Tag: Serie B

  • Serie B, i risultati delle partite di oggi

    Serie B, i risultati delle partite di oggi

    Ha preso il via quest’oggi la 27^ giornata del campionato di Serie B, che si concluderà poi stasera domani con le sei partite in programma nel pomeriggio.
    In attesa del via di Alessandria-Como, mandate in archivio le prime tre gare, con il Pordenone che non riesce a rialzarsi neppure oggi, cadendo a Terni. In rimonta, poi, vince il Brescia, che ribalta lo svantaggio del primo tempo, mentre non vanno oltre il pareggio Benevento e Cremonese.
    Di seguito il programma completo della ventisettesima giornata di Serie B:

    GIA’ GIOCATE
    Benevento-Cremonese 1-1
    33′ Improta (B), 36′ Baez (C)
    Brescia-Perugia 2-1
    29′ De Luca (P), 81′ Bianchi (B), 84′ Palacio (B)
    Ternana-Pordenone 1-0
    48′ Pettinari (T)

    ORE 20:30
    Alessandria-Como

    DOMANI ORE 18:30
    Frosinone-Cosenza
    Lecce-Ascoli
    Monza-Parma
    Pisa-Crotone
    Reggina-Vicenza
    SPAL-Cittadella

  • Serie B, il Brescia rimonta nel finale il Perugia e vince la partita

    Serie B, il Brescia rimonta nel finale il Perugia e vince la partita

    La partita valida per la 27esima giornata del campionato di serie B tra Brescia e Perugia si è conclusa con il punteggio di 2-1.

    A passare in vantaggio sono gli umbri con De Luca al 28′. Poco dopo al 31′ il Perugia resta in dieci uomini per l’espulsione di Ferrarini. Nel finale gli uomini di Filippo Inzaghi ribaltano la situazione con le reti di F. Bianchi all’ 81′ e Rodrigo Palacio all’ 84′. Grazia a questo successo il Brescia sale momentaneamente in testa alla classifica con 51 punti, invece il Perugia resta in nona posizione con 41 punti.

  • Serie B, il programma del turno infrasettimanale di campionato

    Serie B, il programma del turno infrasettimanale di campionato

    Prenderà il via questo pomeriggio la 27^ giornata di Serie B, con il terzo turno infrasettimanale consecutivo. In vetta è bagarre vera con cinque squadre (Lecce, Cremonese, Brescia, Benevento e Pisa) raccolte in appena tre punti. Di seguito il programma completo della giornata e la classifica generale:

    27^ GIORNATA
    Oggi, ore 18:30
    Benevento-Cremonese
    Brescia-Perugia
    Ternana-Pordenone
    Oggi, ore 20:30
    Alessandria-Como
    Domani, ore 18:30
    Frosinone-Cosenza
    Lecce-Ascoli
    Monza-Parma
    Pisa-Crotone
    Reggina-Vicenza
    SPAL-Cittadella

    CLASSIFICA
    Lecce 49
    Cremonese 49
    Brescia 48
    Benevento 46
    Pisa 46
    Monza 44
    Ascoli 42
    Frosinone 41
    Perugia 41
    Cittadella 41
    Como 35
    Reggina 35
    Parma 32
    Ternana 31
    SPAL 27
    Alessandria 23
    Cosenza 23
    Vicenza 18
    Crotone 15
    Pordenone 12

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Sono stati resi noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R e degli A.V.A.R che dirigeranno le gare valide per la 8ª giornata di ritorno del Campionato di Serie B 2021/22 in programma martedì 1 marzo.

    Benevento – Cremonese H. 18.30
    Minelli
    Costanzo – Trinchieri
    Iv: Di Marco
    Var: Nasca
    Avar: Mastrodonato

    Brescia – Perugia H. 18.30
    Miele G.
    Del Giovane – Lanotte
    Iv: Di Graci
    Var: Mazzoleni
    Avar: Imperiale

    Ternana – Pordenone H. 18.30
    Ghersini
    Macaddino – Yoshikawa
    Iv: Perri
    Var: Rapuano
    Avar: Pagliardini

    Alessandria – Como H. 20.30
    Meraviglia
    Di Iorio – Rossi C.
    Iv: Ricci
    Var: Serra
    Avar: Rossi M.

    Frosinone – Cosenza Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Maggioni
    Nuzzi – Cipriani
    Iv: Carrione
    Var: Sacchi
    Avar: Bottegoni

    Lecce – Ascoli Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Abisso
    Fiore – Mokhtar
    Iv: Arena
    Var: Piccinini
    Avar: Margani

    Monza – Parma Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Valeri
    Dei Giudici – Schirru
    Iv: Luciani
    Var: Manganiello
    Avar: Vecchi

    Pisa – Crotone Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Cosso
    Peretti – Pagnotta
    Iv: Kumara
    Var: Paterna
    Avar: Scatragli

    Reggina – Lr Vicenza Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Di Martino
    Miele D. – Garzelli
    Iv: Mucera
    Var: Fourneau
    Avar: Prenna

    Spal – Cittadella Mercoledì 02/03 H. 18.30
    Pezzuto
    Affatato – Laudato
    Iv: Canci
    Var: Prontera
    Avar: Rossi L.

  • Serie B, successo di misura del Benevento sul Perugia con un discusso rigore

    Serie B, successo di misura del Benevento sul Perugia con un discusso rigore

    La partita valida per il campionato di serie B tra Perugia e Benevento si è conclusa con il punteggio di 0-1 in favore del Benevento.

    Farà molto discutere il gol partita arrivato alla fine del primo tempo di Perugia-Benevento. Sono i grifoni a dominare sul piano del gioco nei primi quarantacinque minuti senza concedere praticamente nulla agli ospiti. Quattro le chiare occasioni da gol dei grifoni che hanno collezionato sette corner. Prima Angella calcia dopo un batti-ribatti sugli sviluppi di un corner ma non inquadra la porta. Paleari non deve sporcarsi i guanti neanche sulla girata di Matos (murata da Glik) e la stoccata di De Luca (fuori). Pericoloso Santoro in incursione ma Glik ci mette un’altra volta il piede e manda in angolo. Per i campani solo tiri da fuori bloccati senza problemi da Chichizola: quello di Tello al 4′ e quello di Forte al 24′. Clamoroso il modo in cui è arrivato il vantaggio degli uomini di Caserta. Quando Abbattista aveva già fischiato la fine della prima frazione è stato chiamato all’on field review mentre le squadre stavano abbandonando il campo. Il fischietto valuta il tocco di mano di Angella su colpo di testa di Glik e assegna calcio di rigore. Forte dal dischetto spiazza Chichizola, sblocca il risultato ed esulta. Benevento in vantaggio e primo tempo che termina per la seconda volta. Ha fatto discutere, ma è tutto regolare.

    Basta questo rigore di Francesco Forte nel recupero del primo tempo al Benevento, che batte per 1-0 il Perugia e continua a volare nelle zone alte della classifica di Serie B. I campani agguantano al terzo posto il Lecce, in campo domani, accorciando sul Brescia secondo, oggi fermato dal Como.

    Serie B, la 26esima giornata
    Como-Brescia 1-1
    Vicenza-Pordenone 1-0
    Parma-SPAL 4-0
    Ternana-Cremonese 1-2
    Cosenza-Alessandria 2-1
    Perugia-Benevento 0-1

    Domani
    Ascoli-Crotone
    Cittadella-Frosinone
    Monza-Lecce
    Reggina-Pisa

    CLASSIFICA: CLASSIFICA: Cremonese 49, Brescia 48, Benevento 43, Lecce 46*, Pisa 46*, Monza 44*, Frosinone 41*, Perugia 41, Ascoli 39*, Cittadella 38*, Como 35, Reggina 32*, Parma 32, Ternana 31, SPAL 27, Alessandria 23, Cosenza 23, Vicenza 18, Crotone 15*, Pordenone 12.

     

  • Serie B, paura per il Benevento sasso contro il loro pullman

    Serie B, paura per il Benevento sasso contro il loro pullman

    Attimi di paura per il Benevento durante la trasferta verso Perugia. Nel tardo pomeriggio di venerdì il pullman che portava i giallorossi nel capoluogo umbro per il match di serie B di oggi è stato infatti colpito da un grosso oggetto (verosimilmente un sasso) che ha rotto il vetro anteriore del veicolo mentre transitava sotto un cavalcavia lungo la Statale 3 Bis (la E45) all’altezza dello svincolo di Fratta Todina. Fortunatamente nessun ferito, ma solo tanta apprensione. Grazie al sangue freddo dell’autista sono state scongiurate conseguenze peggiori per tutto il gruppo squadra. “L’autista Nicola è stato bravo a non perdere il controllo del mezzo nonostante la pietra abbia colpito il vetro nella parte centrale, è andato avanti come se nulla fosse accaduto. Non credo ci sia stata premeditazione, i rapporti tra le tifoserie sono accesi dal punto di vista sportivo ma non ci sono stati scontri” ha commentato il presidente Oreste Vigorito. “I calciatori sono sereni”, ha assicurato il numero 1 del club giallorosso. “Il presidente Massimiliano Santopadre e tutto il Perugia Calcio esprimono massima solidarietà e vicinanza al Benevento in relazione all’accaduto verificatosi nella giornata di ieri, certi che sia il gesto sconsiderato di un folle o un episodio causato da eventi accidentali e altresì convinti che oggi sia una grande giornata di sport in campo e sugli spalti”. Questo il comunicato del club umbro che esprime solidarietà nei confronti della società sannita. Anche il presidente della Lega di Serie B, Mauro Balata, ha emesso un comunicato: “Condanno questo gesto vile e criminale con l’auspicio che vengano assicurati alla giustizia questi delinquenti per un gesto che avrebbe potuto avere conseguenze tragiche. Esprimo solidarietà al presidente Vigorito e a tutta la società del Benevento calcio”.

  • Poker del Parma, Spal travolta 4-0

    Poker del Parma, Spal travolta 4-0

    Poker del Parma che travolge al Tardini 4-0 la Spal, gli emiliani vincono al termine di una partita dominata grazie alle reti nel primo tempo di Tutino e Bernabé a segno alla mezzora, nella ripresa l’ex Siviglia Franco Vázquez e Benedyczak autore del 4-0 finale firmano il successo casalingo del Parma ora a 32 punti in classifica con la Spal ferma a quota 27.

  • Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Il Frosinone risponde presente alla corsa playoff, ottima vittoria contro la Reggina

    Ottima prestazione del Frosinone, che vince nella gara interna contro la Reggina e si piazza al settimo posto in piena zona playoff. La squadra di Fabio Grosso domina in lungo ed in largo la partita, perché se è vero che il possesso palla è in perfetta parità, i tiri collezionati dai padroni di casa sono ben 22 contro i soli 2 degli avversari. Succede tutto nel secondo tempo ed ad aprire i giochi ci pensa il bomber francese Charpentier, alla nona realizzazione stagionale. A completare l’opera poi sono gli altri due compagni di reparto Ciano e Canotto, che fissano il risultato sul 3-0 finale.

  • Il Lecce cade nella gara casalinga contro il Cittadella e perde la vetta della classifica

    Il Lecce cade nella gara casalinga contro il Cittadella e perde la vetta della classifica

    Il Lecce esce sconfitto dalla gara interna contro il Cittadella per 2-1 e perde così anche il primo posto in classifica. I veneti subiscono la gestione del pallone avversaria ma sfruttano al meglio le occasioni create e passano in vantaggio già al primo minuto con l’ex Roma Antonucci, che sblocca così l’incontro. Nel secondo tempo lo spartito non cambia, i giallorossi dominano il campo ma il Cittadella raddoppia con Tounkara al 65esimo minuto. Nel finale Coda cerca di riaprire il match con il gol allo scadere dei minuti regolamentari, ma niente da fare arriva la sconfitta per i padroni di casa ed il grande successo dei ragazzi di Gorini.

  • Spettacolare 3-3 tra Crotone e Cosenza

    Spettacolare 3-3 tra Crotone e Cosenza

    Termina 3-3 il Derby calabro di Serie B tra Crotone e Cosenza, una partita spettacolare con la squadra allenata di Pierpaolo Bisoli in vantaggio 2-0 alla fine del primo tempo. Nella ripresa la reazione del Crotone arriva grazie ai due goal dell’attaccante croato Mirko Marić autore poi di una tripletta, il Cosenza dopo essere rimontato ritrova il vantaggio passando avanti 3-2 ma allo scadere viene beffato di nuovo Maric in forma di grazia. Situazione difficile per entrambe le squadre in classifica, un pareggio che sicuramente non aiuta né il Cosenza a 20 punti, né il Crotone terzultimo a quota 15.