La Reggina prosegue il suo corso in campo, ma la possibilità di una penalizzazione per i mancati pagamenti di INPS e Irperf potrebbe arrivare, e cambiare la classifica dei calabresi: come noto, le condizioni di salute del presidente Luca Gallo hanno compromesso le vicende societarie del club, che cerca però ora di tornare alla normalità. Ma con questo fardello. Confermato dal presidente della FIGC Gabriele Gravina ai microfoni di tuttoreggina.com: “Come hanno dichiarato i dirigenti della Reggina alla scadenza del 16 febbraio il club non ha provveduto al pagamento di Inps e Irpef e per tali inadempimenti sono previsti 2 punti di penalizzazione”. A ogni modo, i legali del club sono già a lavoro e hanno preso contatti con la Covisoc, che avrà ora il dovere di controllare il tutto e trasferirlo alla Procura Federale, la quale prenderà le decisioni in tal senso.
Tag: Serie B
-
Serie B, il punto dopo l’ultimo turno di campionato
Dopo la 24^ giornata di Serie B è il Lecce, vittorioso sul Crotone, a guidare una classifica molto corta. In vetta infatti sono quattro le squadre, Cremonese, Pisa e Brescia oltre ai salentini, racchiuse in appena due punti con il Monza quinto che è a -5 dalla vetta. Più delineata invece la situazione in coda con il terzetto Pordenone, Vicenza e Crotone che sta scivolando lontano dalla zona play out dove al momento si trovano Cosenza e Alessandria, con la SPAL appena fuori. Questi risultati, marcatori e classifica dopo il 24esimo turno:
Ascoli-Alessandria 3-0 (29′ Saric, 55′ Bidaoui, 61′ Botteghin)
Monza-Pisa 1-2 (8′ Valoti, 18′ Puscas, 65′ [aut.] Pedro Pereira)
Parma-Ternana 2-3 (5′ Donnarumma, 11′ Partipilo, 16′ Cobbaut, 22′ Vázquez, 58′ Pettinari)
Reggina-Pordenone 2-0 (66′ Ménez, 86′ Di Chiara)
Vicenza-SPAL 1-1 (26′ Rossi, 45’+3 Cavion)
Perugia-Cremonese 0-0
Brescia-Frosinone 2-2 (45’+1 Tramoni, 90’ Proia; 34’ Ciano, 88’ Canotto)
Cittadella-Benevento 0-1 (69’ Improta)
Como-Cosenza 2-1 (71’ e 84’ Gabrielloni; 89’ Caso)
Lecce-Crotone 3-0 (34’ e 45+4’ Coda, 59’ Strefezza)La classifica
Lecce 46
Cremonese 45
Pisa 45
Brescia 44
Monza 41
Benevento 40
Ascoli 39
Frosinone 38
Perugia 38
Cittadella 35
Como 34
Reggina 32
Ternana 31
Parma 28
SPAL 24
Alessandria 23
Cosenza 19
Crotone 14
Vicenza 14
Pordenone 12 -
Seconda sconfitta consecutiva per il Parma, ko nella gara interna con la Ternana
Il Parma non riesce ad ingranare ed arriva un’altra sconfitta nella gara interna contro la Ternana, dopo quella della scorsa settimana con la Cremonese. Nei primi ventidue minuti di gioco ci sono ben quattro gol ed ad aprire le danze ci pensa l’ex Brescia Alfredo Donnarumma dopo poco dal fischio d’inizio e poi Partipilo che sigla il raddoppio. I padroni di casa non ci stanno e prima riaprono il match con il colpo di testa di Cobbaut sugli sviluppi di un calcio piazzato, dopo sei minuti poi ci pensa Franco El Mudo Vazquez a riportare l’incontro sul pari. Nel secondo tempo i ducali spingono tanto, alla fine della gara saranno 26 i tiri totali, ma la Ternana trova il gol vittoria con Pettinari, che fissa il risultato sul 2-3 finale.
-
Serie B, Perugia-Cremonese finisce a reti bianche
La partita valida per 24esima giornata della serie B tra Perugia e Cremonese si è conclusa con il punteggio di pareggio di 0-0.
Reduce da tre successi di fila gli umbri mancano il quarto trionfo successo di fila, ma gioca alla pari contro una Cremonese arrivata al Curi da capolista. Finisce 0-0, con un punto che consente ai biancorossi di restare per il momento in zona playoff (in attesa dei posticipi della 24ª giornata di Serie B) e di allungare la striscia positiva in vista della trasferta di Alessandria nel turno infrasettimanale.
-
Cade il Monza, colpo del Pisa in trasferta 2-1
Colpaccio del Pisa in trasferta che batte 2-1 il Monza e si riprende la vetta della classifica con 45 punti almeno momentaneamente in attesa della partita della Cremonese, la squadra brianzola reduce da una striscia di risultati positivi viene sconfitta dopo essere passata in vantaggio dopo solo 8′ con la rete di Valoti. Il pareggio del Pisa arriva subito grazie all’ex attaccante rumeno dell’Inter Primavera Puscas, l’autogoal di Pedro Pereira nella ripresa firma la vittoria del Pisa. Il Monza rimane a quota 41 punti al quinto posto in classifica.
-
Serie B, le designazioni arbitrali del prossimo turno di campionato
Attraverso i propri canali ufficiali l’AIA ha diramato le designazioni arbitrali per la 24^ giornata di Serie B:
Ascoli-Alessandria
Arbitro: Miele G.
Assistenti: Pagliardini-Lombardo
IV° uomo: Scatena
VAR: Sacchi
AVAR: FioreVicenza-SPAL
Arbitro: Aureliano
Assistenti: Capaldo-Massara
IV° uomo: Ricci
VAR: Mazzoleni
AVAR: Lo CiceroMonza-Pisa
Arbitro: Maresca
Assistenti: Palermo-Perrotti
IV° uomo: Collu
VAR: Nasca
AVAR: ImperialeParma-Ternana
Arbitro: Minelli
Assistenti: Colarossi-Rossi M.
IV° uomo: Galipò
VAR: Piccinini
AVAR: ScatragliReggina-Pordenone
Arbitro: Maggioni
Assistenti: Affatato-Gualtieri
IV° uomo: Acanfora
VAR: Giua
AVAR: MutoPerugia-Cremonese
Arbitro: Pezzuto
Assistenti: Sechi-Laudato
IV° uomo: Luciani
VAR: Paterna
AVAR: PagnottaBrescia-Frosinone
Arbitro: Abbattista
Assistenti: Macaddino-Miele D.
IV° uomo: Angelucci
VAR: Di Paolo
AVAR: Di GioiaCittadella-Benevento
Arbitro: Gariglio
Assistenti: Di Vuolo-Grossi
IV° uomo: Marini
VAR: Di Martino
AVAR: LombardiComo-Cosenza
Arbitro: Prontera
Assistenti: Vono-Trinchieri
IV° uomo: Gualtieri
VAR: Serra
AVAR: MarchiLecce-Crotone
Arbitro: Ghersini
Assistenti: Valeriani-Bottegoni
IV° uomo: Feliciani
VAR: Sozza
AVAR: Bercigli -
Il Lecce pareggia in trasferta contro l’Alessandria 1-1
Il Lecce non risponde alla Cremonese, la squadra allenata da Marco Baroni pareggia 1-1 in trasferta contro l’Alessandria e rimane seconda in classifica a 43 punti a -1 dal primo posto. L’Alessandria passa in vantaggio all’inizio della ripresa grazie alla rete di Matteo Di Gennaro ma viene raggiunta proprio nel finale dal goal di Coda bomber del club salentino.
-
Benevento, altro risultato amaro : 2-0 per l’Ascoli
Tre punti nelle ultime cinque partite. Periodo di crisi per il Benevento, culminato questa sera nella sconfitta con l’Ascoli. Benevento che lascia il campo fra i fischi dei tifosi, consapevole di non aver dato tutto in campo. Il cambio di passo è necessario per puntare alla A. Da sottolineare al tempo stesso la prova dell’Ascoli, soprattutto nel secondo tempo caratterizzato dalle reti di Bidaoui e Baschirotto.
-
Serie B, il punto sul campionato
Giornata 23
Martedì 15 febbraio
Cosenza-Perugia 1-2
32’ Matos (P), 56’ D’Urso (P), 70’ Camporese (C)
Cremonse-Parma 3-1
19’ Baez (C), 56’ Gondo (C), 59’ Zanimacchia (C). 61’ Simy (P)
Pisa-Vicenza 2-2
16’ Cavion (V), 21’ Diaw (V), 43’ Cohen (P), 60’ Caracciolo (P)
Pordenone-Cittadella 0-1
3’ Beretta
SPAL-Reggina 1-3
20’ Mancosu (S), 34’ Tumminello (R), 60’ Bianchi (R), 79’ Galabinov (R)
Ternana-Monza 0-1
36’ rig. ValotiMercoledì 16 febbraio
Alessandria-Lecce 1-1
50’ Di Gennaro (A), 81’ Coda (L)
Benevento-Ascoli 0-2
69’ Bidaoui, 89’ Baschirotto
Crotone-Brescia 0-1
34’ rig. Tramoni
Frosinone-Como 1-2
27’ Gliozzi (C) , 36’ Zampano (F), 43’ Ioannou (C)Il Lecce manca il sorpasso in vetta alla classifica e si vede agganciato al secondo posto dal Brescia. In zona play off frenano tutte con l’Ascoli che si avvicina al terzetto formato da Frosinone, Benevento e Perugia, mentre è il Como a fare il balzo più importante superando tre club. Passo avanti anche per l’Alessandria che aggancia la SPAL a quota 23, mentre il Crotone resta terzultimo con cinque punti di distanza dai cugini del Cosenza.
Classifica aggiornata: Cremonese 44, Lecce 43, Brescia 43, Pisa 42, Monza 41, Frosinone 37, Benevento 37, Perugia 37, Ascoli 36, Cittadella 35, Como 31, Reggina 29, Parma 28, Ternana 28, Alessandria 23, Spal 23, Cosenza 19, Crotone 14, Vicenza 13, Pordenone 12
-
Serie B, successo di misura del Brescia a Crotone
La partita valida per la 23esima giornata del campionato di serie B tra Crotone e Brescia è terminata con il successo di misura del Brescia per 1-0 con la rete decisiva di Tramoni al 35″.
Un successo importante per il Brescia reduce da giorni non particolarmente semplici per le tensioni tra il tecnico F. Inzaghi e il presidente Cellino. In classifica il Brescia è terzo con 43 punti. Invece il Crotone è sempre più inguaiato in terzultima posizione con 14 punti.