Anche la Serie B ha limitato la presenza di spettatori allo stadio durante le prossime due giornate di campionato. Durante la 19ª giornata di andata e la 1ª di ritorno, infatti, la capienza degli stadi non potrà superare le 5.000 unità. La Lega di Serie B ha deciso di seguire la strada intrapresa l’8 gennaio dalla Serie A che ha deciso di ridurre la presenza degli spettatori per la 22ª e la 23ª giornata del massimo campionato italiano. Nelle stesse giornate di campionato, inoltre, verranno chiusi i settori ospiti per “evitare trasferimenti di tifosi che potrebbero diventare ulteriori veicoli di trasmissione del virus così come richiesto dal governo”, recita la nota ufficiale della Lega di Serie B. Lo ha annunciato la Lega di Serie B attraverso una nota ufficiale: “La capienza per le gare delle prossime due giornate, la 19a di andata e la 1a di ritorno, della Serie BKT non sarà superiore ai 5000 spettatori. La decisione della Lega Serie B assunta a tutela dei propri tifosi con parità di trattamento rispetto alla Serie A, ha visto l’accordo delle società ed è stata presa come atto di ulteriore responsabilità verso la situazione di forte aumento pandemico di questi giorni e in accoglimento della richiesta del Governo, e del ministro della Salute Roberto Speranza e di intesa con il presidente Figc Gabriele Gravina, di porre in ancora maggiore sicurezza gli stadi. Nelle medesime giornate verranno chiusi i settori ospiti per evitare trasferimenti di tifosi che potrebbero diventare ulteriori veicoli di trasmissione del virus così come richiesto dal Governo”.
Tag: Serie B
-
Serie B, le designazioni arbitrali dei recuperi
Attraverso i canali ufficiali l’AIA ha diramato le designazioni arbitrali per i due recuperi della 18^ giornata di Serie B in programma nella giornata di giovedì 13 gennaio 2022:
Benevento-Monza
Direttore di gara: Valeri
Assistenti: Galeotto, D. Moro
IV° uomo: Carella
VAR: Nasca
AVAR: GiallatiniLecce-Vicenza
Direttore di gara: Di Martino
Assistenti: Di Vuolo, Ci priano
IV° uomo: Maranesi
VAR: Guida
AVAR: Dei Giudici -
Serie B, Lecce-Vicenza si giocherà lo stesso nonostante i positivi al Covid19
Nonostante l’alto numero di positivi al Covid-19 sia in casa Lecce (circa 6) che in casa del Vicenza (ben 9), il recupero della 18^ giornata del campionato di Serie B in programma giovedì 13 alle 20.30 tra Lecce e Vicenza dovrebbe andare regolarmente in scena. A riportarlo è anche il quotidiano della Gazzetta dello Sport che evidenzia come eventuali stop imposti dalla ASL potrebbero essere respinti dal ricorsi ai TAR locali se fatte le terze dosai, come accaduto nei giorni scorsi in Serie A
-
Ecco il nuovo calendario della Serie B Primavera
Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B, Mauro Balata, ha disposto la pubblicazione del nuovo calendario del Campionato Primavera 2 2021-2022, tenuto conto dell’evoluzione dello stato pandemico da Covid-19, la necessità di tutelare la salute dei giovani tesserati al fine di una migliore gestione organizzativa e apportando una variazione parziale al calendario già pubblicato lo scorso 23.08.2021.
Il girone di ritorno prenderà il via sabato 22/01/2022 (anziché il 15/01/2022) con la 1a giornata e si concluderà il 23/04/2022.
I playoff promozione, invece, cominceranno il 30/04/2022 (anziché il 23/04/2022) con i quarti di finale di andata e si concluderanno con la finale del 29/05/2022 (anziché il 21/05/2022).
-
Serie B, diversi casi di positività nella Reggina
La Reggina comunica che, al termine del ciclo di tamponi molecolari effettuato giovedì 30 dicembre, sono stati riscontrati altri tredici casi di positività al Covid-19 tra i componenti del gruppo squadra, che si vanno a sommare ai cinque già comunicati in precedenza, per un totale di diciotto positivi. La situazione rimane monitorata giorno per giorno, i soggetti in questione restano in isolamento domiciliare unitamente al resto del gruppo squadra. Domenica 2 gennaio, i componenti del gruppo squadra risultati negativi si ritroveranno al centro sportivo Sant’Agata, laddove effettueranno un altro giro di tamponi per poi sostenere il primo allenamento del nuovo anno. Considerato lo scenario attuale, il centro sportivo rimarrà chiuso a tifosi ed addetti ai lavori, sia domenica 2 gennaio che nei giorni successivi.
-
Serie B, anche nella Ternana ci sono dei positivi al Covid19
In serie B anche la Ternana ha dei positivi al Covid19. “La Ternana Calcio comunica che in data 27 e 28 dicembre 2021 all’interno del gruppo squadra sono emerse alcune positività al Covid 19”. Attraverso questo comunicato la società umbra comunica di aver riscontrato delle positività al coronavirus quando la ripresa degli allenamenti era sempre più vicina.
-
Serie B, come riprenderà il campionato
Sono stati resi noti gli orari di anticipi e posticipi della 19^ e 20^ giornata di campionato Serie B, rinviati appena due giorni fa per motivi relativi alla diffusione del Covid-19. I recuperi della 18esima giornata, come noto, si disputeranno il 13 gennaio, mentre la diciannovesima giornata verrà giocata tra il 14 e il 16 gennaio. Qualche giorno dopo, a partire dal 21 gennaio, toccherà alla prima di ritorno, che si concluderà con Lecce-Cremonese del 23 gennaio. Di seguito gli orari delle prossime gare.
RECUPERI 18^ GIORNATA
Giovedì 13 Gennaio 2022 (orari da definire)
Benevento-Monza
Lecce-Vicenza19^ GIORNATA
Venerdì 14 Gennaio 2022
20.30 Ternana-AscoliSabato 15 Gennaio 2022
14.00 Cittadella-Cosenza
14.00 Cremonese-Como
14.00 Parma-Crotone
14.00 Reggina-Brescia
16.15 Pisa-FrosinoneDomenica 16 Gennaio 2022
16.15 Monza-Perugia
16.15 Pordenone-Lecce
16.15 SPAL -Benevento
18.30 Vicenza-Alessandria20^ GIORNATA
Venerdì 21 Gennaio 2022
20.30 Parma-FrosinoneSabato 22 Gennaio 2022
14.00 Alessandria-Benevento
14.00 Brescia-Ternana
14.00 Como-Crotone
14.00 Cosenza-Ascoli
14.00 Monza-Reggina
14.00 SPAL-Pisa
16.15 Perugia-PordenoneDomenica 23 Gennaio 2022
16.15 Vicenza-Cittadella
18.30 Lecce-Cremonese -
Un viaggio tra i talenti della serie B
Oltre al bravissimo centravanti rivelazione della Serie B Lorenzo Lucca del Pisa ci sono anche altri calciatori che si sono messi in luce in questa prima parte del campionato di serie B. Tra l’altro Lucca classe 2000 non era stato annoverato come uno dei grandi colpi estivi, nonostante l’ottima stagione in Serie C con il Palermo, ma ha dimostrato il proprio valore a suon di gol e prestazioni che hanno trascinato i nerazzurri in testa alla classifica e aperto per lui le porte del grande calcio con diversi club di Serie A – fra cui anche Inter e Juventus – pronti ad accaparrarselo e il ct Mancini che ci sta facendo più di un pensierino in vista Qatar 2022.
Lucca però non è il solo giovane che si sta mettendo in mostra in questa stagione di Serie B. Dal portiere Stefano Turati della Reggina, passando per i centrocampisti Aldo Florenzi del Cosenza e Tommaso Milanese dell’Alessandria fino al difensore della SPL Caleb Okoli, ecco cinque giovani in rampa di lancio:
Filippo Ranocchia: Il centrocampista classe 2001 è una delle poche note positive del Vicenza in questa stagione. Titolare in mezzo al campo sia con Di Carlo sia con Brocchi il giocatore scuola Juventus appare già pronto al salto di qualità tanto che nel mercato invernale potrebbe lasciare la piazza veneta per approdare in massima serie dove non mancano le pretendenti (Cagliari e genovesi su tutte). Ranocchia del resto è uno dei pochi a salvarsi della pessima annata vissuta dai biancorossi che per questo non vorrebbero privarsene.
Nicolò Fagioli: Altro prodotto della Juventus e anch’egli centrocampista. A Cremona ha trovato quel Pecchia che lo aveva già allenato nell’Under 23 bianconera e che ne sta guidando la crescita facendolo diventare uno dei migliori centrali della categoria. Grandi qualità e non solo perché in quindici presenze il classe 2001 ha anche trovato la via del gol in tre occasioni e fornito quattro assist ai compagni. Il tutto giocando come uno dei due mediani nel collaudato 4-2-3-1 grigiorosso. Numeri che, se confermati nel girone di ritorno, potrebbero garantirgli un futuro in Serie A e magari anche un ritorno alla casa base.
Matteo Tramoni: Il suo arrivo è stato poco sponsorizzato in estate in casa Brescia, dove in avanti sono arrivati giocatori del calibro di Bajic, Palacio e Moreo, ma alla fine il giovane francese del Cagliari si è rivelato una delle armi più efficaci all’arco di mister Inzaghi. Merito di una grande duttilità – può giocare in tutti i ruoli alle spalle della prima punta – che lo hanno reso uno dei sempre presenti in casa biancoblu. Diciotto presenze, tre reti – di cui una pesantissima contro il Benevento – e un assist è il suo score stagionale con il Brescia che sembra già pronto a riscattarlo per 2,5 milioni di euro e il Cagliari che un po’ si mangia le mani per non aver inserito un controriscatto nel contratto di prestito la scorsa estate.
Samuele Vignato: Il più giovane del lotto è l’italo-brasiliano classe 2004 che dopo il fallimento del Chievo ha trovato approdo nell’ambizioso Monza. Una scelta che poteva sembrare azzardata, vista la concorrenza nel reparto offensivo, ma che si sta rivelando giusta. Il giovane attaccante, che può giocare sia come seconda punta sia come trequartista, complici anche le defezioni di alcuni uomini davanti ha saputo ritagliarsi un ruolo importante in biancorosso sia da subentrante, sia poi quando è stato lanciato titolare in un ruolo come quello di prima punta che non è propriamente il suo.
Lorenzo Colombo: Il ragazzo scuola Milan è il rivale più diretto di Lucca. Centravanti classe 2002 il giocatore è stato fortemente voluto dalla SPAL in estate e sta ripagando la fiducia con sei reti e un assist in 17 presenze. Giocatore forte fisicamente aveva già fatto intravedere le proprie qualità a Cremona nella passata stagione e ora si sta confermando su altissimi livelli e sbocciando completamente. Con i rossoneri che lo tengono d’occhio come possibile innesto la prossima estate vista l’età avanzata del duo Ibrahimovic-Giroud
-
Uffciale: Serie B stop al campionato si riprende il 15 gennaio
L’ Assemblea di Lega Serie B in videoconferenza. Tutte le società presenti. In apertura intervento del nuovo presidente della Commissione medico scientifica della Lega Serie B, e membro della Struttura commissariale di supporto per l’emergenza Covid 19 presso la presidenza del Consiglio dei Ministri Antonio Battistini, il quale ha aggiornato l’Assemblea sulla situazione epidemiologica del Paese. Durante l’Assemblea, nella quale si è tenuto un confronto franco e leale fra le associate, i club hanno deciso, a tutela della salute e della regolarità della competizione, lo slittamento delle gare della 19a giornata di andata e della 1a di ritorno, previsti in un primo momento il 26 e 29 dicembre, mantenendo poi inalterato il calendario del torneo. Il campionato quindi riprenderà il weekend del 15 gennaio 2022 dalla 19a giornata, con i recuperi Benevento-Monza e Lecce-L.R. Vicenza previsti per il 13 gennaio. Introdotti due turni infrasettimanali il 15 e il 22 febbraio coincidenti con la 4a e 6a giornata di ritorno.
-
Serie B, aggiornamenti sui rinvii dei 2 turni di campionato
Arrivano aggiornamenti attraverso dall’assemblea di Serie B che ha deciso di rinviare le giornate di campionato del 26 e del 29 dicembre a causa dell’alto numero di contagi da Covid-19 in seno ai club cadetti. Stando a quanto riportato la 19^ giornata di campionato, per intendersi quella inizialmente prevista per il giorno di Santo Stefano, si dovrebbe giocare il 15 gennaio, mentre la 20^ il 22. Invece, Benevento-Monza e Lecce-Vicenza, match della 18^ giornata rinviate per i medesimi motivi verranno invece disputate il 13 gennaio.