Dalle colonne del quotidiano del Corriere dello Sport emerge una delle soluzioni in esame nell’assemblea di Lega di Serie B in corso di svolgimento in queste ore per affrontare l’emergenza Covid-19 che ha colpito la cadetteria. Secondo quanto riportato dal quotidiano le venti società starebbero valutando anche la possibilità di rinviare le due giornate del 26 e del 29 dicembre, anticipando così la sosta natalizia, per tornare in campo nel weekend dell’8 e 9 gennaio per il recupero il primo dei due turni e poi stabilire un’altra data per il recupero dell’altro.
Tag: Serie B
-
Serie B, giovedì 23 dicembre ci sarà una riunione straordinaria
In conformità con le vigenti disposizioni statutarie, l’Assemblea Ordinaria della Lega Nazionale Professionisti Serie B è convocata, con carattere d’urgenza in ragione della necessità di assumere tempestive determinazioni in riferimento alla gestione delle gare a fronte dell’emergenza COVID-19, per mercoledì 22 dicembre 2021 alle ore 9.30 in prima convocazione e, occorrendo, in seconda con- vocazione per Giovedì 23 Dicembre alle ore 9.30 per discutere e deliberare in merito agli argomenti contenuti nel seguente ORDINE DEL GIORNO:
1) Verifica poteri;
2) EmergenzaCOVID-19: valutazioni e determinazioni conseguenti;
3) Varie ed eventuali. -
Serie B, rinviata a data da destinarsi Lecce-Vicenza
La Lega di serie B prende atto della comunicazione dell’Azienda sanitaria locale di Lecce: “avente ad oggetto “Attestato di quarantena collettivo con divieto di spostamento”, con la quale il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di Desio ha disposto per i salentini “la quarantena fiduciaria al domicilio con divieto assoluto di spostamento per i soggetti qualificati come contatti stretti di caso COVID positivo, con conseguente divieto di svolgere l’attività sportiva agonistica programmata per il giorno 20/12/2021 né alcuna altra attività sportiva fino al 22/12/2021, ha disposto il rinvio della gara Lecce-L.R.Vicenza, programmata per lunedì 20 dicembre, a data da destinarsi.
-
Serie B, a rischio anche la gara del Monza contro il Perugia
La gara contro il Benevento, valida per la 18^ giornata, è stata rinviata a data da destinarsi, ma domani scadrà la quarantena per il Monza, dove si sono registrati diversi casi di positività al Covid. Ma niente assicura il ritorno in campo dei brianzoli per le ultime gare del 2021. Come riferisce il quotidiano Tuttosport, “se da un ulteriore giro di tamponi non emergeranno altre positività al Covid, l’ATS, l’azienda sanitaria locale, dovrebbe dare il via libera per la ripresa degli allenamenti, in vista della gara interna di Santo Stefano col Perugia. Se invece verranno a galla ulteriori casi, lo stop potrebbe prolungarsi e mettere a rischio la gara. Attualmente, i positivi sono 5 (i titolari dovrebbero essere 3, i nomi non vengono resi noti), tutti vaccinati e con pochi o nessun sintomo”.
-
Serie B, il punto sul campionato dopo 18 turni
Con il posticipo tra Lecce e Vicenza di questa sera, si chiuderà la diciottesima giornata del campionato di Serie B, che ha però visto il rinvio di Benevento-Monza. Diamo adesso conto di quelli che sono stati i risultati emersi dai vari campi dove si è giocato il citato turno:
Ascoli-Cremonese 1-4 (31′ Valeri, 40′ Buonaiuto, 45′ Eramo, 71′ Di Carmine, 90’+1 Vido)
Como-Reggina 1-1 (17′ Rivas, 55′ [rig.] Cerri)
Cosenza-Pisa 0-2 (9′ Touré, 52′ [rig.] Cohen)
Crotone-Pordenone 4-1 (9′ [rig.] e 69′ Maric, 18′ Borello, 26′ Butic, 76′ Kargbo)
Frosinone-SPAL 4-0 (34′ e 39′ Zerbin, 45’+2 e 71′ Gatti)
Alessandria-Parma 0-2 (31′ Vazquez, 42′ Benedyczak)
Brescia-Cittadella 1-1 (53′ Antonucci, 70′ Moreo)
Perugia-Ternana 1-1 (30′ Kouan, 47′ Pettinari)Benevento-Monza –> rinviata a data da destinarsi
Lecce-Vicenza –> stasera ore 20:30
La classifica aggiornata:
Pisa 38
Brescia 34
Cremonese 32
Lecce 31*
Benevento 31 *
Monza 31*
Cittadella 29
Frosinone 28
Perugia 27
Ascoli 26
Como 25
Reggina 23
Ternana 23
Parma 23
SPAL 20
Alessandria 17
Cosenza 16
Crotone 11
Pordenone 8
Vicenza 7**una gara in meno
-
Mezzo passo falso del Brescia con il Cittadella, ora la vetta è più lontana
Il Brescia ottiene un solo punto nella gara di questo pomeriggio contro il Cittadella e vede così aumentare a quattro punti la distanza dal Pisa capolista, mentre invece i veneti rimangono nel traffico della zona playoff. La squadra di Filippo Inzaghi fa la partita, tiene il pallino del gioco in mano e crea più azioni pericolose, ma dall’altro lato gli ospiti non stanno a guardare e le occasioni sono tante anche per loro. Ed infatti, dopo un primo tempo bloccato, sono i ragazzi di Gorini a portarsi in vantaggio grazie al gol dell’ex Roma Mirko Antenucci, alla seconda rete stagionale. Dopo venti minuti i padroni di casa trovano la rete del pareggio con il solito Moreo, che rimette tutto in parità e dà inizio all’arrembaggio finale. Il risultato però si fissa sull’1-1 e non si va oltre.
-
Torna al successo il Parma! 2-0 contro l’Alessandria
Torna il successo il Parma dopo tantissimo tempo, gli emiliani vincono 2-0 in casa dell’Alessandria e muovono la classifica con ora a quota 23 punti. Un successo meritato arrivato in trasferta dopo un mese e mezzo, i marcatori che hanno deciso la partita portano il nome di Franco Vázquez, l’ex giocatore di Palermo e Siviglia sblocca la gara alla mezzora. Il centravanti polacco Adrian Benedyczak chiude la partita alla fine del primo tempo firmando la rete del 2-0 finale.
-
Il Crotone torna alla vittoria nello scontro diretto contro il Pordenone
Dopo dieci partite il Crotone torna alla vittoria, l’ultima vittoria risale al 16 ottobre contro il Pisa, nello scontro salvezza con il Pordenone. Il match di questo pomeriggio è terminato con il risultato di 4-1 per i calabresi, che festeggiano al meglio il ritorno in panchina di mister Modesto. Partita a senso unico nella quale i friulani hanno subito la spinta dei padroni di casa, che si portano in vantaggio dopo poco grazie alla rete da rigore di Maric ed il raddoppio Borello. Gli ospiti reagiscono e tornano in partita con il rigore trasformato da Butic e cercano di riaprire il match. Ma nel secondo tempo arrivano ancora il gol di Maric, che firma la doppietta personale, e la rete di Kargbo che fissa il parziale finale.
-
Serie B, poker del Frosinone sulla SPAL
La partita valida per la diciottesima giornata del campionato di serie B tra Frosinone e SPAL si è conclusa con il punteggio di 4-0.
Grande vittoria per il Frosinone, che con due doppiette di Zerbin e di Gatti stende la SPAL con un netto 4-0. Dopo il 3-0 del primo tempo, gli uomini di Grosso calano anche il poker nella ripresa, con la seconda rete di serata di Gatti. I tre punti portano i ciociari in piena zona playoff, mentre la classifica della SPAL resta difficile, con un vantaggio minimo sulla zona retrocessione.
CLASSIFICA: Pisa 38*, Brescia 33, Cremonese 32*, Benevento 31, Lecce 31, Monza 31, Frosinone 28*, Cittadella 28, Ascoli 26*, Perugia 26, Como 25*, Reggina 23*, Ternana 22, Parma 20, SPAL 20*, Alessandria 17, Cosenza 16*, Crotone 11*, Pordenone 8*, Vicenza 7.
*una gara in più
-
Alcuni casi positivi al Covid19 nel Pisa, però con il Cosenza si giocherà regolarmente
Nel corso della settimana in casa Pisa sono emerse delle positività al Covid-19 nel gruppo squadra che hanno costretto il club a sottoporre queste persone alle procedure previste dal Protocollo Sanitario vigente. Casi che però non mettono a rischio, salvo sorprese dell’ultima ora, la sfida contro il Cosenza in programma nel fine settimana visto che il regolamento che stabiliva la possibilità di rinvio per 8 o più calciatori positivi è cambiato rispetto alla scorsa stagione. Quindi, la gara dovrà necessariamente svolgersi. Solo l’Asl avrebbe il potere di bloccare eventualmente, il gruppo squadra nerazzurro.