Tag: Serie B

  • Serie B, il punto sul campionato

    Serie B, il punto sul campionato

    Con Cittadella-Pisa si è chiusa la dodicesima giornata di Serie B, come sempre ricca di gol e di risultati contro pronostico. Il Pisa perde al Tombolato e perde la testa della classifica, ora del Brescia, vincente ieri contro il Pordenone, mentre al secondo posto si erge il Lecce, che demolisce il Parma nel pomeriggio. Di seguito i risultati e la classifica aggiornata.

    Venerdì 5 novembre
    Cosenza-Reggina 0-1
    (55′ Montalto)

    Sabato 6 novembre
    Alessandria-Ternana 0-2
    (14′ e 41′ Donnarumma)
    Ascoli-Vicenza 2-1
    (21′ Dionisi (A), 43′ aut. Brosco (A), 62′ Diaw (V))
    Como-Perugia 4-1
    (7′ La Gumina (C), 16′ rig. Cerri (C), 19′ Bellemo (C), 29′ Solini (C), 48′ De Luca (P))
    Cremonese-SPAL 1-1
    (33′ Buonaiuto (C), 44′ Melchiorri (S))
    Brescia-Pordenone 1-0
    (78′ Moreo)
    Benevento-Frosinone 1-4
    (35′ e 45’+3 Lulić (F), 50′ Charpentier (F), 75′ Cicerelli (F), 79′ Di Serio(B))

    Domenica 7 novembre
    Lecce-Parma 4-0
    (16′, 31′ rig. e 44′ Coda, 37′ Strefezza)
    Crotone-Monza 1-1
    (17′ Colpani (M), 85′ Donsah (C))
    Cittadella-Pisa 2-0
    (47′ Antonucci, 90+2′ Baldini)

    CLASSIFICA: Brescia 24, Lecce 23, Pisa 22, Reggina 22, Frosinone 21, Benevento 19, Como 19, Cremonese 19, Cittadella 19, Ascoli 18, Monza 18, Perugia 17, Parma 16, Ternana 16, SPAL 14, Cosenza 14, Alessandria 8, Crotone 8, Vicenza 4, Pordenone 3.

  • SerieB, pareggio 1-1 tra Crotone e Monza

    SerieB, pareggio 1-1 tra Crotone e Monza

    Finisce 1-1 la sfida fra Crotone e Monza, posticipo della dodicesima giornata di serie B. Ospiti in vantaggio nel primo tempo grazie al gol di Colpani, nella ripresa, a pochi minuti dal triplice fischio, è arrivato il pari firmato Donsah. Il Monza sale a 18 punti: decimo posto per la squadra di Stroppa, ma la classifica nelle parti alte è davvero corta. Sono 8 i punti per il Crotone, invischiati in pieno nella zona retrocessione.

    Crotone-Monza 1-1
    17′ Colpani (M), 86′ Donash (C)

  • Vittoria larga del Frosinone in casa del Benevento, pesa l’espulsione di Glik

    Vittoria larga del Frosinone in casa del Benevento, pesa l’espulsione di Glik

    Trionfo del Frosinone in terra sannita, la squadra di Grosso ha superato per 4-1 il Benevento in trasferta. Sicuramente a determinare il risultato così netto è stata l’espulsione dell’esperto difensore polacco Camil Glik, rosso diretto per lui al 25esimo del primo tempo. Dopo questo episodio i Ciociari sono usciti allo scoperto e si sono portati sul doppio vantaggio con la doppietta personale del centrocampista gialloblù Karlo Lulic. Pronti via la seconda frazione inizia con la rete che mette in ghiaccio la gara per gli ospiti di Charpentier. Nel finale di partita poi arriva la rete del poker firmato dal talento scuola Lazio Cicirelli e dopo poco c’è anche il gol della bandiera di Di Serio che firma il risultato finale.

  • Serie B, successo di misura del Brescia sul Pordenone

    Serie B, successo di misura del Brescia sul Pordenone

    La partita valida per la dodicesima giornata del campionato di serie B tra Brescia e Pordenone si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore del Brescia.

    Successo di misura del Brescia nella sfida con il Pordenone, 1-0 il punteggio finale in favore della squadra di Inzaghi. Decide la rete di Moreo al minuto numerto 78. Con questo successo le Rondinelle si portano momentaneamente in testa alla classifica con 24 punti, 2 in più del Pisa impegnato domani con il Cittadella. Il Pordenone resta all’ultimo posto con appena tre punti conquistati in dodici giornate.

    Brescia-Pordenone 1-0
    78′ Moreo (B)

  • Serie B, la Reggina vince di misura il derby calabrese contro il Cosenza

    Serie B, la Reggina vince di misura il derby calabrese contro il Cosenza

    Finisce con la vittoria della Reggina il derby calabrese in casa del Cosenza che ha aperto la 12^ giornata di Serie B. Decisivo al 55′ il gol di Adriano Montalto.

    Con questi tre punti la formazione di Alfredo Aglietti sale momentaneamente al primo posto della classifica del campionato  di serie B con 22 punti, alla pari del Pisa. Fermo ancora a 14 punti con la seconda sconfitta consecutiva la compagine allenata da Marco Zaffaroni.

  • Serie B, ecco le designazioni arbitrali della 12esima giornata

    Serie B, ecco le designazioni arbitrali della 12esima giornata

    Con una nota ufficiale, la Lega B ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la dodicesima giornata della Serie BKT 2021/22, in programma tra venerdì 4 e domenica 7 novembre 2021.

    Cosenza – Reggina
    Antonio Di Martino di Teramo
    Colarossi – Di Iorio
    IV Ufficiale: Carrione
    Var: Marinelli
    Avar: Pagliardini

    Alessandria – Ternana
    Giacomo Camplone di Pescara
    Massara – Di Giacinto
    IV Ufficiale: Di Cicco
    Var: Banti
    Avar: Vecchi

    Ascoli – Vicenza
    Daniele Paterna di Teramo
    Gualtieri – M. Rossi
    IV Ufficiale: D’Eusanio
    Var: Abbattista
    Avar: Capaldo

    Como – Perugia
    Francesco Cosso di Reggio Calabria
    Galetto – Barone
    IV Ufficiale: Gigliotti
    Var: Giua
    Avar: Paganessi

    Cremonese – SPAL
    Andrea Colombo di Como
    Longo – Cipriani
    IV Ufficiale: Mastrodomenico
    Var: Sacchi
    Avar: C. Rossi

    Brescia – Pordenone
    Manuel Volpi di Arezzo
    Di Vuolo – Imperiale
    IV Ufficiale: Cavaliere
    Var: Prontera
    Avar: Peretti

    Benevento – Frosinone
    Matteo Marchetti di Ostia Lido
    Valeriani – Affatato
    IV Ufficiale: Marotta
    Var: Valeri
    Avar: Rocca

    Lecce – Parma
    Davide Ghersini di Genova
    Perrotti – Palermo
    IV Ufficiale: Pascarella
    Var: Fourneau
    Avar: Liberti

    Crotone – Monza
    Marco Di Bello di Brindisi
    Bresmes – Di Monte
    IV Ufficiale: Costanza
    Var: Maggioni
    Avar: Margani

    Cittadella – Pisa
    Francesco Meraviglia di Pistoia
    Ranghetti – Prenna
    IV Ufficiale: Burlando
    Var: Mazzoleni
    Avar: Tegoni

  • Serie B, ecco il punto dopo l’undicesima giornata

    Serie B, ecco il punto dopo l’undicesima giornata

    Il Pisa pareggia e mantiene la testa con un punto di vantaggio sul Brescia e due sul Lecce. Sale il Parma che con la vittoria odierna si porta a quota 16 ad un passo dai play off, mentre resta ultimo il Pordenone nonostante il pari in extremis con la Cremonese. Questa la classifica: Pisa 22, Brescia 21, Lecce 20, Benevento 19, Reggina 19, Frosinone 18, Cremonese 18, Perugia 17, Monza 17, Como 16, Cittadella 16, Parma 16, Ascoli 15, Cosenza 14, SPAL 13, Ternana 13, Alessandria 8, Crotone 7, Vicenza 4, Pordenone 3

  • Serie B, Cremonese beffata allo scadere è 2-2 contro il Pordenone

    Serie B, Cremonese beffata allo scadere è 2-2 contro il Pordenone

    La partita valida per l’undicesima giornata del campionato di serie B tra Pordenone e Cremonese si è conclusa con il punteggio di parità 2-2.

    Le due squadre provano sin da subito a prendere confidenza con le rispettive aree avversarie. Al 12′ ci prova la Cremonese con Valeri dalla distanza, ma Perisan devia in calcio d’angolo. Il Pordenone, invece, trova la rete del vantaggio al 20′: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Falasco indirizza sul secondo palo un cross vincente in direzione di Camporese, abile ad insaccare il pallone in rete con un preciso colpo di testa. Al 24′, però, i grigiorossi trovano l’immediato pari: gran lancio di Castagnetti in direzione di Fagioli, che utilizza la testa per appoggiare il pallone sui piedi di Zanimacchia, bravo a concludere di prima e a trovare la rete, complice l’intervento maldestro di Perisan. Passano soltanto due minuti e la Cremo la ribalta: lancio filtrante di Valzania che raggiunge Zanimacchia, autore del passaggio decisivo che permette a Strizzolo di firmare il più tradizionale dei gol dell’ex. I Ramarri provano a reagire con Ciciretti da fuori, ma Carnesecchi risponde presente. La pioggia è incessante su Lignano Sabbiadoro e, di conseguenza, il match si innesta sui binari della fisicità.

    La Cremonese torna in campo con convinzione, sfiorando il tris con Di Carmine che, sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina, conclude a botta sicura sul secondo palo, vedendosi negare la gioia della rete dall’intervento dell’estremo difensore Perisan. Pericolosissimo Zanimacchia che d’esterno sfiora la rete. Grande intensità ed agonismo in mezzo al campo, ma anche tanta stanchezza. La Cremonese prova a gestire il vantaggio, col Pordenone che prova a presidiare insistentemente l’area avversaria. All’81’ il neo entrato Baez sipresenta con una conclusione, neutralizzata facilmente da Perisan. Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero. Al 90’+2′ il Pordenone trova il gol pesantissimo del pari, grazie ad una conclusione ravvicinata di Zammarini, innescato da Folorunsho.Inutile l’intervento in extremis di Bianchetti sulla linea. In seguito l’arbitro fischia la fine del match. Buon punto per il Pordenone, occasione sprecata per la Cremonese. 

  • Serie B, sucesso di misura del Parma sul Vicenza

    La partita valida per l’undicesima giornata del campionato di serie tra Parma e Vicenza si è conclusa con il punteggio di 1-0 in favore dei gialloblu.

    Con un uomo in meno dal 34′ per l’espulsione di Brunetta, il Parma è riuscito a portarsi in vantaggio nel finale di frazione con un mancino splendido di Benedyczak al 43′. Il demerito degli ospiti è quello di non aver mai fatto valere la superiorità numerica, svanita al 70° con il rosso ai danni di Di Pardo. I padroni di casa sfiorano il raddoppio in un paio d’occasioni, ma sudano freddo in extremis quando è necessario il miracolo di Buffon su Diaw per fissare il punteggio finale sull’1-0. Il Parma rischia sul finale, ma alla fine è la rete di Benedyczak a decidere il confronto dell’11^ giornata contro il Vicenza. La squadra di Maresca agguanta i tre punti ed aggancia la decima posizione a quota 16 punti, in coabitazione con gli emiliani ci sono Como e Cittadella. Il Vicenza incassa la 9° sconfitta stagionale e resta bloccato in penultima posizione ad appena 4 punti.

  • Il Pisa pareggia con l’Ascoli 1-1

    Il Pisa pareggia con l’Ascoli 1-1

    Un altro pareggio per il Pisa che fa 1-1 in casa contro l’Ascoli ma rimane primo in classifica con 22 punti a +1 dal Brescia di Pippo Inzaghi. Dopo l’ottimo inizio di stagione sono quattro partite che il Pisa non trova più la vittoria pur giocando sempre un buon calcio ma il risultato di stasera premia comunque i padroni di casa perché l’Ascoli ha sfiorato la vittoria più volte. Il Pisa sblocca la partita al 24′ grazie a Masucci, la reazione degli ospiti è immediata, infatti l’Ascoli trova il pareggio allo scadere del primo tempo con Dionisi che trasforma un calcio di rigore.