Tag: Serie B

  • Serie B, il Brescia rimonta l’Ascoli e vince per 3-2

    Serie B, il Brescia rimonta l’Ascoli e vince per 3-2

    La partita valida per la sesta giornata di serie B tra Ascoli e Brescia è terminata con il punteggio di 2-3.

    Il Big match della sfida del campionato cadetto tra i marchigiani e il Brescia di Inzaghi vede l’Ascoli andare avanti di due gol nel primo tempo con Dionisi al 17′ e Felicioli al 23′. I lomabrdi iniziano la rimonta con un gol sul finire di prima frazione con Cistana al 44′. Nella ripresa il Brescia prima pareggia con Chancellor al 60′ e poi al 73′ Pajac su rigore firma il 3-2 finale che vale la vittoria e il sorpasso sull’Ascoli in classifica 14 punti per il Brescia secondo in classifica contro i 12 dell’ Ascoli terzo.

  • Il Monza in rimonta vince 3-1 contro il Pordenone

    Il Monza in rimonta vince 3-1 contro il Pordenone

    Il Monza riscatta gli ultimi risultati deludenti vincendo 3-1 in casa contro il Pordenone e con questo successo la squadra brianzola allenata da Stroppa si rifà sotto in classifica salendo a quota nove punti. Il Pordenone parte subito fortissimo e passa in vantaggio dopo solo 5′ dal fischio di inizio con Tsadjout ma la reazione del Monza è immediato, infatti Machin ristabilisce subito la parità. Nel secondo tempo è un dominio del Monza che trova prima il raddoppio grazie a Sampirisi al 73′ e poi chiude la partita nel finale con Vignato autore del 3-1 al 90′.

  • Serie B, gli arbitri della 6ª giornata di campionato

    Serie B, gli arbitri della 6ª giornata di campionato

    Attraverso i propri canali ufficiali l’AIA ha reso note le designazioni arbitrali per la 6^ giornata di Serie B:

    Ascoli-Brescia
    Direttore di gara: Massimi di Termoli
    Assistenti: Zingarelli – Rocca
    IV° uomo: Cascone
    VAR: Pezzuto
    AVAR: Valeriani

    Cittadella-Lecce
    Direttore di gara: Gariglio di Pinerolo
    Assistenti: Perrotti – Pagnotta
    IV° uomo: Calzavara
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Capaldo

    Como-Benevento
    Direttore di gara: Zufferli di Udine
    Assistenti: Grossi – Garzelli
    IV° uomo: Taricone
    VAR: Banti
    AVAR: Muto

    Vicenza-Cremonese
    Direttore di gara: Santoro di Messina
    Assistenti: De Meo – Raspollini
    IV° uomo: Andreano
    VAR: Rapuano
    AVAR: Pagliardini

    Monza-Pordenone
    Direttore di gara: Baroni di Firenze
    Assistenti: Cipressa – La Notte
    IV° uomo: Catanoso
    VAR: Serra
    AVAR: Affatato

    Parma-Pisa
    Direttore di gara: Prontera di Bologna
    Assistenti: Mondin – Dei Giudici
    IV° uomo: Giaccaglia
    VAR: Sacchi
    AVAR: Cecconi

    Perugia-Alessandria
    Direttore di gara: Marini di Roma 1
    Assistenti: Fiore – Macaddino
    IV° uomo: Ricci
    VAR: Paterna
    AVAR: Baccini

    Reggina-Frosinone
    Direttore di gara: Sozza di Torino
    Assistenti: Trinchieri – Cipriani
    IV° uomo: Frascaro
    VAR: Marinelli
    AVAR: Rossi L.

    Ternana-SPAL
    Direttore di gara: Marcenaro di Genova
    Assistenti: Alassio – Massara
    IV° uomo: Rinaldi
    VAR: Dionisi
    AVAR: Liberti

    Cosenza-Crotone
    Direttore di gara: Chiffi di Padova
    Assistenti: Palermo – Di Monte
    IV° uomo: Maranesi
    VAR: Di Paolo
    AVAR: Margani

  • Serie B, la Ternana vince la sua prima partita del campionato battuto il Parma 3-1

    Serie B, la Ternana vince la sua prima partita del campionato battuto il Parma 3-1

    La partita valida per il campionato di serie B tra Ternana e Parma si è conclusa con il risultato di 3-1 in favore degli umbri.

    Dunque arriva la prima vittoria in campionato per la Ternana di Cristiano Lucarelli. Allo stadio ‘Liberati’ di Terni contro il Parma finisce 3-1 con le reti, che arrivano tutte nel secondo tempo, con la Ternana che sblocca il risultato con Frederik Sorensen al 66′ il capitano Marino Defendi al 75′ raddoppio e terza rete con Cesar Falletti all’87’ per i ducali la rete di Adrian Benedyczak al 76′. Con questi tre punti la Ternana in classifica sale a quota quattro punti, mentre il Parma rimane fermo a sette incassando la seconda sconfitta consecutiva della stagione

  • Il Lecce schianta il Crotone in casa sua ma la vetta è ancora lontana, disastro degli Squali

    Il Lecce schianta il Crotone in casa sua ma la vetta è ancora lontana, disastro degli Squali

    È un Lecce cinico quello visto questa sera nella gara valida per la quinta giornata di Serie B. Infatti il Crotone tiene più la palla, ma è un possesso sterile senza la creazione di grandi occasioni da gol. Mentre invece i salentini sfruttano al meglio le occasioni avute e calano il tris nella trasferta calabrese. Ad aprire le marcature ci pensa il numero dieci giallorosso Di Mariano che al 4′ ed al 23′ minuto firma la doppietta che permette al Lecce di gestire il match. Nel secondo tempo poi arriva il gol che chiude i conti, quello di Espeto che fissa il 3-0 finale. Il Lecce è così al nono posto a sette punti dal Pisa capolista, mentre il Crotone rimane sul fondo in 15esima posizione.

  • Monza ko, il Pisa vince in casa 2-1

    Monza ko, il Pisa vince in casa 2-1

    Il Pisa continua la sua grande corsa alla Serie A battendo in casa 2-1 il Monza di Galliani e Berlusconi, con questo successo la formazione toscana sale a 15 punti in vetta alla classifica a punteggio pieno e in solitaria. Una vittoria meritata al termine di una partita comunque complicata, i padroni di casa sbloccano la gara al 6′ con Sibilli e raddoppiano all’inizio della ripresa grazie al goal del giovane attaccante classe 2000 Lorenzo Lucca. Il Monza rimasto in dieci uomini a causa dell’espulsione di Caldirola riapre la partita al 64′ con il portoghese Dany Mota ma senza evitare la sconfitta.

  • Serie B, la Spal supera 3-2 il Vicenza, ancora un ko per i veneti di Di Carlo

    Serie B, la Spal supera 3-2 il Vicenza, ancora un ko per i veneti di Di Carlo

    La sfida tra SPAL e Vicenza valida per quinta giornata del campionato di serie B è terminata con il risultato di 3-2. Ancora una sconfitta dunque per i veneti dell’allenatore Di Carlo, la cui panchina ormai è davvero appesa ad un filo.

    Allo stadio Paolo Mazza di Ferrara passa in vantaggio al 30′ con Seck il pareggio dei veneti è un’autorete di Capradossi al 37′. Nella ripresa la SPAL passa sul 3-1 con Viviani al 53′ e con Colombo al 62′. Nela finale Proia al 94′ segna il gol del definitivo 3-2. La SPAL sale a quota sette punti mentre per il Vicenza di Di Carlo si tratta del quinto ko su altrettante partite e resta con un triste zero in classifica.

  • Serie B, pareggio 1-1 tra Pordenone e Reggina

    Serie B, pareggio 1-1 tra Pordenone e Reggina

    La partita tra Pordenone e Cittadella valida per la quinta giornata del campionato di serie B è terminata con il risultato di parità 1-1.

    Allo stadio di Lignano a passare in vantaggio in chiusura di primo tempo è il Pordenone al 43′ con Magnino. Il pareggio dei calabresi giunge all’ 85′ con Galabinov. Nel recupero il Pordenone resta in dieci uomini per l’espulsione al 93′ con Chrzanowski. Per il Pordenone si tratta del primo punto in classifica dopo 4 ko. La Reggina sale invece a quota nove punti.

  • Serie B, l’Ascoli vince 3-1 con l’Alessandria che resta a zero punti

    Serie B, l’Ascoli vince 3-1 con l’Alessandria che resta a zero punti

    La partita della 5ª giornata del campionato di serie B tra Alessandria e Ascoli è terminata con il risultato di 1-3 in favore dei marchigiani. L’ Alessandria resta ancora ferma a zero e non riesce a cogliere i primi punti della stagione.

    Allo stadio Moccaggatta, l’ Ascoli sblocca il punteggio all’11’ con una rete di Dionisi. Il raddoppio arriva al 38′ con Botteghin. Nella ripresa c’e il tris di Collocolo al 59′, per i piemontesi arriva l’ ininfluente gol della bandiera di Palombi al 68′. In attesa degli altri risultati l’ Ascoli sale a 12 punti, come detto l’Alessandria non riesce a schiodarsi dallo zero in classifica.

  • Serie B, poker del Benevento 4-1 al Cittadella con Lapadula protagonista

    Serie B, poker del Benevento 4-1 al Cittadella con Lapadula protagonista

    Benevento- Cittadella valida per il 5º turno del campionato di serie B è terminata con il punteggio di 4-1.

    Allo stadio Ciro Vigorito i padroni di casa sbloccano il risultato con Acampora al 5′. I veneti pareggiano con Okwonkwo al 13′ che fa 1-1. Nella ripresa per campani si scatena Lapadula che segna una fantastica tripletta al 69′ poi all’84’ e all’86’. Con questo successo la squadra di Caserta è a quota 10 punti scavalcando proprio il Cittadella che resta a quota 9 punti.