Tag: Serie B

  • Serie B, l’anticipo della prima giornata Frosinone-Parma finisce 2-2

    Nella prima partita assoluta della stagione 2021/2022 di serie B che vedeva difronte Frosinone e Parma, la sfida termina in parità 2-2.  Allo Stadio Benito Stirpe di Frosinone, passano per prima in vantaggio i padroni di casa con Zerbin al 31′ e con gli emiliani che pareggiano al 41′ con Tutino. A inizio ripresa i gialloblu si portano avntinper 2-1 con una rete di Man al 52′. Ma all’89’ c’è il 2-2 del Frosinone con Charpentier.

  • Serie B, gli arbitri della prima giornata

    Serie B, gli arbitri della prima giornata

    La Lega di Serie B ha reso noti gli Arbitri, gli Assistenti e i IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la prima giornata della Serie B 2021/22, in programma tra venerdì 20 e lunedì 22 agosto 2020.

    Ascoli – Cosenza
    Lorenzo Maggioni di Lecco
    Fontemurato – Lombardi
    IV Ufficiale: Acanfora
    Var: Sacchi
    Avar: Cecconi

    Benevento – Alessandria
    Marco Di Bello di Brindisi
    Scatragli – Garzelli
    IV Ufficiale: Carella
    Var: Dionisi
    Avar: Bottegoni

    Cittadella – Vicenza
    Matteo Marcenaro di Genova
    Yoshikawa – Cipressa
    IV Ufficiale: Kumara
    Var: Ghersini
    Avar: Bresmes

    Cremonese – Lecce
    Niccolò Baroni di Firenze
    Muto – Di Giacinto
    IV Ufficiale: Panettella
    Var: Manganiello
    Avar: Bindoni

    Crotone – Como
    Daniele Doveri di Roma 1
    Lanotte – D’ascanio
    IV Ufficiale: Longo F.
    Var: Marinelli
    Avar: Rocca

    Frosinone – Parma
    Massimiliano Irrati di Pistoia
    Costanzo – Passeri
    IV Ufficiale: Moriconi
    Var: Banti
    Avar: Lo Cicero

    Pisa – SPAL
    Giacomo Camplone di Pescara
    Di Gioia – Vigile
    IV Ufficiale: Collu
    Var: Serra
    Avar: Alassio

    Pordenone – Perugia
    Luca Massimi di Termoli
    Trinchieri – Ceccon
    IV Ufficiale: Perenzoni
    Var: Piccinini
    Avar: Dei Giudici

    Reggina – Monza
    Antonio Giua di Olbia
    Schirru – Miele D.
    IV Ufficiale: Cascone
    Var: Maresca
    Avar: Prenna

    Ternana – Brescia
    Gianpiero Miele di Nola
    Marchi – Raspollini
    IV Ufficiale: Di Cairano
    Var: Ayroldi
    Avar: Mondin

  • La Serie B introduce il Var dal 2021/2022

    La Serie B introduce il Var dal 2021/2022

    Via libera ufficiale al Var in Serie B a partire dall’inizio del prossimo campionato: nella stagione 2021/2022, infatti, verrà introdotta la tecnologia anche nel campionato di Serie B. Ad affermarlo è il segretario generale della Figc Marco Brunelli, che nella sua informativa durante il consiglio di Lega ha annunciato che è stata completata la formazione degli arbitri Var e Avar per attivare la tecnologia anche nel campionato di Serie B. Di conseguenza, il consiglio odierno ha approvato all’unanimità la delibera che certifica l’utilizzo del Var dalla prima giornata della stagione 2021-22. La tanto attesa – dai club in primis – svolta tecnologica anche per il campionato di Serie B è dunque finalmente arrivata.

  • Il calendario della Serie B 2021-2022, ecco la prima giornata

    Il calendario della Serie B 2021-2022, ecco la prima giornata

    Presentato a Ferrara il calendario della Serie B 2021-2022, in seguito la prima giornata che prenderà il via al 21 di Agosto:

    • Ascoli-X*
    • Benevento-Alessandria
    • Cittadella-Vicenza
    • Cremonese-Lecce
    • Crotone-Como
    • Frosinone-Parma
    • Pisa-Spal
    • Pordenone-Perugia
    • Reggina-Monza
    • Ternana-Brescia
    *Chievo o Cosenza
  • Domani il sorteggio dei Calendari di Serie B, ecco tutti i criteri da seguire

    Domani il sorteggio dei Calendari di Serie B, ecco tutti i criteri da seguire

    Domani, sabato 24 luglio alle ore 19, ci sarà il sorteggio dei calendari di serie B del campionato 2021/2022. Nel comunicato ufficiale della Lega Serie B sono stati resi noti anche i criteri. Il campionato di Serie B inizierà sabato 21 agosto, e si chiuderà venerdì 6 maggio 2022. Si gioca anche a Pasquetta lunedì 18 aprile e, quindi, il 25 aprile, sempre di lunedì. Confermato il format natalizio, si scenderà in campo il 26 dicembre, poi ancora il 29 dicembre. La sosta invernale è prevista dal 30 dicembre al 14 gennaio, mentre come richiesto in Assemblea sarà rispettata la sosta delle  nazionali anche visti i numerosi giocatori convocati durante questi impegni. I turni infrasettimanali sono previsti: martedì 21 settembre, giovedì 28 ottobre, martedì 30 novembre, martedì 1 marzo, martedì 15 marzo e martedì 5 aprile. Numerose le richieste provenienti dalle Autorità locali per evitare coincidenze con giornate ed eventi previsti nelle varie città, desiderata alle quali nel limite del possibile è stata data una risposta. I criteri utilizzati per la composizione del calendario di Serie B sono i seguenti:

    – negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;

    – non possono esserci più di due coppie di partite consecutive in casa e fuori casa per girone per squadra;

    – in caso di due doppi incontri consecutivi in casa e/o fuori casa, un doppio incontro deve necessariamente essere in casa e l’altro in trasferta;

    – le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata di Serie B 2020/2021 non possono incontrarsi nel primo turno di Serie B 2021/2022;

    – per l’ultimo turno (38ª), le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno di Serie B 2020/2021 non possono incontrarsi nell’ultimo turno di Serie B 2021/2022.

     

  • Serie B, Cosenza pronto a chiedere la riammissione

    Serie B, Cosenza pronto a chiedere la riammissione

    Il Chievo Verona rischia di non partecipare al prossimo campionato di serie B il Consiglio federale ha confermato la decisione della Covisoc. Al posto dei gialloblù sarebbe riammesso il Cosenza, che ha concluso lo scorso campionato al quartultimo posto. Questo pomeriggio la società rossoblù ha pubblicato un comunicato in merito dove annuncia di aver presentato tutta la documentazione per l’ammissione al prossimo campionato di serie B. Ecco il comunicato: “La Società Cosenza Calcio, in seguito alle determinazioni del Consiglio Federale che si è tenuto in data odierna, comunica di essere in procinto di depositare la documentazione per l’ammissione al campionato di serie B”.

  • Clamoroso in Serie B, la Covisoc ha escluso dal campionato il Chievo Verona

    Clamoroso in Serie B, la Covisoc ha escluso dal campionato il Chievo Verona

    Secondo  la Covisoc il Chievo Verona non avrebbe operato in linea con le normative vigenti e federali e per questo avrebbe escluso dal campionato di Serie B la squadra veneta. Il club gialloblu si è già mossa facendo ricorso. Ma, la Covisoc non soddisfatta della domanda d’iscrizione presentata l’ha respinto, comunque c’è tempo fino al 13 di luglio per presentare un nuovo ricorso. La questione in caso riguarderebbe una serie di rateizzazioni fiscali sulle quali sarebbero state espresse riserve da parte dell’organismo di vigilanza.

     

  • Ufficiale: Gianluca Rocchi sostituisce Rizzoli come nuovo designatore degli arbitri di Serie A e Serie B

    Ufficiale: Gianluca Rocchi sostituisce Rizzoli come nuovo designatore degli arbitri di Serie A e Serie B

    Finisce l’era Andrea Rizzoli, Gianluca Rocchi è ufficialmente il nuovo capo della designazione degli arbitri in Serie A e Serie diventando così il presidente dell’Associazione italiana arbitri.

  • L’ Alessandria è promossa in serie B

    L’ Alessandria di Longo e il Padova di Mandorlini, allo stadio Moccagatta si giocavano l’ultimo posto utile per disputare il prossimo campionato di serie B. Dopo una lunga e infinita battaglia ai calci di rigore a prevalere è stata per 5-4  l’ Alessandria che dopo ben 46 anni ritorna in serie B. Ai rigori è stato fatale l’errore per i veneti di Gasbarro, il rigore decisivo per i piemontesi è stato di Matteo Rubin. Dopo è iniziata la festa e l’invasione di campo per l’Alessandria che è neopromossa in serie B.

  • Vicenza, rinnova Lanzafame fino al 2022

    Arriva un rinnovo importante in Serie B, quello dell’attaccante Davide Lanzafame che prolunga il suo contratto con il Vicenza per un’altra stagione fino al 2022 come annunciato dal club attraverso un comunicato sul proprio sito.