Il Monza vince 2-0 ma non basta per rimontare il risultato dell’andata, il Cittadella forte del 3-0 casalingo raggiunge la finale dei playoff meritatamente contro il Venezia. C’è tanta delusione intorno alla squadra brianzola, la squadra di Brocchi fallisce così la promozione e rimane in Serie B, l’obiettivo più volte dichiarato è rimandato all’anno prossimo. Dopo un primo tempo abbastanza privo di emozioni nella ripresa il Monza la sblocca al 58′ con Balotelli, il raddoppio firmato D’Alessandro arriva venti minuti. Una rimonta che sembrava essere possibile, il Monza è andato vicino a ribaltare il risultato ma di fronte si è trovato un Cittadella che anche nei momenti più duri ha saputo resistere. Una grande finale quella tra Cittadella e Venezia tra due squadre che hanno meritato questo traguardo e che ora si giocheranno il tutto per tutto.
Tag: Serie B
-
Il Venezia vince di misura l’andata dei Play-Off contro il Lecce
I Play-Off di Serie B continuano con la partita di andata tra Venezia-Lecce. La prima frazione di gara vede dominare sin dal primo minuto il Venezia. Gli arancioneroverdi sbattono sul muro di Gabriel che salva su Johnsen e compie un miracolo su Forte con il quale tiene a galla il Lecce. I salentini fino a questo momento sono assenti e negli spogliatoi servirà una strigliata di Corini per far accendere il Lecce. Il secondo tempo si sblocca con il gol di Forte su assist no-look di Maleh. Anche in questo secondo tempo il Lecce continua a non riuscire a creare pericoli alla porta del Venezia. La partita finisce con la vittoria meritata del Venezia per 1-0. Il ritorno si giocherà giovedì 20 maggio al Via del Mare di Lecce.
-
L’Empoli saluta la Serie B con una vittoria sul Lecce e si prepara per la Serie A
Allo Stadio Castellani si gioca l’ultima partita di Serie B tra Empoli-Lecce. Il primo tempo racconta una partita giocata su ritmi abbastanza blandi con pochi squilli da parte di entrambe le formazioni. Alla prima vera occasione il Lecce passa in vantaggio con il gol di Rodriguez che sfrutta al meglio la sponda di Paganini. L’Empoli reagisce e si butta in avanti alla ricerca del gol che si divora al quarantunesimo minuto con La Mantia che sbaglia a porta vuota. Il primo tempo finisce sul punteggio di 1-0 per il Lecce.
Nel secondo tempo l’Empoli cambia passo e al cinquantunesimo minuto, La Mantia si arrampica in cielo e colpisce il pallone di testa che finisce infondo alla rete. L’Empoli continua ad attaccare per ottenere la vittoria finale e al sessantatreesimo minuto, Haas sfiora il gol con un colpo di testa a lato di poco. Ancora Empoli, che al sessantanovesimo minuto trova lo spunto giusto per passare a condurre con l’azione personale di Matos che si trasforma in gol. Si fa sotto di nuovo il Lecce che prova a pareggiare il match al novantesimo minuto, ma Stepinski da ottima posizione cestina il gol del pareggio definitivo.
La partita finisce con la vittoria in rimonta dell’Empoli per 2-1. L’Empoli conclude il suo campionato di Serie B con 73 punti al primo posto che significa Serie A diretta. Il Lecce, invece, conclude il campionato al quarto posto con 62 punti e quindi si giocherà la promozione in Serie A attraverso i Play-Off.
-
Il Vicenza vince e condanna la Reggiana alla retrocessione diretta in Serie C
La Serie B riparte con la trentottesima e ultima giornata della serie cadetta tra Vicenza-Reggiana. Parte molto forte il Vicenza che al secondo minuto con Nalini colpisce il palo a zero metri dalla porta. Il Vicenza continua a costruire e al tredicesimo minuto passa in vantaggio con il gol di Giacomelli. Il Vicenza non molla la presa e al diciottesimo minuto, Lanzafame impegna Cerefolini a compiere una grande parata. La Reggiana verso la fine del primo tempo inizia a prendere coraggio e al trentaseiesimo minuto, Kirwan spreca il pareggio. Un minuto dopo, la Reggiana agguanta il pareggio con il colpo di testa vincente di Yao dagli sviluppi di un corner. Il primo tempo finisce sul risultato equilibrato di 1-1.
Il secondo tempo racconta tutta un’altra partita, con poche occasioni da gol e pochi tiri. Nella ripresa si registrano solo due azioni importanti, entrambe verso la fine della partita. La prima capita all’ottantasettesimo minuto, alla Reggiana che spreca con Cambiaghi l’opportunità di portarsi in vantaggio. La seconda azione è per il Vicenza al novantunesimo minuto con il tiro che gonfia la rete di Jallow che regala la vittoria al Vicenza.
La partita si conclude con la vittoria del Vicenza per 2-1. Con questa vittoria il Vicenza conclude il suo campionato con 48 punti al pari di Cremonese e Pisa al dodicesimo posto. La Reggiana, invece, con questa sconfitta saluta la Serie B e retrocede in Serie C concludendo il campionato al diciottesimo posto con 34 punti.
-
Il Chievo vince facile contro l’Ascoli e si iscrive ai playoff
Ultima giornata di Serie B di speranza per il Chievo Verona dopo la vittoria importante contro l’Ascoli. Infatti la squadra di Aglietti si è imposta con un secco 3-0 nella sfida casalinga contro i bianconeri questo pomeriggio, iscrivendosi così alle gare playoff per la salita nella massima serie; dall’altro lato i ragazzi di Sottil con questa abbondante sconfitta chiudono al 16esimo posto in classifica, ma non giocheranno i playout perché distanti di cinque punti dalla quartultima Cosenza. Il match è stato giocato con determinazione ed ordine dai padroni di casa, che passano subito in vantaggio al 19esimo minuto con la rete di Canotto. La gara inizia ad essere così in discesa per i Clivensi e gli avversari non si dimostrano più di tanto pericolosi. Allora nella seconda frazione approfitta di questa situazione di stasi sempre l’ex attaccante Juve Stabia in maglia 18, che alla mezz’ora firma il raddoppio e la doppietta personale; poi nel finale sul gong ci pensa Garritano a rendere più tondo il parziale e fissare il punteggio finale. Adesso il Chievo affronterà in un derby tutto veneto il Venezia di Zanetti nella prima gara di playoff in programma per giovedì 13 maggio.
-
Il Brescia batte 2-0 il Monza, entrambe vanno ai playoff
All’ultima giornata di questa Serie B il Brescia vince 2-0 battendo il Monza in trasferta, entrambe le squadre vanno così ai Playoff. Il Monza direttamente in semifinale mentre il Brescia partirà dai quarti, solo una tra le sei squadre qualificate raggiungerà l’Empoli e la Salernitana in Serie A, quest’ultima arrivata seconda e matematicamente neopromossa. Il Brescia conquista i Playoff vincendo 2-0 in superiorità numerica con il Monza rimasto in dieci al 60′ per l’espulsione di Bellusci. Ayé sblocca la partita su rigore e nel finale Mangraviti chiude i conti regalando al Brescia ancora una possibilità di tornare nella massima serie.
-
Pareggio dolce contro il Frosinone, Di Carlo può esultare il suo Vicenza è salvo
Il Vicenza di Mimmo Di Carlo, nonostante il pareggio di oggi pomeriggio contro il Frosinone, riesce a salvarsi con una giornata di anticipo ed evitare le sfide per i playout. Dall’altra parte la squadra di Fabio Grosso dice definitivamente addio alla possibilità di giocare i playoff, obiettivo comunque molto difficile, e rimane in centro classifica. Sono i Ciociari a fare la partita con una maggiore percentuale di possesso palla e con una gran mole di azioni d’attacco create, ma è la squadra ospite a portarsi in vantaggio con la rete della punta belga Vandeputte al 74esimo minuto. Dopo poco però la squadra di casa trova il pareggio con l’ex Benevento e Sassuolo Brignola, che fissa il risultato sull’1-1 finale.
-
Ascoli scatenato! Tre punti d’oro contro un buon Cittadella
L’Ascoli raggiunge il sesto risultato utile consecutivo vincendo un match molto difficile contro il Cittadella. La squadra di Baroncelli centra la quinta vittoria nelle ultime sei partite e si piazza a +2 dalla zona playout, mentre il Cittadella rimane al sesto posto in piena zona playoff. Sono i ragazzi di Venturato a fare la partita con il 68% di possesso palla, ma le occasioni da gol sono quasi uguali, 14 per i veneti contro le 12 della squadra di casa. I bianconeri però risolvono tutto nel primo tempo con la rete iniziale di Büchel e qualche minuto dopo con il solito bomber Bajic, a quota 12 gol stagionali, che il risultato sul 2-0 finale. In attesa dell’ultima giornata il Cittadella è certa della partecipazione ai preliminari per salire in massima serie, mentre invece l’Ascoli dipenderà dal match tra Cosenza e Pordenone e servirà una vittoria per fugare ogni dubbio.
-
Pordenone attualmente in zona playout, 0-0 con il Venezia
Finisce in parità il derby veneto fra Pordenone e Venezia, un pari dal sapore amaro per i padroni di casa. Pordenone che viene infatti scavalcato dall’Ascoli che ha battuto il Cittadella. Pordenone che finisce in zona playout e si giocherà il tutto per tutto nell’ultima gara con il Cosenza, sperando che il Chievo batta l’Ascoli. Venezia che rimane saldamente al quinto posto e dovrà confermarlo all’ultima giornata nel big match con il Cittadella.
-
Lecce, altra battuta d’arresto : 2-2 con la Reggina
Periodo difficile per il Lecce, dopo le due sconfitte consecutive arriva il pareggio interno con la Reggina. Succede tutto nel primo tempo : da un lato la doppietta di Stepinski, dall’altro le reti di Edera e Montalto. Lecce che sembrava proiettato verso la promozione diretta, ora si trova al quarto posto, la Serie A passerà per i playoff.