Tag: Serie B

  • La Salernitana batte l’Empoli 2-0 e tiene il secondo posto

    La Salernitana vince, sconfitto 2-0 l’Empoli già promosso in Serie A e secondo posto mantenuto a 66 punti a -4 dai toscani e a +2 dal Monza terzo in classifica. La Salernitana e i brianzoli si giocano la promozione diretta in Serie A senza dover passare dai Play Off, una vittoria fondamentale oggi contro l’Empoli capolista al termine di una partita molto combattuta dai goal di Bogdan al 32′ e dal raddoppio nel finale con André Anderson che chiude i conti al 93′.

  • Vittoria netta del Brescia che mette nei guai il Vicenza

    Il campionato cadetto italiano arriva al trentaseiesimo turno e vede scendere in campo Vicenza e Brescia per una partita che a due giornate dal termine significa ancora molto. Il primo tempo incomincia con un’occasione del Vicenza al quarto minuto con la punizione di Giacomelli, ben disinnescata da Joronen. Al ventunesimo minuto, si invertono le parti, Bjarnason dagli sviluppi di un calcio piazzato mette in luce Perina. Joronen in questa partita si dimostra in un eccezionale momento di forma, compiendo un triplo miracolo su Giacomelli al ventinovesimo minuto, su Nalini poco dopo e infine su Meggiorini. Quando sembra essere il Vicenza meritarsi il vantaggio, il Brescia con la prima occasione sblocca la partita con Bjarnason. Un giro di lancette più tardi che il Brescia conquista un calcio di rigore procurato da Ayé e trasformato da Donnarumma. Il primo tempo giunge al termine con il risultato favorevole al Brescia per 2-0.

    La ripresa del gioco inizia con il Brescia in attacco per mettere in cassaforte la sfida e con il Vicenza che dal canto suo prova a riaprire la gara. Al quarantanovesimo minuto è il Brescia ad andare vicino al gol con il tiro di Ayé, che però finisce sopra la traversa. Un istante più tardi il Brescia gela definitivamente la partita con il gol e la doppietta di Donnarumma.

    La partita finisce con la netta vittoria del Brescia per 3-0. Con questa vittoria il Brescia entra in zona Play-Off a 50 punti, al pari di Chievo Verona e SPAL. Il Vicenza, invece, con questa sconfitta scende al quattordicesimo posto, ma deve guardarsi le spalle per non cascare in zona retrocessione che dista soli 3 punti.

  • Il Pescara vince contro la Reggiana e tiene viva la lotta salvezza

    La Serie B riparte con il turno infrasettimanale della trentaseiesima giornata tra Pescara e Reggiana. Una gara che ancora nasconde la possibilità per entrambe le formazioni di fare i Play-Out. Il primo tempo si apre subito con il gol del Pescara con il tiro dal limite di Capone a otto minuti dall’inizio della partita. Al sedicesimo minuto la Reggiana ha l’occasione per pareggiare la partita con il tiro di Laribi, ma Fiorillo si dimostra attento e blocca senza problemi. Dopodiché prende il pallino del gioco la Reggiana che però fa fatica ad arrivare dalle parti di Fiorillo. Quindi, il primo tempo si chiude sul punteggio di 1-0 per il Pescara.

    Il secondo tempo vede una Reggiana in continua crescita per arrivare al pareggio. Ma, a fermare la Reggiana è il palo al sessantunesimo minuto con il tiro potente di Kargbo che però si stampa sul legno. Per trovare un’altra occasione da gol bisogna aspettare quasi il novantesimo minuto. All’ottantanovesimo, infatti, il Pescara ha l’opportunità di chiudere la partita con il tiro di Valdifiori che non coglie impreparato Venturi.

    La partita si chiude sul punteggio di 1-0 per il Pescara. Con questa vittoria il Pescara tiene viva la speranza della salvezza restando a 3 punti dal Cosenza. La Reggiana, invece, con questa sconfitta dovrà ancora giocarsi la salvezza nelle rimanenti due giornate rimanendo a 34 punti, a +2 dal Pescara e a -1 dal Cosenza.

  • La Spal cade in casa, il Frosinone vince 1-0

    Il Frosinone vince in trasferta e batte 1-0 la Spal salendo così a 46 punti a -4 proprio dalla formazione spallina, dopo un primo tempo senza emozioni la squadra della della Ciociaria prende in mano il pallino del gioco e domina il secondo tempo senza concedere nulla agli avversari. Colui che decide la partita è l’attaccante Andrija Novakovich all’inizio della ripresa. Vittoria assolutamente meritata del Frosinone di fronte a una spenta Spal.

  • Il Monza di misura vince 1-0 contro il Lecce

    Grande vittoria del Monza sul Lecce, la squadra di Brocchi vince di misura 1-0 in casa e sale a 61 punti agganciando proprio il Lecce al terzo posto in classifica, questo era un vero e proprio scontro diretto per la lotta alla promozione in Serie A. È stata una partita molto combattuta ed equilibrata ma a decidere la sfida è stato Barberis che alla fine del primo tempo insacca il pallone in rete e regala al Monza tre punti fondamentali.

  • Parma retrocesso, ma Krause è la garanzia e la speranza dei tifosi ducali

    Ieri sera al termine della gara persa contro il Torino, la squadra di D’Aversa è stata condannata matematicamente, nonostante le quattro giornate che mancano ancora alla fine del campionato, alla retrocessione in Serie B dopo tre anni dalla risalita nella massima serie in seguito al fallimento della società nel 2015. Il Parma quindi dovrà iniziare a progettare il futuro per affrontare al meglio il campionato cadetto e tornare a giocare subito in Serie A, nonostante le tante spese comunque avute per il mercato di questa stagione. Sicuramente è tanta la delusione dei tifosi per questa dura sentenza, dovuta non solo alle difficoltà dimostrate sul campo ma anche da delle scelte quantomeno discutibili della dirigenza ad inizio stagione. Ma oltre a tutte queste cattive notizie c’è da considerare anche quella che possiamo ritenere una speranza per i supporters ducali, cioè la voglia del suo presidente. Infatti l’imprenditore americano Kyle Krause, da quando è arrivato, ha dimostrato sempre grosso legame e grande amore per la piazza emiliana e certamente farà di tutto per riportare il club a grandi livelli. Ci saranno tante uscite è vero, ma la rosa comunque sarà rinforzata e sarà pronta ed adatta per la prossima stagione e la risalita subitanea, i tifosi ducali nonostante il brutto momento possono “pensare positivo”, come diceva una canzone qualche anno fa, per il futuro.

  • Il Brescia ci crede e vince contro la Spal per inseguire la zona playoff

    Il Brescia di Clotet trionfa nella gara casalinga contro la Spal, diretta pretendente alla zona playoff, portandosi proprio a tre punti dagli emiliani. La squadra di casa si porta subito in vantaggio con la rete di Bjarnasson e chiude in vantaggio la prima frazione. Nel secondo tempo i lombardi trovano anche il raddoppio con il francese Ayé, ma dopo appena due minuti i ragazzi di Rastelli cercano di rientrare in partita con il gol di Espeto. Nel finale però Jagiello fuga ogni dubbio e con la sua rete fissa sul 3-1 il risultato finale.

  • Super Cittadella, vittoria in trasferta contro il Lecce e piena zona playoff

    Nella 35esima giornata di Serie B si sono sfidate il Lecce ed il Cittadella, alla fine i veneti si sono imposti in trasferta per 3-1. Così la squadra di Venturato si piazza al sesto posto in piena zona playoff mentre invece i salentini mantengono nonostante la sconfitta la seconda posizione a causa del passo falso della Salernitana. La gara è stata abbastanza equilibrata per circa un’ora di gioco, ma alla fine i granata hanno sfruttato al meglio le opportunità create. Dopo pochi minuti è proprio il Cittadella a portarsi in vantaggio con la rete di D’Urso, ma i ragazzi di Corini riportano subito la parità grazie al solito Coda. Nella ripresa però i granata crescono nella prestazione ed il Lecce subisce due gol, prima Rosafio e sul finire arriva anche il gol di Proia che fissa il risultato finale.

  • Salernitana rimontata, il Monza cala il tris e vince 3-1

    Il Monza vince sul campo della Salernitana 3-1 in rimonta e si porta così a 58 punti in classifica a -2 dalla squadra campana, un grande risultato della squadra allenata da Brocchi che porta a casa uno vero scontro diretto per le zone alte con l’obiettivo di conquistare la Serie A. Nel primo tempo poche emozioni ma nella ripresa il Monza cambia marcia e passa in vantaggio con Frattesi al 49′, la Salernitana reagisce e pareggia grazie a Gondo. All’80 esimo entra Mario Balotelli e in dieci minuti decide la partita siglando una doppietta importantissima, è lui il protagonista di oggi.

  • Borra e la Virtus Entella tengono duro ma sul finire il Pescara agguanta il pareggio

    Nel posticipo della trentaquattresima giornata di Serie B si gioca la partita tra Pescara e Virtus Entella. Una sfida molto importante e significativa per la permanenza nella serie cadetta. Al Pescara servono punti importante per non retrocedere in Serie C. Mentre, la Virtus Entella ha già un piede nella fossa e perdere questa gara vorrebbe dire quasi certamente Serie C. Il primo tempo è caratterizzato da molto nervosismo e con ritmi di gioco piuttosto lenti che non favoriscono le occasioni da gol. Al venticinquesimo minuto il Pescara va vicino al gol con Odgaard, ma Dragomir devia la traiettoria e il pallone finisce fuori di poco. A distanza di quattro minuti, la Virtus Entella con Schenetti trova la giocata giusta e soprattutto trova l’angolo che beffa Borra. Il primo tempo finisce, quindi, con il punteggio a favore della Virtus Entella per 1-0.

    Il secondo tempo inizia con una doppia occasione per il Pescara. Al quarantottesimo minuto, Machin trova la via giusta per servire Odgaard, ma Borra con grande personalità esce e si rifugia in calcio d’angolo. Dagli sviluppi del corner, Scognamiglio fa da torre per Odgaard che da zero metri trova il miracoloso Borra. Il migliore tra le file della Virtus Entella fino a questo momento è il suo portiere Borra. All’inizio di secondo tempo, l’atteggiamento del Pescara è molto più aggressivo. La Virtus Entella, invece, in questo inizio di secondo tempo riesce e tenere le avance del Pescara, ma fatica a ribaltare il fronte d’attacco. Ancora una volta Borra salva i suoi e il risultato al cinquantasettesimo minuto, volando e parando il tiro di Masciangelo. Il Pescara va ancora vicino al gol nel secondo tempo, al sessantaduesimo minuto, con Masciangelo, ma Chiosa di testa salva Borra. Nel primo dei cinque minuti di recupero il Pescara trova la rete del finitivo pareggio. Valdifiori infiamma la corsia di destra e mette in mezzo un pallone sanguinoso sul quale si avventa Rigoni. Borra è ancora strepitoso e para, ma sulla respinta Rigoni insacca il tap-in vincente.

    La partita finisce con il pareggio per 1-1 agguantato dal Pescara nei minuti di recupero. Un punto che non serve a nessuna delle due squadre in ottica salvezza. Sia il Pescara che la Virtus Entella, a quattro giornate dalla fine del campionato vedono tramontare le speranze di rimanere in Serie B.