Tag: Serie B

  • La Serie B torna su Sky per il triennio 2021-2024

    Sky annuncia che ha acquisito i diritti televisivi della Serie B per il triennio 2021/2024, la piattaforma trasmetterà tutte le 380 partite stagionali oltre a Play Off e Play Out.

  • Il campionato di Serie B sospeso per due settimane

    Il Campionato di Serie B si ferma per due settimane, è stato deciso dall’assemblea di oggi pomeriggio in Lega B a causa del focolaio Covid a Pescara, si riprenderà molto probabilmente il 1 Maggio.

  • L’Empoli del grande Dionisi vola! Vittoria pesante contro il Brescia e primo posto blindato

    È una squadra perfetta l’Empoli di Dionisi ed il match di questo pomeriggio contro il Brescia ne è l’ennesima dimostrazione ed è un nuovo passo verso la vittoria del campionato cadetto e la risalita in Serie A. Infatti i toscani si sono imposti per 4-2 nella gara casalinga di oggi battendo la formazione ospite guidata da Clotet. Nel complesso la gara è stata in equilibrio nella gestione e nel possesso della palla, ma ha visto la squadra di casa creare di più ed essere più fantasiosa e pericolosa sotto porta. A sbloccare il match c’è una situazione fortunosa che vede coinvolto il portiere bresciano Joronen, autore dell’autogol che porta in vantaggio la squadra toscana. Poco dopo però la squadra di Dionisi raddoppia con Bajrami mentre i bresciani rispondono con la rete di Bjarnasson, ma l’Empoli allunga di nuovo la distanza con il gol di Stulac sul gong di fine primo tempo. Nella seconda frazione a 15 minuti dal termine Donnarumma cerca di riaprire il match, chiuso poi definitivamente a pochi minuti dal termine con la rete finale di Matos. Partita divertente e ricca di gol, con la quale gli azzurri tornano a blindare il primo posto ed invece i bresciani si allontanano sempre più dalla zona playoff.

  • Il Lecce vince una partita complicata contro il Vicenza

    Il campionato di Serie B entra sempre più nel vivo con la partita tra Vicenza e Lecce che vale per la trentaquattresima giornata. Il primo tempo si apre al settimo minuto, con la prima occasione della partita per il Lecce. Pettinari riesce a dribblare anche il portiere ma, è molto bravo Pasini a seguire l’azione e a salvare sulla linea il risultato. Sulla ribattuta Henderson spreca calciando in curva. Alla mezz’ora di gara il Vicenza si fa sotto e colpisce una clamorosa traversa. La punizione di Giacomelli trova la deviazione di Padella il pallone però, si stampa sul legno. A dieci minuti di distanza, il Lecce si fa rivedere dalle parti del Vicenza. I salentini dagli sviluppi di un corner battuto da Gallo pesca Meccariello, ma Grandi blocca in due tempi. Quindi, dopo quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato stranamente inchiodato sullo 0-0.

    A cinque minuti dall’inizio del secondo tempo il Lecce sblocca la sfida. Al cinquantesimo minuto, il Lecce con Pettinari segna il gol del vantaggio, ma i meriti vanno anche a Majer per il bel assist. I salentini continuano ad attaccare e tre minuti dopo essere andati a segno, vanno vicini al raddoppio. Il portiere del Vicenza, Grandi respinge il tiro di Coda, ma la sua respinta finisce sui piedi di Björkengren che da ottima posizione spreca. Al sessantaduesimo minuto, il Vicenza rientra in gara segnando la rete del pareggio. A pareggiare i conti è Jallow con un tiro dal limite dell’area, grazie anche a una deviazione di Meccariello, beffa Gabriel. Il Lecce non ci sta a pareggiare, vuole vincere. Al sessantasettesimo minuto, allora i salentini mettono di nuovo la freccia e si riportano in vantaggio. Questa volta ad andare a bersaglio per il Lecce è Henderson. Anche lui, con un tiro dal limite dell’area di rigore trova la giusta traiettoria per battere Grandi.

    La partita finisce con la vittoria sudata del Lecce per 2-1. Il Lecce con questa vittoria rimane saldamente al secondo posto con 61 punti, a 5 punti dall’Empoli e a +1 dalla Salernitana. Il Vicenza, invece, perde la sua terza partita consecutiva e scende al tredicesimo posto con 41 punti.

  • Rimonta straordinaria della Salernitana nel finale, il Venezia sconfitto 2-1

    Pazzesco quanto successo allo stadio Arechi di Salerno, la doppietta di un superlativo Cedric Gondo regala alla Salernitana una vittoria importantissima contro il Venezia dopo una rimonta straordinaria avvenuta nei minuti di recupero finali ma è un successo che i padroni di casa hanno meritato, infatti la Salernitana in svantaggio per quasi tutta la partita ha giocato meglio rispetto al Venezia, gli ospiti sbloccano la partita al 28′ con Maleh. La Salernitana vince lo scontro diretto e sale a 60 punti in classifica a +5 dal Monza e a -6 dalla vetta, il Venezia beffato nel finale rimane a quota 53 punti.

  • Il Monza torna alla vittoria, 2-1 contro la Cremonese

    Il Monza respira e torna finalmente alla vittoria vincendo in casa 2-1 contro la Cremonese, i brianzoli si rifanno sotto in classifica e salgono a 55 punti, un successo importantissimo per la squadra di Brocchi che ridà fiducia e morale dopo un periodo molto negativo. Frattesi e Danny Mota regalano la vittoria al Monza alla fine del primo tempo chiuso in vantaggio 2-0, nella ripresa la Cremonese prova a reagire accorciando le distanze con un autogoal di Sampirisi ma la reazione non basta per evitare la sconfitta.

  • Serie B: stabilite le date dei playoff e playout

    Nella giornata odierna dopo l’Assemblea che si è svolta il Lega, sono state pianificate le date dei playoff e playout in serie B per la stagione 2020/2021. Ecco tutte le date per gli eventi da svolgere:

    LUNEDI 10 MAGGIO; turni preliminari

    VENERDI 14 MAGGIO; semifinali d’andata

    MARTEDI 18 MAGGIO; semifinali di ritorno

    SABATO 22 MAGGIO; finale d’andata

    GIOVEDI 27 MAGGIO; finale di ritorno

    SABATO 15 MAGGIO; andata playout

    VENERDI 21 MAGGIO; ritorno playout

  • La Cremonese ferma l’Empoli con un pareggio mozzafiato

    Quest’oggi si gioca il recupero della trentunesima giornata del campionato di Serie B tra Cremonese ed Empoli. I toscani partono subito a mille segnando il gol che sblocca partita otto minuti dopo l’inizio della gara. La coppia d’attacco empolese gioca di squadra con Matos che spizzica di testa per Mancosu, l’attaccante con l’ausilio del palo trafigge Carnesecchi. Dopo due minuti, la Cremonese va vicino al pareggio con Buonaiuto, ma Brignoli respinge il suo tiro. L’episodio giusto arriva al trentacinquesimo minuto con l’arbitro che fischia un calcio di rigore per la squadra di casa a seguito di un contatto tra Baez e Stulac. Dal dischetto si presenta lo specialista, Terranova che non dà scampo a Brignoli e lo fredda. Pareggio che sembra durare per poco. Al quarantacinquesimo minuto, l’Empoli torna in vantaggio, ma Abbattista annulla la rete per un fallo ai danni del portiere della Cremonese. Quindi, dopo quarantacinque minuti e la risposta di Terranova al gol di Mancosu l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-1.

    La seconda frazione si apre con un altro gol annullato all’Empoli per un fuorigioco dubbio di Mancosu. I toscani vogliono vincere la partita e iniziano a spingere per segnare il secondo gol. Dopo un susseguirsi di azioni veloci, una dietro l’altra. Al sessantacinquesimo minuto, nuovamente Mancosu segna il suo secondo gol di giornata. La Cremonese non ci sta a perdere e inizia ad attaccare con insistenza e al settantanovesimo minuto, Ciofani riporta in perfetta parità la sfida. Sul finale di partita le emozioni non cessano. Nei minuti di recupero Castegnetti, già ammonito, si fa espellere commettendo un fallo in ritardo su Olivieri.

    La partita finisce con un pareggio mozzafiato di 2-2. La Cremonese riesce a fermare la striscia di vittorie consecutive dell’Empoli arrivata a 4. I lombardi con questo pareggio rimangono all’undicesimo posto con 43 punti a -4 dalla zona Play-off. L’Empoli, invece, come detto precedentemente ferma la sua striscia di vittorie consecutive a 4. I toscani con questo pareggio rimangono primi a +5 dal Lecce, ma hanno ancora una partita da recuperare.

  • La Reggina vince in scioltezza e si iscrive per la corsa ai Play-Off

    La partita tra Reggina e Vicenza vale per il trentaduesimo turno della Serie B, ma è importante soprattutto per la corsa ai play-off. Il primo tempo si apre subito al terzo minuto con la sfortunata autorete di Valentini che beffa Grandi e infila il pallone nella propria porta. A distanza di soli tre minuti i padroni di casa raddoppiano il punteggio, Di Chiara trova Edera che da dentro l’area batte il portiere vicentino. La prima e unica occasione del Vicenza arriva al ventiseiesimo minuto con Gori che però tira largo. Quindi, dopo quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato che dice Reggina per 2-0.

    Dopo dieci minuti dall’inizio della seconda frazione, la Reggina incrementa il suo punteggio. La squadra calabrese con Crisetig che serve Denis segna la rete del tris. Al minuto settantacinque l’arbitro Marchetti fischia un calcio di rigore per il Vicenza per un fallo di mano di Lakivevic. Dal dischetto si fa avanti Giacomelli, ma l’espertissimo portiere Nicolas ipnotizza Giacomelli e gli para il rigore.

    La partita finisce con la netta vittoria della Reggina per 3-0. La Reggina con questa vittoria si porta a 1 solo punto dall’ottavo posto che vuol dire play-off. Il Vicenza, invece, rimane a metà classifica con 41 punti.

  • Il Monza non vince più, l’Ascoli trionfa 1-0

    Continua la crisi del Monza che non vince ormai da quattro giornate, i brianzoli rischiano di scivolare pericolosamente in classifica ora a 52 punti ancora momentaneamente al quarto posto ma la squadra di Brocchi non sa più reagire alle difficoltà, il Monza sta vivendo un momento difficilissimo ormai da quasi un mese. In società aumentano le riflessioni sul possibile esonero di Brocchi che al momento ha sempre avuto la massima fiducia ma ora le sue quotazioni sono in calo perché la promozione alla Serie A non è più così sicura. L’Ascoli vince meritamente grazie al goal di Saric nel secondo tempo e sale a 34 punti in classifica, una vittoria importantissima in chiave salvezza.