Tag: Serie B

  • Vittoria in trasferta dell’Ascoli

    Per la 29a Giornata della serie B si gioca Pescara contro l’Ascoli. Scoppiettante 3-2 dell’ Ascoli in casa dei Delfini. Il gol vittoria lo firma Bajic al ’92 dando i tre punti importantissimi alla propria squadra.

  • L’Empoli non si ferma più, superato anche il Pordenone

    L’Empoli non perde più, dopo la vittoria di questa sera contro il Pordenone sono 23 risultati positivi consecutivi ed ancora nessuna sconfitta nel 2021. I toscani guidati da Dionisi, grazie anche all’espulsione di Falasco al sesto minuto, hanno dominato in lungo ed in largo il match con un possesso palla bulgaro del 75% e ben 26 occasioni da rete create contro una sola degli avversari. Nonostante questo però la squadra di casa fa fatica a trovare il vantaggio, che arriva solo al 75esimo minuto con l’autogol dell’esterno mancino Chrzanowski che determina il risultato finale di 1-0. L’Empoli blinda così ancora una volta il primo posto a +6 dal Monza secondo, mentre invece il Pordenone cala in 15esima posizione e rischia di trascinarsi in zone pericolose.

  • Il Brescia vince contro la Reggina e si inserisce nella corsa per i Play-Off

    La partita tra Brescia e Reggina vale per il ventinovesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una sfida che si gioca in una sola area di gioco, quella dei calabresi della Reggina. Durante il primo parziale le rondinelle mettono alle corde la squadra allenata da Baroni. Però, il Brescia in questi primi quarantacinque minuti non riesce a concretizzare le molte occasioni capitate. La Reggina, dal suo canto, non riesce a entrare in partita e subisce le avanzate avversarie. Dopo i primi quarantacinque minuti l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

    Nel secondo tempo il Brescia continua ad attaccare la Reggina. Alla prima azione del secondo parziale i lombardi riescono a sbloccare il match. Al quarantaseiesimo minuto Van De Looi porta il Brescia in vantaggio. Dopo aver sbloccato la partita non appena iniziato il secondo tempo entrambe il Brescia prova invano a chiuderla. La Reggina, invece, attraverso le varie sostituzioni e inserendo più attaccanti, non riesce però a pareggiare il risultato.

    La partita finisce con il punteggio di 1-0 per il Brescia. Il Brescia con questa vittoria allunga a 5 partite la sua striscia positiva senza perdere. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono al decimo posto con 39 punti. La Reggina, invece, con questa sconfitta rimane al dodicesimo posto con 36 punti.

  • Il Monza batte la Reggiana 2-0 e mantiene il secondo posto

    Il Monza tiene il passo e batte in casa 2-0 la Reggiana salendo a 50 punti in classifica al secondo posto, una vittoria meritata dei brianzoli che hanno dominato la partita mantenendo sempre il pallino del gioco in mano. Il Monza parte subito forte e passa in vantaggio nel primo tempo con Carlos Augusto al 12° minuto, nella ripresa poche emozioni con i padroni di casa che hanno pensato di gestire la partita, infatti la Reggiana non si è mai resa pericolosa. Alla fine del secondo tempo all’84 esimo arriva il raddoppio di Colpani che chiude i conti. La Reggiana con questa sconfitta rimane a quota 28 punti.

  • Il Pisa vince contro la SPAL e si rimette in corsa per i Play-Off

    Nell’anticipo della ventinovesima giornata di Serie B si gioca la gara tra Pisa e SPAL. Il primo tempo racconta una partita giocata su un solo fronte d’attacco. Il Pisa per tutto il primo parziale di partita mette in difficoltà i ferraresi. Questi ultimi non riescono a reagire e per tutta la prima parte della sfida subiscono i pisani. L’unica nota positiva della SPAL del primo tempo è il portiere Berisha, che riesce a tenere a galla i suoi. Però, al quarantaquattresimo minuto Berisha sul tiro di Marsura non può nulla e il Pisa sblocca la partita. Dopo tre minuti di recupero l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0.

    Nel secondo tempo il Pisa continua ad attaccare la SPAL. Ma, nuovamente Berisha tiene in partita i suoi. L’occasione più grossa per incrementare il punteggio arriva al sessantaduesimo minuto con Gucher che da due passi prova la botta, ma Berisha è reattivo e respinge il tiro. La SPAL inizia a crederci di più e inizia a farsi vedere dalle parti Gori. Il Pisa, però, riesce a raddoppiare il punteggio all’ottantesimo minuto. Il gol parte dalle mani Gori che mette in gioco il contropiede vincente finalizzato poi da Mazzitelli. Il finale si fa più incandescente con la SPAL che cerca di riaprire e pareggiare la partita. Ma, ancora una volta il Pisa al novantaduesimo di contropiede sigilla il match con Siega.

    La partita finisce con il punteggio di 3-0 per il Pisa. Il Pisa torna alla vittoria, con questi 3 punti i padroni di casa salgono al nono posto con 40 punti staccando il Frosinone di 3 punti e mettendosi alle spalle della SPAL avanti di 2 punti. La SPAL, invece, con questa sconfitta rimane all’ottavo posto con 37 punti.

  • Vittoria in trasferta per l’Empoli

    Per la 28a giornata di serie B si sfidano Lane Rossi Vicenza contro Empoli. Una rete di Mancuso sblocca il risultato e la chiude Matos. Vittoria esterna per 2-0 dell’Empoli.

  • La Cremonese cala il tris e batte la Reggiana

    Nel ventottesimo turno di Serie B si gioca la partita tra Cremonese e Reggiana. Questa partita ha sapore di salvezza. Per gli emiliani la partita si fa subito in salita. Al tredicesimo minuto, Libutti stende Buonaiuto lanciato in rete. L’arbitro non può far altro che estrarre il cartellino rosso per fallo da ultimo uomo a Libutti. Per la Reggiana si complica notevolmente la sfida salvezza. La Cremonese sfrutta l’uomo in più al ventiquattresimo minuto quando Strizzolo raccoglie il brutto rinvio di Venturi. Quindi, l’attaccante della Cremonese penetra in area e batte Venturi. Dopo il gol realizzato, la Cremonese vuole incrementare il vantaggio ma invano. L’arbitro Zini manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-0.

    Nel secondo tempo la Cremonese incrementa il suo vantaggio. La Reggiana rimane scossa per l’uomo in meno. La Cremonese ringrazia e al quarantanovesimo raddoppia il punteggio. Dal limite dell’area Buonaiuto serve Valzania che insacca. La Cremonese continua a dominare e al sessantesimo minuto Colombo centra il palo. Al Settantatreesimo però, Colombo è più preciso e segna il definitivo 3-0 che mette in cassaforte la vittoria.

    La partita finisce con il punteggio di 3-0 per la Cremonese. Il Cittadella torna alla vittoria dopo 2 sconfitte. Con questi 3 punti i padroni di casa salgono a 32 punti ma rimangono al quindicesimo posto. La Reggiana, invece, con questa sconfitta rimane dietro alla Cremonese a -4 punti dai lombardi.

  • L’Ascoli in dieci uomini riesce ad agganciare il Venezia sul pareggio

    La partita tra Ascoli e Venezia vale per il ventottesimo turno della Serie B. Il primo tempo racconta una partita ricchissima di occasioni, soprattutto per i veneti. Sin dai primi tiri subiti, ma ben respinti da Leali, si nota come lo stesso sia in grandissima giornata e fargli gol sarà dura. Infatti, il Venezia non fatica ad arrivare dalle parti di Leali, ma fa fatica a batterlo. L’unica occasione dei marchigiani è al quinto minuto con un colpo di testa di Dionisi che però finisce fuori per pochi centimetri. Da qui in avanti si vede solo più il Venezia. Ma, come detto in precedenza non riesce a concretizzare le tantissime occasioni create. Dopo quarantacinque minuti piccanti, l’arbitro manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 0-0.

    Nel secondo tempo succede di tutto e di più. Il Venezia riprende la gara così come l’ha finita, dominando l’Ascoli. Questa volta però, i veneti sono più precisi e cinici sotto porta. A tre minuti dall’inizio della ripresa gli arancioneverdi sbloccano la sfida. Ceccaroni vede Fiordilino involato verso la porta e lo serve a tu per tu con Leali, e sta volta il portiere non può fare di più tanto. Quindi, Fiordilino porta in vantaggio i suoi compagni. Per l’Ascoli si fa ancora più in salita la partita al minuto cinquantanove quando Brosco commette un fallo ingenuo. Il calciatore è già ammonito e l’arbitro gli mostra il cartellino rosso e quindi l’Ascoli continuerà in dieci uomini la partita. Il Venezia produce molte occasioni forte anche dell’uomo in più. I veneti riescono anche a incrementare il punteggio. Ma, l’arbitro annulla il gol veneto al minuto ottantatré per un fuorigioco di Bocalon. L’Ascoli con orgoglio trova le ultime energie per forzare un nuovo attacco. L’avanzata marchigiana beffa il Venezia all’ottantasettesimo minuto. Minuto in cui Bajic insacca il definitivo gol che regala il pareggio all’Ascoli.

    La partita finisce con il punteggio di 1-1. Il Venezia stacca il Cittadella al quinto posto con 46 punti. L’Ascoli, invece, rimane al diciottesimo posto, in piena corsa per la salvezza.

  • Pordenone e Pescara non si fanno male: Finisce 0-0

    Match importante per entrambe le squadre in campo: Il Pordenone con l’obiettivo di staccarsi più possibile dal fondo classifica e magari rubare qualche punto a chi lo precede, il Pescara invece che deve fare punti in ottica salvezza. La partita è combattuta su tutti i fronti, ma è da subito chiaro che gli ospiti sono più precisi nelle conclusioni a rete. Nonostante i ragazzi  di Attilio Tesser (Pordenone) si rendano più volte pericolosi degli avversari non hanno la freddezza sotto porta di finalizzare. La seconda metà di gioco infatti vede il Pescara protagonista di diverse grandi occasioni a differenza della formazione di casa che subisce forse un po’ la voglia di rivalsa degli abruzzesi. La partita non si sblocca però e si chiude sul risultato di 0-0.Un pareggio che non aiuta nessuna delle due squadre nel perseguimento dei loro obiettivi ma che tutto sommato è anche corretto.

  • Il Monza cade a Reggio Calabria, la Reggina vince 1-0

    Importantissima vittoria della Reggina che batte in casa il Monza 1-0 e sale a 36 punti in classifica mentre i brianzoli sconfitti rimangono a quota 47 punti con l’Empoli che ora ha la possibilità di consolidare il primato e allungare sulle dirette concorrenti. Ma veniamo alla partita di oggi tra Reggina-Monza, il primo tempo termina con il punteggio di 0-0 dopo una prima metà di gioco molto equilibrata con le due squadre che si sono studiate mentre nella ripresa cambia la partita, infatti è la Reggina a prendere il comando del gioco dominando tutto il secondo tempo. I calabresi passano in vantaggio meritatamente al 56° minuto con Rigoberto Rivas, il Monza non riesce a reagire perché i padroni di casa sono stati bravi a non concedere nulla.