Tag: Serie B

  • Como, Fabregas parla di Fofana

    Lo spagnolo Fabregas, ex mediano di Arsenal e Barcellona e tecnico del Como, ritornato in Serie A dopo molti anni, ha parlato di Youssouf Fofana, centrocampista del Monaco. Queste le sue dichiarazioni.

    Conosco Fofana, abbiamo giocato insieme. Non ho mai sentito parlare di un interesse del Manchester United, maho sentito che andrà al Milan perché il nuovo allenatore arriverà dalla Francia e sarà Paulo Fonseca. Si conoscono, vedremo”. 

  • Palermo, nello staff sarà presente anche Giulio Migliaccio

    L’ex centrocampista Giulio Migliaccio che nella sua carriera ha vestito le maglie di Atalanta, Fiorentina e Palermo è pronto a tornare in rosanero in altre vesti.

    Avrà un ruolo in società al fianco del nuovo direttore sportivo Morgan De Sanctis, un nome importante per la piazza scelto dal City Group per puntare alla promozione in Serie A nella prossima stagione insieme all’ex allenatore del Sassuolo Alessio Dionisi in panchina.

    Oltre 150 presenze con il Palermo per Giulio Migliaccio, nelle prossime ore arriverà l’annuncio ufficiale da parte del club.

  • Accardi vuole lasciare l’Empoli ed accettare la corte della Sampdoria

    Pietro Accardi nelle prossime ore si incontrerà con il Presidente dell’Empoli Corsi, per discutere del futuro del dirigente e del club. Il DS è legato alla società toscana fino a giugno del 2025, ma la sua intenzione è quella di lasciare in anticipo. Infatti Accardi ha ricevuto una proposta molto interessante dalla Sampdoria e vorrebbe accettarla. Per l’attuale direttore sportivo dell’Empoli sarebbe un ritorno alla Doria, avendoci giocato nella stagione 2011-12. All’esito dell’incontro Accardi deciderà se rimanere in Toscana, convinto dal progetto tecnico, oppure scegliere la strada che porta a Genova sponda Samp.

     

  • Il Pisa vicino all’ingaggio di Filippo Inzaghi

    Dopo l’esperienza in Calabria nella Reggina, dove ha sfiorato l’impresa prima del fallimento della squadra dello stretto, dopo una parentesi infelice sulla costiera, alla guida della Salernitana, quello di Filippo Inzaghi è il nome più chiacchierato per la panchina del Pisa, dopo la decisione del Palermo di puntare su Dionisi,  che con lui vorrebbe alzare l’asticella per tentare l’approdo in serie A.

    C’è stato un incontro  tra il patron Knaster e l’allenatore a Forte dei Marmi per trovare un’intesa in vista della prossima stagione.

  • Ufficiale: Ciro Polito non è più il DS del Bari

    Il Bari nell’ ultima stagione è riuscito, per un soffio ad evitare la retrocessione in Serie C. Vincendo il play out contro la Ternana.

    Ci sono comunque degli importanti cambiamenti nel club pugliese che punta bella prossima stagione a fare un campionato decisamente più tranquillo.

    Intanto, Ciro Polito non è più il ds del Bari che ha deciso di non proseguire più il rapporto di lavoro con il dirigente Polito. Ecco la nota.

    “La Ssc Bari comunica la decisione di non confermare Ciro Polito nel ruolo di ds della prima squadra per la prossima stagione sportiva. Al dirigente campano va un sentito ringraziamento per l’impegno e la dedizione alla causa biancorossa dimostrati in questi tre anni di collaborazione culminati con una promozione in Serie B e una finale playoff per la massima serie, unitamente ai migliori auguri per una vita piena di soddisfazioni, sportive e non”.

     

  • Il Palermo sogna in grande, per la panchina ha scelto Dionisi

    Il Palermo è alla ricerca del nuovo allenatore a cui affidare la guida tecnica della squadra per la prossima stagione. L’obiettivo è quello di tornare in Serie A e quindi la scelta in panchina deve essere di livello, viste anche le decisioni prese dagli altri club di Serie B. In questo senso la dirigenza rosanero ha individuato il colpo da mettere a segno. Stiamo parlando di Alessio Dionisi, che a breve potrebbe diventare il nuovo allenatore del Palermo.

    Il tecnico toscano ha già avuto ottime esperienze in Serie B con il Venezia e poi con l’Empoli, con cui ha vinto il campionato e che ha riportato in A. Dopo l’esonero dal Sassuolo, Dionisi non ha trovato ancora squadra e così Palermo potrebbe essere la piazza giusta per ripartire. La scelta è stata fatta da parte del club siciliano, ora la decisione definitiva dovrà essere proprio di Dionisi e nei prossimi giorni potrebbe già esserci l’annuncio ufficiale.

     

  • Play Off di Serie B, vittoria per il Venezia che vale la Serie A

    La partita del Play Off di Serie B tra Venezia e Cremonese si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore della squadra lagnare. Vittoria di misura quindi del Venezia al Penzo.

    Quindi il Venezia è l’ultima compagine a raggiungere così la Serie A.

    Decide la sfida della serata un gol di Gytkjaer al 24′.

    Ultimo importante verdetto di questa stagione..

     

  • Il Cesena per la panchina vuole chiudere con Roberto D’Aversa

    Il Cesena per la panchina vuole chiudere con Roberto D’Aversa

    Fresco di promozione in Serie B, il Cesena inizia a programmare la nuova stagione. Il primo nodo da sciogliere è quello della panchina dopo l’addio di Mimmo Toscano. La dirigenza dopo alcune osservazioni ha scelto Roberto D’Aversa fermo dopo l’esonero di Lecce. La trattativa procede molto bene e in settimana si può chiudere l’accordo tra le parti.

  • 1 Giugno 1986, il Parma di Sacchi promosso in Serie B

    Era il 1 giugno del 1986, di ben 38 anni fa, ed inizia la “favola” di Arrigo Sacchi. Infatti, proprio quel giorno i gialloblù di Sacchi, conquistano la promozione in Serie B. I crociati vinsero all’ultima giornata, con la Sanremese al Tardini per 2-0 e ottengono così la promozione tra i cadetti. Fu il primo grande successo di quello sarebbe diventato uno dei più importanti allenatori italiani.

    Dopo Sacchi andrà a guidare il Milan e la nazionale italiana di calcio.

  • Frosinone, adesso che cosa farà il tecnico Di Francesco?

    Frosinone, adesso che cosa farà il tecnico Di Francesco?

    Sono giorni di importanti riflessioni in casa Frosinone dopo l’amara retrocessione in Serie B.

    Il presidente Stirpe dopo Frosinone-Udinese, la sfida che ha sancito la retrocessione dei ciociara, si è preso la responsabilità di tutto quanto. Ha elogiato il lavoro di Di Francesco che ora rimarrà anche per il campionato cadetto? Difficile dirlo. Di Francesco nel corso della stagione ha legato parecchio con l’ambiente. Anche lo stesso allenatore dovrà ben valutare scelte e che cosa fare

    Giorni importanti, quindi , c’è da programmare il futuro è la prossima stagione.