Tag: Serie B

  • Il tecnico Zaffaroni lascia il Feralpisalo

    L’allenatore Zaffaroni lascia la Feralpisalò, che nell’ ultimo campionato di Serie B è retrocessa. Il club ha voluto ringraziare il tecnico attraverso le parole del Direttore Sportivo verdeblù Andrea Ferretti:

    “Ci tengo a ringraziare sentitamente mister Zaffaroni per il grande lavoro profuso in questi mesi. Ho avuto il piacere di lavorare al fianco di una persona con grandi valori umani e professionali, che rimarrà per sempre nel cuore della nostra società”.

  • Jerome Boateng lascia la Salernitana

    Jerome Boateng lascia ufficialmente la Salernitana che è retrocessa in Serie B. Ecco il suo messaggio.

    “Caro Salernitana,

    Sfortunatamente, la stagione non è andata nel modo che tutti avremmo voluto. Fa male, il fatto che non sia stato in grado di aiutare nel modo in cui avrei sperato. Quando sono arrivato, sono stato accolto a braccia aperte e sono davvero grato per il supporto da parte del management del club, dei tifosi e dell’intera città.

    Vorrei ringraziare ognuno di voi per l’incondizionato supporto. Nei momenti belli e in quelli brutti, potrete dire di mettere cuore e anima nel supportare il club. E’ stato un onore per me indossare la maglia granata. Auguro a voi tifosi e al club il meglio per il futuro. Grazie di tutto”.

  • Play Off di Serie B, Cremonese -Venezia finisce a reti bianche

    Play Off di Serie B, Cremonese -Venezia finisce a reti bianche

    La gara di andata dei Play Off di Serie B, tra Cremonese e Venezia si è concluso con il risultato di 0-0. Allo stadio Zini di Cremona, nessun gol.

    Finisce quindi a reti inviolate, il primo atto della gara dei Play Off, per decretare quale sarà la terza squadra a salire in Serie A.

    La gara di ritorno si giocherà domenica sue giugno al Penzo di Venezia.

     

  • Le partite di oggi giovedì 30 Maggio 2024

    Le partite di oggi giovedì 30 Maggio 2024

    Le partite di oggi giovedì 30 Maggio 2024.

    Ligue 1 play off ore 21:30 St. Etienne – Metz

    Finale Play Off di Serie B ore 20:30 Cremonese – Venezia.

  • Molto incerto il futuro del Lecco

    Molto incerto il futuro del Lecco

    Paolo Leonardo Di Nunno, presidente del Lecco ha annunciato di non essere disposto a procedere con l’iscrizione del club in Lega Pro, dopo la difficile stagione che si è conclusa con l’amara retrocessione in Serie C.

    Queste le sue parole: “Non farò la fideiussione da 350 mila euro necessaria per l’iscrizione in serie C. Non ho i soldi, devo pagare gli altri debiti e ho detto al Comune di Lecco di chiedere un’apertura di credito di 350 mila euro per l’iscrizione in serie C. Mi è stato risposto che proveranno a cercare un imprenditore disposto a farlo”.

    Il presidente continua: “Ora sto vendendo la casa che ho in centro a Milano. Nei prossimi giorni firmerò l’atto e pagherò gli stipendi e i contributi di maggio e giugno. I creditori aspetteranno, ma non posso fallire. Il Lecco non lo lascio in tribunale, lo lascio al Comune”.

    Spazio poi alla trattativa con Aliberti, l’unico dei pretendenti al Lecco che sembra essere rimasto in gara: “Gli ho chiesto un milione, un milione e mezzo. Non deve preoccuparsi, i 2,6 milioni di debiti li pagherò io, almeno per quanto riguarda stipendi e contributi. Resterà un milione di arretrati per i lavori allo stadio. Ma è un problema del Comune: 500 mila euro restano ancora a carico mio, ma gli altri 500 mila dovrà metterli il Comune, altrimenti porto via pure i lampioni”.

  • Sassuolo, il nuovo allenatore sarà Fabio Grosso

    A sorpresa sarà Fabio Grosso il nuovo allenatore del Sassuolo, il tecnico dopo l’esperienza negativa sulla panchina del Lione è pronto a ripartire dalla Serie A alla guida della squadra neroverde retrocessia dopo 11 anni vissuti nella massima promozione.

    Già nella stagione 2022-2023 Fabio Grosso era stato grande protagonista della promozione con il Frosinone, ora cercherà nuovamente l’assalto per l’immediato ritorno in Serie A con il Sassuolo.

  • Il Palermo pensa a Gianluca Petrachi come ds

    Il Palermo eliminato in semifinale Playoff dal Venezia, come obiettivo in vista della prossima stagione avrà quello di conquistare la massima promozione e per puntare alla Serie A mira a rivoluzionare l’intero asset societario.

    Per la panchina il nome più ambito è quello di Paolo Zanetti, ex tecnico di Venezia ed Empoli mentre per la posizione di nuovo direttore sportivo la società del City Group avrebbe avviato i contatti con Gianluca Petrachi attuale ds della Sampdoria.

  • Sarà addio tra il Bari e il DS Polito nelle prossime ore

    Il Bari che ha vissuto una stagione molto complicata che ha portato la permanenza in Serie B nei playout contro la Ternana inizia a programmare il futuro che non sarà con l’attuale direttore sportivo Ciro Polito. Il contratto di Polito scade a giugno 2025 ma nelle prossime ore ci sarà l’incontro per interrompere il rapporto con un anno d’anticipo. Si attendono aggiornamenti.

  • Serie B, poker della Cremonese al Catanzaro che vale la finale dei play off

    Serie B, poker della Cremonese al Catanzaro che vale la finale dei play off

    La partita di ritorno dei play off di Serie B, tra Cremonese e Catanzaro si è conclusa con il risultato di 4-1, in favore dei grigiorossi di Stroppa.

    Cremonese che quindi va in finale sei play Off. Catanzaro schiantato e ko.

    Reti di Vazquez al 12′, Bonaiuto al 19′, Coda al 37′, Sernicola al 70′, inutile per i calabresi il gol di Antonini Lui all’ 80′.

     

  • Palermo, idea Zanetti per la panchina

    Palermo, idea Zanetti per la panchina

    Il Palermo ieri sera è staro eliminato nella corsa play-off dal Venezia. Ora pensa già al futuro, il contratto del tecnico Mignani è in scadenza a giugno. Mignani comunque, non resterà alla guida dei rosanero anche per il prossimo campionato di Serie B. Un nome da seguire, per il futuro della panchina rosanero, è quello di Paolo Zanetti ex di Venezia ed Empoli.