Il Venezia espugna il Liberati, seppur con fatica, grazie ad un gol dello statunitense Busio, che al 74′ segna su assist di Jhonson che addomestica per il compagno che porta in vantaggio i lagunari.
Il Venezia consolida così il suo secondo posto dietro il Parma, terza sconfitta consecutiva invece per gli umbri, poco incisivi nella fase offensiva.
Nella prossima giornata, la squadra di Lucarelli affronterà lo Spezia, mentre i ragazzi di Vanoli saranno impegnati nello scontro diretto contro il Catanzaro di Vivarini.
Tag: Serie B
-
Il Venezia rimane sulla scia del a Parma
-
Pisa e Como non vanno oltre il pareggio
Il match valido per la dodicesima giornata di Serie B tra Pisa e Como termina con il risultato di 1-1. Con questo punteggio i lombardi rimangono in zona playoff al sesto posto, mentre invece i nerazzurri calano in quattordicesima posizione. La partita si sblocca al dodicesimo minuto con il gol di Cutrone, al quale risponde nella fase iniziale della seconda frazione Valori, che con la sua realizzazione fissa il risultato finale.
-
Serie B, vittoria di misura della Samp sul Palermo
Vittoria di misura per la Sampdoria di Pirlo che supera per 1-0 il Palermo. Gol partita di Borini al 44′, in classifica i blucerchiati sono a dieci punti in sedicesima posizione e Palermo quinto con 20 punti.
-
Serie B, pareggio tra Cosenza e Feralpisalò
Pareggio nell’undicesima giornata tra Cosenza e Feralpisalò per 1-1. Reti di Venturi al 20′ e Butick al 62′. In classifica, Cosenza 16 in decima posizione e Feralpisalò ultimo con 6 punti
-
Serie B, il Modena vince a Catanzaro
Nel dodicesima giornata di Serie B, il Modena vince per 2-1 a Catanzaro. Al 20′ Vandeputte porta avanti il calabresi. Poi Manconi al 27′ e Bozhnaj al 94′ ribaltano la partita, in classifica il Modena scavalca proprio il Catanzaro 22 contro 21 punti.
-
Il Cittadella vince una partita al cardiopalma
Il Tombolato – oggi pomeriggio – è stato il teatro di una sfida al cardiopalma, quella tra Cittadella e Brescia. Gli ospiti sono partiti forte trovando lo 0-1 grazie all’autogol di Frare. Ma arrivati alla mezz’ora del match i granata avevano già ribaltato il risultato con le reti di Carriero (13’ 1-1) e di Vita (32’ 2-1). Nel secondo tempo il Brescia ha continuato a spingere riprendendo il match grazie a Bertagnoli che al 69’ ha bucato Kastrati. A questo punto il pareggio sembrava il risultato più giusto, ma il subentrato Maistrello non era d’accordo, così ha deciso di trovare il gol del definitivo 3-2 all’81’. Con questa vittoria i padroni di casa staccano il Brescia in classifica portandosi a 16 punti.
-
Serie B, Palermo-Lecco: Corini torna a casa con 0 punti, Rosanero sconfitti
Brutta giornata per il Palermo che dopo il pareggio casalingo contro lo Spezia, perde contro il Lecco sempre al Renzo Barbera. Una sconfitta pesante per gli uomini di Corini che oggi, con una vittoria, avevano la possibilità di fare un buon balzo in classifica. I Rosanero oggi sono apparsi abbastanza disattenti e poco lucidi mentre gli ospiti si sono dimostrati molto cinici, segnando il gol dell’uno a zero già al minuto 8 con Crociata. Il raddoppio arriva invece al minuto 41, grazie alla rete di Sersanti. Nel momento più difficile del match il Palermo ci prova ma senza successo, concludendo la prima frazione in svantaggio. Nel secondo tempo assistiamo ad un vero e proprio monologo Rosanero, con i tiri di Stulac e Soleri che si stampano sulla traversa. I padroni di casa accorciano le distanze troppo tardi, con il rigore trasformato da Brunori praticamente a fine partita. Il tempo a disposizione per provare l’impresa era finito e stavolta non è arrivato il pareggio come lunedì sempre allo scadere dei tempi regolamentari ma solo un amara sconfitta.
-
Il Sudtirol affonda la nave blucerchiata di Andrea Pirlo
Un risultato pesante per la formazione di Andrea Pirlo quello di oggi allo Stadio Druso.
Il Sudtirol riesce a pareggiare al ’77 con Odogwu il gol della Sampdoria al ’53 di Gonzalez Molino, ma nel recupero, in zona cesarini i padroni di casa affondano il colpo segnando 2 gol in ‘4.al ’95 Casiraghi segna su rigore, ingenuità di Ghilardi che atterra Merkaj, a tempo ormai scaduto arriva il tris messo a segno dal numero 9 del Sudtirol Pecorino.
Samp che rimane in zona retrocessione a 7 punti mentre i tirolesi scavalcan quattro posizioni, piazzandosi al sesto posto.