Tag: Serie B

  • Serie B, le designazioni arbitrali della 21a giornata di campionato

    Serie B, le designazioni arbitrali della 21a giornata di campionato

    Attraverso i propri canali ufficiali l’AIA ha diramato le designazioni arbitrali per la 21^ giornata del campionato di Serie B:

    Benevento-Genoa
    Arbitro: Serra
    Assistenti: Di Iorio – Yoshikawa
    IV° Uomo Perri
    VAR: Valeri (On-site Stadio “Ciro Vigorito”)
    AVAR: Pagliardini (On-site Stadio “Ciro Vigorito”)

    Brescia-Frosinone
    Arbitro: Cosso
    Assistenti: Preti – Bresmes
    IV° Uomo Collu
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Longo S.

    Cittadella-Cagliari
    Arbitro: Rutella
    Assistenti: Marchi-Longo F.
    IV° Uomo Vingo
    VAR: Zufferli
    AVAR: Baroni

    Como-Pisa
    Arbitro: Maggioni
    Assistenti: Saccenti-Gualtieri C.
    IV° Uomo Gauzolino
    VAR: Banti (On-site Stadio “Giuseppe Sinigaglia”)
    AVAR: Camplone (On-site Stadio “Giuseppe Sinigaglia”)

    Modena-Cosenza
    Arbitro: Minelli
    Assistenti: Margani – Miniutti
    IV° Uomo Galipo’
    VAR: Paterna (On-site Stadio “Alberto Braglia”)
    AVAR: Muto (On-site Stadio “Alberto Braglia”)

    Palermo-Bari
    Arbitro: Massimi
    Assistenti: Moro-Ceccon
    IV° Uomo Tremolada
    VAR: Aureliano (On-site Stadio “Renzo Barbera”)
    AVAR: Perenzoni (On-site Stadio “Renzo Barbera”)

    Parma-Perugia
    Arbitro: Ayroldi
    Assistenti: Vono – Macaddino
    IV° Uomo Lovison
    VAR: Abbattista
    AVAR: Paganessi

    Reggina-Ternana
    Arbitro: Piccinini
    Assistenti: Del Giovane-Miele D.
    IV° Uomo Scatena
    VAR: Abisso (On-site Stadio “Oreste Granillo”)
    AVAR: Meraviglia (On-site Stadio “Oreste Granillo”)

    SPAL-Ascoli
    Arbitro: Ghersini
    Assistenti: Schirru – Mastrodonato
    IV° Uomo Sfira
    VAR: Fourneau (On-site Stadio “Paolo Mazza”)
    AVAR: Sechi (On-site Stadio “Paolo Mazza”)

    Venezia-SudTirol
    Arbitro: Gariglio
    Assistenti: Di Gioia – Barone
    IV° Uomo Rinaldi
    VAR: Giua
    AVAR: Rocca

  • Serie B, il punto sul campionato cadetto

    Serie B, il punto sul campionato cadetto

    Con il posticipo fra Genoa e Venezia che ha visto il successo del Grifone per 1-0 si è conclusa la 20^ giornata di Serie B. Di seguito il quadro completo dei risultati e la classifica aggiornata:

    20^ GIORNATA
    Bari-Parma 4-0
    Cagliari-Como 2-0
    Cosenza-Benevento 1-1
    Frosinone-Modena 2-1
    Genoa-Venezia 1-0
    Perugia-Palermo 3-3
    Pisa-Cittadella 1-2
    Reggina-SPAL 0-1
    SudTirol-Brescia 1-0
    Ternana-Ascoli 1-0

    CLASSIFICA
    Frosinone 42
    Reggina 36

    Genoa 36
    Bari 33
    Pisa 29
    SudTirol 29
    Ternana 29
    Cagliari 28

    Parma 27
    Ascoli 25
    Modena 25
    Palermo 25
    Brescia 25
    Benevento 23
    Como 22
    Cittadella 22

    Venezia 20
    Perugia 20
    Cosenza 18

  • Serie B, successo di misura del Genoa sul Venezia

    Serie B, successo di misura del Genoa sul Venezia

    Vittoria in extremis per il Genoa di Alberto Gilardino nel posticipo della 20^ giornata del campionato di Serie B contro il Venezia. Decisiva la zampata di Massimo Coda all’85’. Per l’ex Lecce una rete che arriva da subentrante visto che dal 1′ era partito Puscas.

    Con questa vittoria, la terza nelle ultime quattro giornate, il Grifone sale al secondo posto in classifica con 36 punti alla pari della Reggina.

  • La Ternana torna al successo, 1-0 contro l’Ascoli

    Torna al successo la Ternana di Aurelio Andreazzoli che vince 1-0 in casa contro l’Ascoli e sale così a quota 29 punti in classifica, grazie alla rete segnata nel primo tempo da Angelo Palumbo. L’Ascoli sconfitto rimane fermo a 25 punti.

  • Serie B, i risultati delle partite giocate oggi

    Serie B, i risultati delle partite giocate oggi

    Sono da poco terminate le gare di serie B valide per il 20° turno. Poker del Bari contro il Parma, protagonista assoluto Cheddira autore di una tripletta. Il Pisa cade in casa contro il Cittadella, anche la Reggina viene sconfitta fra le mura amiche: la SPAL si impone 1-0. Bene Ranieri, il suo Cagliari batte 2-0 il Como, mentre Perugia-Palermo termina 3-3

    OGGI
    Ore 14:00
    Bari-Parma 4-0
    5′, 13′ e 43′ Cheddira (B), 90+3′ Salcedo (B)
    Cagliari-Como 2-0
    16′ Pavoletti (CA), 49′ Azzi (CA)
    Perugia-Palermo 3-3
    2′ Di Serio (PE), 7′ Casasola (PE), 23′ Marconi (PA), 36′ Olivieri (PE), 48′ Valente (PA), 89′ Brunori (PA)
    Pisa-Cittadella 1-2
    4′ Mastrantonio (C), 43′ Crociata (C), 60′ Marutan (P)
    Reggina-SPAL 0-1
    65′ aut.Gagliolo (S)
    Ore 16:15
    Frosinone-Modena 2-1

    DOMANI
    Ore 14:00
    SudTirol-Brescia
    Ore 16:15
    Cosenza-Benevento
    Ternana-Ascoli

    LUNEDÍ
    Ore 18:45
    Genoa-Venezia

  • Serie B, il Cittadella espugna Pisa per 2-1

    Serie B, il Cittadella espugna Pisa per 2-1

    Il Cittadella vince per 2-1 a Pisa.

    Dopo la pausa invernale i nerazzurri sono pronti a scendere in campo contro il Cittadella per la prima giornata del girone di ritorno. L’obiettivo è quello di scrivere una nuova tela bianca, dopo i 14 risultati utili consecutivi dal ritorno di D’Angelo e con l’opportunità di riscattare quelle prime 6 gare di campionato senza vittorie che fecero sprofondare i sogni del Pisa all’ultimo posto della graduatoria, causando l’esonero di Maran. Oggi, dopo il giro di boa, queste nuove prime 6 gare possono essere un’opportunità di riscatto. D’Angelo sceglie di cambiare pochissimo in difesa, preferendo Esteves a Calabresi e confermando sia Livieri in porta che Hermansson e Barba tra i centrali, oltre a Beruatto sulla sinistra. A centrocampo Ionita a sorpresa prende il posto di Tourè, mentre Nagy e Marin restano al proprio posto. In avanti invece confermati Morutan e Gliozzi, ma il tecnico nerazzurro torna al 4-3-1-2 con Masucci a fianco dell’ex calciatore del Como. Ancora ai box Torregrossa, mentre Caracciolo, seppur tornato ad allenarsi, sarà convocato a partire da febbraio, quando sarà in forma. Per il Cittadella invece ecatombe di infortuni, ma anche squalifiche, con 8 assenti complessivi e 3 calciatori nell’occhio del ciclone per possibili cambi maglia, tra cui anche il fischiatissimo Raul Asencio, corteggiato dall’Ascoli. Per i nerazzurri una ghiotta occasione di riscatto. Presenti 7739 spettatori. La partita vede il Cittadella giocare molto più efficacemente del Pisa. La formazione di Gorini passa in vantaggio al 4′ con Mastrantonio con un sinistro al volo innescato da un colpo di testa di Asencio, poi, dopo che i nerazzurri provano a recuperare, pur senza non riuscire a bucare bene la difesa avversaria, arriva il raddoppio, a fine primo tempo, grazie a un tiro potente e preciso di Crociata. Si va negli spogliatoi sullo 0-2. Nella ripresa il Pisa accorcia le distanze con Morutan, poi nel finale l’arbitro concede un calcio di rigore, poi torna sulla sua decisione nonostante il tocco di mano. Ancora una volta è “var-gogna” quando di mezzo c’è il Cittadella.

  • Serie B, buon esordio per Ranieri il Cagliari supera 2-0 il Como

    Il Cagliari supera il Como per 2-0 buon esordio dunque per Ranieri.

    Ranieri stupisce tutti e manda in campo il Cagliari col 3-5-2. Partita fin da subito molto tattica e poco spettacolare. La prima chance del match è del Como con l’ex Cerri che riceve a centro area al 12’, di gira e conclude su Radunovic in uscita. Al 15’ Lapadula segna ma l’arbitro aveva già fischiato un precedente fallo di Pavoletti. Al 16’ il Cagliari passa in vantaggio: cross di Zappa, la traiettoria deviata si impenna, arriva Pavoletti che con una semi-rovesciata batte Ghidotti per l’1-0 rossoblù. Al 23’ una palla messa in mezzo non viene toccata per un attimo da Cerri, pronto a battere Radunovic. Partita molto combattuta, con le squadre che lottano su ogni pallone e che quindi in pratica si annullano a vicenda nella seconda parte del primo tempo. Proprio allo scadere un colpo di testa sul fondo di Certo decreta la fine del primo tempo.

    La ripresa si apre subito col raddoppio del Cagliari con Azzi, il nuovo acquisto, che con un tiro-cross beffa Ghidotti, palla sotto l’incrocio e 2-0 rossoblù. Al 57’ Cerri si mangia letteralmente un gol, lanciato da un retropassaggio sbagliato di Kourfalidis, tiro da fuori dell’ex rossoblù con Radunovic in uscita e la porta spalancata, palla però a lato. Al 70’ il Como protesta per un possibile fallo di Capradossi su Ambrosino, l’ultimo tocco è dell’attaccante comasco, quindi rimessa dal fondo. Al 73’ esce tra i fischi Cerri, dentro Cesc Fabgregas nel Como, mentre nel Cagliari entra Lella per Kourfalidis. Al 78’ fuori Azzi e dentro Barreca. All’88’ fuori Pavoletti e dentro Luvumbo. Al ’90 destro da fuori di Ambrosino, para a terra Radunovic. Sei minuti di recupero ma il risultato non cambia più.

  • Perugia-Palermo termina 3-3

    Il Palermo evita la sconfitta pareggiando 3-3 in rimonta contro il Perugia avanti già 2-0 dopo solo 7′ dal fischio d’inizio. La squadra di Corini la riapre al 23′ con Marconi ma al 36′ il Perugia trova il 3-1, il Palermo rimonta nella ripresa grazie alle reti di Valente e Brunori. Il club siciliano è ora a 25 punti in classifica con il Perugia a quota 20.

  • Serie B, poker del Bari al Parma

    Il Bari travolge con un poker per 4-0 il Parma.

    Al 5′ il Bari è gia avanti: i Galletti sfondano sulla sinistra con Benedetti e Cheddira che entra in area, calcia (o mette in mezze) e trova la deviazione decisiva di Balogh che batte un incolpevole Buffon. Partenza sprint per gli uomini di Mignani. Al 10′ Cheddira entra in area, porta a spasso Balogh che lo atterra: inizio disastroso per il difensore e calcio di rigore per i biancorossi. È lo stesso Cheddira a presentarsi dal dischetto: saltello e Buffon spiazzato per il raddoppio biancorosso. Al 17′ primo squillo del Parma con Bonny che da distanza ravvicinata non riesce ad impensierire Caprile. Al 30′ altra sortita del Parma: Benedyczak sfrutta l’assist di Juric e gira verso la porta di Caprile: l’estremo difensore biancorosso è attento e devia in angolo. Al 37′ Parma ancora pericoloso ma il mezzo esterno di Delprato è deviato in angolo. Sull’angolo successivo i biancorossi ripartono in contropiede con il tiro di Maita che, seppur potente, è centrale e viene alzato in corner da Bufffon. Al 42′ il Bari cala il tris: rigore causato di Buffon che, in ritardo, tocca Folorunsho all’incrocio dell’area di rigore. Sul dischetto ancora Cheddira che allarga il piattone e firma il suo secondo rigore di giornata e la doppietta in un tempo.

    Secondo tempo col Parma che prova a riaprire la partita ma le occasioni mancano. Al 73′ Cheddira sfiora la tripletta sbagliando da solo dinanzi a Buffon. Qualche minuto più tardi l’occasione per il 4-0 è sui piedi di Dorval: diagonale strozzato. Parma che trova la rete nel finale con Mihaila ma il tutto viene annullato per una posizione irregolare di Inglese. Al 92′ il Bari trova il poker: cross di Dorval e colpo di testa di Salcedo

  • Colpo esterno della Spal, Reggina sconfitta 1-0

    Colpo esterno della Spal, Reggina sconfitta 1-0

    Una grande vittoria per la Spal di Daniele De Rossi che fa il colpaccio in trasferta vincendo 1-0 sul campo della Reggina di Pippo Inzaghi seconda in classifica con 36 punti, successo firmato dall’autogol di Gagliolo. Dopo questa vittoria la Spal sale a 23 punti in classifica.