Tag: Serie C

  • Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Attraverso i propri canali ufficiali l’AIA ha comunicato le designazioni arbitrali per la 38^ e ultima giornata della stagione regolare. Eccole suddivise per gironi:

    GIRONE A
    Seregno-Piacenza: Gualtieri di Asti
    AlbinoLeffe-Trento: Fiero di Pistoia
    Feralpisalò-Renate: Villa di Rimini
    Fiorenzuola-Giana Erminio: Feliciani di Teramo
    Juventus U23-Legnago Salus: Saia di Palermo
    Mantova-Pro Vercelli: Perenzoni di Rovereto
    Padova-Virtus Verona: Di Cairano di Ariano Irpino
    Pergolettese-Pro Patria: Lovison di Padova
    Pro Sesto-Lecco: Giordano di Novara
    Triestina-SudTirol: Longo di Paola

    GIRONE B
    Montevarchi-Gubbio: Mirabella di Napoli
    Carrarese-Viterbese: Caldera di Como
    Pescara-Imolese: Cavaliere di Paola
    Lucchese-Pistoiese: Carella di Bari
    Modena-Pontedera: Cascone di Nocera Inferiore
    Olbia-Grosseto: Longo di Cuneo
    Siena-Cesena: Acanfora di Castellammare di Stabia
    Teramo-Reggiana: Monaldi di Macerata
    Virtus Entella-Fermana: Fontani di Siena
    Vis Pesaro-Ancona Matelica: Turrini di Firenze

    GIRONE C
    Picerno-Taranto: Marotta di Sapri
    Bari-Palermo: Luciani di Roma 1
    Foggia-Avellino: Panettella di Gallarate
    Campobasso-Potenza: Emmanuele di Pisa
    Juve Stabia-Virtus Francavilla: Delrio di Reggio Emilia
    Monopoli-Fidelis Andria: Costanza di Agrigento
    Monterosi-Latina: Tremolada di Monza
    Turris-Paganese: Nicolini di Brescia
    Vibonese-Catanzaro: Pascarella di Nocera Inferiore

    Riposa: Messina

  • Il Pordenone è retrocesso in serie C

    Il Pordenone è retrocesso in serie C

    Con il ko di oggi contro il Benevento si conclude matematicamente l’esperienza del Pordenone in Serie B, dopo tre lunghi anni. I Ramarri dunque saranno costretti a ripartire dalla Serie C, ma non hanno mancato di salutare il campionato che li ha ospitati sin dal 2019. Come al solito, con grande stile: “Tre stagioni di Serie B intense. Storiche. Emozioni che rivivremo”.

  • Serie C, i risultati di oggi

    Si sono concluse le gare valide per la 37esima giornata di Serie C Girone. Arriva anche un altro verdetto: la Vibonese è aritmeticamente retrocessa in Serie D. Di seguito i risultati nel dettaglio:

    ACR Messina-Turris 1-2
    37′ Giannone (T), 52′ Leonetti (T), 80′ Russo (M)

    Avellino-Vibonese 3-1
    4′ Plescia (A), 74′ Aloi (A), 80′ Di Gaudio (A), 90’+3 Curiale (V)

    Catanzaro-Campobasso 3-0
    44′ e 57′ Iemmello, 81′ Bombagi

    Fidelis Andria-Monterosi 0-0

    Latina-Monopoli 0-0

    Paganese-Picerno 2-3
    37′ Senesi (PI), 42′ Reginaldo (PI), 49′ Guadagni (PA), 87′ Iannone (PA), 90’+5 Parigi (PA)

    Potenza-Juve Stabia 1-1
    16′ Costa Ferreira (P), 82′ Della Pietra (JS)

    Taranto-Bari 0-0

    Virtus Francavilla-Foggia 2-2
    19′ Merola (F), 45′ Perez (VF), 68′ Maiorino (VF), 88′ Garofalo (F)

  • Serie C, i risultati di oggi

    Serie C, i risultati di oggi

    Ecco di seguito risultati e marcatori della trentasettesima e penultima giornata del Girone A di Serie C.

    Giana Erminio-Triestina 1-1 – 53′ Petrella (T); 68′ Vono (G)
    Lecco-Seregno 1-1 – 45’+3′ Nepi (L); 65′ Jimenez (S)
    Legnago-AlbinoLeffe 1-3 – 23′ Galeandro (A); 34′ Gusu (A); 54′ Manconi (A); 77′ Gomez (L)
    Piacenza-FeralpiSalò 0-2 – 30′ Miracoli (F); 91′ Corrado (F)
    Pro Patria-Mantova 2-1 – 45’+3′, 47′ Stanzani (P); 94′ Monachello (M)
    Pro Vercelli-Fiorenzuola 2-1 – 45’+2′ Giani (F); 58′ Cristini (P); 81′ Vitale (P)
    Renate-Pergolettese 1-2 – 30′ Possenti (R); 40′ Mazzarani (P); 49′ Moreo (P)
    Sudtirol-Padova 0-0
    Trento-Juventus U23 1-1 – 44′ Soulé (J); 78′ Izzillo (T)
    Virtus Verona-Pro Sesto 0-1 – 80′ Adamoli (P)

    CLASSIFICA
    Sudtirol 87
    Padova 85
    FeralpiSalò 68
    Renate 61
    Triestina 55
    Lecco 55
    Pro Vercelli 55
    Juventus U23 51
    Piacenza 49
    AlbinoLeffe 45
    Pro Patria 45
    Fiorenzuola 43
    Pergolettese 43
    Virtus Verona 42
    Mantova 39
    Trento 39
    Pro Sesto 35
    Seregno 33
    Giana Erminio 31
    Legnago 30

  • Serie C, i risultati della serata

    Arrivano i risultati finali delle gare della 37^ giornata di Serie C per quanto riguarda il Girone B. Eccoli con i marcatori di ogni match:

    Ancona Matelica-Teramo 2-1
    11’ Faggioli (A), 21’ Bernardotto (T), 26’ Rolfini (A)
    Cesena-Carrarese 6-0
    12’ e 58’ Ilari (C), 32’ Pittarello (C), 47’ Caturano (C), 70’ Frieser, 74’ Ciofi
    Fermana-Olbia 1-3
    76’ Udoh (O), 77’ Biancu (O), 79’ Pannitteri (F), 95’ Ragatzu (O)
    Grosseto-Lucchese 0-2
    7’ Belloni (L), 19’ Minala (L)
    Gubbio-Modena 1-1
    46’ Redolfi (G), 82’ Ogunseye (M)
    Imolese-Vis Pesaro 1-0
    62’ Romano (I)
    Pistoiese-Pescara 1-3
    21’ D’Ursi (Pe), 39’ Moretti (Pi), 44’ Ferrari (Pe), 52’ Illanes (Pe)
    Pontedera-Siena 1-2
    44’ Bani (S), 85’ Crescenzi (aut), 91’ Ardemagni (S)
    Reggiana-Virtus Entella 1-0
    73’ Rosafio (R)
    Viterbese-Montevarchi 0-0

    CLASSIFICA
    Modena 85,Reggiana 83, Cesena 66, Pescara 64, Entella 62, Ancona Matelica 54, Gubbio 52, Lucchese 47, Carrarese 45, Vis Pesaro 45, Siena 43, Olbia 43, Pontedera 43, Montevarchi 42, Teramo 42, Pistoiese 36, Viterbese 36, Fermana 35, Imolese 34*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione

  • Serie C, come cambiano Playoff e Playout con l’esclusione del Catania

    Con l’esclusione del Catania dal campionato di Serie C (e la conseguente revoca dell’affiliazione alla FIGC), in Serie C, come fa sapere la Lega Pro, ci sono variazioni circa le retrocessioni, i playout e i playoff. Le RETROCESSIONI. A seguito del numero dispari di squadre nell’attuale stagione, il numero delle retrocessioni è ridotto da 9 a 8. Tenendo conto che il Girone C ha 19 squadre contro le 20 degli altri due raggruppamenti, lo stesso non prevederà una retrocessione diretta, che ci sarà invece nei Girone A e B, dove l’ultima classificata finirà in Serie D. Le ulteriori sei retrocessioni previste saranno determinate dai playout. PLAYOUT – Nei Gironi A e B, la disputa degli spareggi salvezza – in gara di andata e ritorno – avverrà tra le squadre classificatesi dal penultimo al quintultimo posto di ogni raggruppamento, con la formula iniziale: la quintultima se la vedrà con la penultima, mentre la quartultima con la terzultima, salvo che, tra le due sfidanti, non si abbiano più di 8 punti di distacco. In questo caso, saranno retrocesse penultima e terzultima. Se gli spareggi si dovessero invece giocare, in caso di doppia vittoria si salverà la vincente. Se invece a conclusione delle due gare si registrasse parità, per determinare la squadra che manterrà quindi la categoria, si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Per quanto concerne il Girone C, la formula rimane la medesima, ma le squadre coinvolte sono quelle classificatesi dall’ultimo al quartultimo posto. Il fanalino di coda della graduatoria affronterà ovviamente la quartultima, penultima e terzultima si sfideranno tra loro. I PLAYOFF – Per determinare la squadra meglio classificata per la fase Playoff Nazionale, si continueranno ad applicare i seguenti criteri:
    a) miglior piazzamento in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
    b) maggior numero di punti acquisiti in classifica nel proprio girone al termine della regular season;
    c) maggior numero di vittorie conquistate nel proprio girone al termine della regular season;
    d) maggior numero di reti segnate nel proprio girone al termine della regular season;
    e) sorteggio tra le squadre se permarrà la situazione di parità.
    Visto il minor numero di club nel Girone C, per garantire omogeneità nell’applicazione dei criteri indicati ai punti b), c) e d), per il citato raggruppamento si utilizzerà un coefficiente moltiplicatore pari a 1,05555556, ottenuto dal rapporto tra il numero totale delle gare di regular season giocate nei Gironi A e B (38) e il numero totale di quelle giocate nel girone C (36).

  • Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie C, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Sono state rese note le designazioni arbitrali della 37ª e giornata del campionato di Serie C. Ecco nel dettaglio le scelte per le gare dei tre gironi, che si disputeranno tra giovedì 14 e sabato 16 aprile 2022:

    GIRONE A
    Trento-Juventus U23: Enrico Gigliotti di Cosenza (Carpi Melchiorre-Martinelli. IV Ufficiale: Carsenzuola)
    Pro Patria-Mantova: Davide Di Marco di Ciampino (Spina-Caputo. IV Ufficiale: Albano)
    Lecco-Seregno: Valerio Maranesi di Ciampino (Bahri-Massimino. IV Ufficiale: Stabile)
    SudTirol-Padova: Daniele Rutella di Enna (Cavallina-Severino. IV Ufficiale: Longo)
    Giana Erminio-Triestina: Federico Fontani di Siena (Piazzini-Parisi. IV Ufficiale: D’Ambrosio Giordano)
    Legnago-AlbinoLeffe: Matteo Centi di Terni (Lazzaroni-Spataro. IV Ufficiale: Di Nosse)
    Piacenza-Feralpisalò: Niccolò Turrini di Firenze (Lalomia-Rizzotto. IV Ufficiale: Cerbasi)
    Pro Vercelli-Fiorenzuola: Samuele Andreano di Prato (Lipari-Rastelli. IV Ufficiale: Esposito)
    Renate-Pergolettese: Maria Marotta di Sapri (Fraggetta-Dicosta. IV Ufficiale: Nigro)
    Virtus Verona-Pro Sesto: Francesco Burlando di Genova (Fiore-Masciale. IV Ufficiale: Grassi)

    GIRONE B
    Ancona Matelica-Teramo: Matteo Canci di Carrara (Ferraioli-Romano. IV Ufficiale: Dini)
    Cesena-Carrarese: Daniele Virgilio di Trapani (Galimberti-Collavo. IV Ufficiale: Peletti)
    Pontedera-Siena: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Pinna-Palla. IV Ufficiale: Galipò)
    Fermana-Olbia: Marco Ricci di Firenze (Micalizzi-D’Ascanio. IV Ufficiale: Bouabid)
    Grosseto-Lucchese: Marco Monaldi di Macerata (Testi-Salvalaglio. IV Ufficiale: Iacopetti)
    Gubbio-Modena: Matteo Gualtieri di Asti (Miniutti-Politi. IV Ufficiale: Pascarella)
    Imolese-Vis Pesaro: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Basile-Nasti. IV Ufficiale: Verrocchi)
    Pistoiese-Pescara: Mario Davide Arace di Lugo di Romagna (Piatti-Agostino. IV Ufficiale: Gasperotti)
    Reggiana-Entella: Daniele Perenzoni di Rovereto (Niedda-Cortese. IV Ufficiale: Zago)
    Viterbese-Montevarchi: Fabio Pirrotta di Barcellona Pozzo di Gotto (Allocco-Pelosi. IV Ufficiale: Caggiari)

    GIRONE C
    ACR Messina-Turris: Giorgio Vergaro di Bari (Pressato-Biffi. IV Ufficiale: Di Renzo)
    Avellino-Vibonese: Andrea Ancora di Roma 1 (Santarossa-Fratello. IV Ufficiale: Boiani)
    Catanzaro-Campobasso: Stefano Nicolini di Brescia (Pascali-Feraboli. IV Ufficiale: Robilotta)
    Fidelis Andria-Monterosi: Claudio Panettella di Gallarate (Giuggioli-Cipolletta. IV Ufficiale: Bracaccini)
    Latina-Monopoli: Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Boggiani-Cesarano. IV Ufficiale: Eremitaggio)
    Paganese-Picerno: Claudio Petrella di Viterbo (Landoni-Dell’Arciprete. IV Ufficiale: Tomasi)
    Potenza-Juve Stabia: Enrico Gemelli di Messina (De Angelis-Pasqualetto. IV Ufficiale: Campagni)
    Taranto-Bari: Andrea Calzavara di Varese (Caso-Pellino. IV Ufficiale: Totaro)
    Virtus Francavilla-Foggia: Mattia Ubaldi di Roma 1 (Lenza-Bianchini. IV Ufficiale: Viapiana)
    RIPOSA: Palermo

  • Serie C, ora cosa accadrà con l’esclusione del Catania?

    tempistiche sicuramente diverse, ma sabato pomeriggio, con l’esclusione del Catania dal campionato di Serie C 2021-22, si è rivissuta la situazione che nella stagione 2020-2021 si era vista con l’estromissione del Trapani dal torneo. Sempre nel Girone C di terza serie, ma allora era la 2° giornata, sabato… la 36^. Si stava quindi giocando il terzultimo confronto al termine della regular season.

    Al netto di quelle che potrebbero essere le considerazioni sulla questione, si apre anche un altro caso, quello di retrocessioni e playout in un raggruppamento che, a differenza degli altri due, presenta un numero dispari di formazioni (19, per l’esattezza). La logica vorrebbe che si segua il percorso del precedente campionato, che non ha visto retrocessioni dirette solo in quel girone ma playout, con due retrocessioni invece di tre.
    Ecco quindi che anche l’ultima classificata, in questo caso la Vibonese, avrebbe l’opportunità – mediante spareggi – di conservare la categoria.
    Con il Taranto, prima squadra attualmente fuori dalla griglia playout, matematicamente salvo, dato che ha un distacco già ampiamente maggiore di 8 punti dalla già citata Vibonese (punti ovviamente non compensabili nelle due gare rimaste)
    .

    Di seguito, la graduatoria attuale del Girone C:

    BARI 74Palermo 63, Avellino 61, Catanzaro 58**, Monopoli 55, Virtus Francavilla 55**, Monterosi 50, Foggia 48* **, Juve Stabia 47, Picerno 46, Turris 43**, Campobasso 43, Latina 41**, ACR Messina 39, Taranto 37**, Potenza 35, Fidelis Andria 29, Paganese 26, Vibonese 21

    * due punti di penalizzazione
    ** una gara in meno

  • Serie C, la situazione dei tre gironi

    La 36^ giornata del campionato di Serie C si è aperta con la sconvolgente – notizia dell’esclusione del Catania dal torneonel pomeriggio di sabato il Tribunale di Catania ha deciso di cessare l’esercizio provvisorio del club, che è stato così appunto estromesso dalla competizione e si è visto revocare l’affiliazione alla FIGC.
    Per il resto, tutti regolarmente in campo, con il turno prima citato che ci concluderà questa sera con il match del Girone C tra Foggia e Catanzaro.
    Di seguito il quadro completo della trentaseiesima giornata del campionato di Serie C:

    GIRONE A
    Fiorenzuola-SudTirol 0-4
    6′ De Marchi (S), 42′ [rig.] Voltan (S), 72′ Rover (S), 85′ Beccaro (S)
    Padova-Giana Erminio 1-0
    72′ Chiricò (P)
    Triestina-Pro Vercelli 4-2
    28′ St Clair (T), 39′ Panico (P), 59′ Procaccio (T), 60′ e 90’+4 Trotta (T), 89′ Gatto (P)
    AlbinoLeffe-Virtus Verona 0-0
    Feralpisalò-Pro Patria 2-1

    5′ Spagnoli (F), 19′ Guerra (F), 68′ Piu (P)
    Lecco-Piacenza 1-2
    4′ Munari (P), 8′ Giudici (L), 49′ Nava (P)
    Juventus U23-Renate 2-1
    35′ Brighenti (J), 48′ Rossetti (R), 53′ Zuelli (J)
    Mantova-Pergolettese 0-2
    28′ Morello (P), 80′ Lepore (P)
    Pro Sesto-Legnago 1-2
    68′ Contini (L), 90′ Pecorini (P), 90’+1 Sgarbi (L)
    Seregno-Trento 0-0

    Classifica aggiornata
    SudTirol 86Padova 84, Feralpisalò 65, Renate 61, Lecco 54, Triestina 54, Pro Vercelli 52, Juventus U23 50, Piacenza 49, Fiorenzuola 43, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 42, Virtus Verona 42, Pergolettese 40*, Mantova 39, Trento 38, Pro Sesto 32, Seregno 32, Legnago 30Giana Erminio 30

    * un punto di penalizzazione

    GIRONE B
    Carrarese-Lucchese 1-0
    76′ Rota (C)
    Olbia-Vis Pesaro 1-1
    32′ Ragatzu (O), 90’+2 Marcandella (V)
    Siena-Ancona Matelica 1-1
    51′ Delcarro (A), 90’+2 Ardemagni (S)
    Montevarchi-Cesena 4-0
    25′ Lischi (M), 34′ Gambale (M), 74′ Jallow (M), 89′ Carpani (M)
    Fermana-Reggiana 1-2
    60′ Zamparo (R), 65′ Cremonesi (R), 83′ Pannitteri (F)
    Gubbio-Pistoiese 2-2
    47′ Vano (P), 60′ Suciu (P), 80′ Signorini (G), 90’+3 Redolfi (G)
    Modena-Imolese 2-1
    69′ Pergreffi (M), 87′ [rig.] Liviero (I), 90’+1 Gagno (M)
    Pescara-Grosseto 2-1
    14′ D’Ursi(P), 28′ Bruzzo (G), 39′ Ferrari (P)
    Teramo-Pontedera 1-1
    5′ Benedetti (P), 41′ Bernardotto (T)
    Entella-Viterbese 2-1
    11′ Volpicelli (V), 49′ Schenetti (E), 57′ Merkaj (E)

    Classifica aggiornata
    Modena 84,Reggiana 80, Cesena 63, Entella 62, Pescara 61, Gubbio 51, Ancona Matelica 51, Carrarese 45, Vis Pesaro 45, Lucchese 44, , Pontedera 43, Teramo 42, Montevarchi 41, Siena 40, Olbia 40, Pistoiese 36, Viterbese 35, Fermana 35, Imolese 31*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione

    GIRONE C
    Già giocate
    Monopoli-Palermo 0-2
    19′ Valente (P), 78′ Brunori (P)
    ACR Messina-Taranto 1-0
    68′ Rizzo (A)
    Campobasso-Vibonese 4-1
    44′ Bontà (C), 45’+2 Bolsius (C), 62′ Persia (C), 72′ Merkaj (C), 90’+3 Zappa (V)
    Juve Stabia-Paganese 4-0
    11′ e 60′ Bentivegna (J), 82′ Caldore (J), 89′ Ceccarelli (J)
    Monterosi-Virtus Francavilla 1-0
    80′ [rig.] Costantino (M)
    Picerno-Fidelis Andria 3-0
    4′ e 61′ Gerardi (P), 68′ Pitarresi (P)
    Bari-Avellino 1-0
    40′ Maita (B)
    Turris-Potenza 0-2
    51′ Romero (P), 60′ Guaita (P)
    Stasera ore 21:00
    Foggia-Catanzaro
    RIPOSA: Latina

    Classifica aggiornata
    BARI 74Palermo 63, Avellino 61, Catanzaro 58**, Monopoli 55, Virtus Francavilla 55**, Monterosi 50, Foggia 48* **, Juve Stabia 47, Picerno 46, Turris 43**, Campobasso 43, Latina 41**, ACR Messina 39, Taranto 37**, Potenza 35, Fidelis Andria 29, Paganese 26, Vibonese 21

    * due punti di penalizzazione
    ** una gara in meno

  • Serie C, i risultati di oggi e le partite di domani

    La 36^ giornata del campionato di Serie C si è aperta con la preventivabile – ma comunque sconvolgente – notizia dell’esclusione del Catania dal torneo: a parte il Latina, avversario degli etnei, le altre formazioni andranno ovviamente in campo, con proprio il Girone C a chiudere la giornata lunedì sera con Foggia-Catanzaro
    Girone C che ha comunque preso il via oggi, con Monopoli-Palermo: vittoria della formazione siciliana per 0-2. Si è aperto poi anche il Girone B, con la vittoria della Carrarese sulla Lucchese e due pareggi, quelli tra Olbia e Vis Pesaro e Siena-Ancona Matelica: 1-1 il finale di entrambi i confronti, con la Vis e il Siena costrette a rincorrere fino allo scadere.
    Di seguito il programma completo della trentaseiesima giornata del campionato di Serie C:

    GIRONE B
    Già giocate
    Carrarese-Lucchese 1-0
    76′ Rota (C)
    Olbia-Vis Pesaro 1-1
    32′ Ragatzu (O), 90’+2 Marcandella (V)
    Siena-Ancona Matelica 1-1
    51′ Delcarro (A), 90’+2 Ardemagni (S)
    Ore 17:30
    Montevarchi-Cesena
    Fermana-Reggiana
    Gubbio-Pistoiese
    Modena-Imolese
    Pescara-Grosseto
    Teramo-Pontedera
    Entella-Viterbese

    Classifica aggiornata
    Modena 81,Reggiana 77, Cesena 63, Entella 59, Pescara 58, Ancona Matelica 51**, Gubbio 50, Vis Pesaro 45**, Carrarese 45**, Lucchese 44**, , Pontedera 42, Teramo 41, Siena 40**, Olbia 40**, Montevarchi 38, Pistoiese 35, Fermana 35, Viterbese 35, Imolese 31*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione
    ** una gara in più

    GIRONE C
    Già giocata
    Monopoli-Palermo 0-2
    19′ Valente (P), 78′ Brunori (P)
    Domani ore 14:30
    ACR Messina-Taranto
    Campobasso-Vibonese
    Juve Stabia-Paganese
    Monterosi-Virtus Francavilla
    Picerno-Fidelis Andria
    Domani ore 17:30
    Bari-Avellino
    Turris-Potenza
    Lunedì ore 21:00
    Foggia-Catanzaro
    RIPOSA: Latina

    Classifica aggiornata
    BARI 71***Palermo 63, Avellino 61***, Catanzaro 58***, Monopoli 55, Virtus Francavilla 55****, Foggia 48** ***, Monterosi 47***, Juve Stabia 44***, Turris 43****, Picerno 43***, Latina 41***, Campobasso 40***, Taranto 37***, ACR Messina 36***, Potenza 32***, Fidelis Andria 29***, Paganese 26***Vibonese 21***

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno

    GIRONE A
    Domani ore 14:30
    Fiorenzuola-SudTirol
    Padova-Giana Erminio
    Triestina-Pro Vercelli
    Domani ore 17:30
    AlbinoLeffe-Virtus Verona
    Feralpisalò-Pro Patria
    Lecco-Piacenza
    Juventus U23-Renate
    Mantova-Pergolettese
    Pro Sesto-Legnago
    Seregno-Trento

    Classifica aggiornata
    SudTirol 83Padova 81, Feralpisalò 62, Renate 61, Lecco 54, Pro Vercelli 52, Triestina 51, Juventus U23 47, Piacenza 46, Fiorenzuola 43, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 41, Virtus Verona 41, Mantova 39, Pergolettese 37*, Trento 37, Pro Sesto 32, Seregno 31, Giana Erminio 30Legnago 27

    * un punto di penalizzazione