Tag: Serie C

  • Serie C, il Catania escluso dal campionato

    Con l’esclusione del Catania dal Girone C di Serie C sono stati anche cancellati i punti conquistati dalle altre squadre contro gli etnei. A perdere più punti in classifica sono Monopoli, Foggia e Paganese che si sono visti togliere ben sei punti, mentre sono quattro quelli che Bari e Catanzaro si vedono tolti dalla classifica. Le uniche invece a vedere il proprio bottino di punti invariato sono Palermo, Vibonese, Monterosi e Juve Stabia.

    Questa la classifica dei punti persi in classifica dopo l’esclusione del Catania:

    Monopoli 6
    Foggia 6
    Paganese 6
    Bari 4
    Catanzaro 4
    Turris 3
    Picerno 3
    Latina 3
    Taranto 3
    Campobasso 2
    Virtus Francavilla 1
    Avellino 1
    Messina 1
    Fidelis Andria 1
    Potenza 1
    Vibonese 0
    Palermo 0
    Monterosi 0
    Juve Stabia 0

  • Serie C, 3-3 nel recupero Campobasso-Turris

    Incredibile epilogo al “Nuovo Romagnoli”, dove Campobasso e Turris pareggiano 3-3 nel recupero della 29esima giornata del Girone C di Serie C. Clamorosa beffa per la formazione campana, ripresa al 94′ da un calcio di rigore di Emmausso.
    La sfida, che era stata interrotta per neve lo scorso 26 febbraio, sul punteggio di 2-1 al termine del primo tempo, è ripartita col botto: al 58′ i padroni di casa pareggiano con Liguori (che già aveva timbrato 40 giorni fa), poi falliscono un tiro dal dischetto con Rossetti. Gli ospiti faticano a ricomporsi ma al 79′ si riportano avanti con Loreto, prima del rigore trasformato in pieno recupero.

    CLASSIFICA
    Bari 75 (promosso in Serie B)
    Catanzaro 62
    Avellino 62
    Monopoli 61
    Palermo 60
    Virtus Francavilla 56*
    Foggia 54 (-2)
    Monterosi 47
    Picerno 46
    Turris 46*
    Catania 44* (-4)
    Juve Stabia 44
    Latina 44
    Campobasso 42
    Taranto 40*
    ACR Messina 37
    Potenza 33
    Paganese 32
    Fidelis Andria 30
    Vibonese 21

    * una partita in meno
    ** due partite in meno

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno

  • Serie C, Ghirelli: “VAR nel prossimo campionato di serie C? Vedremo”

    Serie C, Ghirelli: “VAR nel prossimo campionato di serie C? Vedremo”

    Francesco Ghirelli, presidente di Lega Pro, è stato protagonista della presentazione delle finali playoff dei Campionati Primavera 3 e 4 in quel di Cesena. Tra i temi affrontati, l’introduzione del VAR nei playoff di Serie C: “La questione del VAR è lo stesso problema dei settori giovanili, è una questione di ragionare di sistema. Gli arbitri sono giovani, sbagliano molto di più, e sarebbe utile che tutti noi dirigenti dessimo una mano perché possano crescere. Loro sbagliano, come sbaglio io che ho i capelli bianchi: immaginate i ragazzi. Quegli arbitri, come i ragazzi della Primavera, hanno bisogno, più di chi arbitra Ronaldo o Messi, di avere degli strumenti a disposizione. Il Var dà una mano a risolvere problemi: il primo è commettere meno errori. Il secondo è che si tratta di uno strumento didattico e di crescita: così come i ragazzi della Primavera sono risorse, lo stesso vale per gli arbitri. In parte è vero che serve più a noi che sopra, poi sarebbe sciocco dirlo tout court. Faremo una sperimentazione, ne abbiamo parlato col presidente Gravina e col presidente Trentalange, nonché il designatore Rocchi: non è facile metterla in piedi. Domani avremo una prima call da affrontare: in due mesi dobbiamo formare gli arbitri, che non è semplice. Pensate solo agli auricolari, adesso interviene anche il VAR: bisogna abituarsi e in questa prima fase dovremo utilizzare i varisti della Serie A. Contemporaneamente, si metterà in piedi un gruppo di lavoro che riguarderà cosa fare per il prossimo anno, e qui i problemi sono seri: se superiamo quello dei costi e delle strutture, perché gli stadi vanno certificati, teniamo conto che anche sul numero di arbitri necessari non siamo messi benissimo. Uso un termine che si usa in Chiesa: l’evocazione, non è che ce ne siano molti”. Tra le novità di cui discuterete nel tavolo di riforme federale, c’è anche la possibilità di superare i limiti attuali dello ius soli sportivo? “Ieri abbiamo iniziato a discutere, Gabriele ci ha fatto un po’ di punti per studiare. Poi ci rivediamo martedì della settimana dopo Pasqua, certamente lo dovremo affrontare. Per esempio, se prendiamo l’esperienza di Francia e Olanda, il fatto di poter contare su ragazzi, come avviene nella vita di tutti i giorni, che sono italiani ma i cui nonni sono vissuti non in Italia, è una cosa da affrontare. Questo mondo è un villaggio globale”

  • Serie C, il Padova vince la Coppa Italia

    Serie C, il Padova vince la Coppa Italia

    Il Padova di Massimo Oddo alza il primo trofeo stagionale in Serie C. La squadra biancoscudata ha infatti battuto i grandi rivali del SudTirol nel ritorno della finale di Coppa Italia di Serie C dopo che all’andata la gara era finita senza reti. A regalare il successo e il trofeo ai veneti è stata una rete poco dopo l’ora di gioco firmata da Jelenic su una punizione su cui Meli non è irreprensibile. Nel finale la squadra di Oddo deve poi stringere i denti per l’espulsione di Kirwan, doppio giallo, ma gli altoatesini non riescono a pareggiare i conti pur sfiorando con Cutro all’ultimo minuto il gol. Una vittoria importante per il Padova che da quando ha cambiato allenatore viaggia a ritmi altissimi e ha rosicchiato un vantaggio che sembrava incolmabile proprio al SudTirol nel Girone A. E anche in quest’ottica va letto il risultato di oggi con gli altoatesini che potrebbero accusare il contraccolpo in campionato, dove ora sono solo due i punti di distacco, in vista dello scontro diretto di metà aprile che appare sempre più decisivo per la promozione in Serie B.

    SudTirol-Padova 0-1 (and. 0-0)
    64’ Jelenic

  • Serie C, i risultati delle partite di oggi

    Giorno di recuperi in Serie C, due gare in programma questo pomeriggio. Alle 18:00 si giocherà il match tra Fiorenzuola e Juventus U23, valido per la 34^ giornata del Girone A, ma in archivio è già andato il recupero della 33^ giornata del Girone C tra Taranto e Monopoli: vittoria della formazione di casa, che batte 2-0 i biancoverdi con le reti di Saraniti e Giovinco, rispettivamente al 10′ e al 14′. Ai rossoblù basta quindi un tempo per risolvere la partita. Di seguito la classifica aggiornata del raggruppamento:

    Classifica aggiornata
    Bari 75Catanzaro 62, Avellino 62, Monopoli 61, Palermo 60, Virtus Francavilla 56***, Foggia 54**, Monterosi 47, Picerno 46, Turris 45****, Catania 44* ***, Juve Stabia 44, Latina 44, Campobasso 41***, Taranto 40***, ACR Messina 37, Potenza 33, Paganese 32, Potenza 32, Fidelis Andria 30Vibonese 21

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno

    Di seguito, le classifiche degli altri due raggruppamenti:

    GIRONE A
    SudTirol 83Padova 81, Feralpisalò 62, Renate 61, Lecco 54, Pro Vercelli 52, Triestina 51, Juventus U23 47**, Piacenza 46, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 41, Virtus Verona 41, Fiorenzuola 40**, Mantova 39, Pergolettese 37*, Trento 37, Pro Sesto 32, Seregno 31, Giana Erminio 30Legnago 27

    * un punto di penalizzazione
    ** una gara in meno

    GIRONE B
    Modena 81,Reggiana 77, Cesena 63, Entella 59, Pescara 58, Gubbio 50, Ancona Matelica 50, Vis Pesaro 44, Lucchese 44, Carrarese 42, Pontedera 42, Teramo 41, Siena 39, Olbia 39, Montevarchi 38, Pistoiese 35, Fermana 35, Viterbese 35, Imolese 31*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione

  • Serie C, a partire dai Playoff ci sarà il VAR

    La grande novità in Lega Pro. A partire dalle semifinali playoff di questa stagione, anche la Serie C usufruirà del Var: lo ha annunciato all’Assemblea di Lega Pro il Presidente Francesco Ghirelli: “Finalmente anche noi potremo contare sull’utilizzo del Var. Era un nostro obiettivo e queste prime 6 partite di sperimentazione ci saranno d’aiuto, perché speriamo di poterlo poi avere per tutto il campionato”. Nelle semifinali e finali, infatti, nella cabina di regia del Var ci saranno arbitri di serie A e B in attesa che quelli della Can C possano poi fare dei corsi specifici per avere la formazione necessaria su come usare il Var. Ringraziamo il presidente della Figc Gabriele Gravina e il presidente dell’Aia Alfredo Trentalange per il loro appoggio e la condivisione di questo progetto. Si lavorerà per la formazione e per vedere cosa fare nel prossimo campionato”. Nel corso dell’Assemblea il Presidente Ghirelli ha parlato anche di altri argomenti, partendo dal lavoro che la Lega Pro sta svolgendo e che gli ha premesso di crescere in reputazione e credibilità: “In questi ultimi mesi la Lega Pro ha incontrato moltissimi giovani, riscoprendo il dialogo con loro grazie al progetto del Beato Acutis. Poi c’è stato il grande evento suddiviso in più tappe dedicato ad Artemio Franchi dove molti ragazzi delle scuole, attraverso la mostra ed il convegno, hanno conosciuto la storia della nostra Lega e del calcio italiano: questo gli ha permesso di accedere a un importante patrimonio civile, morale e culturale. La scelta che operiamo è volta alla formazione e punta su innovazione e infrastrutture. Siamo molto orgogliosi della nostra rappresentativa che sta ottenendo dei buoni risultati, confrontandosi con squadre di pari età di leghe superiori. Ringrazio i vice Presidenti Marcel Vulpis e Luigi Ludovici per il lavoro che svolgono, tra l’altro siamo la Lega che ha conferito deleghe”. Sul Pnrr: “Grazie a questa possibilità, la Lega Pro sta facendo da cabina di regia per riqualificare e ammodernare gli impianti dei suoi club”. Sulle sponsorizzazioni e sui diritti tv stiamo acquisendo risultati importanti i cui effetti si vedranno durante la disputa dei playoff”. Il Presidente conclude con un pensiero rivolto ai club ed alla guerra: “Come sempre il cuore delle nostre società è immenso: in molte si stanno mobilitando con tante iniziative per aiutare l’Ucraina”. Francesco Ghirelli ha anche ringraziato il personale di Lega Pro che ha gestito l’evento su Artemio Franchi: “lo ha fatto con professionalità, passione e sacrificio, tutto è stato governato in outsourcing”.

    Nell’Assemblea delle società di Lega Pro sono stati eletti nel Collegio dei Revisori Simone Pieracci e nel Consiglio Direttivo Fabio Massimo Conti della Fermana e Mauro Giacca del Trento.

  • Serie C, il punti sui tre gironi

    Con il posticipo di ieri tra Avellino e Turris, valido per il Girone C, è andata in archivio la 35^ giornata del campionato di Serie C. Un campionato, quello di terza serie, che ha già visto la promozione in Serie B del Bari, che ha centrato il traguardo con tre turni di anticipo, e vede però il primo e il terzo raggruppamento ancora mozzi: domani, però, il Girone A andrà definitivamente in archivio con la disputa del recupero di Fiorenzuola-Juventus U23, valido per la 34^ giornata, mentre è più complessa la situazione del C. Domani si giocheranno Taranto-Monopoli e Campobasso-Turris (rispettivamente 33* e 29^ giornata), il 13 aprile in campo Turris-Virtus Francavilla e Catania-Taranto, della 34^ giornata.

    Di seguito il quadro completo della trentunesima giornata del campionato di Serie C:

    GIRONE A
    Pro Patria-Triestina 0-0
    SudTirol-Lecco 1-1

    41′ [aut.] Zaro (S), 87′ De Marchi (S)
    Virtus Verona-Juventus U23 1-1
    21′ Barrenechea (J), 45′ Zigoni (V)
    Pro Vercelli-Padova 0-1
    60′ Chiricò (PA)
    Giana Erminio-Seregno 0-0
    Legnago-Fiorenzuola 1-3

    29′ [rig.] Stronati (F), 48′ Ferri (F), 67′ Giacobbe (L), 75′ Mastroianni (F)
    Pergolettese-Feralpisalò 1-1
    53′ [rig.] Miracoli (F), 61′ Varas (P)
    Piacenza-AlbinoLeffe 2-1
    9′ Cesarini (P), 90’+3 Martignago (A), 90’+5 Dubickas (P)
    Renate-Mantova 3-1
    31′ Paudice (M), 44′ Anghileri (R), 63′ Silva (R), 74′ Cicconi (R)
    Trento-Pro Sesto 0-0

    Classifica aggiornata
    SudTirol 83Padova 81, Feralpisalò 62, Renate 61, Lecco 54, Pro Vercelli 52, Triestina 51, Juventus U23 47**, Piacenza 46, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 41, Virtus Verona 41, Fiorenzuola 40**, Mantova 39, Pergolettese 37*, Trento 37, Pro Sesto 32, Seregno 31, Giana Erminio 30Legnago 27

    * un punto di penalizzazione
    ** una gara in meno

    GIRONE B
    Ancona Matelica-Gubbio 2-0
    17′ [rig.] e 47′ Cannavò (A)
    Cesena-Entella 1-0
    53′ Ardizzone (C)
    Grosseto-Siena 0-0
    Imolese-Fermana 1-1

    14′ Romano (I), 51′ Blondett (F)
    Lucchese-Pescara 2-1
    48′ Visconti (L), 50′ Belloni (L), 55′ Ferrari (P)
    Pistoiese-Modena 1-0
    Teramo-Carrarese 2-1
    43′ Bernardotto (T), 55′ D’Andrea (T), 90+3′ [aut.] Codromaz (A)
    Vis Pesaro-Montevarchi 0-2
    7′ Bulevardi (G), 49′ Arena (G)
    Viterbese-Reggiana 2-2
    37′ e 56′ Zamparo (R), 47′ Volpicelli (V), 58′ Polidori (V)
    Pontedera-Olbia 1-1
    28′ Magnaghi (P), 49′ Emerson (O)

    Classifica aggiornata
    Modena 81,Reggiana 77, Cesena 63, Entella 59, Pescara 58, Gubbio 50, Ancona Matelica 50, Vis Pesaro 44, Lucchese 44, Carrarese 42, Pontedera 42, Teramo 41, Siena 39, Olbia 39, Montevarchi 38, Pistoiese 35, Fermana 35, Viterbese 35, Imolese 31*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione

    GIRONE C
    Paganese-Monopoli 0-1
    36′ Grandolfo (M)
    Catanzaro-Monterosi 1-2
    50′ Costantino (M), 54′ Sounas (C), 85′ Ekuban (M)
    Palermo-Picerno 4-0
    36′ e 47′ Brunori (PA), 64′ Floriano (PA), 81′ Soleri (PA)
    Fidelis Andria-ACR Messina 0-0
    Latina-Bari 0-1

    23′ Antenucci (B)
    Potenza-Catania 2-2
    4′ Sipos (C), 60′ Matino (P), 75′ Ricci (P), 90’+5 Piccolo (C)
    Taranto-Juve Stabia 0-0
    Vibonese-Foggia 1-1

    29′ Turchetta (F), 34′ Spina (V)
    Virtus Francavilla-Campobasso 4-4
    2′ Patierno (V), 4′ e 90’+3 Liguori (C), 34′ Pierno (V), 44′ Idda (V), 50′ Emmausso (C), 55′ Patierno (V), 77′ Nacci (C)
    Avellino-Turris 1-0
    85′ Di Gaudio (A)

    Classifica aggiornata
    Bari 75Catanzaro 62, Avellino 62, Monopoli 61***, Palermo 60, Virtus Francavilla 56***, Foggia 54**, Monterosi 47, Picerno 46, Turris 45***, Catania 44* ***, Juve Stabia 44, Latina 44, Campobasso 41***, Taranto 37****, ACR Messina 37, Potenza 33, Paganese 32, Potenza 32, Fidelis Andria 30Vibonese 21

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno
    ***** tre gare in meno

  • Serie C, ecco il punto sui 3 gironi e la promozione del Bari

    Intenso weekend per la Serie C, che ha visto giocare ieri la 35^ giornata: oggi la conclusione e una chiusura che vedrà protagonista il Girone C, con la sfida tra Avellino e Turris, in programma alle ore 21:00; Girone C che ha però regalato la prima promossa in Serie B, ovvero il Bari. Di seguito il quadro completo della trentunesima giornata del campionato di Serie C:

    GIRONE A
    Pro Patria-Triestina 0-0
    SudTirol-Lecco 1-1

    41′ [aut.] Zaro (S), 87′ De Marchi (S)
    Virtus Verona-Juventus U23 1-1
    21′ Barrenechea (J), 45′ Zigoni (V)
    Pro Vercelli-Padova 0-1
    60′ Chiricò (PA)
    Giana Erminio-Seregno 0-0
    Legnago-Fiorenzuola 1-3

    29′ [rig.] Stronati (F), 48′ Ferri (F), 67′ Giacobbe (L), 75′ Mastroianni (F)
    Pergolettese-Feralpisalò 1-1
    53′ [rig.] Miracoli (F), 61′ Varas (P)
    Piacenza-AlbinoLeffe 2-1
    9′ Cesarini (P), 90’+3 Martignago (A), 90’+5 Dubickas (P)
    Renate-Mantova 3-1
    31′ Paudice (M), 44′ Anghileri (R), 63′ Silva (R), 74′ Cicconi (R)
    Trento-Pro Sesto 0-0

    Classifica aggiornata
    SudTirol 83Padova 81, Feralpisalò 62, Renate 61, Lecco 54, Pro Vercelli 52, Triestina 51, Juventus U23 47**, Piacenza 46, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 41, Virtus Verona 41, Fiorenzuola 40**, Mantova 39, Pergolettese 37*, Trento 37, Pro Sesto 32, Seregno 31, Giana Erminio 30Legnago 27

    * un punto di penalizzazione
    ** una gara in meno

    GIRONE B
    Ancona Matelica-Gubbio 2-0
    17′ [rig.] e 47′ Cannavò (A)
    Cesena-Entella 1-0
    53′ Ardizzone (C)
    Grosseto-Siena 0-0
    Imolese-Fermana 1-1

    14′ Romano (I), 51′ Blondett (F)
    Lucchese-Pescara 2-1
    48′ Visconti (L), 50′ Belloni (L), 55′ Ferrari (P)
    Pistoiese-Modena 1-0
    Teramo-Carrarese 2-1
    43′ Bernardotto (T), 55′ D’Andrea (T), 90+3′ [aut.] Codromaz (A)
    Vis Pesaro-Montevarchi 0-2
    7′ Bulevardi (G), 49′ Arena (G)
    Viterbese-Reggiana 2-2
    37′ e 56′ Zamparo (R), 47′ Volpicelli (V), 58′ Polidori (V)
    Pontedera-Olbia 1-1
    28′ Magnaghi (P), 49′ Emerson (O)

    Classifica aggiornata
    Modena 81,Reggiana 77, Cesena 63, Entella 59, Pescara 58, Gubbio 50, Ancona Matelica 50, Vis Pesaro 44, Lucchese 44, Carrarese 42, Pontedera 42, Teramo 41, Siena 39, Olbia 39, Montevarchi 38, Pistoiese 35, Fermana 35, Viterbese 35, Imolese 31*Grosseto 30

    * due punti di penalizzazione

    GIRONE C
    Paganese-Monopoli 0-1
    36′ Grandolfo (M)
    Catanzaro-Monterosi 1-2
    50′ Costantino (M), 54′ Sounas (C), 85′ Ekuban (M)
    Palermo-Picerno 4-0
    36′ e 47′ Brunori (PA), 64′ Floriano (PA), 81′ Soleri (PA)
    Fidelis Andria-ACR Messina 0-0
    Latina-Bari 0-1

    23′ Antenucci (B)
    Potenza-Catania 2-2
    4′ Sipos (C), 60′ Matino (P), 75′ Ricci (P), 90’+5 Piccolo (C)
    Taranto-Juve Stabia 0-0
    Vibonese-Foggia 1-1

    29′ Turchetta (F), 34′ Spina (V)
    Virtus Francavilla-Campobasso 4-4
    2′ Patierno (V), 4′ e 90’+3 Liguori (C), 34′ Pierno (V), 44′ Idda (V), 50′ Emmausso (C), 55′ Patierno (V), 77′ Nacci (C)
    Stasera ore 21:00
    Avellino-Turris

    Classifica aggiornata
    Bari 75Catanzaro 62, Monopoli 61***, Palermo 60, Avellino 59***, Virtus Francavilla 56***, Foggia 54**, Monterosi 47, Picerno 46, Turris 45*****, Catania 44* ***, Juve Stabia 44, Latina 44, Campobasso 41***, Taranto 37****, ACR Messina 37, Potenza 33, Paganese 32, Potenza 32, Fidelis Andria 30Vibonese 21

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno
    ***** tre gare in meno

  • Serie C, i risultati delle partite di oggi

    Si alza il sipario sulla 35^ giornata del campionato di Serie C che ha preso il via quest’oggi con le prime gare del Girone A e si concluderà poi lunedì sera, con il posticipo del Girone C che ha quest’oggi visto la prima partita del turno: il Monopoli è corsaro in casa della Paganese. In archivio, invece, tutto il primo raggruppamento, dove – in occasione delle gare delle 17:30 – si è visto, per l’alta classifica, la vittoria del Renate e il pari della Feralpisalò. Nella parte bassa, invece, cade il Legnago, ma non ne approfittano le dirette concorrenti per staccare: è infatti pari a reti bianche tra Giana e Seregno e Trento e Pro Sesto.
    Di seguito il programma completo della ventiquattresima giornata del campionato di Serie C:

    GIRONE A
    Pro Patria-Triestina 0-0
    SudTirol-Lecco 1-1

    41′ [aut.] Zaro (S), 87′ De Marchi (S)
    Virtus Verona-Juventus U23 1-1
    21′ Barrenechea (J), 45′ Zigoni (V)
    Pro Vercelli-Padova 0-1
    60′ Chiricò (PA)
    Giana Erminio-Seregno 0-0
    Legnago-Fiorenzuola 1-3

    29′ [rig.] Stronati (F), 48′ Ferri (F), 67′ Giacobbe (L), 75′ Mastroianni (F)
    Pergolettese-Feralpisalò 1-1
    53′ [rig.] Miracoli (F), 61′ Varas (P)
    Piacenza-AlbinoLeffe 2-1
    9′ Cesarini (P), 90’+3 Martignago (A), 90’+5 Dubickas (P)
    Renate-Mantova 3-1
    31′ Paudice (M), 44′ Anghileri (R), 63′ Silva (R), 74′ Cicconi (R)
    Trento-Pro Sesto 0-0

    Classifica aggiornata
    SudTirol 83Padova 81, Feralpisalò 62, Renate 61, Lecco 54, Pro Vercelli 52, Triestina 51, Juventus U23 47**, Piacenza 46, Pro Patria 42, AlbinoLeffe 41, Virtus Verona 41, Fiorenzuola 40**, Mantova 39, Pergolettese 37*, Trento 37, Pro Sesto 32, Seregno 31, Giana Erminio 30Legnago 27

    * un punto di penalizzazione
    ** una gara in meno

    GIRONE C
    Già giocata
    Paganese-Monopoli 0-1
    36′ Grandolfo (M)
    Domani ore 14:30
    Catanzaro-Monterosi
    Palermo-Picerno
    Domani ore 17:30
    Fidelis Andria-ACR Messina
    Latina-Bari
    Potenza-Catania
    Taranto-Juve Stabia
    Vibonese-Foggia
    Virtus Francavilla-Campobasso
    Lunedì ore 21:00
    Avellino-Turris

    Classifica aggiornata
    Bari 72***Catanzaro 62***, Monopoli 61***, Avellino 59***, Palermo 57***, Virtus Francavilla 55****, Foggia 53** ***, Picerno 46***, Turris 45*****, Latina 44***, Monterosi 44***, Catania 40* ****, Juve Stabia 43***, Campobasso 40****, Taranto 36*****, ACR Messina 36***, Paganese 32, Potenza 32***, Fidelis Andria 29***Vibonese 20***

    * quattro punti di penalizzazione
    ** due punti di penalizzazione
    *** una gara in meno
    **** due gare in meno
    ***** tre gare in meno

    GIRONE B
    Domani ore 14:30
    Ancona Matelica-Gubbio
    Cesena-Entella
    Grosseto-Siena
    Imolese-Fermana
    Lucchese-Pescara
    Pistoiese-Modena
    Teramo-Carrarese
    Vis Pesaro-Montevarchi
    Viterbese-Reggiana
    Domani ore 17:30
    Pontedera-Olbia

    Classifica aggiornata
    Modena 81,Reggiana 76, Cesena 60, Entella 59, Pescara 58, Ancona Matelica 50, Gubbio 47, Carrarese 42, Vis Pesaro 41, Pontedera 41, Lucchese 41, Siena 38, Olbia 38, Montevarchi 38, Teramo 38, Viterbese 34, Fermana 34, Pistoiese 32, Imolese 30*Grosseto 29

    * due punti di penalizzazione

  • Serie C, il Palermo vince il recupero contro Taranto

    Palermo-Taranto il recupero del match valido per la 22^ giornata, ha visto i rosanero stendere 5-2 l’avversario, grazie alle doppiette di Luperini (3′ e 69′) e Brunori (36′ e 41′) e al gol di Soleri al 90+1′. Per il Taranto, al 51′, a segno Di Gennaro, mentre proprio allo scadere, con il cronometro che segnava il quinto minuto di recupero, è andato in gol Zullo.

    La classifica aggiornata
    Bari 72Catanzaro 62, Avellino 59, Monopoli 58***, Virtus Francavilla 55***, Palermo 57, Foggia 53**, Turris 45****, Latina 44, Monterosi 44, Catania 40* ***, Picerno 43***, Juve Stabia 43, Campobasso 40****, Taranto 36****, ACR Messina 36, Paganese 32, Potenza 32, Fidelis Andria 29Vibonese 20