Il SudTirol continua la sua marcia in vetta alla classifica del Girone A di Serie C. La squadra altoatesina, nel recupero della 19^ giornata di Serie C, ha infatti battuto la Triestina di misura per 1-0, grazie ad una rete di Voltan nel primo tempo. Un successo che permette ai biancorossi di portarsi a più cinque, con un’altra gara da recuperare, sul Padova secondo in classifica.
Tag: Serie C
-
Serie C, le designazioni arbitrali della 20a giornata
Sono state pubblicate le designazioni arbitrali della 20^ giornata (prima del girone di ritorno) di Serie C. Ecco nel dettaglio le scelte per le gare dei tre gironi, che si disputeranno tra sabato 29 e lunedì 31 gennaio 2022:
GIRONE A
Seregno-Fiorenzuola: Davide Di Marco di Ciampino (Pressato-Iacovacci. IV Ufficiale: Colaninno)
Trento-Pro Vercelli: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Piatti-Dell’Arciprete. IV Ufficiale: Albano)
AlbinoLeffe-Giana Erminio: Enrico Gigliotti di Cosenza (Chichi-Laghezza. IV Ufficiale: Cosseddu)
Lecco-Triestina: Luigi Catanoso di Reggio Calabria (Spina-Bianchini. IV Ufficiale: Teghille)
SudTirol-Legnago: Eugenio Scarpa di Collegno (Moroni-Croce. IV Ufficiale: Galipò)
Juventus U23-Feralpisalò: Filippo Giaccaglia di Jesi (Miniutti-Licari. IV Ufficiale: Rinaldi)
Padova-Pro Patria: Daniele Virgilio di Trapani (Andulajevic-Valente. IV Ufficiale: Crezzini)
Piacenza-Mantova: Simone Taricone di Perugia (Minafra-Fratello. IV Ufficiale: Di Renzo)
Pro Sesto-Renate: Maria Marotta di Sapri (Maninetti-Terenzio. IV Ufficiale: Zambetti)
Virtus Verona-Pergolettese: Leonardo Mastrodomenico di Matera (Brunozzi-Barcherini. IV Ufficiale: Bianchi)GIRONE B
Montevarchi-Pontedera: Giuseppe Mucera di Palermo (Colaianni-Bertozzi. IV Ufficiale: Gavini)
Cesena-Olbia: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno (Massimino-Montagnani. IV Ufficiale: Leone)
Fermana-Carrarese: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola (Allocco-D’Ascanio. IV Ufficiale: Tagliente)
Gubbio-Grosseto: Andrea Calzavara di Varese (Conti-Galimberti. IV Ufficiale: Bracaccini)
Imolese-Teramo: Claudio Petrella di Viterbo (Bartolomucci-Agostino. IV Ufficiale: Mazzoni)
Lucchese-Ancona Matelica: Luca Zucchetti di Foligno (Marchetti-Paggiola. IV Ufficiale: Dorillo)
Pistoiese-Vis Pesaro: Bogdan Nicolae Sfira di Pordenone (Regattieri-Renzullo. IV Ufficiale: Mirri)
Reggiana-Siena: Federico Longo di Paola (Basile-Dicosta. IV Ufficiale: Di Francesco)
Entella-Modena: Claudio Panettella di Gallarate (Salvalaglio-Pellino. IV Ufficiale: Bonacina)
Viterbese-Pescara: Enrico Maggio di Lodi (Pintaudi-Giorgi. IV Ufficiale: Bitonti)GIRONE C
ACR Messina-Picerno: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco (Zanellati-Munerati. IV Ufficiale: Rispoli)
Catania-Catanzaro: Marco Monaldi di Macerata (Salama-Votta. IV Ufficiale: Maranesi)
Fidelis Andria-Campobasso: Michele Di Cairano di Ariano Irpino (Bocca-Bonomo. IV Ufficiale: Sacchi)
Juve Stabia-Foggia: Nicolò Marini di Trieste (Vitali-Pragliola. IV Ufficiale: Iacobellis)
Latina-Taranto: Marco Emmanuele di Pisa (Ferraioli-Catani. IV Ufficiale: Borriello)
Monopoli-Virtus Francavilla: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia (Caso-Piedipalumbo. IV Ufficiale: Pezzopane)
Paganese-Bari: Michele Giordano di Novara (Niedda-Ferrari. IV Ufficiale: Di Graci)
Palermo-Monterosi: Stefano Nicolini di Brescia (Carrelli-Ricciardi. IV Ufficiale: Agostoni)
Potenza-Avellino: Paride Tremolada di Monza (Politi-Centrone. IV Ufficiale: Angelucci)
Turris-Vibonese: Adalberto Fiero di Pistoia (Testi-Del Santo Spataru. IV Ufficiale: Cevenini) -
Serie C, cambiamenti di orari per alcune partite
Attraverso una nota la Lega Pro ha comunicato le variazioni di orario di alcune gare della 21^ giornata di ritorno del campionato dei Serie C. Di seguito il nuovo calendario:
Martedì 1 febbraio
Girone A
Ore 14.30: Legnago Salus-Lecco, Pergolettese-Padova, Triestina-Juventus U23Mercoledì 2 febbraio
Girone B
Ore 14.30: Imolese-Viterbese, Olbia-Ancona Matelica, Virtus Entella-Montevarchi
Ore 18.00: Pontedera-Vis Pesaro, Siena-Teramo
Girone C
Ore 14.30: Catanzaro-Picerno, Fidelis Andria-Catania, Paganese-Latina, Vibonese- Virtus Francavilla -
Serie C, Zeman potrebbe lasciare il Foggia
Rischia di aprirsi una grande crepa in quel di Foggia, dopo l’esonero del Ds Giuseppe Pavone, che potrebbe non essere l’unico “volto noto” a lasciare il club. Come viene riferito da diverse fonti sembra in bilico anche la posizione di mister Zdenek Zeman, che potrebbe anche rassegnare le dimissioni, dopo un vertice con il suo staff. La frattura fra il boemo e il club, come riferisce il citato quotidiano “divergenze di mercato: ieri era allo Zaccheria in tribuna l’attaccante Hachim Mastour, ex talento del Milan, scelta del presidente bocciata da Pavone e dal boemo a fine gara”.
-
Serie C, cambio di panchina nel Potenza
Il Potenza Calcio comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra mister Bruno Trocini al quale vanno i più sentiti auguri di una lunga e proficua carriera professionale. La guida tecnica della squadra sarà affidata al Responsabile del settore giovanile del Potenza Calcio, mister Pasquale Arleo, che sarà coadiuvato da mister Giacomo Ferrari (allenatore in seconda), mister Giuseppe Catalano (allenatore dei portieri) e dal prof. Massimiliano Botto (preparatore atletico). Un sentito ringraziamento per il lavoro svolto va anche ai tecnici Max Ginobili e Alessandro Greco”. Trocini era arrivato a fine ottobre per sostituire Fabio Gallo e in dieci partite sulla panchina rossoblù ha conquistato due vittorie, due pareggi e sei sconfitte. Numeri che hanno portato il club a decidere per il secondo esonero stagionale.
-
Serie C, risultati e classifiche dei tre gironi
Con lo slittamento della 21^ e 22^ giornata del campionato, la Serie C ha ripreso il suo corso, nella prima gara del 2022, con la 23^ giornata: la stessa si chiuderà stasera con il posticipo tra Catanzaro e Palermo
Diamo adesso conto di quelli che sono stati i risultati emersi dai vari campi dove si è giocato il citato turno, e di come sono cambiate le classifiche dei tre raggruppamenti:GIRONE A
Feralpisalò-Lecco 1-0 (93′ Guerra)
Fiorenzuola-Pro Sesto 3-1 (26′ Mastroianni, 41′ Cerretelli, 72′ Palmieri, 92′ Arrondini)
Giana Erminio-Trento 0-0
Legnago-Virtus Verona 1-1 (26′ Gomez, 94′ Pellacani )
Mantova-AlbinoLeffe 1-1 (7′ Manconi, [rig] 86′ Guccione)
Pergolettese-Sudtirol 0-2 (56′ De Col, 72′ Curto)
Pro Patria-Piacenza 2-2 (2′ Pierozzi, 51′ [rig.] Cesarini, 55′ Galli, 82′ [aut.] Pizzul)
Pro Vercelli-Juventus U23 2-0 (6′ Comi, 8′ Della Morte)
Renate-Seregno 1-0 (92′ Celeghin)
Triestina-Padova 0-2 (13′ [rig.] Ronaldo, 75′ Jelenic)Classifica aggiornata
Sudtirol 47*, Padova 45, Renate 42, Feralpisalò 42, Triestina 33*, Pro Vercelli 28, Juventus U23 28, Virtus Verona 26*, AlbinoLeffe 26, Trento 25, Lecco 25, Seregno 23, Piacenza 23, Fiorenzuola 23, Pro Patria 22, Mantova 22, Mantova 22, Pergolettese 22, Legnago 19, Giana Erminio 16, Pro Sesto 16* due gare in meno
** una gara in menoGIRONE B
Cesena-Viterbese 0-0
Entella-Gubbio 4-0 (22′ Di Cosmo, 41′ Capello, 63′ Magrassi, 73′ Schenetti)
Modena-Fermana 2-0 (45+3′ [rig.] Tremolada, 97′ Azzi)
Pescara-Montevarchi 4-2 (3′ Ferrari, 9′ [rig.] Gambale, 21′ e 45+2′ Rauti, 53′ Intinacelli, 93′ Ferrari)
Pontedera-Ancona Matelica 5-0 (1′ Faggioli, 14′ Sereni, 49′ e 68′ Moretti, 82′ Iannoni)
Reggiana-Pistoiese 3-1 (11′ Cauz, 25′ Lanini, 45+2′ Sottini, 89′ Cauz)
Vis Pesaro-Teramo 0-2 (3′ De Grazia, 31′ Bernardotto)
Grosseto-Carrarese 0-0
Olbia-Lucchese 1-0 (49′ Ragatzu)
Siena-Imolese 2-2 (48′ [rig.] Liviero, 51′ D’Alena, 68′ [rig.] Guberti, 92′ Terigi)Classifica aggiornata
Reggiana 51, Modena 51, Cesena 40, Entella 36, Pescara 35, Ancona Matelica 35, Gubbio 29, Olbia 28, Carrarese 27, Vis Pesaro 27, Lucchese 26, Pontedera 24, Siena 24, Teramo 22, Montevarchi 21, Fermana 21, Imolese 20, Pistoiese 16, Grosseto 15, Viterbese 15GIRONE C
Avellino-Monopoli 2-2 (39′ Starita, 41′ e 75′ Maniero, 83′ Arena)
Bari-Catania 3-3 (17′ [rig.] Moro, 19′ e 59′ Antenucci, 35′ Greco, 57′ Biondi, 72′ Cheddira)
Campobasso-Juve Stabia 0-0
Foggia-Latina 1-3 (14′ Nicolao, 39′ Esposito, 55′ Sane, 60′ Curcio)
Monterosi-Potenza 3-1 (10′ Romero, 54′ e 71′ Adamo, 87′ Caon)
Picerno-Turris 0-1 (57′ Manzi)
Taranto-Paganese 1-1 (44′ [rig.] Saraniti, 56′ Firenze)
Vibonese-Fidelis Andria 0-0
Virtus Francavilla-ACR Messina 5-1 (11′ Patierno, 29′ Miceli, 37′ Prezioso, 58′ Balde, 60′ Pierno, 78′ Perez)
Catanzaro-Palermo: stasera ore 21:00Classifica aggiornata
Bari 45, Monopoli 38, Avellino 36, Turris 36, Virtus Francavilla 36, Palermo 33*, Catanzaro 32*, Foggia 31, Taranto 31, Picerno 29, Latina 28, Juve Stabia 27, Catania 25, Monterosi 24, Campobasso 22, Paganese 22, Fidelis Andria 17, ACR Messina 17, Vibonese 15, Potenza 15*una gara in meno
-
Serie C, i risultati di oggi
Ecco di seguito i risultati e marcatori delle partite disputate questo pomeriggio e valevoli per la ventunesima giornata del Girone B di Serie C.
Cesena-Viterbese 0-0
Virtus Entella-Gubbio 4-0 – 22′ Di Cosmo (V); 40′ Capello (V); 62′ Magrassi (V); 73′ Schenetti (V)
Modena-Fermana 2-0 – 45’+3′ Tremolada (M); 97′ Azzi (M)
Pescara-Montevarchi 4-2 – 3′, 93′ Ferrari (P); 9′ Gambale (M); 21′, 45’+2′ Rauti (P); 53′ Intinacelli (M)
Reggiana-Pistoiese 3-1 – 11′, 89′ Cauz (R); 25′ Lanini (R); 45’+2′ Sottini (P)
Vis Pesaro-Teramo 0-2 – 3′ De Grazia (T); 31′ Bernardotto (T)
Pontedera-Ancona Matelica 0-5 – 1′ Faggioli (A); 14′ Sereni (A); 49′, 68′ Moretti (A); 82′ Iannoni (A) -
Serie C, annunciati dei cambiamenti di orario
La Lega Pro, anche a ratifica degli accordi intercorsi tra le società interessate, a parziale modifica di cui al Com. Uff. n.158/DIV del 7.1.2022, ha disposto per le sottonotate gare le seguenti variazioni:
DOMENICA 30 GENNAIO 2022
GIRONE B
CESENA – OLBIA Domenica Ore 12.30GIRONE C
ACR MESSINA – PICERNO Domenica Ore 14.30
PAGANESE – BARI Domenica Ore 14.30 -
Serie C, pareggio tra Lecco e Pro Vercelli
Finisce senza reti la sfida fra Lecco e Pro Vercelli valida per il recupero della 20^ giornata del Girone A di Serie C. Una gara che ha comunque regalato emozioni come il gol annullato a Della Morte al 21° che sarebbe valso il vantaggio per i piemontesi. I padroni di casa invece sono andati vicini al gol con Kraja che ha colpito un traversa sempre nella prima frazione. Con questo pareggio entrambe le squadre si portano a quota 25 punti in classifica.
-
Serie C, ecco come si affronteranno le partite con l’emergenza Covid19
Ecco come la serie C affronterà le prossime partite con l’emergenza sanitaria di Covid19. Ecco il comunicato della Lega Italiana Calcio Professionistico;
– considerata prioritaria l’esigenza di tutelare la salute e la sicurezza pubblica di tutti gli addetti ai lavori, calciatori, staff e arbitri;
– considerate le attuali problematiche conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19, che hanno comportato, tra l’altro, il rinvio di alcune gare del Campionato di Serie C e di Coppa Italia Serie C della stagione sportiva 2021/2022;
– considerata l’esigenza di garantire, nella restante parte della stagione, la disputa di tutte le gare delle competizioni organizzate dalla Lega Italiana Calcio Professionistico nell’interesse delle società associate, dei tifosi, dei licenziatari dei diritti audiovisivi e degli sponsor;
– vista la “specificità” del calcio professionistico di Lega Pro e considerato che le società associate debbono far fronte, da un lato al puntuale adempimento delle prescrizioni sanitarie dettate dalle competenti Autorità e, dall’altro lato, a tutta l’organizzazione logistica ed operativa connessa allo svolgimento dell’attività ufficiale;
– vista la Circolare del Ministero della Salute numero 21463 del 18 giugno 2020;
– vista la Circolare del Ministero della Salute numero 60136 del 30 dicembre 2021;
– preso atto delle Indicazioni Generali della FIGC (“Indicazioni generali per la pianificazione, organizzazione e gestione della Stagione Sportiva 2021/2022 finalizzate al contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 – Versione 5 del 10 gennaio 2022”);
– vista la Circolare del Ministero della Salute numero 750 del 18 gennaio 2022;
– preso atto del Comunicato Ufficiale FIGC n. 142/A del 19 gennaio 2022;
– fermo restando e fatto salvo quanto previsto da eventuali successivi provvedimenti delle Autorità statali, locali e della Federazione Italiana Giuoco Calcio;delibera di adottare, per la disputa delle gare ufficiali del Campionato Serie C (inclusa la fase di play off e play out), di Coppa Italia Serie C e di Supercoppa Serie C della corrente stagione sportiva, la seguente regolamentazione per disciplinare le modalità di svolgimento dell’attività ufficiale:
1. come stabilito dalla FIGC con Comunicato Ufficiale n. 142/A del 19 gennaio 2022, ai soli fini della applicazione della Circolare del Ministero della Salute numero 750 del 18 gennaio 2022, per “Gruppo Atleti” deve intendersi, per le Società di Serie C, la lista di cui all’art. 1 bis, commi 1 e 2, del “Regolamento minutaggio giovani stagione sportiva 2021/2022”, pubblicato con Comunicato Lega Pro n. 227/L del 1 giugno 2021, come eventualmente integrata, fino a concorrenza del numero complessivo di 25 calciatori inseriti, con le modalità previste dalla Lega di competenza”;
2. in conseguenza della predetta disposizione federale, ogni società sportiva partecipante alle competizioni di Lega Pro nella stagione 2021/2022 dovrà, anteriormente alla data in cui è fissata la disputa della prima gara ufficiale successiva a quella di pubblicazione del presente Comunicato, inviare a mezzo pec alla Lega Italiana Calcio Professionistico (segreterialegapro@legalmail.it) una lista (denominata “LISTA EMERGENZA COVID”) contenente l’elenco dei componenti del “Gruppo Atleti” di cui al punto 1. Nell’ipotesi in cui i tesserati indicati nell’ultima Lista relativa ai Calciatori Professionisti depositata ai sensi del Regolamento Minutaggio (C.U. n. 227/L del 1.6.2021), non raggiungano il numero di 25 unità, la società dovrà integrare la “LISTA EMERGENZA COVID” fino al suindicato limite numerico inserendo: (i) calciatori (già giovani di serie tesserati con la società) che nel corso della stagione hanno sottoscritto i primi contratti di calciatori professionisti (ex art. 33 NOIF) e che, conseguentemente, non sono inseriti nella predetta lista ex art. 1bis.3 del Regolamento Minutaggio (C.U. n. 227/L del 1.6.2021); (ii) giovani di serie regolarmente aggregati alla Prima squadra durante la stagione. La “LISTA EMERGENZA COVID” potrà essere successivamente variata, nel rispetto dei termini e delle modalità previste dall’art. 3 del Regolamento Minutaggio (C.U. n. 227/L del 1.6.2021), relativamente ai nominativi ivi indicati, fermo restando che il numero complessivo di calciatori inseriti non potrà mai superare le 25 unità;
3. nell’ipotesi in cui venga accertata la positività al virus SARS-CoV-2 di almeno il 35% dei calciatori di una società tra quelli indicati nella “LISTA EMERGENZA COVID”, depositata ai sensi del punto 2, la società dovrà chiedere il rinvio delle gare in calendario nel periodo in cui i calciatori ricompresi in tale percentuale debbano restare in “isolamento” ai sensi delle vigenti disposizioni; la società potrà chiedere il rinvio delle gare in calendario nel predetto periodo anche quando, pur non raggiungendo la suindicata soglia del 35% di positività dei calciatori tra quelli inseriti nella “LISTA EMERGENZA COVID”, risultino positivi al virus SARS-CoV-2 tutti i portieri del gruppo squadra e quelli della squadra Primavera;
4. l’istanza di rinvio, dovrà essere inoltrata a mezzo pec alla Lega Italiana Calcio Professionistico (segreteria-legapro@legalmail.it) con allegata, a pena di inammissibilità, la documentazione e la certificazione comprovante la sussistenza dei presupposti a fondamento della stessa;
5. la Lega, previa verifica dei presupposti di cui ai punti 2 e 3, procederà al rinvio della gara e, in tal caso, la disputa della stessa sarà riprogrammata alla prima data utile;
6. nei confronti della società che abbia una percentuale inferiore al 35% di calciatori risultati positivi al virus SARS-CoV-2 tra quelli indicati nella “LISTA EMERGENZA COVID” e che decida comunque di non disputare la gara in calendario sarà disposta la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3, senza l’applicazione dell’ulteriore penalizzazione di un punto in classifica, da irrogarsi a cura del competente Organo di Giustizia;Resta inteso che le presenti disposizioni regolamentari sono soggette a modifiche in ragione dell’evoluzione dell’emergenza sanitaria da COVID-19 nonché in funzione dei protocolli sanitari che saranno adottati nel corso della corrente stagione sportiva e di modifiche delle disposizioni federali di cui al punto 1.