Dopo l’addio di Davide Erba, saranno due gli imprenditori romani operanti nelle energie rinnovabili a prendere la maggioranza del Seregno. Si tratta di Fabio Iurato e Giorgio Coviello, con la loro società Big One Energy. Il closing dovrebbe avvenire a metà gennaio e poi la nuova proprietà nominerà Pierluigi Di Santo come nuovo Direttore Sportivo. Toccherà a lui gestire il parco giocatori del Seregno che ora è molto largo sono infatti ben trentasei i giocatori in rosa.
Tag: Serie C
-
Serie C, ci sono dei positivi al Covid19 nella Paganese
Brutta chiusura di anno per la Paganese, che deve fare i conti con il Covid: sono infatti emerse sei positività al virus nel gruppo azzurrostellato. Ecco il comunicato della società:
“La Paganese Calcio 1926 srl comunica che a seguito dei Test AntiCovid19 mediante tampone molecolare, effettuati come da protocollo per la ripresa degli allenamenti, sono emersi sei casi di positivitá all’interno del Gruppo Squadra tra staff e calciatori. Le persone risultate positive, tutte asintomatiche, sono in isolamento e sotto osservazione dello staff medico azzurrostellato. Come da protocollo, l’intero Gruppo Squadra (esclusi i positivi) si sottoporrà a nuovo ciclo di Test AntiCovid19 nelle prossime ore”.
-
Serie C, diversi positivi al Covid19 nella Triestina e nell’Imolese
Imolese e Triestina sono le due squadre di Serie C che in questo momento stanno vivendo la situazione più critica a livello di contagi da Covid-19: entrambe infatti sono alle prese con un focolaio che ha colpito 18 fra giocatori e membri dello staff. Appare così difficile ipotizzare che le due squadre possano scendere in campo alla ripresa del campionato, rispettivamente contro Viterbese e Juventus Under 23, con questa seconda gara che sarebbe già stata stoppata dalle autorità sanitarie triestine. Se il focolaio non dovesse sgonfiarsi in tempi brevi però potrebbero essere altre le gare che verrebbero messe a rischio.
-
Ecco gli allenatori che esaltano il campionato di serie C
Nonostante si continui a sostenere che il calcio italiano sia spesso e volentieri con pochi talenti per il futuro, c’è una eccezione da non dimenticare mai, ovvero quella degli allenatori. Da Coverciano nel corso degli anni sono molti i tecnici che sono usciti per poi farsi apprezzare in tutto il mondo. Oltre agli storici nomi di grido come a esempio Carlo Ancelotti, e ai tecnici già affermati come Massimiliano Allegri, Gian Piero Gasperini e Simone Inzaghi, meritano menzioni i “più freschi” Roberto De Zerbi, Paolo Zanetti, Vincenzo Italiano e Alessio Dionisi. Ma prima di approdare in Serie A, si rende spesso necessaria una lunga trafila che parte dalle categorie minori. Andiamo quindi a vedere in Serie C quali sono i nomi più in vista fra gli Under 45. Nel Girone A, spicca il tecnico della capolista SudTirol, il croato Ivan Javorcic, che dopo una carriera da centrocampista, nel 2009 inizia quella da allenatore nelle giovanili del Brescia, dove ben cinque anni dopo viene promosso in prima squadra: ad interim dopo l’esonero di Ivo Iaconi e poi come vice di Salvatore Giunta, in quanto sprovvisto del patentino per allenare in B. Nell’ottobre 2015 la prima chance tra i grandi: viene chiamato dal Mantova per sostituire Riccardo Maspero, ma a marzo viene poi esonerato, trovandosi di fatto fermo per un anno. Gli dà fiducia la Pro Patria, in D, e nella stagione 2017-2018 arriva la promozione in C dei bustocchi: in tre anni di professionismo con loro, ottavo, undicesimo e quinto posto in classifica. In estate firma con gli altoatesi: in 18 gare giocate (due da recuperare causa Covid), 44 punti e nessuna sconfitta, con una media di 2.44 a partita.
Modulo maggiormente usato, il 3-5-2. Spostandoci in Italia, scendiamo in Puglia, alla Virtus Francavilla di Roberto Taurino, ora sesta nel Girone C con 33 punti all’attivo. Classe ’77, l’allenatore è stato calciatore e capitano dei biancazzurri, con i quali ha vinto il campionato di Eccellenza, di Serie D, una Coppa Italia Regionale e una Coppa Italia Nazionale: ha concluso li la carriera di giocatore, per poi iniziare, come vice, quella di allenatore nella stagione 2016-2017. I due anni successivi lo vedono protagonista sulla panchina del Nardò, in Serie D, mentre nel 2019-20 è chiamato dal Bitonto, con cui chiude il torneo – sospeso causa Covid – al primo posto, con una media di 2.04 punti a partita. Passa poi in C alla Viterbese, una breve parentesi da novembre 2020 ad aprile 2021, poi il “ritorno a casa”.
Modulo maggiormente usato, il 3-5-2.Sembra però essere il Girone B quello che si è affidato a “volti giovani”. La capolista Reggiana su tutte, scegliendo il classe ’78 Aimo Diana come tecnico per la pronta risalita in Serie B: al momento il tutto sorride, in 20 partite i punti sono 48 (2.40 di media), frutto di 14 gare vinte e 6 pareggiate. Ma niente sorprende, il mister aveva già brillato nel precedente triennio a Renate, dove nella stagione 2018-19 rileva la squadra all’ultimo posto in classifica, centrando la salvezza senza spareggi: nei successivi due anni, sempre terzo posto e playoff. La sua carriera inizia sempre in Lombardia, nelle giovanili della Feralpisalò, della quale guida anche la prima squadra, poi dal 2017 esperienze al sud: prima a Melfi da subentrato – ma niente evita la retrocessione dei lucani- e dopo alla Sicula Leonzio, dove, sempre da subentrato, centra il decimo posto e i playoff.
Modulo maggiormente usato, il 3-4-1-2.All’ottavo posto della classifica del Girone B troviamo poi la sorprendente Vis Pesaro di Marco Banchini, ferma a quota 27. Classe ’80, Banchini inizia ad allenare alla giovanissima età di 22 anni nelle giovanili del Vigevano, per poi maturare una lunga esperienza all’estero che lo porta dall’Oceania, dove vince il campionato delle isole Vanuatu, alla Serie A albanese con il Teuta e il Laci; nel 2016 torna poi in Italia, dove ricopre il ruolo di vice allenatore al Siena e alla Casertana, fino a quando il Como non gli dà fiducia e lo promuove a tecnico della prima squadra. Con lui, la truppa lariana centra la promozione dalla D alla C, in una stagione pazzesca: nel campionato 2018-19, infatti, il Como centra 89 punti, record assoluto italiano in un campionato interregionale, e raggiunge il record del club di gare consecutive senza subire una sconfitta (33).
Modulo maggiormente usato, il 3-4-1-2.Una menzione va poi fatta anche per Gennaro Volpe, quarto nel citato raggruppamento con la rinata Entella, e Giuseppe Laterza, tecnico del Taranto, che dopo la promozione in C si trova ora all’ottavo posto del Girone C.
Nomi da segnare, per il futuro. Nemmeno troppo distante
-
Serie C, Luci lascia la Carrarese
La Carrarese Calcio 1908 rende noto di aver raggiunto un accordo per la risoluzione consensuale anticipata del contratto economico con Andrea Luci, centrocampista classe ’85 che ha collezionato con la maglia azzurra 52 presenze con 1 rete all’attivo. Una decisione sofferta in cui si è assecondata la volontà del calciatore in considerazione di superiori motivi di ordine privato e personali che lo costringono al ritorno nelle vicinanze dei propri familiari. Al giocatore si rivolge un sentito ringraziamento per il contributo fornito nella stagione e mezzo in azzurro ed i migliori auguri per il proseguo della sua carriera sportiva.
-
Serie C, i risultati delle partite di ieri
Ha preso il via ieri pomeriggio la 20^ giornata del campionato di Serie C, chiudendo di fatto il 2021 della terza serie: si tornerà infatti in campo a gennaio, con il big match del Girone B tra Reggiana e Modena ad aprire le danze l’8 del mese. Di seguito il programma completo della ventesima giornata del campionato di Serie C:
GIRONE A
Juventus U23-Pergolettese 1-1 (53′ Brighenti, 62′ [rig.] Varas)
Pro Sesto-Giana Erminio 1-1 (17′ Grandi, 53′ Perico)
Seregno-Triestina 0-1 (90′ Gomez)
AlbinoLeffe-Pro Patria 1-1 (7′ Manconi, 80′ Pierozzi)
Fiorenzuola-Feralpisalò 2-0 (21′ Hergheligiu, 49′ Spagnoli)
Mantova-Legnago 1-0 (8′ Paudice, 73′ Checchi)
Padova-Renate 2-0 (11′ Chiricò, 54′ Ceravolo)
Trento-Piacenza 1-0 (36′ [rig.] Belcastro)Virtus Verona-SudTirol: rinviata al 2 febbraio 2022
Lecco-Pro Vercelli: rinviata al 12 gennaio 2022Classifica aggiornata
Sudtirol 44**, Padova 42, Renate 39, Feralpisalò 39, Triestina 33*, Juventus U23 28, Virtus Verona 25*, Albinoleffe 25, Trento 24, Pro Vercelli 24*, Lecco 24*, Seregno 23, Piacenza 22, Pergolettese 22, Pro Patria 21, Mantova 21, Fiorenzuola 20, Legnago 18, Pro Sesto 16, Giana Erminio 15** due gare in meno
* una gara in menoGIRONE B
Già giocate
Carrarese-Pontedera 2-0 (51′ Pasciuti, 84′ Tunjov)
Gubbio-Cesena 2-1 (49′ Sainz Maza, 58′ Pierini, 72′ Spalluto, 86′ Cittadino, 90’+4 Fantacci)
Viterbese-Fermana 0-0
Ancona Matelica-Pescara 1-1 (22′ Rolfini, 37′ Pompetti)
Modena-Grosseto 2-1 (35′ Tremolada, 75′ Scarsella, 86′ Boccardi)
Montevarchi-Reggiana 1-3 (6′ Lanini, 49′ Zamparo, 60′ Neglia, 90′ Barranca)
Pistoiese-Olbia 1-1 (8′ Ubaldi, 50’0 Nella)
Teramo-Entella 0-2 (25′ Morosini, 60′ Merkaj)
Vis Pesaro-Siena 2-1 837′ Marcandella, 66′ Favalli, 90′ De Respinis)Lucchese-Imolese: rinviata all’11 gennaio 2022
Classifica aggiornata
Reggiana 48, Modena 48, Cesena 39, Entella 33, Pescara 32, Ancona Matelica 32, Gubbio 29, Carrarese 26, Lucchese 25*, Olbia 25, Vis Pesaro 24, Pontedera 24, Siena 23, Montevarchi 21, Fermana 21, Teramo 19, Imolese 18*, Pistoiese 16, Grosseto 14, Viterbese, 14*una partita in meno
GIRONE C
Già giocate
ACR Messina-Paganese 2-1 (38′ Marginean, 88′ Cretella, 90’+3 Distefano)
Foggia-Monterosi 1-1 (60′ Adamo, 90′ Rizzo Pinna)
Picerno-Vibonese 1-0 (32′ Gerardi)
Campobasso-Avellino 0-2 (18′ Maniero, 79′ De Francesco, 93′ Mastalli)
Latina-Palermo 1-0 (18′ Carletti)
Ore 21:00
Bari-Potenza 2-0 (64′ Antenucci, 75′ D’Errico)
Catania-Monopoli 0-2 (20′ Langella, 94′ Bussaglia)
Juve Stabia-Fidelis Andria 1-1 (6′ Di Piazza, 13′ Eusepi)
Turris-Taranto 1-2 (20′ Tascone, 30′ Mastromonaco, 73’Saraniti)
Virtus Francavilla-Catanzaro 2-1 (10′ Cianci, 24′ Mastropietro, 76′ Pierno)Classifica aggiornata
Bari 41, Monopoli 37, Avellino 35, Turris 33, Palermo 33, Virtus Francavilla 33, Catanzaro 32, Taranto 30, Foggia 29, Picerno 29, Juve Stabia 26, Latina 25, Catania 24, Campobasso 21, Paganese 21, Monterosi 21, ACR Messina 17, Fidelis Andria 16, Potenza 15, Vibonese 14. -
Serie C, rinviata la partita Lucchese-Imolese
L Lega Italiana Calcio Professionistico, preso atto:
– dell’istanza presentata in data 22.12.2021 dalla società Imolese;
– del provvedimento assunto dal Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna – Azienda Unità Sanitaria Locale di Imola – Dipartimento di Sanità Pubblica, n. protocollo 0040866 pervenuto in data odierna, avente ad oggetto “Positività al Covid e isolamenti quarantenari Imolese Calcio 1919 con sede in Imola BO”;In dipendenza di quanto sopra dispone che la gara Lucchese-Imolese, in programma mercoledì 22 dicembre 2021, venga posticipata a martedì 11 gennaio 2022, Stadio “Porta Elisa”, Lucca, con inizio alle ore 18.00.
-
Serie C, i risultati di oggi
Prosegue il programma della 20^ giornata del campionato di Serie C, che si concluderà quest’oggi, chiudendo di fatto il 2021 della terza serie: si tornerà infatti in campo a gennaio, con il big match del Girone B tra Reggiana e Modena ad aprire le danze l’8 del mese. Proprio il citato raggruppamento, ha visto le prime partite andare in archivio, dopo che ieri si è disputato il Girone A: crollo del Cesena, con uno strepitoso Gubbio che cala il poker ai romagnoli, ma vince anche la Carrarese il derby toscano con il Pontedera. Pari tra Viterbese e Fermana, e pari, scendendo nel Girone C, tra Foggia e Monterosi, mentre sorridono ACR Messina e Picerno, che hanno rispettivamente battuto Paganese e Vibonese.
Di seguito il programma completo della ventesima giornata del campionato di Serie C:GIRONE B
Già giocate
Carrarese-Pontedera 2-0 (51′ Pasciuti, 84′ Tunjov)
Gubbio-Cesena 2-1 (49′ Sainz Maza, 58′ Pierini, 72′ Spalluto, 86′ Cittadino, 90’+4 Fantacci)
Viterbese-Fermana 0-0
Ore 18:00
Ancona Matelica-Pescara
Modena-Grosseto
Montevarchi-Reggiana
Pistoiese-Olbia
Teramo-Entella
Vis Pesaro-SienaLucchese-Imolese: rinviata all’11 gennaio 2022
Classifica aggiornata
Reggiana 45, Modena 45, Cesena 39*, Pescara 31, Ancona Matelica 31, Entella 30, Gubbio 29*, Carrarese 26*, Lucchese 25, Vis Pesaro 24, Olbia 24, Pontedera 24*, Siena 23, Montevarchi 21, Fermana 21*, Teramo 19, Imolese 18, Pistoiese 15, Grosseto 14, Viterbese 14**una partita in più
GIRONE C
Già giocate
ACR Messina-Paganese 2-1 (38′ Marginean, 88′ Cretella, 90’+3 Distefano)
Foggia-Monterosi 1-1 (60′ Adamo, 90′ Rizzo Pinna)
Picerno-Vibonese 1-0 (32′ Gerardi)
Ore 15.30
Campobasso-Avellino 0-2 (18′ Maniero, 79′ De Francesco, 93′ Mastalli)
Ore 18:00
Latina-Palermo
Ore 21:00
Bari-Potenza
Catania-Monopoli
Juve Stabia-Fidelis Andria
Turris-Taranto
Virtus Francavilla-CatanzaroClassifica aggiornata
Bari 41, Avellino 35*, Monopoli 34, Turris 33, Palermo 33, Catanzaro 32, Virtus Francavilla 30, Foggia 29*, Taranto 27, Picerno 26*, Juve Stabia 25, Catania 24, Latina 22, Campobasso 21, Paganese 21*, Monterosi 21*, ACR Messina 17*, Potenza 15, Fidelis Andria 15, Vibonese 14**una partita in più
Ecco infine il riepilogo del restante girone della categoria
GIRONE A
Juventus U23-Pergolettese 1-1 (53′ Brighenti, 62′ [rig.] Varas)
Pro Sesto-Giana Erminio 1-1 (17′ Grandi, 53′ Perico)
Seregno-Triestina 0-1 (90′ Gomez)
AlbinoLeffe-Pro Patria 1-1 (7′ Manconi, 80′ Pierozzi)
Fiorenzuola-Feralpisalò 2-0 (21′ Hergheligiu, 49′ Spagnoli)
Mantova-Legnago 1-0 (8′ Paudice, 73′ Checchi)
Padova-Renate 2-0 (11′ Chiricò, 54′ Ceravolo)
Trento-Piacenza 1-0 (36′ [rig.] Belcastro)Virtus Verona-SudTirol: rinviata al 2 febbraio 2022
Lecco-Pro Vercelli: rinviata al 12 gennaio 2022Classifica aggiornata
Sudtirol 44**, Padova 42, Renate 39, Feralpisalò 39, Triestina 33*, Juventus U23 28, Virtus Verona 25*, Albinoleffe 25, Trento 24, Pro Vercelli 24*, Lecco 24*, Seregno 23, Piacenza 22, Pergolettese 22, Pro Patria 21, Mantova 21, Fiorenzuola 20, Legnago 18, Pro Sesto 16, Giana Erminio 15** due gare in meno
* una gara in meno -
Serie C, aggiornamenti sul turno infrasettimanale
Ha preso il via questo pomeriggio la 20^ giornata del campionato di Serie C, che si concluderà poi domani.
In campo quest’oggi il Girone A, che si è però svolto in modo incompleto, considerando due gare rinviate a causa del Covid (Virtus Verona-SudTirol e Lecco-Pro Vercelli). A ogni modo, ai piani alti della graduatoria, sono da registrare le vittorie di Padova e Feralpisalò, mentre nelle parti meno nobili è prezioso il successo del Mantova sul Legnago.
Di seguito il programma completo della ventesima giornata del campionato di Serie CGIRONE A
Juventus U23-Pergolettese 1-1 (53′ Brighenti, 62′ [rig.] Varas)
Pro Sesto-Giana Erminio 1-1 (17′ Grandi, 53′ Perico)
Seregno-Triestina 0-1 (90′ Gomez)
AlbinoLeffe-Pro Patria 1-1 (7′ Manconi, 80′ Pierozzi)
Fiorenzuola-Feralpisalò 2-0 (21′ Hergheligiu, 49′ Spagnoli)
Mantova-Legnago 1-0 (8′ Paudice, 73′ Checchi)
Padova-Renate 2-0 (11′ Chiricò, 54′ Ceravolo)
Trento-Piacenza 1-0 (36′ [rig.] Belcastro)Virtus Verona-SudTirol: rinviata al 2 febbraio 2022
Lecco-Pro Vercelli: rinviata al 12 gennaio 2022Classifica aggiornata
Sudtirol 44**, Padova 42, Renate 39, Feralpisalò 39, Triestina 33*, Juventus U23 28, Virtus Verona 25*, Albinoleffe 25, Trento 24, Pro Vercelli 24*, Lecco 24*, Seregno 23, Piacenza 22, Pergolettese 22, Pro Patria 21, Mantova 21, Fiorenzuola 20, Legnago 18, Pro Sesto 16, Giana Erminio 15** due gare in meno
* una gara in menoGIRONE A
Ore 14:30
Carrarese-Pontedera
Gubbio-Cesena
Viterbese-Fermana
Ore 18:00
Ancona Matelica-Pescara
Lucchese-Imolese
Modena-Grosseto
Montevarchi-Reggiana
Pistoiese-Olbia
Teramo-Entella
Vis Pesaro-SienaClassifica aggiornata
Reggiana 45, Modena 45, Cesena 39, Pescara 31, Ancona Matelica 31, Entella 30, Gubbio 26, Lucchese 25, Vis Pesaro 24, Olbia 24, Pontedera 24, Siena 23, Carrarese 23, Montevarchi 21, Fermana 20, Teramo 19, Imolese 18, Pistoiese 15, Grosseto 14, Viterbese 13GIRONE A
Ore 14:30
ACR Messina-Paganese
Foggia-Monterosi
Picerno-Vibonese
Ore 15:30
Campobasso-Avellino
Ore 18:00
Latina-Palermo
Ore 21:00
Bari-Potenza
Catania-Monopoli
Juve Stabia-Fidelis Andria
Turris-Taranto
Virtus Francavilla-CatanzaroClassifica aggiornata
Bari 41, Monopoli 34, Turris 33, Palermo 33, Catanzaro 32, Avellino 32, Virtus Francavilla 30, Foggia 28, Taranto 27, Picerno 26, Juve Stabia 25, Catania 24, Latina 22, Campobasso 21, Paganese 21, Monterosi 20, Potenza 15, Fidelis Andria 15, Vibonese 14, ACR Messina 14 -
Serie C, rinvio in vista per Lecco-Pro Vercelli
Si va verso il rinvio di Lecco-Pro Vercelli, sfida valida per la 20° giornata di Serie C in programma per mercoledì 22 dicembre alle ore 18. Nelle ultime ore, infatti, sono state riscontrate cinque positività al Covid nel gruppo squadra del Lecco, che vanno ad aggiungersi a due membri dello staff tecnico bluceleste. Il Lecco, come riferisce LeccoChannelNews, è in contatto con l’Ats Brianza, che nella giornata di domani si esprimerà in merito alla quarantena domiciliare. Successivamente, la Lega Pro dovrebbe disporre il rinvio della suddetta gara, con data di recupero prevista per mercoledì 2 febbraio 2022.