Il Consiglio Federale ha deciso di confermare tutte le decisioni della COVISOC bocciando quindi le domande di iscrizione di sei club: si tratta del ChievoVerona in Serie B e di Carpi, Casertana, Novara, Paganese e Sambenedettese in Serie C. Questi club adesso potranno avanzare ricorso al Collegio di Garanzia del CONI per cercare di ribaltare la decisione e ottenere quindi l’iscrizione al prossimo campionato evitando così di dover ripartire dalle serie minori. Ora si attende il comunicato della FIGC.
Tag: Serie C
-
L’ ACR Messina ritorna in serie C
Sarà l’ACR Messina a disputare la prossima edizione del campionato di Serie C. Il club giallorosso guidato dal tecnico Raffaele Novelli torna nel calcio professionistico a quattro anni i distanza dall’ultima volta, aggiudicandosi il derby con l’altro club cittadino, l’FC Messina che ha chiuso la stagione regolare con due punti di ritardo rispetto ai cugini. A decidere il 3-1 con il Sant’Agata, successo decisivo per il salto di categoria dell’ACR, sono state le reti di Bollino, Sabatino e Arcidiacono.
-
Ufficiale: Ancona torna in Serie C. Accordo Ancona-Matelica per fondare una nuova squadra
Il Matelica Calcio con l’accordo raggiunto con l’ US Anconitana, il comune di Ancona e una delegazione di tifosi, intraprenderà l’iter per il cambio di denominazione sociale. Si inizia dalla stagione 2021-2022 con il nuovo nome di “Ancona-Matelica” per finire con la stagione successiva con solo “Ancona”.
La prima squadra disputerà le gare interne del prossimo campionato di Serie C allo Stadio “Del Conero”. Mentre le squadre del settore giovanile nazionale si alleneranno e giocheranno negli impianti della città dorica.
Alla conferenza stampa di presentazione presso la Mole Vanvitelliana hanno preso parte per il Matelica il Presidente Mauro Canil con la sua famiglia, la DG Roberta Nocelli con la sua famiglia, il Direttore Sportivo Francesco Micciola, la segretaria generale Roberta Mancini e l’Addetto Stampa Marta Bitti.
Per l’Anconitana erano presenti il Patron Stefano Marconi ed il suo vice Robert Egidi.
In rappresentanza del Comune di Ancona è intervenuto l’Assessore Andrea Guidotti che ha fatto gli onori di casa.
Per la tifoseria organizzata hanno partecipato le delegazioni di Curva Nord, Club Uniti Biancorossi Ancona e Noi Biancorosse.
Presente anche il Presidente del Comitato dei marchi Ivo Ballardini.
Nel finale ha portato il suo saluto istituzionale sindaco Valeria Mancinelli. -
Gozzano neopromosso in Serie C
Il Gozzano è neopromosso in Serie C, ai piemontesi mancava solo che è arrivato nell’ 1-1 ad Imperia, quanto bastava per festeggiare la promozione in Serie C, dopo la retrocessione della passata stagione. Una grande stagione quella della squadra del mister Antonio Soda che con due giornate d’anticipo festeggia la promozione che è merito soprattutto della coppia gol, Sylla–Allegretti.
I liguri al 15′ trovano la rete del vantaggio con Minasso. Sul finire del primo tempo però Sylla viene messo giù in area da Virga e l’arbitro indica il dischetto; dagli 11 metri Allegretti non sbaglia e mette il match in parità. Nel secondo tempo le occasioni sono davvero poche, al Gozzano basta il punto e si accontenta. Al triplice fischio è grande festa con i rossoblu di nuovo in Serie C.
-
Il Taranto è promosso in Serie C
La festa è del Taranto che oggi ha vinto contro il Lavello per 3 a 2 sul campo di Venosa e si è aggiudicato la promozione nella serie C, chiudendo la classifica con 69 punti. Un match quello di Venosa molto combattuto, anche perché il Taranto era strettamente tallonato in classifica dal Picerno, che ha vinto in casa contro il Gravina, in classifica generale a 68 punti. La festa dei tifosi rossoblu è già iniziata, il campionato di Serie C ritrova una delle piazze più prestigiose e importanti. Per la città pugliese è davvero un momento magico perché a Budapest, negli europei di nuoto, la nuotatrice Benedetta Pilato, appunto tarantina, ha stabilito il record mondiale nei 50 rana. Un periodo d’oro per lo sport di Taranto
-
Stefano Vecchi sarà il nuovo allenatore della Feralpisalò
Il nuovo allenatore della FeralpiSalò sarà l’ex allenatore dell’Inter Stefano Vecchi reduce dalla sua ultima esperienza sempre in Serie C con il SudTirol, nelle prossime ore arriverà la firma e l’annuncio ufficiale.
-
Vecchi non è più l’allenatore del Südtirol
L’ex allenatore dell’Inter Stefano Vecchi dopo l’eliminazione ai Playoff di Lega Pro contro l’Avellino dice addio alla panchina del SudTirol. Attraverso un comunicato sul sito arriva l’annuncio ufficiale del club che si separa da mister Vecchi e dal suo vice Monza.
-
Juventus Under 23, Zauli confermato in panchina
La buona stagione della Juventus Under 23 in Serie C ha portato la società bianconera a confermare il tecnico Lamberto Zauli anche per la prossima stagione, al suo fianco ci sarà sempre l’ex portiere Marco Storari che potrebbe assumere nuovi ruoli. L’obiettivo è quello di fare ancora meglio, i giovani ragazzi bianconeri hanno voglia di continuare a crescere per fare quel salto in prima squadra.
-
Il Vicenza vince e condanna la Reggiana alla retrocessione diretta in Serie C
La Serie B riparte con la trentottesima e ultima giornata della serie cadetta tra Vicenza-Reggiana. Parte molto forte il Vicenza che al secondo minuto con Nalini colpisce il palo a zero metri dalla porta. Il Vicenza continua a costruire e al tredicesimo minuto passa in vantaggio con il gol di Giacomelli. Il Vicenza non molla la presa e al diciottesimo minuto, Lanzafame impegna Cerefolini a compiere una grande parata. La Reggiana verso la fine del primo tempo inizia a prendere coraggio e al trentaseiesimo minuto, Kirwan spreca il pareggio. Un minuto dopo, la Reggiana agguanta il pareggio con il colpo di testa vincente di Yao dagli sviluppi di un corner. Il primo tempo finisce sul risultato equilibrato di 1-1.
Il secondo tempo racconta tutta un’altra partita, con poche occasioni da gol e pochi tiri. Nella ripresa si registrano solo due azioni importanti, entrambe verso la fine della partita. La prima capita all’ottantasettesimo minuto, alla Reggiana che spreca con Cambiaghi l’opportunità di portarsi in vantaggio. La seconda azione è per il Vicenza al novantunesimo minuto con il tiro che gonfia la rete di Jallow che regala la vittoria al Vicenza.
La partita si conclude con la vittoria del Vicenza per 2-1. Con questa vittoria il Vicenza conclude il suo campionato con 48 punti al pari di Cremonese e Pisa al dodicesimo posto. La Reggiana, invece, con questa sconfitta saluta la Serie B e retrocede in Serie C concludendo il campionato al diciottesimo posto con 34 punti.