Lo Spezia vede la luce : dopo alcuni risultati negativi e qualche pareggio di troppo, ecco arrivata una vittoria chiave contro una diretta concorrente per la salvezza. Lo Spezia si impone 1-0 al Marassi contro il Genoa di Sheva. Merito a come Thiago Motta l’ha preparata e come i suoi giocatori hanno riprodotto il suo lavoro sul campo. La vittoria porta la firma di Bastoni, un pilastro di questa squadra. Spezia che scappa a +6 sulla terz’ultima in classifica.
Tag: seriea
-
Formazioni ufficiali : Hellas Verona – Salernitana
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Pandur; Casale, Günter, Ceccherini; Depaoli, Ilic, Veloso, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone
Allenatore: Igor TudorSALERNITANA (3-5-2): Belec; Veseli, Gyomber, Gagliolo; Zortea, Coulibaly, Di Tacchio, Kastanos, Jaroszynski; Gondo, Djuric
Allenatore: Stefano Colantuono -
Formazioni ufficiali : Genoa – Spezia
GENOA (3-5-2): Sirigu; Ostigard, Bani, Vasquez; Fares, Melegoni, Sturaro, Badelj, Cambiaso; Ekuban, Destro. Allenatore: Shevchenko.
SPEZIA (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Kiwior, Reca, Maggiore, Bastoni; Verde, Manaj. Allenatore: Thiago Motta.
-
Lazio, ennesima partita folle : 3-3 con l’Empoli
Lazio che ricomincia l’anno nuovo con lo stesso copione visto nelle ultime uscite : una Lazio pazza che dimostra gravi lacune difensive subendo due gol dopo soli otto minuti del primo tempo. Le due reti portano le firme di Bajrami su rigore e Zurkowski. Pronta però l’immediata reazione della Lazio con il capitano Immobile che sfrutta un assist di Milinkovic-Savic. Il serbo si mette in luce nel secondo tempo siglando la rete del 2-2. Negli ultimi 15 minuti accade di tutto : Di Francesco riporta avanti la formazione di Andreazzoli, non passano cinque minuti che la Lazio agguanta il pareggio con Patric. Anzi no perché l’arbitro richiamato dal Var annulla per un fallo di mano e tutto da rifare per la Lazio. All’87esimo Immobile ha la chance colossale dal dischetto ma si fa ipnotizzare da Vicario. Ma ancora una volta ci pensa ancora il serbo Milinkovic-Savic che sigla il 3-3.
-
Clamoroso a Napoli : Spezia che espugna di misura il Diego Armando Maradona
Incredibile quello che è successo a Napoli, la squadra partenopea scivola con lo Spezia uscendo sconfitta per 1-0. Erano altre le aspettative della vigilia visto la grande vittoria di San Siro, che aveva visto la formazione di Spalletti toccare il punto più alto della stagione. Decisiva invece in questa partita l’autorete di Juan Jesus che ha condannato i suoi compagni allo stop in classifica con conseguente svantaggio di tre punti rispetto al Milan e sette rispetto all’Inter capolista. Napoli che ancora non riesce ad essere grande con le piccole, si esalta nei big match ma lascia punti per strada come è successo contro l’Empoli. Spalletti nel 2022 dovrà lavorare molto su questo, per poter aspirare a grandi obiettivi.
-
Formazioni ufficiali : Napoli – Spezia
Napoli (4-2-3-1): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui; Lobotka, Anguissa; Politano, Zielinski, Lozano; Mertens.. All.: Spalletti.
Spezia (3-5-2): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou; Gyasi, Maggiore, Kiwior, Bastoni, Reca; Agudelo, Manaj. All.: Thiago Motta.
-
Il derby della lanterna va alla Sampdoria; Genoa in crisi nera
Il derby della lanterna va alla Sampdoria che scaccia via le problematiche degli ultimi giorni riguardanti l’arresto di Ferrero e il possibile esonero di D’Aversa. A uscirne malissimo è il Genoa che si ritrova in crisi nera con Shevchenko che anche causa tanti infortuni non riesce a dare una svolta alla squadra. A decidere il match sono stati Gabbiadini autore di una doppietta e Caputo, mentre per il Genoa il gol della bandiera arriva con il solito Mattia Destro. Tre punti che portano la Sampdoria al 14esimo posto in classifica con 18 punti, mentre il Genoa resta penultimo con soli 10 punti.
-
Venezia dai due volti, Verona fa l’impresa : rimonta e vittoria 4-3
Partita pazza quella fra Venezia e Verona : succede di tutto. Venezia che si rende protagonista del miglior primo tempo della sua stagione, sfruttando anche una poca lucidità degli avversari. Alla mezz’ora di gioco Venezia che si trova in vantaggio con un netto 3-0 che porta le firme di Ceccaroni, Crnigoj ed Henry. Tudor si sarà sicuramente fatto sentire nello spogliatoio a fine primo tempo ; fatto sta che la sua squadra scende in campo con un altro spirito trovando la rete a causa dell’autogol di Henry. La partita cambia quando Ceccaroni concede un calcio di rigore, viene espulso direttamente, e il Venezia resta in dieci. Rigore trasformato da Caprari. Verona che alza la pressione e continua a spingere trovando i gol che valgono il sorpasso con la doppietta del Cholito Simeone. Una vittoria pazza che manda la squadra di Tudor momentaneamente al nono posto.
-
Formazioni ufficiali : Venezia – Verona
VENEZIA (4-3-3): Romero; Mazzocchi, Caldara, Ceccaroni, Molinaro; Kiyine, Vacca, Crnigoj; Aramu, Henry, Okereke. All.: Zanetti
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Dawidowicz, Ceccherini; Faraoni, Tameze, Veloso, Lazovic; Ilic, Caprari; Simeone. All. : Tudor.
-
Milan, seconda vittoria consecutiva : 2-0 alla Salernitana
Milan che ritrova compattezza e altri tre punti fondamentali in ottica campionato mettendo pressione alle dirette concorrenti che scenderanno in campo questa sera. Milan che archivia la pratica Salernitana nel primo tempo grazie alle reti di Kessie e Saalemakers, permettendo a Pioli di effettuare cambi per gestire le forze in vista della partita decisiva di Champions con il Liverpool. La formazione rossonera arriva a questa partita con la giusta convinzione, malgrado alcuni infortuni. I tifosi rossoneri possono ben sperare.