Milan (4-2-3-1) : Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bakayoko; Saelemaekers, Diaz, Leao; Pellegri.
Salernitana (3-5-2) : Belec; Veseli, Gyomber, Bogdan; Zortea, L. Coulibaly, Di Tacchio, Schiavone, Ranieri; Ribery, Simy.
Milan (4-2-3-1) : Maignan; Florenzi, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessie, Bakayoko; Saelemaekers, Diaz, Leao; Pellegri.
Salernitana (3-5-2) : Belec; Veseli, Gyomber, Bogdan; Zortea, L. Coulibaly, Di Tacchio, Schiavone, Ranieri; Ribery, Simy.
Clamoroso crollo casalingo della Juventus, che perde per 1-2 contro il Sassuolo in extremis. A portarsi in vantaggio è il Sassuolo, che al 44’ segna il gol dell’1-0 grazie al gol di Frattesi, che dopo essersi inserito in area mette la palla in porta alle spalle di Perin. La Juventus spinge nel secondo tempo, e trova il gol del pareggio al 76’: Weston Mckennie spinge di testa in porta il gol del pareggio juventino, dopo un cross su punizione di Dybala. I neroverdi, però, trovano di nuovo il vantaggio, In extremis al 95’, Maxime Lopez in contropiede fulmina la difesa bianconera e con un pallonetto buca Perin.
Alle 18:30 , allo stadio Luigi Ferraris di Genova, si sfideranno Sampdoria e Atalanta. Di seguito le formazioni ufficiali del match:
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Dragusin, Yoshida, Colley, Murru; Thorsby, Silva, Askildsen; Candreva, Caputo, Gabbiadini. All. D’Aversa
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Lovato, Palomino, De Roon; Zappacosta, Freuler, Koopmeiners, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Zapata. All. Gritti
Alle 18:30, all’Allianz Stadium di Torino, si giocherà Juventus-Sassuolo. Ecco le formazioni ufficiali:
Juventus (4-4-2): Perin; Danilo, Bonucci, De Ligt, De Sciglio; Chiesa, McKennie, Locatelli, Rabiot; Dybala, Morata. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Ayhana, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Raspadori, Traoré; Defrel. Allenatore: Alessio Dionisi.
Il posticipo serale della decima giornata di Serie A, tra Milan e Torino, termina con la vittoria di misura dei padroni di casa per 1-0. A decidere il match, è l’attaccante francese Olivier Giroud, che al 14’ raccoglie una palla spiovente in mezzo all’area e insacca alle spalle di Milinkovic Savic. Nono successo stagionale per i rossoneri, che allungano momentaneamente a +3 sul Napoli, aspettando il match di domani tra i partenopei e il Bologna di Sinisa Mihajlovic.
Finisce 1-1 la sfida salvezza tra Spezia e Genoa al Picco. Partita in equilibrio per gran parte della gara, la sblocca lo Spezia con l’autogol del portiere della nazionale Salvatore Sirigu, dopo la botta da fuori di Ebrima Colley, che prima sbatte sul palo e poi sulla schiena del portiere ex Torino. Sul finale arriva il pareggio del Genoa: dopo l’incursione in area di Caicedo, il portiere dello Spezia stende l’attaccante ecuadoriano del Genoa costringendo l’arbitro Sozza ad assegnare il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta il capitano Domenico Criscito che trasforma il calcio di rigore, regalando il pareggio ai rossoblu’.
Alle 20:45 andrà in scena a San Siro, Milan contro Torino. Di seguito, le formazioni ufficiali schierate dai due allenatori:
MILAN (4-2-3-1) Tatarusanu; Calabria, Tomori, Romagnoli, Kalulu; Tonali, Kessie; Saelemaekers, Krunic, Leao; Giroud. All.: Pioli
TORINO (3-5-2) Milinkovic-Savic; Djidji, Bremer, Buongiorno; Singo, Lukic, Pobega, Linetty, Aina; Brekalo; Belotti. All.: Juric.
Il derby ligure tra Spezia e Genoa, aprirà il decimo turno di Serie A. Questi gli undici di partenza scelti:
SPEZIA (4-2-3-1): Provedel; Ferrer, Hristov, Nikolaou, Bastoni; Kovalenko, Maggiore; Strelec, Salcedo, Gyasi; Nzola. All. Thiago Motta
GENOA (4-3-3): Sirigu; Cambiaso, Vasquez, Masiello, Criscito; Rovella, Badelj, Behrami; Kallon, Destro, Ekuban. All. Ballardini
Al Bentegodi di Verona, gli uomini di Tudor battono la Lazio per 4-1 e si aggiudicano i 3 punti. Protagonista assoluto della gara, è Giovanni Simeone, autore di ben quattro gol, due per tempo, prima al 30’ e al 36’ e in seguito al 62’ e al 92’. Unica nota positiva, del pomeriggio amaro veronese, per la Lazio, è il secondo gol consecutivo di Ciro Immobile, che nella ripresa del match del secondo tempo, firma il proprio gol personale.La squadra di Sarri, non conferma la prestazione e la vittoria convincente, del precedente match contro l’Inter per 3-1. Per i padroni di casa, quarto risultato utile nelle ultime 5 partite, che gli consente di portarsi all’undicesimo posto in classifica ad 11 punti.
Alle 15:00 andrà in scena al Bentegodi, Hellas Verona-Lazio, gara valida per l Bona giornata di Serie A. Di seguito gli undici di partenza scelti dai rispettivi mister, Tudor e Sarri:
VERONA : Montipò; Dawidowicz, Gunter, Casale; Faraoni, Ilic, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor
LAZIO :Reina; Marusic, Patric, Radu, Hysaj; Milinkovic, Leiva, Akpa Akpro; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. All. Sarri.