Atalanta che torna a sorridere in campionato e si prepara così al meglio in vista della sfida di Champions. Un 4-1 all’Empoli che sembra affermare che non c’è stata partita, in realtà la squadra di Andreazzoli ha saputo dar fastidio alla Dea ed è stata anche sfortunata in alcune circostanze. Atalanta trascinata da un ispirato Ilicic, autore di una doppietta e di un calcio di rigore fallito nella ripresa. Un autogol di Viti e la zampata finale di Zapata ampliano il quadro. Non basta la rete di Di francesco nel primo tempo per l’Empoli che ripartirà sicuramente dalla buona prestazione.
Tag: seriea
-
Joao Pedro decisivo, Cagliari-Sampdoria termina 3-1
Il match giocato oggi allo stadio Unipol Domus, termina con la vittoria del Cagliari per 3-1 ai danni della Sampdoria. I padroni di casa vanno in vantaggio con il gol del capitano Joao Pedro al 4’ dopo uno splendido assist di Keita Balde. Il raddoppio arriva nel secondo tempo con il primo gol stagionale di Martin Caceres al 74’, il difensore uruguaiano, dopo aver controllato il pallone di petto fa partire un tiro, che dopo la deviazione di Thorsby, finisce all’incrocio.Proprio il centrocampista norvegese Marteen Thorsby, accorcia le distanze al 82’, trovando il gol dopo un colpo di testa che si infila all’angolino della porta di Cragno. A sigillare la partita ci pensa Joao Pedro, protagonista assoluto del match, che al 94’, firma la doppietta personale. Tre punti fondamentali per i sardi che escono momentaneamente dalla zona retrocessione e trovano la prima vittoria in campionato. Per i blucerchiati continua il periodo negativo, i liguri infatti, hanno ottenuto un solo punto nelle ultime 4 gare di campionato contro Napoli, Juventus, Udinese e Cagliari.
-
Formazioni ufficiali : Empoli-Atalanta
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Romagnoli, Viti, Marchizza; Haas, Stulac, Henderson; Zurkowski; Di Francesco, Pinamonti. Allenatore: Andreazzoli
ATALANTA (3-4-2-1): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Maehle, Koopmeiners, De Roon, Zappacosta; Pasalic, Ilicic; Muriel. Allenatore: Gasperini
-
Roma: si ferma Smalling
Ennesimo infortunio in casa Roma, si ferma Chris Smalling. Il difensore inglese ha riportato una lesione al flessore della coscia destra ,rimediato durante il match contro l’Empoli, che lo costringe a restare fuori per 2-3 settimane. L’ex Manchester salterà i match contro Juventus e Napoli, validi per il campionato di Serie A, e la partita europea contro il Bodo Glimt. Sarà da valutare la sua condizione per la partita di Mercoledì 27 ottobre, da disputare contro il Cagliari.
-
Una super Cremonese schianta la Ternana per 2-0
Seconda vittoria consecutiva per la Cremonese che batte la Ternana per 2-0. Zanimacchia e Di Carmine lanciano la Cremonese al secondo posto. Ternana che proveniva da un ottimo momento di forma, si ferma dopo due vittorie consecutive.
-
Formazioni ufficiali : Torino – Juventus
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Zima, Bremer, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Ola Aina; Pobega, Brekalo; Sanabria. All.: Juric.
JUVENTUS (4-4-2): Szczesny; Danilo, de Ligt, Chiellini, Alex Sandro; Bernardeschi, McKennie, Locatelli, Rabiot; Chiesa, Kean. All.: Allegri.
-
Milan, vittoria con il brivido : 2-1 allo Spezia
Questo Milan non si ferma più : dopo il pareggio importante con la Juve e i tre punti con il Venezia, ecco arrivata la vittoria con lo Spezia al Picco, dove l’anno scorso ne uscì sconfitto. Un Milan rimaneggiato, visto anche l’impegno di Champions contro l’Atletico, non riesce a sfruttare le palle gol create nel primo tempo. Nel secondo, subito un Milan intraprendente trova la rete del vantaggio con Maldini, al suo primo esordio da titolare. Un gol romantico che rievoca le gesta di papà Paolo e nonno Cesare. Milan che non si ferma e cerca di chiuderla, ispirato soprattutto da Leao, che però viene fermato dal palo. La doccia fredda sembra arrivare al minuto 80 quando Verde pareggia grazie ad un tiro deviato. Pioli opta per i cambi, dentro il bimbo prodigio Diaz che riporta avanti i rossoneri e regala la vittoria.
-
Roma, vittoria importante di misura : 1-0 all’Udinese
Roma che dopo la sconfitta di Verona si rilancia con una vittoria contro la formazione di Gotti. Vittoria preziosa in chiave classifica, arrivata seppur soffrendo con un Udinese che ha giocato bene soprattutto nel secondo tempo. La rete che vale tre punti la segna il gioiellino Abraham nel primo tempo. Una Roma rocciosa nel secondo tempo riesce a difendere il vantaggio, anche rimanendo in dieci a causa dell’espulsione di Pellegrini.
-
Milan che risolve la partita nel secondo tempo : 2-0 al Venezia
Il turnover fatto da Pioli non dà gli effetti sperati. Primo tempo che si rivela tatticamente bloccato, con il Venezia che si difende con ordine e Milan che non appare intenso e dinamico come le ultime uscite. Sono zero i tiri in porta della squadra rossonera a fine primo tempo. Pioli opta per i cambi che svoltano la partita. Diaz innescato da Saalemakers realizza la rete del vantaggio, mentre nel finale è Theo Hernandez a chiuderla definitivamente. Milan che non rallenta il suo percorso, si dimostra compatto e capace di risolvere partite come quelle di stasera.
-
Un Milan travolgente schianta la Lazio per 2-0
Partita formidabile quella giocata dal Milan a San Siro contro un avversario importante come la Lazio. Primo tempo da applausi per i rossoneri, che si rendono protagonisti di una prestazione ad alta intensità coronata dal gol di Leao. Kessie nel finale spreca l’opportunità dagli 11 metri colpendo la traversa. Secondo tempo che segue lo stesso spartito, Milan più intraprendente dalla Lazio, continuando a macinare gioco. L’ingresso di Ibra sposta ancor di più gli equilibri, realizzando il 2-0 a soli sette minuti dalla sua entrata in campo. Tre punti pesanti per il Milan che aggancia il Napoli in vetta, tre vittorie su tre partite disputate. Un inizio di stagione strepitoso.