MILAN – Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Florenzi, Brahim Diaz, Leao; Rebic.
LAZIO – Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
MILAN – Maignan; Calabria, Romagnoli, Tomori, Theo Hernandez; Tonali, Kessié; Florenzi, Brahim Diaz, Leao; Rebic.
LAZIO – Reina; Marusic, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro.
Udinese che sbanca lo stadio Picco nei minuti finali dopo una partita molto bloccata. Autore della rete dei 3 punti Samardzic, al suo primo centro in Serie A. Un grande inizio di stagione per la squadra di Gotti, 7 punti in 3 partite. Spezia che rimane fermo a 1 punto.
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kjær, Tomori, Theo Hernández; Tonali, Krunić; Saelemaekers, Brahim Díaz, R. Leão; Giroud.
CAGLIARI (3-5-2): Radunović; Ceppitelli, Godín, Carboni; Nández, Marin, Strootman, Deiola, Dalbert; João Pedro, Pavoletti.
SASSUOLO(4-2-3-1): Consigli; Toljan, Ferrari, Chiriches, Rogerio; Lopez, Frattesi; Djuricic, Raspadori, Boga; Caputo. Allenatore: Dionisi
SAMPDORIA( 4-2-3-1):Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Thorsby, Ekdal; Candreva, Verre, Damsgaard; Quagliarella. Allenatore: D’Aversa
LAZIO(4-3-3): Reina; Lazzari, Patric, Acerbi, Hysaj; Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri
SPEZIA(3-4-3): Zoet; Nikolaou, Erlic, Vignali; Amian, Maggiore, Bastoni, Ferrer; Verde, Gyasi, Colley. Allenatore: Motta
UDINESE(3-5-1-1): Silvestri; Becao, Nuytinck, Samir; Molina, Arslan, Walace, Makengo, Udogie; Pereyra; Pussetto. Allenatore: Gotti.
JUVENTUS(4-3-3): Szczesny; Danilo, De Ligt, Bonucci, Alex Sandro; Bentancur, Ramsey, Bernardeschi; Cuadrado, Dybala, Morata. Allenatore: Allegri
EMPOLI(4-3-1-2): Vicario; Stojanovic, Ismajli, Romagnoli, Marchizza; Ricci, Stulac, Zurkowski; Bajrami; Mancuso, Cutrone. Allenatore: Andreazzoli.
LAZIO(4-3-3): Reina; Lazzari, Luiz Felipe, Acerbi, Hysaj; Milinkovic Savic, Lucas Leiva, Akpro; Felipe Andersson, Immobile, Pedro. Allenatore: Sarri
Si conclude 1-0 a favore del Venezia la finale di andata dei playoff. La decide Di Mariano. Cittadella che proverà a ribaltare il risultato al ritorno.
Un Milan chiamato ancora una volta all’impresa non delude e conquista tre punti fondamentali per il pass in Champions. Un Milan roccioso che disinnesca un’ Atalanta intraprendente , con il presidente Kessie che sale in cattedra per la prestazione e per i due rigori segnati. Dopo 7 anni il Milan tornerà nell’Europa che conta. Il merito va dato al lavoro di Pioli, al gruppo e alla società che è sempre stata vicina alla squadra. Un risultato figlio di una grande stagione in cui il Milan ha meritato la qualificazione.
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle, De Roon, Freuler Gosens; Malinovskyi, Pessina; Zapata. All: Gasperini
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Leao. All: Pioli