GENOA (3-5-2): Paleari; Goldaniga, Zapata, Masiello; Pjaca, Strootman, Rovella, Melegoni, Zappacosta; Shomurodov, Pandev.
Tag: seriea
-
Formazioni ufficiali : Cagliari – Genoa
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Rugani, Klavan, Carboni; Nandez, Marin, Deiola, Lykogiannis; Nainggolan; Joao Pedro, Cerri. -
Milan, la qualificazione Champions passerà da Bergamo
Milan bloccato in casa sullo 0-0 da un Cagliari matematicamente salvo. Formazione di Pioli che ha assediato l’area avversaria alla ricerca del gol che avrebbe valso la qualificazione in Champions, ma si è infranta contro un super Cagliari. Discorso da rimandare a domenica prossima : Milan che sarà costretto ad espugnare Bergamo, battendo la magica Atalanta. Ma il destino del Milan è ancora tutto nelle sue mani.
-
Formazioni ufficiali : Milan – Cagliari
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Brahim Diaz, Calhanoglu; Rebic. Allenatore Pioli.
CAGLIARI (3-4-1-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Deiola, Nandez, Marin, Lykogiannis, Nainggolan; Joao Pedro, Pavoletti. Allenatore Semplici.
-
Udinese – Sampdoria : la decide l’ex Quagliarella
Alla Dacia Arena Sampdoria che trova la rete del vantaggio e dei tre punti nel finale, grazie al suo capitano Quagliarella che ha trasformato un calcio di rigore spiazzando Musso. Nonostante la sconfitta, Udinese matematicamente salva in virtù dei risultati del pomeriggio.
-
Incubo Torino, lo Spezia si impone per 4-1
Discorso retrocessione ancora tutto da scrivere, lo Spezia mette il Torino a serio rischio. Gran prestazione quella della formazione di Italiano, andando in rete per quattro volte e meritando la vittoria. Contributo fondamentale quello dato dal ritrovato Nzola che è tornato in gol, siglando una doppietta, a cui si sono aggiunti Saponara ed Erlic. Rete invece di Belotti per il Torino che rende meno pesante il risultato. Ci si aspettava ben altra prestazione dagli uomini di Di Nicola, soprattutto dopo la batosta ricevuta dal Milan. Torino che deve però ancora recuperare la gara con la Lazio; se il Benevento vincesse domani col Crotone e il Torino non dovesse far punti a Roma, le due squadre si giocherebbero tutto all’ultima giornata e neanche a farlo apposta c’è Torino – Benevento che varrebbe come una finale.
-
Milan devastante, Torino umiliato 7-0
Partita a senso unico quella al Gran Torino, dove il Milan sale in cattedra e il Torino non sembra mai essere entrato in campo. Il risultato è uno show esagerato degli ospiti che trovano il gol per sette volte : Doppietta per Theo Hernandez, tripletta per Rebic, Kessie e Diaz. Un Milan dirompente lanciato verso la Champions, mancano tre punti da conquistare nelle ultime due partite. Dall’altra parte, un Torino arrendevole sin dalle prime fasi della gara, non l’atteggiamento di una squadra che si deve salvare.
-
Milan sontuoso, Juve annientata 3-0 allo Stadium
Dopo 10 anni arriva la prima vittoria del Milan allo Juventus Stadium con un netto 3-0 ed una prestazione perfetta del gruppo, in una sfida così delicata. Juventus che si rende protagonista di un’altra prestazione negativa, come già successo in altre uscite. Entrando nel cuore della partita, la scelta di Pioli di Diaz si rivela azzeccata. Il giovane nel primo tempo inventa e sigla una rete incredibile, un gran destro a giro. Nel secondo tempo, è dal tiro dello spagnolo che scaturisce il calcio di rigore, fallito poi da Kessie. Milan che non demorde e continua a spingere trovando il 2-0 con un destro pazzesco di Rebic. Juventus che non riesce a reagire e Tomori di testa da calcio d’angolo sigla il terzo gol che chiude definitivamente il match. Una vittoria che fa salire i rossoneri a quota 72 punti e porterà il Milan ad affrontare le ultime tre partite sull’onda dell’entusiasmo. Dall’altro, una caduta che fa molto rumore, Juventus che rimane al quinto posto a 69 punti e il discorso Champions si fa più complicato.
-
Formazioni ufficiali : Juventus – Milan
JUVE (4-4-2): Szczesny; Cuadrado, Chiellini, De Ligt, Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Morata, Ronaldo. Allenatore Pirlo.
MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Tomori, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Diaz, Calhanoglu; Ibrahimovic. Allenatore Pioli.
-
Udinese e Bologna non si fanno male, 1-1 alla Dacia Arena
Un punto prezioso per Udinese e Bologna, entrambe le squadre salgono a quota 40 punti, sempre più vicine alla salvezza meritata. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un’azione strepitosa del solito De Paul che con un tocco sopraffino fulmina Skorupski. Pareggio ospite che arriva nel finale del match su calcio di rigore, fischiato per un fallo di Musso su Palacio. Orsolini dagli 11 metri non sbaglia.
-
Formazioni ufficiali : Udinese – Bologna
UDINESE (3-5-1-1): Musso; Becao, Bonifazi, Nuytinck; Molina, De Paul, Walace, Arslan, Stryger Larsen; Pereyra; Okaka. Allenatore Gotti
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Tomiyasu, Danilo, Soumaro, Dijks; Schouten, Soriano; Skov Olsen, Vignato, Barrow; Palacio. Allenatore Mihajlovic