Tag: serieatim

  • Il Milan valuta anche Wieffer per la mediana oltre a Fofana

    Il Milan ha appena ufficializzato l’arrivo di Paulo Fonseca in panchina ed ora dovrà lavorare per regalare al tecnico portoghese una rosa competitiva assecondando le sue richieste. Come riportato da Matteo Moretto sui suoi canali social, il club rossonero avrebbe messo gli occhi per il centrocampo su Mats Wieffer.

    Si tratta di un mediano olandese classe ’99, che in questa stagione ha collezionato 42 presenze, considerando tutte le competizioni, a cui vanno aggiunti 6 gol e 4 assist. Insomma Wieffer è un centrocampista arretrato che però non disdegna il tiro da fuori e né gli inserimenti senza palla all’interno dell’area di rigore. Il club rossonero quindi, oltre a Fofana dell’AS Monaco, valuta anche il centrocampista del Feyenoord come possibile colpo per la medina. La sua valutazione si aggira intorno ai 30 milioni di euro, ma il club proprietario del cartellino potrebbe accettare anche un’offerta di 20-25 milioni.

  • Il Napoli pensa a Barrenechea come vice-Lobotka

    Il Napoli, dopo l’ufficialità di Antonio Conte in panchina, è alle prese con il mercato in uscita, da cui dipenderà molto anche quello in entrata. A prescindere da chi parte, la dirigenza azzurra dovrà aggiungere un tassello a centrocampo, visto che Traorè e Dendoncker non verranno riscattati, Zielinski ha già detto addio e Cajuste non ha convinto del tutto. Il centrocampo del Napoli nella prossima stagione potrebbe prevedere la presenza di due mediani davanti alla difesa a costruire il proprio gioco e smontare quello avversario. Quelli sicuri di restare sono Lobotka e Anguissa, che saranno probabilmente i titolari, con Folorunsho che si giocherà le sue carte.

    Per questo motivo il DS Manna sta pensando ad un vice-Lobotka in cabina di regia e gli occhi si sono posati su una sua conoscenza bianconera. Stiamo parlando di Enzo Barrenechea, titolare in quest’ultima stagione al Frosinone, dove ha collezionato ben 36 presenze. Il classe 2001 ha una valutazione di 7,5 milioni di euro e la Juventus potrebbe farlo partire per finanziare il mercato in entrata. Il Napoli, come raccontato da Matteo Moretto, ci prova per il giovane argentino, vedremo nelle prossime settimane se ci sarà l’affondo decisivo.

  • Ora è anche ufficiale: Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan

    Paulo Fonseca è il nuovo allenatore del Milan. Il tecnico portoghese torna in Serie A, dopo l’esperienza con la Roma, e ha firmato un contratto triennale con il club rossonero. L’annuncio è arrivato tramite un comunicato stampa apparso sul sito ufficiale del club, che vi proponiamo di seguito:

    “AC Milan comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra maschile a Paulo Fonseca.

    Nato a Nampula (Mozambico) il 5 marzo 1973, Paulo Fonseca inizia la propria carriera da allenatore nel 2005, partendo dalle giovanili dell’Estrela Amadora e proseguendo poi, tra i professionisti, nelle serie minori portoghesi. Nel 2012 debutta nel massimo campionato con il Paços de Ferreira, club con cui raggiunge l’accesso ai play-off di Champions League. Nel 2013 il passaggio al Porto, con cui arriva a vincere la Supercoppa di Portogallo, il suo primo trofeo da allenatore. 

    Dopo una parentesi al Braga, con cui si aggiudica la Coppa di Portogallo, allena per tre stagioni lo Shakhtar Donetsk, con cui conquista sette trofei e colleziona 103 vittorie in 139 partite. Nel 2019 il debutto nel campionato italiano con l’AS Roma, squadra con cui raggiunge la Semifinale di Europa League nel 2021. Allenatore del LOSC Lille dall’estate 2022, Fonseca termina la sua avventura in Francia dopo due stagioni in cui contribuisce a portare il club ad altrettante qualificazioni europee.

    Il tecnico portoghese si unisce ora al Milan con un contratto triennale. Il Club rivolge a Paulo e ai suoi collaboratori un caloroso benvenuto”.

     

  • Tah vuole il Bayern Monaco, contatti con il Leverkusen per trovare l’accordo

    Jonathan Tah ha deciso di voler dire addio al Bayer Leverkusen ed avere una nuova esperienza professionale. Il difensore tedesco, in questa stagione straordinaria delle Aspirine, è stato la colonna portante dell’undici titolare di Xabi Alonso. Infatti il centrale classe ’96 ha collezionato 48 presenze tra Bundes, Europa League e coppa nazionale arricchite da 6 gol ed un assist. Numeri che sottolineano il peso di Tah in questa annata indescrivibile del Bayer.

    Numeri che però hanno anche attirato l’attenzione del Bayer Monaco. La strategia del club bavarese è da sempre quella di rinforzarsi guardando prima di tutto in Bundesliga ed a calciatori tedeschi. Tah rispetta entrambi i requisiti e da parte sua c’è la volontà di lasciare il porto sicuro di Leverkusen e di volere approdare a quello di un top club a livello internazionale. Infatti il calciatore ventottenne ha già trovato un accordo totale con il Bayern, sulla base di un contratto quinquennale. La società di Monaco da parte sua ha la volontà di regalare a Kompany un perno di difesa e potenziare il reparto che, nonostante i tanti milioni spesi per De Ligt e Kim, è stato più in difficoltà in questa stagione. Ora il Bayern Monaco dovrà trovare l’accordo sulla cifra da sborsare al Leverkusen per l’acquisto definitivo del difensore tedesco, che al momento ha un valutazione che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.

  • L’Inter piomba sul giovane Alex Perez del Betis Siviglia, tanta concorrenza in vista

    L’Inter, dopo il colpo Luka Topalovic, starebbe pensando ad un altro giovane talento su cui puntare. Stiamo parlando di Alex Perez, giovanissimo difensore spagnolo di proprietà del Real Betis. Il centrale classe 2006 ha un contratto fino al 2025 con il club andaluso ed attualmente ha una valutazione che si aggira intorno ai 2-3 milioni di euro.

    Inoltre c’è da aggiungere che su Alex Perez ci sono gli occhi anche di tanti altri club ed anche italiani, Roma ed Udinese su tutti. La strategia della dirigenza nerazzurra sarebbe quella di prendere per questa stagione in prestito il difensore iberico e fissare alla prossima estate il riscatto. Nel frattempo Perez sarebbe aggregato alla formazione primavera guidata da Zanchetta e potrebbe essere convocato di tanto in tanto in prima squadra da Simone Inzaghi. Vedremo nei prossimi giorni se ci sarà l’accelerazione necessaria per assicurarsi questo giovane talento e portarlo a Milano.

  • Il Cagliari è sulle tracce di Miranchuk, ecco la valutazione dell’Atalanta

    Il Cagliari sta per definire la situazione in panchina, infatti, come vi abbiamo raccontato, c’è stata l’accelerata decisiva per Davide Nicola. In attesa però dell’ufficialità dell’operazione, la società rossoblù sta cercando nuovi innesti per la prossima stagione. I sardi dovranno mettere mano al reparto difensivo ed a quello offensivo sicuramente, ma si sta studiando anche qualche colpo per la linea di trequarti. Infatti gli occhi della dirigenza cagliaritana si sono posati su Aleksey Miranchuk.

     

    Il fantasista russo, dopo la stagione buona al Torino, in quella appena conclusa è stato un rinforzo in più per Gasperini. Con l’Atalanta quest’anno ha collezionato 27 presenze arricchite da 3 gol e 6 assist, ma il problema principale è stato quello della titolarità. Infatti Miranchuk è stato chiuso dal trio Koop-CDK-Scamacca o all’occorrenza Lookman, partendo quasi sempre dalla panchina. I numeri descrivono un calciatore vivo che ha voglia di trovare un suo spazio in cui esprimersi. Ecco perché è più che probabile un trasferimento quest’estate. Il Cagliari potrebbe essere un’ottima opportunità per il trequartista russo, che al momento ha una valutazione di 10 milioni. La società di Giulini potrebbe offrire un prestito con obbligo di riscatto, vedremo se l’offerta possa convicere l’Atalanta.

  • Affare fatto: Szczesny vola all’Al Nassr, ecco il guadagno della Juve

    Wojciech Sczeszny è sempre più vicino all’addio alla Juventus ed è ormai prossimo al passaggio esotico in Arabia. Infatti il portiere polacco non rinnoverà il suo contratto con la società bianconera e dopo sette stagioni saluterà Torino. L’estremo difensore ex Arsenal e Roma è pronto, come vi avevamo raccontato in questi giorni, a raggiungere Cristiano Ronaldo all’Al Nassr.

    Con il suo trasferimento in Saudi Pro League, Sczeszny porterà nelle casse della Juventus circa 5 milioni di euro ed un considerevole guadagno sul suo stipendio. Ora la società bianconera è pronta ad accogliere il nuovo portiere. Infatti è ormai del tutto definito l’arrivo di Michele Di Gregorio in porta.

     

  • Il Como è vicino al riscatto di Braunöder dall’Austria Vienna

    Il Como, dopo la promozione in Serie A, è pronto a dedicarsi al mercato e valutare i calciatori attualmente in rosa, tra riscatti e cessioni. Infatti come annunciato da Fabrizio Romano, la società lombarda è molto vicina al riscatto di Matthias Braunöder dall’Austria Vienna. Il centrocampista classe 2002 in questa stagione di prestito al Como ha collezionato 13 presenze arricchite da un gol e da un assist. Il costo del riscatto si aggira intorno ai due milioni di euro, è attesa l’ufficialità dell’operazione nei prossimi giorni.

  • Tegola Olanda: infortunio per Koopmeiners, niente Euro24

    L’Olanda ha annunciato, tramite i propri canali social e con un comunicato apparso sul sito della Federazione Orange, che Teun Koopmeiners salterà Euro2024. Infatti il centrocampista dell’Atalanta aveva accusato un problema nel riscaldamento dell’amichevole contro l’Islanda tra l’inguine e la coscia destra. Già nella conferenza post partita il CT Koeman aveva dichiarato di avere non buone sensazioni per l’infortunio di Koopmeiners. Al suo posto è stato convocato Ian Maatsen, terzino del Borussia Dortmund. Quindi dopo l’assenza di Marten De Roon, anche l’altro olandese dell’Atalanta non prenderà parte alla spedizione Orange in Germania.

  • Ora è ufficiale: Antonio Conte è il nuovo allenatore del Napoli

    Ora è anche ufficiale l’arrivo di Antonio Conte sulla panchina del Napoli. Il tecnico salentino ha firmato un contratto di tre anni con il club azzurro. L’ufficialità è arrivata tramite un comunicato apparso sul sito ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli, che vi proponiamo di seguito:

    “SSC Napoli dà il benvenuto ad Antonio Conte che assume l’incarico di allenatore della prima squadra avendo siglato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2027.

    “Sono molto orgoglioso che il nuovo allenatore del Napoli sia Antonio Conte. Antonio è un top coach, un leader, con il quale sono certo che potrà partire quella rifondazione necessaria dopo la conclusione del ciclo che ci ha portato a vincere lo scudetto lo scorso anno dopo molte stagioni ai vertici del calcio italiano. Oggi si apre un nuovo importante Capitolo della storia del Napoli” – afferma il Presidente Aurelio De Laurentiis.

    “Il Napoli è una piazza di importanza globale. Sono felice ed emozionato all’idea di sedermi sulla panchina azzurra. Posso promettere certamente una cosa: farò il massimo per la crescita della squadra e della società. Il mio impegno, insieme a quello del mio staff, sarà totale” – ha affermato Antonio Conte”.