34esima giornata di Serie B che si apre con la vittoria fondamentale dell’Ascoli in casa della Spal. Formazione di casa che era passata in vantaggio con Valoti, ma non è riuscita ad amministrare il vantaggio subendo la rimonta ospite. Rimonta frutto della reazione e della tenacia dell’Ascoli che ha saputo crederci riuscendo a ribaltare la gara con Sabiri e Bajic. Terza vittoria consecutiva per l’Ascoli che permette alla squadra di crederci fino in fondo nell’obiettivo salvezza e affrontare nel migliore dei modi il rush finale di partite. Spal che subisce invece una battuta d’arresto dopo una striscia di risultati positivi, ma playoff che rimangono comunque alla portata.
Tag: serieb
-
Chievo Verona, 2-0 al Pisa
Chievo che vince meritatamente la gara con il Pisa rilanciandosi in zona playoff. Formazione di casa abile e cinica nel sfruttare le ripartenze, sbloccando il match al terzo minuto del primo tempo con Garritano. Pisa che cerca di fare la partita alla ricerca del pari, ma che non riesce a creare occasioni pericolose. Nel secondo tempo ci pensa De Luca a raddoppiare chiudendo la gara. Chievo Verona che sale a quota 48 punti, con una partita ancora da recuperare. Pisa che invece va incontro alla terza sconfitta consecutiva, restando comunque a +6 sulla zona playout.
-
Cremonese, vittoria in rimonta per 2-1 contro il Pordenone
Cremonese che conquista una vittoria cruciale per il proprio obiettivo, allungando la striscia di risultati positivi. Quarta vittoria in cinque partite che testimonia il gran periodo di forma e l’intesa di squadra. Gara che però non è stata semplice, con l’immediato vantaggio del Pordenone siglato da Zammarini che finalizza alla prima chance creata. Cremonese che risponde al minuto 35 con Valeri e riesce a ribaltarla nel secondo tempo con Strizzolo, gestendo la restante parte di gara. Tre punti fondamentali che la portano a +8 sulla zona playout. Pordenone che con questa sconfitta invece rimane solamente a tre lunghezze sopra la zona playout, complice la vittoria dell’Ascoli di quest’oggi contro il Monza.
-
Spal che interrompe la striscia di vittorie del Lecce vincendo 2-1
Una Spal dirompente che si impone contro la seconda in classifica al Via del Mare. Vittoria per 2-1 che rilancia il sogno di tornare in Serie A. Apre le marcature nel primo tempo Valoti, a cui risponde dopo pochi minuti Majer del Lecce. Ma è nel secondo tempo che si decide la gara, con il sorpasso ospite firmato da Okoli. Lecce che prova il tutto per tutto per pareggiare e allungare la striscia di risultati positivi, ma Spal che resiste. Una sconfitta che brucia dal punto di vista della classifica, visto che la Salernitana vincendo con l’Entella si porta a -1 dallo stesso Lecce. Sarà una volata finale ricca di emozioni, dove ogni punto conquistato peserà.
-
Pareggio che non aiuta nessuno: 1-1 tra Brescia e Pescara
Turno 33 Serie B: Si affrontano Brescia e Pescara. Partita molto bilanciata sul piano del gioco e delle occasioni create da entrambe le squadre, ma che vede le Rondinelle rendersi più volte pericolose nel complesso. Proprio il Brescia infatti sblocca la partita al 17′ del primo tempo, Pajac serve Jagiello che fa 1-0. Il risultato rimane inviariato, anche per merito dei padroni di casa, fino al 72′ quando Dessena segna la rete del pari e porta il Pescara sull’1-1. Nemmeno i numerosi 9 minuti di recupero finali bastano ad una delle due squadre per riportarsi in vantaggio, un pareggio che non serve a nessuno in ottica del raggiungimento degli obiettivi stagionali: Il Pescara resta penultimo a 28 punti, mentre il Brescia non aggancia, nemmeno temporaneamente la zona playoff.
-
Pordenone, tris alla Virtus Entella
Dopo l’esonero del tecnico Tesser e il subentro di Domizzi, Pordenone che centra la vittoria con l’Entella per 3-0. Società che con questo cambio in panchina è riuscita a dare la giusta scossa ad un ambiente demotivato che proveniva da una serie di sconfitte. Si tratta di tre punti fondamentali in ottica salvezza che allontana il Pordenone dalla zona play-out. Decisive le reti di Ciurria e Musiolik nel primo tempo e gara ancor di più in discesa con l’espulsione del giocatore dell’ Entella De Luca nel secondo tempo. Nel finale il terzo gol di Butic chiude la sfida. Entella sempre più ultima in classifica a quota 22 punti, distante otto punti dalla zona playout, prossima alla retrocessione in Serie C.
-
1-1 fra Chievo e Spal, un punto che non accontenta nessuno
Si conclude in pareggio la gara fra Chievo e Spal, due squadre che perdono l’occasione per rilanciarsi in ottica playoff e Serie A. Gara che vede avanti la formazione di casa con Garritano su rigore a cui risponde la Spal con Valoti. Un 1-1 che non consente alle due squadre di approfittare del pareggio del Monza e della sconfitta della Cittadella, pretendenti della zona playoff, ricordando l’importanza del piazzamento finale nello svolgimento dei playoff.
-
Vittoria importante del Pescara in chiave salvezza, 3-1 al Pisa
Pescara che torna a vincere dopo un mese esatto dall’ultima vittoria. Tre punti fondamentali per la classifica in ottica salvezza che danno morale ad un ambiente che ne ha bisogno. Primo tempo equilibrato ma che vede i padroni di casa avanti con Galano. Secondo tempo in cui il Pescara cerca di minimizzare le disattenzioni, coprendo gli spazi e Pisa che tenta ma non riesce a rendersi pericoloso. Gara che si accende in zona cesarini, con il raddoppio del Pescara firmato da Pepin, a cui risponde immediatamente Marconi del Pisa che accorcia le distanze. Pisa tutto avanti sbilanciato alla ricerca del pareggio, punito in ripartenza da Busellato che sigla la terza rete. Pescara che sale a quota 26 punti, a -4 dalla zona playout.
-
Meggiorini piega il Pescara e fa sorridere il Vicenza
Vittoria interna per il Vicenza, che oggi pomeriggio ha superato di misura il Pescara. I biancorossi conquistano il bottino pieno grazie ad una rete dell’ex attaccante del Chievo, Riccardo Meggiorini, in gol al 59’. I veneti salgono a quota 38 punti e si tengono ben lontani dalle zone calde della classifica, dove invece si trova il Pescara. Gli abruzzesi sono al penultimo posto, a sei lunghezze dalla zona play out.
(foto dalla pagina Facebook L.R. Vicenza)
-
Il solito Coda fa volare il Lecce, 3-0 al Frosinone
Un Lecce dirompente cala il tris sul campo difficile del Frosinone. La squadra pugliese conquista la quarta vittoria consecutiva con un’altra prestazione importante. Primo tempo molto bloccato tatticamente, privo di grandi emozioni ad eccezione della parata di Gabriel sull’azione personale del centrocampista del Frosinone Tribuzzi. Frosinone che parte forte anche nel secondo tempo trovando in avvio un palo clamoroso. Ma è il bomber ospite Coda a prendersi la scena siglando il vantaggio ospite, fallendo però in seguito un calcio di rigore, ipnotizzato dal portiere Bardi. Non passa neanche un minuto dall’errore che Coda firma il raddoppio con un sinistro all’incrocio, scaricando la rabbia per il penalty sbagliato. Nel finale arriverà anche il terzo gol ospite siglato da Rodriguez. Vittoria che porta la squadra di Corini momentaneamente al secondo posto, aspettando il risultato del Monza. Se il Lecce è una squadra che vive il suo miglior momento della stagione, la squadra di Nesta continua il suo periodo altalenante dal punto di vista dei risultati, bloccata all’undicesimo posto.