Tag: Spagna

  • Spagna – Italia, gli azzurri escono ridimensionati

    Spagna – Italia, gli azzurri escono ridimensionati

    L’Italia dopo l’ottima vittoria, nella gara di esordio degli Europei contro l’Albania per 2-1, ci aveva fatto ben sperare. Gli azzurri nonostante il clamoroso svantaggio iniziale, erano riusciti a reagire alla grande, vincendo in rimonta. Un successo che ci aveva fatto sorridere e che aveva convinto un po’ tutti quanti, anche i più scettici.

    La partita però, di giovedì sera persa dagli azzurri di misura, per 1-0 contro la Spagna ci ha ridimensionato subito. Una sconfitta netta, non sul fronte del risultato, ma in termini di gioco e di prestazione. Senza le stratosferiche parate del portiere Donnarumma, il passivo sarebbe stato decisamente più pesante. Certo nulla è compromesso, con la Croazia ci basta un pari per avanzare agli ottavi di finale.

    La cosa che è emersa dalla sfida con gli spagnoli è che la nostra nazionale paga un gap, non tanto in qualità. Il livello tecnico del calcio si è abbasato parecchio, in generale negli ultimi anni. Le nostre difficoltà sono più che altro in forza e potenza. Al di là del possesso palla e dei palleggiatori. L’affanno è sempre sulla corsa, sulla fisicità, sulla preparazione atletica e sul piano dell’ intensità. La fatica che facciamo sulla muscolarita’ e nei contrasti è abbastanza evidente. Sul piano del correre e dell’ intensità, andiamo troppo in crisi. Un fattore non da poco e che deve farci riflettere parecchio, su quello che non  funziona ancora, non solo alla nazionale, ma al calcio italiano.

    Niente è ancora perduto, perché l’Italia come lo strepitoso successo di tre anni fa, ci ha abituato a delle grandi sorprese ed a splendide vittorie. Ma serve un cambio di rotta, più corsa e più intensità per fronteggiare al meglio gli avversari.

     

  • Chi è Nico Williams, il giocatore che si messo in luce in Spagna – Italia

    La partita dei campionati europei tedeschi, tra Spagna – Italia, finita per 1-0 in favore degli iberici ha confermato, come la nazionale di De La Fuente, sia sempre una squadra forte. Un giocatore che si è messo in luce, nella partita di giovedì sera è sicuramente Nico Williams. Tra i migliori in campo. Ma chi è questo giocatore? Andiamo a scoprirlo insieme.

    Classe 2002, esterno destro, (la famiglia è di origini ghanesi) particolarmente veloce e parecchio talentuoso. Gioca nella Liga, tra le fila dell’Athletic Bilbao, dove nell’ultima stagione ha totalizzato 37 presenze, 8 gol e ben 19 assist. La sua quotazione, si aggira attorno ai 50 milioni di euro. Già da circa due anni è nel giro, della nazionale spagnola. Siamo certi che dopo la sfida con gli azzurri, diversi osservatori un po’ di tutta quanta Europa, lo hanno già messo nel proprio mirino.

     

     

  • Italia, Cristante parla dopo il ko con la Spagna

    Il mediano dell’ Italia e della Roma, Cristante, ha parlato dopo il pesante ko per 1-0, degli azzurri con la Spagna. Ecco le sue parole:

    “Hanno giocato molto meglio di noi, hanno meritato la vittoria. Non siamo riusciti a ripartire perché ci hanno tenuti giù. Hanno dominato, ma la Spagna è sempre così: ti abbatte con il dribbling e il possesso palla. Potevamo gestire meglio alcuni contropiede per creare occasioni, non l’abbiamo fatto e il risultato ha premiato la Spagna”.

  • Tanta paura per Roberto Baggio

    Tanta paura per l’ex calciatore Roberto Baggio. Lui e la sua famiglia, ieri sera mentre seguivano come tutti quanti, la partita Italia – Spagna sono stati vittime di un sequestro, di cinque uomini che sono entrati nella loro villa. I 5, hanno ferito in maniera per fortuna non grave Baggio , ed hanno tenuto la sua famiglia in ostaggio, per circa 40 minuti.

    I banditi hanno rubato soldi, gioielli ed orologi. In qualche modo poi, Baggio è riuscito a liberarsi e così ha potuto chiamare i carabinieri. I criminali sono fuggiti e a quanto pare, il furto era stato studiato e programmato. La polizia sta indagando sulla vicenda.

  • Italia, Donnarumma: “Siamo ancora in corsa”

    Il portiere Donnarumma, capitano dell’Italia, ha parlato dopo la sfida contro la Spagna:

    “Abbiamo sbagliato troppi passaggi facili e messa poca qualità e se sbagli così tanto loro ti puniscono. Siamo arrabbiati, ma usiamo questa cattiveria per l’ultima partita”.

    Come si riparte?
    “ll destino è ancora nelle nostre mani, non dobbiamo fasciarci la testa. Avremo da fare contro la Croazia, ma sono convinto che possiamo farcela”.

    Cosa si può salvare?
    “Salvo l’atteggiamento della squadra. Abbiamo corso tanto, forse male, ma ripartiamo da questo atteggiamento sapendo che dobbiamo fare molto meglio”.

  • Italia, Spalletti: “Spagna più fresca di noi”

    Dopo la partita Italia – Spagna dei campionati europei ha parlato così il CT azzurro Luciano Spalletti.

    “La differenza l’ha fatta la freschezza, loro molto più freschi di noi che abbiamo avuto letture diverse. La chiave del problema è sempre la stessa, eravamo sotto il livello per accompagnare e tornare sui retropassaggi, erano più freschi e ci hanno creato problemi sul piano della velocità delle scelte.

    PUBBLICITÀ

    Meglio con Retegui e Zaccagni?
    “Quando ci siamo messi con tre o quattro giocatori più freschi siamo riusciti a stare più intensi creando azioni che ci potevano portare a pareggiarla ma loro sono stati molto più forti di noi e hanno vinto meritatamente.

    Cosa serve contro la Croazia?
    “Dipenderà da come ci arriveremo noi, in base alle possibilità di scelte che abbiamo: se non abbiamo scelte diventa difficile”.

  • Europei, Italia battuta di misura dalla Spagna

    Il risultato della partita SpagnaItalia, partita valida per I campionati europei, è stato di 1-0 in favore degli spagnoli.

    Decide una sfortunata autorete di Calafiori, ad inizio ripresa al 55′.

    Un brusco e netto passo indietro, per gli azzurri rispetto alla vittoria con gli albanesi. Nel primo tempo, solo i miracoli del portiere Donnarumma tengono in partita gli Italiani. Nella ripresa, l’autogol di Calafiori al 55′, gli azzurri cercano poi disperatamente il pareggio che non arriva.

    All’ Italia comunque, nell’ ultima sfida con la Croazia basterà un pareggio per poterci qualificare, agli ottavi di finale.

    Classifica aggiornata del gruppo: Spagna 6, Italia 3, Croazia 1, Albania 1

     

  • Europei, le formazioni ufficiali di Italia – Spagna

    Europei, Le formazioni ufficiali di Italia e Spagna in campo alle ore 21.

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct: Spalletti.

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Laporte, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams.. Ct: De La Fuente.

     

     

     

  • Europei, le probabili formazioni di Italia – Spagna

    Europei, ecco di seguito le probabili formazioni di Italia – Spagna in campo oggi per gli europei di calcio in Germania.

    ITALIA (4-2-3-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Jorginho, Barella; Frattesi, Pellegrini, Chiesa; Scamacca. Allenatore: Spalletti.

    SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Cucurella; Fabián Ruiz, Rodri, Pedri; Lamine Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: De La Fuente.

  • Italia, Folorunsho: “Non è facile affrontare la Spagna”

    Alla vigilia di Spagna-Italia, in conferenza stampa insieme al commissario tecnico Luciano Spalletti c’è il centrocampista Folorunsho.

    Come state preparando la partita? Giochi?
    “La partita la stiamo preparando molto bene, stiamo lavorando duro e ci stiamo mettendo tutto per riuscire ad arrivare pronti alla partita. Se gioco non lo so, bisogna chiederlo al mister, io sono a disposizione ed è già un onore essere qui”.

    Un anno fa giocavi i play-off col Bari, sognavi di essere qui oggi?
    “Un anno fa era impensabile, non potevo mai credere di ritrovarmi qui un anno dopo a giocare un Europeo con la Nazionale. Alla base di tutto credo ci sia il lavoro, non ho mai smesso di sognare ma ora che ho raggiunto determinati livelli devo lavorare ancora più duramente. So che devo lavorare molto, sono indietro rispetto ad alcuni miei compagni, questo per me è un punto di partenza”.