Tag: Spagna

  • Italia, Spalletti parla alla vigilia della sfida con la Spagna

    Luciano Spalletti ha parlato così della pericolosità della Spagna, avversario di domani a Euro 2024:

    “Mi preoccupa di più il livello di calcio che dobbiamo proporre noi, la chiave che apre la porta della possibilità di vittoria è il nostro calcio. Sono più attento a questa situazione, poi è chiaro che a volte bisognerà esser bravi anche a subirla la qualità della Spagna, ma le intenzioni devono essere quelle giuste. Abbiamo grande rispetto per la storia e la qualità della Spagna, ma non dovete pensarvi più forti di quello che siete perché altrimenti sarebbe un errore. Noi abbiamo le nostre possibilità di giocare la partita, noi proveremo a fare quello”.
    Ti identifichi col calcio spagnolo?
    “E’ un calcio che mi piace molto quello che fa la Spagna, di conseguenza si vanno a prendere delle cose, si vanno ad analizzare delle cose. E’ un calcio molto offensivo, tengono sempre molti uomini alti e noi dobbiamo trovare quello libero in poco tempo. Il miglior calcio quello spagnolo? Sicuramente uno dei migliori ma non siete gli unici. Noi sicuramente abbiamo bisogno di fare dei passi in avanti”.
    E’ più difficile questa Spagna da analizzare rispetto a quella che ha vinto molto dal 2008 al 2012?
    “Secondo me si somigliano molto, dipende un po’ anche da chi gioca prima punta. Morata è quello più bravo ad attaccare la profondità, Morata non è pigro. Fa numeri per ciò che riguarda i metri totali e la velocità incredibili, un calciatore così ti attacca la profondità più volte. Yamal uguale, ribalta continuamente l’azione e infatti una delle difficoltà che avremo saranno le preventive sulle loro ripartenze. A campo aperto sono micidiali e bisogna vedere se ci riusciremo”.

  • Italia, Raspadori: “Non temiamo la Spagna”

    È Giacomo Raspadori a parlare oggi in conferenza stampa a due giorni dalla sfida Spagna-Italia, gara valida per Euro 2024.

    Siete tre attaccanti: come ti stai giocando il 33% di possibilità di giocare?
    “Al massimo, come tutti i giocatori che sono qui. Il nostro obiettivo è cercare di mettere in difficoltà il mister nelle scelte allenandoci al meglio. Ognuno si allena al massimo e vuole la sua occasione”.

    Cosa fai nel tempo libero? Frattesi ieri diceva che quello del numero 9 è un po’ un falso mito: serve per forza un Osimhen per vincere?
    “E’ giusto concentrarsi sul far gruppo, anche io sono concentrato su quello e stiamo trascorrendo davvero dei bei momenti insieme. Stiamo bene insieme, vogliamo essere uniti e in questo momento niente studio, sono totalmente focalizzato sull’Europeo. Sul centravanti di struttura, non credo sia un requisito fondamentale anche se a volte può essere un valore aggiunto per giocare qualche palla più alta, qualche cross, ma credo che in un contesto di gioco organizzato si possa benissimo avere un attaccante che si tira fuori per liberare gli spazi”.

    Sei in Nazionale da tre anni ma da un po’ di tempo non sei titolare. Colpa degli stranieri? Inizi un po’ a scalpitare?
    “Sono un ragazzo ambizioso, voglio ritagliarmi quanto più spazio è possibile e a 24 anni non posso più considerarmi un giovane. Il mio obiettivo è avere più continuità, ciò che cercherò di fare è lavorare per avere più continuità. E’ il mio principale obiettivo”.

    Quanto ti senti cresciuto rispetto all’ultimo Europeo? Come ti senti? Come hai ritrovato Spalletti?
    “Sono molto più maturo, quella per me fu la prima convocazione. Fu una cosa inaspettata, anche se pure essere qui oggi non è scontato, è grande motivo di orgoglio. Spalletti è sempre lui, la carica te la trasmette in ogni istante sia dal punto di vista motivazionale che tattico. Il tempo a disposizione è meno, quindi cerca di imprimere il suo credo in maniera più concentrata. L’obiettivo principale è avere una identità che ognuno dei 26 giocatori sia in grado di riconoscere così da portarla in campo”.

    Oggi c’è l’esordio di Kvara: vuoi mandargli un messaggio? Come un professionista gestisce i rumors durante un Europeo?
    “A Kvara faccio un grandissimo in bocca al lupo. Oltre a essere un talento incredibile, è un ragazzo d’oro e sono sicuro che saprà mettersi in mostra. Sulla seconda domanda, dico che siamo umani: qualsiasi cosa ci sia sicuramente il pensiero c’è, possono esserci ragionamenti extra-campo ma l’occasione per ognuno di noi di giocare una competizione del genere ti porta a essere totalmente focalizzato su questo. E’ inevitabile che la testa sia completamente su una competizione così importante”.

    Ti senti in questo momento sottostimato?
    “Sottostimato assolutamente no, sono all’interno di un gruppo di giocatori fortissimi e mi sto giocando un Europeo. Sicuramente non ho avuto nell’ultimo anno la continuità che mi avrebbe portato più benefici anche a livello di numeri, ma sottostimato no. E’ chiaro che non c’è da mollare mai e da costruirsi l’occasione ogni giorno, questo è ciò che mi ha sempre un po’ contraddistinto cercando di farmi trovare pronto”.

  • Euro 2024, tris della Spagna contro la Croazia

    Buona la prima per la Spagna che nel proprio girone degli Europei batte la Croazia 3-0. Succede tutto nel primo tempo con gli spagnoli che fanno propria la partita grazie alle reti di Morata, Fabian Ruiz e Carvajal. Nella ripresa la Croazia fallisce un calcio di rigore con Petkovic.

  • Europei, Le formazioni ufficiali di Spagna – Croazia

    Europei, Le formazioni ufficiali di Spagna – Croazia

    Europei, Ecco di le formazioni ufficiali di Spagna – Croazia.

    SPAGNA (4-3-3): Simon; Carvajal, Le Normand, Nacho, Grimaldo; Dani Olmo, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Williams. Allenatore: De La Fuente.

    CROAZIA (4-3-1-2): Livakovic; Stanišić, Šutalo, Pongračić, Gvardiol; Kovacic, Brozovic, Modric; Majer; Budimir, Kramaric. Allenatore: Dalic.

  • Milan, interesse del Las Palmas per Luka Romero

    Luka Romero, potrebbe tornare al Milan, ma sarà ceduto nuovamente in prestito. Sulle sue tracce ci sarebbe il Las Palmas, in Spagna. Nell’ultima stagione Luka Romero ha giocato nell’Almeria, retrocessa nella seconda divisione spagnola.

    Nonostante tutto, Luka Romero ha disputato una buona stagione.

  • Alvaro Morata parla del suo futuro

    Alvaro Morata parla del suo futuro

    L’attaccante dell’Atletico Madrid e della Nazionale spagnola, ed ex giocatore della Juventus Alvaro Morata, ha parlato così del suo futuro:

    “È tutto da vedere. Un anno fa parlai con Simeone e la mia stagione prese una direzione precisa, diversa da quella che pensavo, vediamo quest’estate cosa porta, nel mercato le cose possono cambiare molto rapidamente”.

    Vedremo che cosa riserverà il prossimo calciomercato estivo a Morata.

  • Lecce, il rinforzo in attacco arriva dalla Spagna

    Il Lecce del Ds Pantaleo Corvino è vicinissimo a chiudere il primo colpo di calciomercato in questa sessione estiva, in vista della prossima stagione 204-2025.

    La società è ai dettagli per l’arrivo dell’attaccante spagnolo classe 1996 Tete Morente, autore nell’ultima stagione di 8 goal e 2 assit con la maglia dell’Elche in seconda divisione spagnola dopo aver collezionato 39 presenze.

    Il giocatore è un esterno offensivo sinistro in grado di ricoprire anche la corsia destra e sarà messo a disposizione di Luca Gotti nei prossimi giorni, quando firmerà il contratto.

     

  • Spagna, i convocati per gli Europei

    Ecco di seguito i convocati della Spagna per i prossimi campionati Europei

    Portieri: Unai Simón, David Raya, Alex Remiro

    Difensori: Dani Carvajal, Jesús Navas, Nacho, Aymeric Laporte, Robin Le Normand, Daniel Vivian, Marc Cucurella, Alejandro Grimaldo

    Centrocampisti: Rodri, Martín Zubimendi, Mikel Merino, Fabián Ruiz, Álex Baena, Pedri, Fermín Lopez

    Attaccanti: Álvaro Morata, Joselu, Lamine Yamal, Dani Olmo, Nico Williams, Ayoze Pérez, Oyarzabal, Ferrán Torres.

  • -7 agli Europei 2024, il calendario delle partite

    -7 agli Europei 2024, il calendario delle partite

    Mancano solo sette giorni, all’ inizio dei campionati europei di calcio che si svolgeranno in Germania.

    Ecco di seguito, il calendario completo degli Europei 2024.

    Fase a gironi

    14 giugno
    Gruppo A: GermaniaScozia (Monaco, 21:00)

    15 giugno
    A: Ungheria – Svizzera (Colonia, 15:00)
    B: Spagna – Croazia (Berlino, 18:00)
    B: Italia – Albania (Dortmund, 21:00)

    16 giugno
    D: Polonia – Paesi Bassi (Amburgo, 15:00)
    C: Slovenia – Danimarca (Stoccarda, 18:00)
    C: Serbia – Inghilterra (Gelsenkirchen, 21:00)

    17 giugno
    E: Romania – Ucraina (Monaco, 15:00)
    E: Belgio – Slovacchia (Francoforte, 18:00)
    D: Austria – Francia (Düsseldorf, 21:00)

    18 giugno
    F: Turchia – Georgia (Dortmund, 18:00)
    F: Portogallo – Cechia (Lipsia, 21:00)

    19 giugno
    B: Croazia – Albania (Amburgo, 15:00)
    A: Germania – Ungheria (Stoccarda, 18:00)
    A: Scozia – Svizzera (Colonia, 21:00)

    20 giugno
    C: Slovenia – Serbia (Monaco, 15:00)
    C: Danimarca – Inghilterra (Francoforte, 18:00)
    B: Spagna – Italia (Gelsenkirchen, 21:00)

    21 giugno
    E: Slovacchia – Ucraina (Düsseldorf, 15:00)
    D: Polonia – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Paesi Bassi – Francia (Lipsia, 21:00)

    22 giugno
    F: Georgia – Cechia (Amburgo, 15:00)
    F: Turchia – Portogallo (Dortmund, 18:00)
    E: Belgio – Romania (Colonia, 21:00)

    23 giugno
    A: Svizzera – Germania (Francoforte, 21:00)
    A: Scozia – Ungheria (Stoccarda, 21:00)

    24 giugno
    B: Croazia – Italia (Lipsia, 21:00)
    B: Albania – Spagna (Düsseldorf, 21:00)

    25 giugno
    D: Paesi Bassi – Austria (Berlino, 18:00)
    D: Francia – Polonia (Dortmund, 18:00)
    C: Inghilterra – Slovenia (Colonia, 21:00)
    C: Danimarca – Serbia (Monaco, 21:00)

    26 giugno
    E: Slovacchia – Romania (Francoforte, 18:00)
    E: Ucraina – Belgio (Stoccarda, 18:00)
    F: Cechia – Turchia (Amburgo, 21:00)
    F: Georgia – Portogallo (Gelsenkirchen, 21:00)

    Giorni di riposo: 27 e 28 giugno

    Calendario fase a eliminazione diretta di Euro 2024

    Di seguito, il calendario completo della fase a eliminazione diretta di Euro 2024.

    Calendario ottavi di finale di Euro 2024

    29 giugno
    38 2A – 2B (Berlino, 18:00)
    37 1A – 2C (Dortmund, 21:00)

    30 giugno
    40 1C – 3D/E/F (Gelsenkirchen), 18:00)
    39 1B – 3A/D/E/F (Colonia, 21:00)

    1 luglio
    42 2D – 2E (Düsseldorf, 18:00)
    41 1F – 3A/B/C (Francoforte, 21:00)

    2 luglio
    43 1E – 3A/B/C/D (Monaco, 18:00)
    44 1D – 2F (Lipsia), 21:00)

    Giorni di riposo: 3 e 4 luglio

    Calendario quarti di finale di Euro 2024

    5 luglio
    45 V39 – V37 (Stoccarda, 18:00)
    46 V41 – V42 (Amburgo, 21:00)

    6 luglio
    48 V40 – V38 (Düsseldorf, 18:00)
    47 V43 – V44 (Berlino, 21:00)

    Giorni di riposo: 7 e 8 luglio

    Calendario semifinali di Euro 2024

    9 luglio
    49 V45 – V46 (Monaco, 21:00)

    10 luglio
    50 V47 – V48 (Dortmund, 21:00)

    Giorni di riposo: 11, 12 e 13 luglio

    Calendario finale di Euro 2024

    14 luglio
    V49 – V50 (Berlino, 21:00)

  • Alvaro Morata riflette sul suo futuro, possibile l’addio con l’Atletico Madrid

    Alvaro Morata riflette sul suo futuro, possibile l’addio con l’Atletico Madrid

    Il centravanti spagnolo, classe 1992 Alvaro Morata dell’Atletico Madrid che sarà protagonista ai prossimi europei con la Spagna riflette su quale sarà il suo futuro. Autore di 21 goal e 4 assist in questa stagione con l’Atletico Madrid in tutte le competizioni, Alvaro Morata medita di lasciare i Colchoneros perché vorrebbe trovare più spazio e la sua volontà sarebbe quella di tornare a giocare in Italia.