Mancava solo l’annuncio ufficiale che è arrivato pochi minuti fa, Paolo Vanoli è il nuovo allenatore dello Spartak Mosca. Per il tecnico italiano che prende il posto di Rui Vitoria è la prima esperienza da primo allenatore dopo essere stato per anni nello staff di Antonio Conte. Per lui adesso l’occasione di dimostrare le sue abilità in un club importante.
Tag: Spartak Mosca
-
Europa League, Napoli sconfitto in Russia per 2-1
Trasferta amara per il Napoli che viene sconfitto 2-1 a Mosca dallo Spartak per 2-1. Gli uomini di Spalletti vengono raggiunti in classifica proprio dai russi che, forti del vantaggio nello scontro diretto, guidano il gruppo C di Europa League in attesa della sfida di domani fra il Leicester e il Legia Varsavia. Luciano Spalletti ha gli uomini contati a si affida in attacco a Petagna supportato alle spalle da Elmas, Mertens e Lozano. A centrocampo ci sono Lobotka e Zielinski mentre in difesa davanti a Meret agiranno Di Lorenzo e Mario Rui sulle corsie mentre i centrali saranno Koulibaly e Juan Jesus. Rui Vitoria sceglie il 3-5-2 con Sobolev terminale offensivo supportato Promes. In difesa davanti a Selikhov ci sarà una linea a tre con Caufriez, Dzhikiya e Gigot mentre Moses e Ayrton saranno gli esterni. In cabina di regia agirà Umyarov con Ignatov e Litvinov. La partita si mette subito in salita per i partenopei visto che dopo sessanta secondi Lobotka aggancia Promes in area di rigore. Per Turpin non ci sono dubbi e assegna la massima punizione per lo Spartak. Dal dischetto Sobolev supera Meret per il vantaggio della formazione russa. Il Napoli accusa il colpo e al decimo Moses calcia dal vertice destro dell’area chiamando la risposta in due tempi di Meret. La reazione partenopea arriva al quarto d’ora quando Mario Rui serve in area Elmas che in due occasioni chiama al miracolo da posizione ravvicinata Selikhov. Gli azzurri sfiorano il pareggio al 25’ con Zielinski che, imbeccato da Lozano, calcia in porta trovando la grande risposta di Selikhov con la mano di richiamo aperta. Gol sbagliato, gol subito. La legge del calcio è implacabile e colpisce il Napoli alla mezz’ora quando Moses salta Mario Rui e serve per Sobolev la palla del 2-0 che l’attaccante non sbaglia. Nella ripresa il Napoli parte con più decisione e dopo cinque minuti Di Lorenzo sfrutta una torre di Petagna e sigla il gol del 2-1 ma sul tocco dell’attaccante azzurro era in posizione irregolare e Turpin annulla. La squadra di Spalletti schiaccia lo Spartak nella sua trequarti ma sulla strada di Mertens, bella la conclusione di prima intenzione, c’è ancora Selikhov autore di gran parata. Il gol però è nell’aria e arriva con Elmas, abile a raccogliere sul secondo palo un assist al bacio di Petagna e di testa spedire alle spalle di Selikhov. Il Napoli spinge con decisione e a dieci dalla fine Elmas trova un muro di maglie rosse di fronte a sé e nel finale Elmas, in tuffo di testa, trova la risposta sicura da parte di Selikhov
-
Spartak Mosca: Paolo Vanoli vicino a diventare il nuovo allenatore
Lo Spartak Mosca guarda in Italia per la propria panchina. Paolo Vanoli infatti è in trattative avanzate con il club russo per diventarne il nuovo allenatore. Vanoli che negli ultimi anni ha seguito Conte sulla panchina dell’Inter e Chelsea è pronto ad avere la sua opportunità. Salvo clamorosi ripensamenti nelle prossime ore si attende la fumata bianca.
-
Leicester bloccato dallo Spartak Mosca, finisce 1-1
Solo un pareggio per il Leicester di Brendan Rodgers che fa 1-1 in casa contro lo Spartak Mosca, un risultato molto deludente per le Foxes ora al terzo posto in classifica con 5 punti dietro al Legia Varsavia e al Napoli primo. Pur avendo dominato la partita il Leicester strappa un solo punto, è lo Spartak Mosca a passare in vantaggio al 51′ con Victor Moses, gli inglese trovano il pareggio subito dopo con Amartey ma la vittoria che doveva obbligatoriamente arrivare è mancata e ora il discorso qualificazione si fa più difficile.
-
Europa League, il Leicester vince per 4-3 a Mosca
Oggi si è disputato un incontro di Europa League tra Spartak Mosca e Leicester valido per il gruppo C che comprende anche il Napoli. La partita si è conclusa con il risultato di 3-4.
La terza giornata di Europa League si apre con un grande spettacolo tra Spartak Mosca e Leicester, due protagoniste del girone del Napoli. In terra russa partono forte i padroni di casa che all’11’ passano con Sobolev, per poi raddoppiare al 44′ con Larsson. Partita subito in salita per le Foxes che riescono però ad accorciare prima dell’intervallo con Daka. Nella ripresa l’attaccante dello Zambia è una vera e propria furia e nel giro di nove minuti realizza altri due gol che valgono la tripletta personale e il sorpasso degli ospiti. Al 79′ c’è spazio anche per il poker siglato ancora dal’ex Salisburgo che mette in sicurezza il risultato. La formazione di Rui Vitoria non molla e si rifà sotto all’86’ con la doppietta di Sobolev, ma è troppo tardi e termina 4-3 per i ragazzi di Rodgers.
-
Formazioni ufficiali: Napoli-Spartak Mosca
NAPOLI(4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Zielinski; Elmas, Politano, Insigne; Petagna. Allenatore; Spalletti
SPARTAK MOSCA(3-4-3): Maksimenko; Caufriez, Gigot, Dzhikiya; Moses, Umyarov, Litvinov, Lucas; Promes, Ponce, Bakaev
-
Europa League, il Legia Varsavia vince nel finale a Mosca 1-0, superando lo Spartak
La partita in programma oggi di Europa League tra Spartak Mosca e Legia Varsavia è terminata con il punteggio di 0-1.
Allo stadio Otkrytiye di Mosca si impongono i polacchi grazie ad una rete realizzata in pieno recupero al 91′ da Kastrati. Il Legia dunque espugna il campo dello Spartak ottenendo i primi tre punti del Gruppo C in cui si trova anche il Napoli di Spalletti impegnato domani contro il Leicester.
-
Ufficiale: Alex Kral è un nuovo giocatore del West Ham
Attraverso un comunicato ufficiale, il West Ham ha reso noto di aver ingaggiato il centrocampista ceco classe 98 Alex Kral. Il giocatore arriva in prestito con diritto di riscatto dallo Spartak Mosca.
-
Torino: nome a sorpresa per la difesa, si pensa ad un centrale dello Spartak Mosca
Il Torino è in ritardo e Juric lo ha fatto presente nelle dichiarazioni post gara di Coppa Italia, vinta a fatica contro la Cremonese. La società granata oltre a rimanere in attesa della situazione in attacco legata a Belotti ed oltre a pensare a qualche innesto per il centrocampo, sta studiando il colpo in difesa. Nelle ultime ore il noto giornalista sportivo Gianluigi Longari ha accostato al club di Cairo il nome del difensore francese Samuel Gigot. Il 27enne è di proprietà dello Spartak Mosca e la sua valutazione si aggira intorno ai 9 milioni, vedremo nei prossimi giorni se la trattativa verrà conclusa.
-
Ufficiale: Victor Moses è stato riscattato dallo Spartak Mosca
Lo Spartak Mosca ha riscattato ufficialmente dal Chelsea l’esterno nigeriano ex Inter Victor Moses, il giocatore era arrivato in prestito lo scorso Ottobre ed è stato acquistato a titolo definitivo per 5 milioni di euro con un contratto di due anni fino al 2023.