Tag: Spazio Calcio 24

  • Le partite di oggi venerdì 7 giugno 2024

    Le partite di oggi venerdì 7 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi venerdì 7 giugno 2024.

    20.45 Inghilterra-Islanda (Amichevole) – SKY SPORT CALCIO

    20.45 Germania-Grecia (Amichevole) – CANALE 20 e SKY SPORT (canale 251)

    20.45 Polonia-Ucraina (Amichevole) – SKY SPORT (canale 252)

  • Paolo Montero sarà il nuovo tecnico della Juventus Next Gen

    La Juventus Next Gen avrebbe scelto il nome del suo prossimo tecnico, ovvero Paolo Montero, che ha allenato, nella passata stagione, la Juve Primavera e che ha guidato anche la prima squadra dei bianconeri per le ultime due giornate, dopo l’esonero improvviso di Allegri.

    Massimo Brambilla dovrebbe lasciare la Juventus Next Gen.

     

  • Ufficiale; Hirving Lozano è un nuovo giocatore del San Diego Fc

    Mancava solo l’annuncio ufficiale arrivato pochi minuti fa, Hirving Lozano è un nuovo giocatore del San Diego Fc. Il centravanti messicano si trasferirà in MLS dal primo gennaio 2025 arriva a titolo definitivo dal Psv per 12,5 milioni di euro ed ha firmato un contratto quadriennale.

  • Monza, il nuovo allenatore sarà Alessandro Nesta

    Monza, il nuovo allenatore sarà Alessandro Nesta

    Il Monza ha scelto chi sarà il prossimo allenatore a sedere sulla panchina del club brianzolo, la guida verrà affidata ad Alessandro Nesta con cui è vicinissimo l’accordo. L’attuale tecnico lascerà quindi la Reggiana per iniziare questa nuova avventura in Serie A dove ritroverà Adriano Galliani.

    L’accordo definitivo potrebbe già arrivare nelle prossime ore, Nesta è stato scelto dalla dirigenza perché simile alle caratteristiche di Raffaele Palladino.

     

  • Ufficiale: Franck Haise è il nuovo allenatore del Nizza

    Attraverso un comunicato sul proprio sito, il Nizza annuncia l’arrivo in panchina del nuovo allenatore Franck Haise.

    Il tecnico francese ha sosituito infatti Francesco Farioli già ufficialmente il nuovo allenatore dell’Ajax.

    Le prime parole di Haise da nuovo manager del Nizza ai canali ufficiali del club:

    “Il progetto mi ha convinto, così come i colloqui che ho potuto avere con la dirigenza. Abbiamo trovato rapidamente un accordo perché volevamo metterci al lavoro il prima possibile. Gli obiettivi sono alti: sta a noi fare tutto il possibile, collettivamente, per raggiungerli”.

  • Roma, Tammy Abraham nel mirino dell’Aston Villa

    Il centravanti inglese, classe 1997 Tammy Abraham arrivato alla Roma nell’agosto 2021 può lasciare i giallorossi in questa sessione di mercato estiva. Il futuro dell’ex giocatore del Chelsea potrebbe tornare ad essere in Premier League, è forte infatti l’interesse dell’Aston Villa di Unai Emery.

    I villains dopo aver conquistato la qualificazione in Champions League arrivando quarti nel campionato inglese ed aver raggiunto la semifinale di Conference League, pensano all’attaccante della Roma per rinforzare il proprio reparto offensivo in vista della prossima stagione.

    Sono previsti nuovi contatti nei prossimi giorni tra il club inglese e la società giallorossa. Il contratto di Tammy Abraham con la Roma scade nel 2026, dopo essere tornato a disposizione nel finale di stagione a causa di un lungo infortunio, l’attaccante inglese vuole trovare il modo di riscattarsi.

     

     

     

  • Milan, Joshua Zirkzee è in pole per l’attacco. Contatti continui con il Bologna

    Joshua Zirkzee è il primo obiettivo del Milan per il ruolo di centravanti nella prossima stagione.

    L’attaccante olandese, classe 2001 del Bologna è stato protagonista di una fantastica stagione in Serie A firmata da 11 goal e 5 assist e viene considerato come il profilo ideale dalla società rossonera per rinforzare il reparto offensivo.

    Paulo Fonseca vuole un giocatore con le sue caratteristiche in grado di far girare bene tutto l’attacco, sono continui i contatti tra il Milan e il Bologna.

    L’operazione potrebbe chiudersi già nelle prossime settimane, i rossoneri sono pronti a versare i 40 milioni della clausola guidati anche dalla volontà del giocatore di restare in Italia.

  • Milan, il Bologna in forte pressing per Florenzi

    Alessandro Florenzi può lasciare il Milan nel corso di questa sessione estiva di calciomercato. Il terzino destro, classe 1991 arrivato al Milan il 1 luglio 2022 andrà in scadenza di contratto nel 2025 ma la possibilità che lasci i rossoneri con un anno d’anticipo è concreta.

    Sull’ex calciatore c’è il forte interesse del Bologna in continuo pressing, potrebbe essere lui uno dei primi rinforzi da regalare al nuovo tecnico Vincenzo Italiano.

  • Le partite di giovedì 6 giugno 2024

    Le partite in programma per la giornata di oggi giovedì 6 giugno 2024.

    Amichevoli nazionali:

    Ore 3.00 Messico – Uruguay

    Ore 18.00 Gibilterra – Galles

    Ore 20.45 Olanda – Canada

    Serie D play Off

    Ore 16 Campobasso – Cavese

    Ore 18 Trapani – Caldiero Terme

  • Italia, Spalletti: “Non siamo al completo”

    Ecco le parole in conferenza stampa a Coverciano del Ct dell’ Italia  Luciano Spalletti. Domani il CT annuncerà la definitiva lista dei 26 per gli Europei .

    “In alcuni tratti è stato un buon allenamento, dall’altro parte hanno fatto le cose fatte bene e ci hanno creato anche qualche problema. La partita è stata fatta in maniera corretta per ricevere le informazioni che si volevano e per equiparare il lavoro con chi avevo scelto ieri. Ora andranno a casa per un giorno e mezzo di recupero con gli stessi carichi di lavoro. C’è stata qualche complicazione con Meret, un muscolo un po’ affaticato”.

    Sei preoccupato per Barella? Può non esserci con l’Albania? Chi si gioca questi tre posti da tagliare?
    “Io mi fido molto dei miei medici e loro mi hanno detto che è quasi certo ce la faccia a recuperare, siamo molto fiduciosi per quella gara lì. Poi però bisogna vedere lo sviluppo perché c’è da ricominciare a correre e c’è da fare un po’ di cose. Le liste le danno tutti il 7, perché me le volete far dare il 5? Se poi succede qualcosa bisogna che torni indietro con le valutazioni. Ho deciso, ma ci sono ancora 2-3 cose da sistemare. Per esempio Meret nel riscaldamento s’è fermato: lì per lì è una cosa, domani la sensazione può cambiare. Ha sentito contrarre un po’ il muscolo, ma va un po’ valutato. Domani si sa meglio l’entità dell’infortunio”.

    TMW – Fagioli e Ricci sono in ballottaggio? Come giudica la prestazione dei due?
    “A me piacciono tutti e due perché poi decido di portarli e poi il ballottaggio può andare anche più in là, bisogna valutare fino in fondo le cose. E’ stata una buona partita, Scamacca è entrato dentro bene. Oggi a quell’ora faceva caldo così da permettere ai ragazzi di rientrare a casa con le famiglie per l’ora di cena, sono tutte piccolezze che fanno squadra e gruppo. Stamattina poi abbiamo rivisto la gara di ieri e siamo convinti che molte cose le hanno fatte bene, come fase di non possesso l’abbiamo fatta molto bene e spesso siamo andati a fare queste corse di venti metri. Qualche riaggressione la puoi fare, ma se sono tante diventa più difficile. Certo, sugli spigoli e sulla trequarti possiamo fare meglio, gli scambi nell’angusto vanno fatti meglio ma abbiamo la qualità per farlo. A inizio ripresa abbiamo fatto molto bene: ci sono cose positive e altre da rivedere. Però non dimentichiamo che la Turchia ha tanti giocatori forti che giocano in squadre di primo livello”.

    Cosa ti ha soddisfatto di più di questi giorni e cosa di meno?
    “Ciò che mi ha soddisfatto di più è il fatto di aver scelto bene come persone, l’ho detto anche stamattina a loro. Il gruppo è importante e questo fatto di sapersi prendere carico anche delle cose del compagno, del dar meriti ai compagni, sono tutte qualità contrarie all’egoismo: si divide tutto in parti uguali e di questo sono molto soddisfatto. L’unica preoccupazione è che io sia all’altezza della qualità che hanno loro, spero di essere una bella persona con loro come loro lo sono con me”.

    Perché ha schierato Gatti, El Shaarawy e Ricci con l’Under 20? Ha richiamato spesso Scamacca, perché?
    “E’ un imposizione rispetto a ciò che avevo a disposizione, ho questi nomi e li devo mettere in campo. Fagioli ha giocato un po’ ieri, era da schema fargli giocare un tempo solo. El Shaarawy lo conosco bene ed è migliorato da quando ce l’avevo io. Su Scamacca, voi ci avete posato il mirino: a definirlo pigro siete stati voi. Però è stato pronto, ieri ha fatto il suo allenamento: è tutto ok. Ha queste due situazioni e noi in Italia viviamo tutte le cose con un po’ di apprensione.. Ma per ora è tutto sotto controllo e abbastanza normale. Ci sta avere queste piccole difficoltà di dover stare attento a qualcuno come quantitativo di allenamento”.

    C’è un altro giocatore a centrocampo che non è al meglio?
    “Non è niente di che, è uno di quelli che ha finito la partita e gli avevo chiesto anche se voleva uscire prima”.

    Ieri ha parlato anche di un altro tipo di gioco possibile. Sta facendo delle riflessioni?
    “Quando la palla la perdi spesso non puoi andare a pressare sempre. Portare questi esterni di corsa lunga è una cosa che è partita e va tenuta presente, ci sono sempre più squadre che giocano col 3-5-2 o col 3-4-2-1. E’ una cosa che si può fare, cambiano un po’ le misure per non ritrovarsi in difesa con tre giocatori contro uno”.