Tag: Spazio Calcio 24

  • Il Como cerca un portiere, ecco Audero

    Il Como neo promossa in Serie A, sta già lavorando per la prossima stagione.

    Ora la squadra avrebbe messo gli occhi sul portiere Audero classe 1997. L’estremo difensore, è stato il secondo di Sommer all’Inter dove era in prestito. Tornerà alla Sampdoria, perché i nerazzurri non pagheranno i sette milioni di euro per il riscatto.

    Audero cerca anche una squadra dove poter giocare, il Como potrebbe essere più di una alternativa.

     

  • Serie A, la Juve chiude il campionato battendo il Monza

    La Juventus è il Monza nella loro ultima gara di campionato di Serie A, terminano la loro sfida per 2-0 in favore dei bianconeri.

    Reti di Chiesa al 26′ e Alex Sandro al 28′.

    La Juventus chiude il campionato al terzo posto in classifica, con 71 punti e Monza dodicesima con 45 punti.

     

  • Serie A, il Genoa ha la meglio sul Bologna

    La partita del campionato di Serie A tra Genoa e Bologna si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore del Grifone di Gilardino.

    Reti di Malinovsky al 13′ e Vitinha al 60′. Era la sfida di addio del tecnico Thiago Motta che lascerà il Bologna.

    Le due squadre completano comunque, una stagione davvero molto entusiasmante. Il Genoa che si è salvato senza grossi affanni. Il Bologna ha centrato, una stratosferica qualificazione in Champions League.

     

  • Serie B, Venezia in finale play off dopo aver battuto il Palermo

    Il Play Off di Serie B, tra Venezia e Palermo si è concluso, con il risultato di 2-1 in favore dei veneti.

    Reti dei lagunari, con Tessman al 3′ e Candela al 43′. Inutile la rete dei rosanero siciliani con l’autogol di Svoboda all’ 86′.

    Venezia che quindi, giocherà la finale dei play off, per andare in Serie A. L’altra finalista uscirà dalla sfida Catanzaro – Cremonese.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna

    Serie A, le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna

    Serie A, ecco le formazioni ufficiali di Genoa – Bologna.

    GENOA (3-5-2): Leali; Cittadini, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Malinovskyi, Thorsby, Martin; Vitinha, Gudmundsson. Allenatore: Alberto Gilardino.

    BOLOGNA (4-1-4-1): Skorupski; De Silvestri, Lucumì, Beukema, Lykogiannis; Moro; Orsolini, Fabbian, El Azzouzi, Saelemae

     

    Alberto Gilardino,
  • Udinese, Fabio Cannavaro: “Nessun timore”

    Fabio Cannavaro, allenatore dell’Udinese presenta la sfida di domenica contro il Frosinone, ultimo turno di campionato che sarà decisivo per la salvezza.

    Una gara in cui ci si giocherà tutto in novanta minuti:
    “L’avevo detto che contro l’Empoli ero preoccupato perché sapevo che squadra è l’Empoli, l’euforia che avevo visto avevo cercato di calmarla anche in conferenza e non sono stato ascoltato. C’è l’ultima partita, ad oggi siamo salvi, ma bisognerà giocare con la testa ancora di più di quanto fatto, dobbiamo usare le nostre forze senza stare a pensare ad altro. Se vogliamo pensare di risolvere la gara nel primo tempo o se vogliamo aspettare gli altri campi la vedo dura, noi dobbiamo giocare per cercare di vincere la partita senza calcoli, con intelligenza. Anche il Frosinone dovrà cercare di fare la partita, di vincere, loro hanno doppio risultato in caso di notizie da Empoli, ma non credo faranno calcoli di questo tipo”.

    Quello di avere un solo risultato da inseguire può essere un piccolo vantaggio?

    “Posso essere d’accordo, sembra quasi come se sia solo ed esclusivamente un problema nostro, ma il problema ce l’hanno tutte. Il Frosinone sa che c’è una squadra che proverà a metterli in difficoltà, l’Empoli giocherà contro una delle migliori squadre del girone di ritorno, quando ho firmato ci davano già per morti, ma sapevo che queste due erano le partite più importanti e siamo qua perché ho degli uomini. Sapete le difficoltà nella gestione, i problemi fisici, chi è andato in campo ha fatto uno sforzo incredibile, ora mi aspetto l’ultimo, è una montagna da scalare ma vogliamo mettere la bandierina”.

    In casa con l’Empoli si sperava in un esito diverso:
    “I primi tre giorni sono stati difficili ma avevo avvisato i ragazzi, l’Empoli sa farti giocare male e se ti adegui puoi perdere, infatti al novantesimo abbiamo perso. Oggi li ho avuti per la prima volta tutti a disposizione, sono sempre stati tutti presenti dai tifosi alla società, mi auguro che gli uomini avuti fino adesso continuinino a portare avanti questo sforzo”.

  • Adesso è ufficiale Xavi non è più il tecnico del Barcellona

    Adesso è ufficiale Xavi non è più il tecnico del Barcellona

    Il tecnico Xavi ha ufficialmente lasciato la guida del Barcellona. La notizia era già nell’aria da diversi giorni ed ora è stata confermata.

    L’addio è confermato da un comunicato.

    “Il presidente del FC Barcelona, ​​​​Joan Laporta ha annunciato questo pomeriggio a Xavi Hernandez che non continuerà ad allenare la prima squadra nella stagione 2024-25 – si legge nella nota -. L’incontro si è svolto presso la Ciutat Esportiva Joan Gamper ed erano presenti il ​​vicepresidente sportivo Rafa Yuste, il direttore sportivo Anderson Luís de Souza, Deco, nonché gli assistenti di Xavi, Òscar Hernández e Sergio Alegre. L’FC Barcellona desidera ringraziare Xavi per il suo lavoro come allenatore, che si aggiunge a una carriera senza precedenti come giocatore e capitano della squadra, e gli augura tutta la fortuna del mondo. Xavi Hernández dirigerà la sua ultima partita da allenatore della prima squadra questa domenica a Siviglia. Nei prossimi giorni il Barcellona informerà sulla nuova struttura della prima squadra”.

  • Il portiere Keylor Navas, dopo il PSG dice addio anche alla nazionale del Costarica

    Dopo avere annunciato l’addio al PSG, il portiere Keylor Navas si congeda anche dalla nazionale del Costa Rica. L’estremo difensore  ha comunicato questi addio sui social.

    “Questo capitolo della mia vita sta volgendo al termine… È una sensazione agrodolce, difficile da assimilare. Insieme abbiamo fatto la storia giocando contro i migliori giocatori del mondo, portando il nome del Costa Rica a nuovi livelli”. Sono 114 le presenze dell’estremo difensore con tre partecipazioni al Mondiale con uno storico quarto di finale a Brasile 2014.”

     

     

  • De Rossi firmerà con la Roma fino al 2027

    In attesa di capire, se la Roma giocherà o in Champions League o in Europa League, il club giallorosso sta pensando di blindare, per almeno altri tre anni, il tecnico Daniele De Rossi.

    L’ex centrocampista, proprio della Roma e della nazionale italiana di calcio, a breve potrebbe firmare il prolungamento del contratto fino al giugno del 2027.

    L’accordo c’è già da tempo, mancherebbero solamente le firme e l’ufficialità.

  • Napoli, Di Lorenzo può dire addio a fine stagione

    Napoli, Di Lorenzo può dire addio a fine stagione

    Il capitano del Napoli Giovanni Di Lorenzo valuta la separazione dal club partenopeo al termine di questa stagione, nonostante un contratto fino al 30 giugno 2028 il terzino destro della Nazionale può dire addio al Napoli perché considera terminata la sua esperienza con questa maglia dopo cinque anni.

    Sul difensore campione d’Italia con il Napoli nel 2023, sono presenti alcuni club italiani oltre all’interesse anche di varie società estere.