Tag: Spazio Calcio

  • Domani Genoa – Juventus a porte chiuse

    Domani Genoa – Juventus a porte chiuse

    Dopo i brutti episodi e gli scontri del derby di  Coppa Italia, il Prefetto di Genova ha ufficialmente comunicato che Genoa-Juventus, in programma domani allo stadio Ferraris alle ore 18, si disputerà a porte chiuse.

    Quindi domani allo stadio Marassi di Genova non ci saranno tifosi.

  • Anche la Triestina cambia allenatore

    Anche la Triestina cambia allenatore

    Giornata in cui ci sono davvero diversi cambi di panchina, dopo Foggia e Ascoli anche la Triestina cambia allenatore.

    Infatti, il club frullano ha reso noto che è stato esonerato il tecnico Michele Santoni per i risultati piuttosto deludenti e la squadra è stata momentaneamente affidata a Geppino Marino.

  • Ascoli, esonerato Massimo Carrera panchina a Ledesma

    Ascoli, esonerato Massimo Carrera panchina a Ledesma

    Nel campionato di Serie C, l’Ascoli ha esonerato Massimo Carrera ed al suo posto la panchina dei marchigiani è stata affidata a Ledesma.

    Ecco la nota del club.

    L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver sollevato dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra il Sig. Massimo Carrera. Contestualmente vengono esonerati anche il Vice Allenatore Sergio Porrini e il responsabile della preparazione atletica Giovanni Saracini. Il Club bianconero, nel salutare i tre collaboratori e ringraziarli per l’operato fin qui svolto, augura loro le migliori fortune personali e professionali. Da oggi pomeriggio a guidare la squadra sarà Cristian Daniel Ledesma, che, in occasione della partita Ascoli-Rimini, siederà sulla panchina bianconera.”

  • Copa Sudamericana, il quadro della competizione

    Copa Sudamericana, il quadro della competizione

    Ecco di seguito il quadro della Copa Sudamericana.

    Mercoledì 25 settembre

    Corinthians – Fortaleza 3-0 (andata 2-0)

    Giovedì 26 settembre

    Ind. Medellin – Lanus 1-1, 6-7 d.c.r. (andata 0-0)

    Venerdì 27 settembre

    Cruzeiro – Libertad 1-1 (andata 2-0)

    Racing Club – Athetico PR 4-1 (andata 0-1)

    Semifinali

    Corinthians – Racing Club

    Lanus – Cruzeiro

  • Copa Libertdores, il quadro della competizione

    Copa Libertdores, il quadro della competizione

    Copa Libertadores, i quarti di finale

    Mercoledì 25 settembre

    River Plate – Colo Colo 1-0 (andata 1-1)

    Giovedì 26 settembre

    Atletico Mineiro – Fluminense 2-0 (andata 0-1)

    Sao Paulo – Botafogo 1-1, 5-6 d.c.r. (andata 0-0)

     

    Venerdì 27 settembre

    Penarol – Flamengo 0-0 (andata 1-0)

     

    Semifinali

    Atletico Mineiro – River Plate

    Botafogo – Penarol

  • Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Bologna, Italiano: “Con Gasperini sempre belle sfide”

    Vincenzo Italiano presenta in conferenza stampa la partita del suo Bologna di domani sera al Dall’Ara alle 20.45 contro l’Atalanta. Ecco le sue dichiarazioni.

    Contro Gasperini ha ottenuto più vittorie, 4 in 8 partite. Il passato non conta?

    “La verità è che negli ultimi 3 anni ci siamo incontrati spesso, con un percorso in Coppa italia in cui l’anno scorso ci siamo affrontati due volte, oltre a quelle in campionato. Sempre partite tiratissime, molto intense e spero che domani possa essere una partita del genere e non pensare a momenti in cui loro possono essere in difficoltà perchè loro possono sempre riprendersi. Dobbiamo stare molto attenti, è sempre una squadra fortissima, ogni tanto può capitare di inciampare e perdere punti, ma on la convizione ed è quello che dobbiamo cercare noi. L’Atalanta ha sempre la capacità di reagire”.

     

    Che momento è per voi? Farà turn-over?

    “Ci muoviamo pensando partita dopo partita, non puoi andare oltre, abbiamo sempre bisogno di fare risultato, per un allenatore serve creare una mentalità forte e poi ci dobbiamo aggiungere il risultato. Abbiamo l’Atalanta, dopo penseremo al Liverpool e così continueremo con questo pensiero. Ogni partita ha la sua strategia, cambiano i sistemi di gioco, le palle in attive, dobbiamo concentrarci sulla partita che abbiamo nell’immediato, dobbiamo dare valore ai 3 punti di Monza”.

     

    In questa settimana su cosa ha puntato?

    “Il sole è tornato con i tre punti, l’imbuto arriva, Freuler l’ha chiamato sole ma la vittoria è la medicina che ti fa arrivare al campo con il sorriso, una delle settimane più belle, tutti a spingere con il sorriso, spero che possiamo disputare una grandissima partita. Abbiamo bisogno di creare una grandissima identità e spero si faccia in fretta ad acquisire”.

     

    Sarà importante andare avanti anche quando non ci sarà il sole… fa sempre fatica a rinunciare a Ndoye? Come sta Holm?

    “L’identità quando non ci sarà il sole ci darà la forza per andare avanti, l’organizzazione ti da la forza di reagire nell’immediato. Ndoye ha reagito benissimo all’infortunio, ha avuto tutta la settimana per riposare dopo i 90′ di Shakhtar e Monza, a volte non serve solo allenare ma anche gestire, Ndoye sta bene il problema è sparito. Holm si è allenato bene, è stato martoriato in ritiro poi qui con la caviglia. È in ritardo ma ha una capacità dal punto di vista fisico mostruosa. Serviranno le qualità di tutti”.

    Quanto manca a Castro e Dallinga?

    “Dallinga sta crescendo, ma anche altri calciatori stanno crescendo, ci sta anche altri possano avere un minutaggio più alto, qualcuno è in vantaggio vedi Castro in questo momento. Dallinga sta crescendo, condizione diversa rispetto a quando è arrivato, anche confidenza nell’ambiente, è un’altra persona. Karlsson deve lavorare, abbiamo 6 esterni, devono andare forte e guadagnarsi spazio e minutaggio, chi è in vantaggio giocherà”.

     

    Atalanta cos’è cambiato rispetto all’anno scorso?

    “Ci vogliono ancora molte gare per guardare le classifiche definitive, hanno inserito giocatori di grandissimo livello, per competere su tre competizioni, anche se arrivano da una sconfitta sappiamo tutti che è una squadra molto temibile”.

     

    Cosa vuole rivedere di Monza? E cosa non vorrebbe rivedere più delle ultime tre giornate?

    “Vorrei rivedere come abbiamo fatto nelle ultime partite di concedere meno all’avversario. Dopo i primi 10′ di Monza abbiamo fatto venire fuori la qualità di Urbanski, aumentando la qualità. Mi è piaciuta la personalità che ha avuto la squadra, abbiamo nelle corde un errore in meno”.

     

    Castro quanto può crescere ancora? Come gestirà i due portieri?

    “Castro ha 20 anni, sono tante le cose che non sa, ha delle grandi qualità, se fa quel gol vuol dire che ha qualcosa di più dei suoi coetanei, ma deve crescere, tenere i piedi per terra, seguire l’allenatore, accettare i consigli dai più esperti e se continuerà così si toglierà grandi soddisfazioni. Dei portieri vedremo, ne abbiamo parlato con i ragazzi, sono contento di Ravaglia, ha lavorato bene nonostante l’errore di concetto, sono contento della sua prima presenza”.

     

    Orsolini cosa deve dare e cosa non ha fatto per prendersi la panchina?

    “Ieri ho parlato a lungo con Orsolini, è l’ultimo dei miei pensieri non avere orso libero di testa, gli ho detto che vorrei gli undici gol dell’anno scorso, gli ho detto che ha trovato l’ultima persona che non lo vuole mettere in condizione di rendere (Italiano parla di se stesso ndr). Ha la fiducia di tutti, sono l’ultima persona che non vuole mettere Orsolini nelle condizioni di essere determinante, siamo però qui a valutare le prestazioni in campo. Mi ha detto che gli capitano questi momenti, troveremo una soluzione lavorando insieme anche quest’anno”.

  • Foggia, ecco il nuovo allenatore Ezio Capuano

    Foggia, ecco il nuovo allenatore Ezio Capuano

    Nel campionato di Serie C, il Foggia dopo l’esonero di Brambilla il nuovo allenatore è Ezio Capuano che a sua volta  aveva lasciato il Taranto.

    Ecco la nota ufficiale.

    “Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Ezio Capuano che si lega al club rossonero fino al 30 giugno 2025 con opzione di rinnovo.

    Capuano, nato a Salerno nel 1965, intraprende giovassimo la carriera da allenatore a partire dal 1988, nelle fila della Ebolitana. Dal 1995 in poi guiderà l’Altamura, la Cavese, il Trapani, la Puteolana, il Taranto, la Nocerina, la Juve Stabia, la Paganese, il Potenza, il Messina, il Fondi, la Casertana, l’Arezzo, l’Avellino tutte militanti in serie C. Nel 2020 Mister Capuano arriva sulla panchina del Foggia ma dopo il ritiro precampionato approda al Potenza. Nelle ultime due stagioni ha diretto il Taranto, classificandosi al secondo posto (senza i punti di penalità) nella stagione passata.”

     

  • Serie A, il programma della sesta giornata del campionato

    Serie A, il programma della sesta giornata del campionato

    Ecco di seguito il programma integrale della sesta giornata del campionato di Serie A

    Venerdì 27 settembre
    20:45 Milan-Lecce

    Sabato 28 settembre
    15:00 Udinese-Inter
    18:00 Genoa-Juventus
    20:45 Bologna-Atalanta

    Domenica 29 settembre
    12:30 Torino-Lazio
    15:00 Como-Hellas Verona
    15:00 Roma-Venezia
    18:00 Empoli-Fiorentina
    20:45 Napoli-Monza

    Lunedì 30 settembre
    20:45 Parma-Cagliari

  • Serie B, il programma della 7a giornata di campionato

    Serie B, il programma della 7a giornata di campionato

    Ecco il programma della 7a giornata del campionato di Serie B.

    Venerdì 27 settembre
    20.30 Cittadella-Frosinone

    Sabato 28 settembre
    15.00 Bari-C5.00 Carrarese-Reggiana
    15.00 Sassuolo-Spezia

    Domenica 29 settembre
    15.00 Cesena-Mantova
    15.00 Juve Stabia-Pisa
    15.00 Modena-Sampdoria
    15.00 Salernitana-Catanzaro

    Lunedì 30 settembre
    19.30 SudTirol-Palermo
    20.30 Brescia-Cremonese

  • Serie A, le probabili formazioni di Milan-Lecce

    Serie A, le probabili formazioni di Milan-Lecce

    LE PROBABILI FORMAZIONI  di Milan-Lecce.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Abraham. All. Fonseca.

    LECCE (4-2-3-1): Falcone; Pelmard, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Dorgu, Rebic, Banda; Krstovic. All. Gotti.