Tag: Spazio Calcio

  • Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Coppa Italia, le formazioni ufficiali di Lecce-Sassuolo

    Lecce: Früchtl, Pelmard, Rafia, Oudin ©, Guilbert, Dorgu, Jean, Banda, Marchwiński, Pierotti, Pierret. A disposizione: Falcone, Samooja, Borbei, Rebić, Gaspar, Baschirotto, Morente, Krstović, Helgason, Ramadani, Burnete, Gallo, McJannet, Coulibaly, Hasa. Allenatore: Luca Gotti

    Sassuolo: Satalino, Doig, Volpato, Obiang ©, Toljan, Odenthal, Caligara, Lipani, Pierini, Muharemovic, Russo. A disposizione: Russo, Moldovan, Missori, Ghion, Pieragnolo, Paz, Knezovic, Moro, D’Andrea, Antiste, Iannoni, Miranda, Laurienté, Kumi. Allenatore: Fabio Grosso

    Arbitro: Daniele Perenzoni sez. di Rovereto
    Assistenti: Domenico Palermo sez. di Bari – Domenico Fontemurato sez. di Roma 2
    IV Ufficiale: Gabriele Scatena sez. di Avezzano
    VAR: Gianluca Aureliano sez. di Bologna
    AVAR: Marco Monaldi sez. di Macerata

     

  • Turchia, il punto dopo la sesta giornata

    Turchia, il punto dopo la sesta giornata

    Ecco di seguito il quadro dei risultati della 6^ giornata e la classifica aggiornata del campionato della Turchia.

    Venerdì 20 settembre

    Hatayspor – Bodrumspor 0-1

    Sabato 21 settembre

    Konyaspor – Sivasspor 0-0

    Fenerbahce – Galatasaray 1-3

     

    Domenica 22 settembre

    Kasimpasa – Antalyaspor 0-0

    Rizespor – Samsunspor 0-1

    Adana Demirspor – Alanyaspor 0-2

    Besiktas – Eyupspor 2-1

     

    Lunedì 23 settembre

    Gaziantep – Trabzonspor 0-0

    Goztepe – Kayserispor 3-0

     

    Classifica

    Galatasaray 18

    Fenerbahce 13

    Besiktas 13

    Samsunspor 12

    Basaksehir 10

    Goztepe 9

    Eyupspor 9

    Konyaspor 8

    Sivasspor 8

    Antalyaspor 8

    Kasimpasa 6

    Alanyaspor 6

    Bodrumspor 6

    Trabzonspor 5

    Gaziantep 4

    Rizespor 4

    Kayserispor 3

    Hatayspor 2

    Adana Demirspor 1

  • Campionato portoghese, il programma della sesta giornata

    Campionato portoghese, il programma della sesta giornata

    Ecco di seguito il programma completo della sesta giornata del campionato portoghese con la classifica aggiornata:

    Venerdì 20 settembre

    Nacional – Braga 0-3

    Sabato 21 settembre

    Rio Ave – Estoril 2-2

    Santa Clara – Estrela 1-0

    Guimaraes – Porto 0-3

    Moreirense – Famalicao 0-0

    Domenica 22 settembre

    Gil Vicente – Casa Pia 1-1

    Farense – Arouca 0-1

    Sporting – AVS 3-0

    Lunedì 23 settembre

    Boavista – Benfica 0-3

    Classifica

    Sporting 18

    Porto 15

    Benfica 13

    Santa Clara 12

    Vitoria Guimaraes 12

    Famalicao 11

    Braga 11

    Moreirense 8

    AVS 7

    Gil Vicente 7

    Casa Pia 7

    Rio Ave 7

    Estoril 6

    Arouca 6

    Boavista 5

    Nacional 4

    Estrela 2

    Farense 0

  • Psg – Hakimi, prove di rinnovo

    Psg – Hakimi, prove di rinnovo

    Il PSG nella Ligue 1, sta iniziando a trattare il rinnovo del contratto con il terzino destro ed ex Inter Hakimi, che con i parigini è in scadenza di contratto nel giugno del 2026, quindi tra circa un anno e mezzo.

    Hakimi è finito nel mirino del Real Madrid che si è interessato a lui già da diverso tempo, ed il PSG sta fiutando il pericolo di perderlo ed ecco che, come conferma il noto giornalista Fabrizio Romano, il PSG sta lavorando per offrirgli il prolungamento del contratto.

    Ricordiamo che Hakimi fa parte del PSG dall’ estate del 2021, quando lo prelevò dall’Inter.

  • Serie A, Atalanta – Como rinviata per maltempo

    Serie A, Atalanta – Como rinviata per maltempo

    La partita del lunedì sera della 5a giornata del campionato di Serie A, tra Atalanta e Como e’ stata rinviata a causa di un forte maltempo, che si è abbatutto sulla citta’ di Bergamo.

    Dopo diversi sopralluoghi, sul campo di gioco inzuppato di acqua per la pioggia torrenziale, era dapprima stata presa la decisione di iniziare la sfida alle ore 21:45. Poi, essendo che la pioggia non smetteva ed il campo era ai limiti della praticabilità, è arrivata la decisione del rinvio della partita.

     

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta-Como

    Serie A, le formazioni ufficiali di Atalanta-Como

    Serie A, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Atalanta – Como.

    ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Djimsiti, Kossounou, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini

     

    COMO (4-2-3-1): Audero; Van der Brempt, Dossena, Kempf, Moreno; S.Roberto, Perrone; Strefezza, Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Cesc Fabregas.

     

  • Cagliari, Nicola: “Non mi sento in discussione”

    Cagliari, Nicola: “Non mi sento in discussione”

    Il tecnico del Cagliari, Davide Nicola ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida di Coppa Italia contro la Cremonese.

    Ecco le sue dichiarazioni.

    “Quella del ritiro è una scelta decisa di concerto con la società, ovviamente a cominciare dal presidente e dal direttore. Non abbiamo avuto intoppi fisici significativi da inizio stagione, ma abbiamo ritenuto fosse giusto ritrovarci per lavorare in maniera ancor più attenta e focalizzata, visto che non sempre è stato possibile farlo tutti insieme tra i vari impegni in Nazionale e il fatto che qualcuno dei ragazzi sia arrivato in gruppo da poco”.

    Sul lavoro che si sta portando avanti in questi giorni, questo il pensiero di Nicola: “Quando non raggiungiamo quello che vogliamo ci sentiamo giustamente occupati nel voler migliorare, stiamo pensando a possibili nuove soluzioni e a lavorare per far meglio. C’è anche la consapevolezza che sono passate sei partite e di come la squadra abbia fatto vedere che oltre le idee ci sono le potenzialità per realizzarle. Ovviamente nel corso di un campionato si può sbagliare qualche prestazione. Quello che a noi interessa adesso, dopo sei partite con un buon numero di dati a disposizione, è trovare anche nuove soluzioni”.

    Domani ci sarà turnover: “In questo momento è normale che qualcuno possa avere bisogno di risposare, ci sono giocatori che hanno disputato spesso o sempre tutti i novanta minuti in queste prime sei gare. È importante che in un campionato come quello che deve fare il Cagliari ci siano tanti giocatori a disposizione, quindi in Coppa Italia – competizione dove comunque vogliamo ben figurare e che ci interessa – ci sarà la possibilità per qualche ragazzo sin qui meno impiegato di avere maggiore minutaggio. Ciò che vogliamo far vedere è che non siamo mai fermi e abbiamo sempre la possibilità di proporre soluzioni nuove”.

    Nicola ha poi dichiarato di avere ancora tanta fiducia nei confronti del suo gruppo: “È importante che i ragazzi ascoltino e percepiscano la fiducia che c’è intorno a loro, perché si tratta solo di trovare una continuità di risultati a fronte di una continuità di prestazioni che, esclusa l’ultima partita, c’era sempre stata”.

  • Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Ascoli, il tecnico Massimo Carrera è in bilico

    Nel campionato di Serie C, sta iniziando a diventare difficile la situazione dell’ Ascoli, dopo il ko subito contro la Lucchese.

    L’allenatore dell’Ascoli, Massimo Carrera è in bilico ed in discussione.

    La squadra, non convince sono appena 7 i punti ottenuti nelle prime 5 giornate di campionato, lontana dalle posizioni che contano della classifica del Girone B di Serie C.

    Già nelle prossime giornate si aspetta un cambio di rendimento.

  • Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Serie A, potrebbe tornare il decreto crescita

    Sembra che possa tornare in vigore, la lagge Decreto Crescita, e per il calcio italiano sarebbe una bella notizia.

    Secondo quanto viene riferito dal noto e esperto giornalista Nicolò Schira, l’emendamento sul Decreto Crescita può essere reinserito.  Per i calciatori che abbiano almeno 20 anni di età e con un ingaggio superiore al milione di euro all’anno. Il Decreto Crescita ritornerbbe ad essere attivo e durerebbe fino al 2027. Quindi può durare per circa tre anni. 

    Tutto ciò potrebbe aiutare diversi club di Serie A. Diverse società avrebbero dei benefici fiscali importanti.  Già nei prossimi giorni, è prevista la votazione al Senato per l’approvazione del ritorno del Decreto Crescita.

  • Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Coppa Italia, il programma dei sedicesimi di finale

    Questo è quadro dei sedicesimi di finale di Coppa Italia

    Martedì 24 settembre

    Ore 16: Lecce-Sassuolo (la vincente affronterà il Milan)
    Ore 18.30: Cagliari-Cremonese (la vincente affronterà la Juventus)
    Ore 21: Torino-Empoli (la vincente affronterà la Fiorentina)

    Mercoledì 25 settembre

    Ore 16: Pisa-Cesena (la vincente affronterà l’Atalanta)
    Ore 18.30: Udinese-Salernitana (la vincente affronterà l’Inter)
    Ore 21: Genoa-Sampdoria (la vincente affronterà la Roma)

    Giovedì 26 settembre

    Ore 18.30: Monza-Brescia (la vincente affronterà il Bologna

    Ore 21.00: Napoli-Palermo