Tag: Spazio Calcio

  • Serie B, la Cremonese espugna il campo di Catanzaro

    Serie B, la Cremonese espugna il campo di Catanzaro

    Nella gara di anticipo della sesta giornata del campionato di Serie B, la Cremonese di Stroppa vince per 2-1 sul campo del Catanzaro.

    SERIE B, 6ª GIORNATA

    Catanzaro-Cremonese 1-2

    5’ Castagnetti (CR), 28’ Compagnon (CA), 89’ Barbieri (CR)

    Sabato, ore 15:00

    Cosenza-Sassuolo

    Palermo-Cesena

    Pisa-Brescia

    Reggiana-Salernitana

    Sampdoria-SudTirol

    Sabato, ore 18:00

    Modena-Juve Stabia

    Domenica, ore 15:00

    Frosinone-Bari

    Mantova-Cittadella

    Spezia-Carrarese

     

    Classifica:

    Pisa 11

    Cremonese 10*

    Brescia 9

    Spezia 9

    SudTirol 9

    Juve Stabia 8

    Cittadella 8

    Sassuolo 8

    Cesena 7

    Reggiana 7

    Palermo 7

    Mantova 7

    Catanzaro 6*

    Salernitana 6

    Modena 5

    Bari 5

    Cosenza 4 (-4 di penalizzazione)

    Carrarese 3

    Frosinone 3

    Sampdoria 2

  • Ligue 1, goleada esagerata del Nizza sul St. Etienne

    Ligue 1, goleada esagerata del Nizza sul St. Etienne

    Nella gara di anticipo della quinta giornata della Ligue 1 incredibile vittoria per 8-0 del Nizza al ST. Etienne.

    Nizza-St. Etienne 8-0 (4′ aut. Batubinsika, 7′ Ndombele, 24′ Cho, 26′, 39′ Moukoko, 36′ Guessand, 75′ Diop, 86′ rig. Rosario)

    5ª GIORNATA

    Sabato alle 17:00

    Lille-Strasburgo

    Sabato alle 19:00

    Rennes-Lens

    Sabato alle 21:00

    Stade de Reims-Paris Saint Germain

    Domenica alle 15:00

    Monaco-Le Havre

    Domenica alle 17:00

    Angers-Nantes

    Brest-Tolosa

    Montpellier-Auxerre

    Domenica alle 20:45

    Lione-Marsiglia

    CLASSIFICA (tra parentesi le gare giocate)

    Paris Saint-Germain 12 (4)

    Marsiglia 10 (4)

    Monaco 10 (4)

    Lens 8 (4)

    Stade de Reims 7 (4)

    Nantes 7 (4)

    Nizza 7 (5)

    Le Havre 6 (4)

    Rennes 6 (4)

    Lille 6 (4)

    Tolosa 5 (4)

    Strasburgo 5 (4)

    Lione 4 (4)

    Auxerre 3 (4)

    Brest 3 (4)

    St. Etienne 3 (5)

    Montpellier 1 (4)

    Angers 1 (4)

  • Bundesliga, il Mainz vince in casa dell’ Augsburg

    Bundesliga, il Mainz vince in casa dell’ Augsburg

    Nell’anticipo della 4a giornata della Bundesliga, l’ Augsburg perde in casa per 3-2 contro il Mainz.

    Venerdì 20 settembre

    Augsburg – Mainz 2-3

    (A. Sieb 13′, J. Burkardt 49′, 15′; K. Schlotterbeck 25′, S. Essende 57′)

     

    Sabato 21 settembre

    15:30 Bochum – Kiel

    15:30 Werder Brema – Bayern Monaco

    15:30 Heidenheim – Friburgo

    15:30 Union Berlino – Hoffenheim

    18:30 Francoforte – Borussia Monchengladbach

     

     

    PUBBLICITÀ

     

    Domenica 22 settembre

    15:30 Leverkusen – Wolfsburg

    17:30 Stoccarda – Dortmund

    19:30 St. Pauli – RB Lipsia

     

    Classifica

    1. Bayern Monaco 9 punti

    2. Borussia Dortmund 7 punti

    3. Lipsia 7 punti

    4. Heidenheim 6 punti

    5. Bayer Leverkusen 6 punti

    6. Eintracht Francoforte 6 punti

    7. Friburgo 6 punti

    8. Werder Brema 5 punti

    9. Union Berlino 5 punti

    10. Mainz 5 punti*

    10. Stoccarda 4 punti

    11. Augsburg 4 punti*

    12. Wolfsburg 3 punti

    13. Hoffenheim 3 punti

    14. Borussia Monchengladbach 3 punti

    16. Bochum 0 punti

    17. St. Pauli 0 punti

    18. Kiel 0 punti

    *una partita in più

  • Serie C, i risultati delle partite giocate stasera

    Serie C, i risultati delle partite giocate stasera

    I risultati delle partite giocate stasera nel campionato di Serie C. Ecco il programma d questo turno

    5a GIORNATA ANDATA – 20-21-22-23 SETTEMBRE 2024

    GIRONE A

    Stasera ore 20.45

    Giana Erminio-Albinoleffe 0-2

    31’ Zoma, 35’ Longo

    Pro Vercelli-Padova 1-3

    10’ Iotti (PV), 35’ Sbraga (PA), 57’ Favale (PA), 75’ Delli Carri (PA)

    Virtus Verona Renate 1-2

    45’+4’ Toffanin (V), 58’ Bocalon (R), 72’ Auriletto (R)

    Sabato ore 18.30

    Alcione-Vicenza

    Arzignano-Union Clodiense

    Lecco-Triestina

    Pergolettese-Feralpisalò

    Domenica ore 18.30

    Lumezzane-Atalanta U23

    Trento-Caldiero Terme

    Posticipata a martedì 1° ottobre, ore 18.30

    Pro Patria-Novara

     

    GIRONE B

    Stasera ore 20.45

    Gubbio-Campobasso 0-0

    Vis Pesaro-Ternana 0-2

    44’ rig. Cicerelli, 64’ Capuano

    Sabato ore 16.15

    Legnago-Sestri Levante

    Sabato ore 20.45

    Pontedera-Arezzo

    Torres-Pineto

    Domenica ore 18.30

    Ascoli-Lucchese

    Pianese-Virtus Entella

    Lunedì ore 20.45

    Pescara-Perugia

    Rimini-Milan Futuro

    SPAL-Carpi

     

    GIRONE C

    Stasera ore 20.45

    ACR Messina-Casertana 2-2

    1’ Petrungaro (M), 17’ Luciani (M), 66’ Carretta (C), 78’ rig. Damian (C)

    Sabato ore 18.30

    Sorrento-Turris

    Sabato ore 20.45

    Avellino-Latina

    Cavese-Monopoli

    Taranto -Team Altamura

    Domenica ore 16.15

    Trapani-Juventus Next Gen

    Domenica ore 18.30

    Giugliano-Catania

    Domenica ore 20.45

    Audace Cerignola-Potenza

    Picerno-Crotone

    Benevento-Foggia.

  • Serie A, l’Empoli vince in casa del Cagliari

    Serie A, l’Empoli vince in casa del Cagliari

    La partita valida per la 5a giornata del campionato di Serie A tra il Cagliari e l’ Empoli si è conclusa con il risultato di 0-2 in favore dei toscani guidati da D’Aversa.

    Con un gol per tempo, l’Empoli vince in Sardegna. Reti di Colombo al 33′ e Seb. Esposito al 50′.

    In classifica, l’Empoli sale nella posizioni alte della graduatoria, con nove punti è in terza posizione. Tutto il contrario di un Cagliari in grande difficoltà, penultimo con due punti e senza ancora nessuna vittoria.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Verona – Torino

    Serie A, le formazioni ufficiali di Verona – Torino

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Verona – Torino partita valida per il campionato di Serie A.

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola D., Magnani; Tchatchoua, Belahyane, Dani Silva, Lazovic; Sarr, Kastanos; Tengstedt. All.: Zanetti

    TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Lazaro, Tameze, Ricci, Ilic, Sosa; Sanabria, Zapata. All.: Vanoli

     

  • Primavera, la Samp supera il Cesena e conquista la prima vittoria del campionato

    Primavera, la Samp supera il Cesena e conquista la prima vittoria del campionato

    La partita valida per il campionato italiano Primavera tra il Cesena e la Sampdoria si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore della squadra blucerchiata.

    Al 27′ Samp in vantaggio con Ofoma. Dopo appena trenta secondi della ripresa Perini pareggia per il Cesena. Al 72′ Patrignani riporta in vantaggio la squadra ligure.

    Al 90′ sale in cattedra il portiere della Samp Ceppi che para il rigore di Comeri.

    Vince così la Sampdoria che guadagna i primi tre punti del campionato e sale a quota cinque in dodicesima posizione. Cesena terzultima con tre punti.

  • Salernitana, Martusciello: “Avversaria difficile”

    Salernitana, Martusciello: “Avversaria difficile”

    Ecco dichiarazioni dell’ allenatore della Salernitana Giovanni Martusciello alla vigilia della partita contro la Reggiana per il campionato di Serie B.

    “Affrontiamo un avversario completamente diverso rispetto al Pisa, pur con molte qualità individuali che meritano rispetto e massima attenzione. L’unico svantaggio obiettivo è quello di giocare fuori casa, ma avremo come al solito sostegno e supporto da parte di numerosi tifosi che ci seguiranno. Io faccio l’allenatore e ho il dovere di analizzare le partite a prescindere dai risultati, poi è chiaro che mi piacerebbe vincere sempre. Con il Pisa non abbiamo fatto una brutta partita, a me piace una Salernitana che abbia il dominio del gioco ma so che ci vorrà un po’ di tempo per arrivare a questo livello. Dobbiamo allenarci, lavorare insieme. Il recupero di gente d’esperienza come Adealide e Soriano fa molto piacere, sono calciatori che daranno una mano. A volte siamo troppo verticali, altre volte andiamo troppo in orizzontale, appena troveremo un equilibrio e miglioreremo nella lettura dei momenti potremo essere più continui nell’arco dei 90 minuti”.

     

    Il mister prosegue: “Ho tre attaccanti a disposizione, ognuno con le sue precise caratteristiche che devo cercare di sfruttare al massimo. Fino a questo momento abbiamo optato per una punta centrale e due esterni, credo che punterò su Wlodarczyk almeno inizialmente. Tongya? A fine primo tempo aveva fastidio, ho arretrato la sua posizione per evitare sforzi eccessivi. Purtroppo gli infortuni sono parte del percorso di ogni squadra di calcio. Valencia? Il calciatore mi ha sempre dato disponibilità e si è allenato nel modo giusto dal primo giorno, quando è stato necessario l’ho preso in considerazione. Non è fuori rosa, ma ho tanti giocatori e devo fare delle scelte. Io mi concentrerei sulla squadra e sulla crescita del collettivo: come ho detto prima voglio il dominio del gioco, per farlo occorre trovare una buona forma fisica e avere personalità. Stiamo lavorando in questa direzione”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Cagliari – Empoli

    Serie A, le formazioni ufficiali di Cagliari – Empoli

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Cagliari – Empoli anticipo del campionato di Serie A.

    CAGLIARI (3-5-2): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Deiola, Marin, Makoumbou, Augello; Luvumbo, Piccoli. All.: Nicola.

    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Pezzella, Grassi, Henderson, Anjorin, Gyasi; Esposito, Colombo. All.: D’Aversa

     

  • Lazio, Baroni: “Ci vuole continuità”

    Lazio, Baroni: “Ci vuole continuità”

    Il tecnico della Marco Baroni presenta in conferenza stampa la sfida di domenica contro la Fiorentina. Ecco le sue dichiarazioni

    Che Lazio servirà per vincere a Firenze? Come stanno Gigot e Castellanos?
    “Sarà una partita complicata come tutte, sappiamo le difficoltà e come ci arriviamo. La squadra sta bene, ha svolto una settimana di lavoro buona anche se non proprio completa, è una settimana corta ma abbiamo fatto un buon lavoro. Domani ci sarà la rifinitura, per Taty fortunatamente non c’è niente di importante ma non voglio rischiare niente, mentre Gigot ha avuto questo problema ieri in allenamento e non sarà disponibile”.

    Cosa pensa del turnover?
    “Non posso prescindere dall’utilizzo di tutti, porto avanti questo pensiero con la squadra e devo essere coerente. Devo far crescere tutti e mantenerli a un livello prestativo alto anche in allenamento, per questo devo far giocare tutti. Non mi piace chiamarlo turnover, mi piace pensare a venti giocatori che possono passarsi il testimone sia durante la partita ma anche dall’inizio con così tante competizioni importanti. Se fai gare con grande dispendio energetico è difficile mantenere le tre gare in una settimana”.

    La scelta sul sostituto di Castellanos sarà legata all’avversario o alla questione lista e l’esclusione UEFA di Castrovilli? Vedremo ancora una Lazio coraggiosa anche in trasferta?
    “Sicuramente il fatto che abbiamo tre trasferte ci devono dare risposte, la squadra deve avere lo stesso atteggiamento. Sappiamo che giocare davanti al nostro pubblico è straordinario, ma tra casa e trasferta non cambia nulla. Dobbiamo essere sempre gli stessi a prescindere dal campo e dal risultato, lavoriamo su questo e mi aspetto una crescita importante. Sul sostituto di Taty ci sono due soluzioni che possono essere Pedro e Noslin, uno parte e uno entrerà”.

    Si aspettava di giocare sabato visto che mercoledì giocherete in Europa? La Fiorentina è una partita speciale?
    “In queste situazioni non è un fatto di entrare nella polemica, è chiaro che avere qualche giorno in più è sempre meglio. La testa però è dentro solo alla partita, quando non posso avere il controllo di alcune cose non ci penso, sul calendario non ho controllo quindi lavoro sulla squadra. Per me è una partita speciale a prescindere, alla Fiorentina ho fatto tutto il settore giovanile e l’esordio in Serie A, ma non ci sono mai state cose concrete come allenatore. È un test importante, non mi piace pensare a queste cose personali, affrontiamo una squadra con un organico importante e davanti al suo pubblico vorrà cercare la prima vittoria. Noi andiamo lì ad affrontare questo primo nuovo test in trasferta dopo le cose buone fatte in casa”.

    La Lazio spingerà sempre prevalentemente a sinistra?
    “Dobbiamo attaccare da entrambe le parti, a Udine solo Lazzari mise 13 cross e con questo sistema di gioco dobbiamo lavorare sugli esterni. È chiaro che si lavora con entrambi gli esterni, quando si parlava di equilibrio bisogna essere molto bravi a mantenerlo con i mediani quando entrambi i terzini spingono. Siamo la squadra che ha concesso meno ingressi in area di rigore, beneficiamo dell’aggressione alta perché meno ingressi in area ci sono e meglio è”.