Tag: Spazio Calcio

  • Juventus, Locatelli: “La Champions ci è mancata”

    Juventus, Locatelli: “La Champions ci è mancata”

    Locatelli presenta Juventus- Psv Eindhoven, gara valida per la prima giornata di Champions League,  ecco le sue dichiarazioni

    Le emozioni per il ritorno in Champions?

    “Lo scorso anno c’è mancata molto, è la competizione più importante. Siamo emozionati e non vediamo l’ora di scendere in campo. Sentire la musichetta è speciale e i tifosi ci daranno una mano”.

     

    Ti senti un leader?

    “Sì siamo cambiati. Sono uno dei giocatori che è qui da più tempo. Io sono qui da tempo e devo dare l’esempio. Siamo un gruppo giovane con tanta voglia di fare”.

     

    Che centrocampo sta nascendo?

    “Abbiamo preso dei centrocampisti forti con tanta qualità ed esperienza che alzano il livello della squadra. Abbiamo tutti caratteristiche diverse ed è un piacere giocare con loro”.

     

    Come si trova in questo nuovo centrocampo?

    “Mi trovo bene, l’occupazione degli spazi, come proviamo a dominare la partita. Mi trovo bene, la stagione è appena iniziata e dobbiamo continuare così”.

     

    Stai lavorando per riconquistare anche la nazionale?

    “La Nazionale è un mio obiettivo, ma ora sono concentrato, felice e focalizzato sul lavoro quotidiano col club. È un mio obiettivo tornare in Nazionale”.

     

    Dove ti senti più a tuo agio in campo?

    “Noi dobbiamo occupare bene gli spazi e io devo essere bravo a dare equilibrio e e altre andare più avanti”.

     

    Che avversari vi aspettate?

    “Sono una squadra forte e organizzata. Dobbiamo cercare di dominare la partita e provare a vincere. Sono felice per i ragazzi che faranno il loro esordio, perchè sentire la musichetta della Champions è speciale”.

     

    Un tuo giudizio sul Psv?

    “Sono una squadra forte, organizzata, giocano bene a calcio. Dobbiamo pensare a noi, a dominare la partita. L’obiettivo è provare a vincere. Ci sono tanti giocatori all’esordio, sentire la musichetta della Champions è il loro sogno che avevano da bambini. Poi dopo al fischio d’inizio comincerà la partita”.

     

    Sembri molto più sereno in campo…

    “Non è una questione di serenità. So di aver avuto una stagione difficile lo scorso anno e non mi nascondo, ma voglio continuare a lavorare e migliorare”.

     

    Che gruppo sta nascendo?

    “Si dice sempre cosi, ma abbiamo legato davvero tutti, siamo veramente un bel gruppo, di ragazzi giovani che hanno voglia di indossare questa maglia. Sono giocatori che già conoscevo e siamo tutti sulla stessa barca per portare grandi risultati”.

     

    Vi ha lasciato della rabbia il pari di Empoli?

    “È un risultato che non volevamo che ci ha lasciato un po’ di rabbia. Ma è un capitolo chiuso. Dobbiamo pensare subito a domani e pensare alla Champions”.

     

    Come si può dominare il gioco contro una squadra che negli ultimi anni ha segnato sempre tanto?

    “Non sarà semplice, loro sono una grande squadra, ma è questione di atteggiamento. Sono dinamiche che cercheremo in partita ma dovremo tenere il pallino del gioco”.

     

    Come arrivate a questa Champions? C’è un po’ di paura?

    “La paura non deve esistere. È una competizione importante che tutti vogliono giocare. Stiamo lavorando bene ogni settimana e dobbiamo ripartire dal lavoro e dalla voglia di migliorare”.

     

     

     

     

  • Juventus, Thiago Motta: “Sempre bella la Champions”

    Juventus, Thiago Motta: “Sempre bella la Champions”

    Thiago Motta tecnico della Juventus presenta in conferenza stampa la gara tra i bianconeri e il Psv Eindhoven, sfida valida per la prima giornata di Champons League. Ecco di seguito le sue dichiarazioni
    Le sue emozioni per l’esordio?
    “Grande orgoglio di iniziare questa competizione. Poi giochiamo in casa contro una buona squadra. Non vedo l’ora di iniziare la partita. Vogliamo fare una grande prestazione per portare il risultato dalla nostra parte”.
    Domani ci saranno 12 esordienti? Con l’Empoli avete perso molti duelli individuali?
    “Nel calcio conta tutto, l’esperienza, entusiasmo e voglia. Ad Empoli abbiamo fatto una buona prestazione senza ottenere il risultato che volevamo. Ora capitolo chiuso”.
    Come ha visto la squadra?
    “Ci sentiamo molto bene. Stiamo lavorando da un po’ di tempo per vivere delle emozioni come quelle che vivremo domani, con grande felicità e orgoglio per essere arrivati in questo momento con questa competizione contro una grandissima squadra. Vogliamo vivere una grande partita portandola dove vogliamo noi e non dove vogliono loro”.
    Un giudizio sulla nuova Champions?
    “Il formato di prima mi piaceva tantissimo, ma anche questo qua. Affronteremo tante squadre diverse, però è ancora più bello e stimolante, perchè possiamo studiare e vedere tante cose diverse. Per il campionato non credo incida molto. Noi stiamo pensando solo alla partita di domani”.
    Come si affronta il Psv?
    “Importante è avere il rispetto per tutte le avversarie che abbiamo affrontato. Dobbiamo pensare a noi e su quello che dobbiamo fare in campo. Loro sono una squadra abituata ad avere un grande possesso. Noi dobbiamo recuperare molto la palla e sfruttare molto bene. Dobbiamo far fare una partita diversa a loro”.
    Il pareggio con questo formato varrà ancora meno?
    “Può essere chi lo sa. Importante è iniziare bene domani. Bisognerà fare una bella prestazione per fare il risultato domani”.
    Cosa vi aspettate da Koopmeiners?
    “Ci aspettiamo tutto quello che aspettiamo dal resto della squadra. Se domani giocherà farà una grande prestazione. Insieme ai suoi compagni può fare grandi cose”.
    La Juventus ha la pressione perché non vince la Champions dal 96?
    “Non credo sia una pressione, ma la Juventus ha una storia bellissima che si porta dietro a livello mondiale. Ha tanti tifosi e ha tante cose fatte bene e noi portiamo questa storia in modo positivo. Noi siamo focalizzati sulla partita di domani e il resto conta poco. Domani vogliamo fare il nostro gioco e portare il risultato dalla nostra parte”.
    Come sta Koopmeiners?
    “Non sembra che non si sia allenato per un mese. Si sta integrando molto bene. Sta cercando di mettere tutte le sue qualità a disposizione della squadra. Tutti quelli che sono convocati domani stanno molto bene”.
    Come vede il Psv?
    “Affronteremo una buona squadra. Una squadra offensiva con giocatori di qualità. Abbiamo grande rispetto, ma abbiamo grande entusiasmo di inziare la partita. Vogliamo imporre il nostro gioco perché siamo in casa. La squadra sta bene”.
    Come sta Vlahovic?
    “Sta vivendo bene. L’importante è accettare le critiche come vengono e le cose come stanno e andare avanti. Ha fatto goal, continuerà a farne e ne sono sicuro, l’importante è che continui con lo spirito che ha ora di aiutare la squadra, se non abbiamo preso goal è anche merito suo. Una palla che gli arriva pulita lo mette nelle migliori condizioni di fare goal, il calcio come lo vedo io è una responsabilità di tutti. Deve accettare le critiche e continuare in avanti come sta facendo in questo momento”.
    Cosa vorrebbe vedere domani per fare il salto di qualità?
    “Alla fine il calcio è semplice: 11 attaccano e altrettanti difendono. Voglio vedere questo domani, ricompattarci, pressare, aiutarci, essere solidali e proteggere la nostra porta come sempre abbiamo fatto. Fare la differenza quando abbiamo la palla e usarla nel modo giusto, attaccare insieme e veloci, dare il tempo alla squadra di arrivare nella metà campo avversaria e li sviluppare il gioco per arrivare a concludere l’azione, questo vorrei vedere in campo domani. Noi stiamo bene, la strada è giusta perchè l’atteggiamento è giusto, si allenano e si comportano nel modo giusto e domani avremo l’opportunità di fare una buona prestazione”.
    Quanti punti servono per passare il girone?
    “Non so dove metterei il PSV in uno dei top campionati europei. Sono forti, offensivi, con buoni giocatori e domani ci confronteremo in campo, daremo il meglio per arrivare a quello che vogliamo noi. Per arrivare primi nel gruppo ci servono 23 punti per la qualificazione diretta mi sembra dicesse uno studio, non mi preoccupa, penso solo alla partita di domani, a fare bene, concentrarci e mettere energia. Avremo tempo poi per pensare al resto, ragioniamo partita dopo partita”.
    Può servire l’esperienza di Danilo?
    Danilo sta bene, l’importante è continuare con questa determinazione ad allenarsi bene, non solo lui vale come gli altri”.
    Dove può arrivare la Juve in Europa?
    “Il più in alto possibile ma parte da domani, competere, essere competitivi su ogni pallone, avere idee comuni. Domani è importante avere il controllo e la palla dalla nostra parte, dobbiamo essere competitivi contro tutti a partire da domani”.
    Come vive il gruppo la vigilia di Champions?
    “Noi all’interno, io ma non solo io, viviamo questo momento con grande entusiasmo e spirito positivo verso l’inizio di una competizione differente, emozioni diverse e ci aspetta una bellissima partita”.
    Vi sta aiutando l’entusiasmo della gente?
    “Aiuta tantissimo, i ragazzi vogliono fare qualcosa in più per i tifosi. Sanno che resoonsabilità hanno ed è bellissimo. Tanti tifosi che vengono con grande entusiasmo, questo porta grande energia per fare il nostro lavoro al massimo e pensare non solo a domani ma a fare una grande prestazione per avere il risultato che vogliamo”.
    Che squadra sarà la rivelazione della Champions?
    “Non ne ho idea. Non ho pensato alle favorite, otto o dieci squadre possono vincere la Champions”.

  • Milan, Bennacer operato e stop di 4 mesi

    Milan, Bennacer operato e stop di 4 mesi

    Il centrocampista del Milan Bennacer è stato operato in Finlandia, dopo l’infortunio al polpaccio avuto con l’Algeria.

    L’intervento è perfettamente riuscito e per lui si prevede uno stop, di circa quattro mesi.

    L’ex calciatore dell’ Empoli, si rivedrà in campo, più o meno verso la fine del mese di gennaio.

    Un problema per la squadra rossonera e per il tecnico Fonseca. Vedremo se il Milan pescherà nel mercato dei calciatori svincolati, oppure aspetterà il mercato invernale.

  • Ufficiale: l’esperto Lovren è un nuovo giocatore del Paok Salonicco

    Ufficiale: l’esperto Lovren è un nuovo giocatore del Paok Salonicco

    Adesso è ufficiale Dejan Lovren esperto difensore centrale croato classe 1989, lascia il Lione per firmare con la squadra del PAOK Salonicco. Per lui contratto biennale, fino al 2026, nel campionato greco.

    Ecco di seguito il comunicato ufficiale.

    “Il PAOK Salonicco annuncia l’acquisto di Dejan Lovren dal Lione. Il difensore centrale croato ha firmato un contratto di collaborazione con la Dikeflo fino al 30.06 del 2026 e indosserà la maglia numero 6.

    Dejan Lovren è nato il 5 luglio 1989 a Zenica, Bosnia ed Erzegovina ed è cresciuto in Croazia. All’età di 14 anni entra nel settore giovanile della Dinamo Zagabria e il 10 maggio 2006 fa il suo debutto professionistico in una partita contro il Varazdin. Nel 2006 va in prestito all’Inter Zapresic per rimettersi in forma, torna alla Dinamo nel giugno 2008 e resta fino all’estate del 2010. In quei due anni vince due scudetti, una coppa e registra 57 presenze, tre gol e un assist

    Così all’età di 21 anni arrivò il primo grande trasferimento per il difensore croato. Il Lione ha speso 9.000.000 di euro e lo ha reso residente in Francia. Con la squadra francese ha giocato 102 partite, segnato tre gol, fornito tre assist e vinto la Coppa di Francia nella stagione 2011-12.

    Dopo tre anni interi, precisamente nel luglio 2013, Lovren si trasferisce al Southampton per conto dell’omonima squadra, dove resta un anno e registra 31 presenze, due gol e un assist.

    Il difensore croato ha attirato l’attenzione con le sue prestazioni al Southampton e ha fatto sborsare 25.000.000 di euro dalle casse del Liverpool per farlo suo. Il Liverpool è diventato la… porta dei croati dopo aver indossato la maglia della Croazia per sei anni consecutivi, collezionando 185 presenze, otto gol e quattro assist. Con il Liverpool ha vinto la Champions League nel 2019, la Supercoppa UEFA nello stesso anno e ovviamente la Premier League nella stagione 2019-20, essendo lui stesso un membro chiave della squadra.

    Nel 2020, Lovren si è trasferito allo Zenit San Pietroburgo, dove ha giocato 63 volte, segnando tre gol e tre assist. Rimase in Russia per tre anni e vinse altrettanti campionati e coppe prima di tornare al Lione nel 2023 dove giocò 11 partite.

    A livello internazionale, Lovren è uno dei migliori giocatori nella storia della nazionale croata, con oltre 75 presenze in nazionale, ed è stato anche un membro chiave della squadra che ha raggiunto la finale dei Mondiali nel 2018, e ha giocato in totale tre Mundial e un Euro”.

     

  • Serie C, il punto sul campionato e sui gironi

    Serie C, il punto sul campionato e sui gironi

    Di seguito ecco il punto sul campionato di Serie C e sui vai gironi.

    SERIE C, 4ª GIORNATA

    Girone A
    AlbinoLeffe-Pergolettese 3-0
    29′ Longo (rig.), 74′ Borghini, 82′ Parlati
    Feralpisalò-Virtus Verona 1-0
    66′ Dubickas
    Renate-Giana Erminio 1-0
    23′ Plescia
    Padova-Alcione 1-0
    28′ rig. Varas (P)
    Caldiero Terme-Pro Vercelli 4-1
    3′ Marras (C), 36′ Mondini (C), 69′ rig. Zerbato (C), 72′ Comi (PV), 85′ Fasan
    Vicenza-Pro Patria 2-0
    23′ Morra, 49′ Rauti
    Trento-Arzignano Valchiampo 3-2
    16′ Disanto (T), 40′ Lakti (A), 51′ Frosinini (T), 58′ Di Carmine (T), 82′ Cerretelli (A)
    Union Clodiense-Lumezzane 1-1
    29′ Tenkorang (L), 63′ Biondi (UC)
    Triestina-Atalanta U23 1-5
    3′, 63′ e 85′ Vlahovic (A), 27′ Panada (A), 34′ D’Urso (T), 80′ Vavassori (A)
    Lunedì
    Ore 20:45 – Novara-Lecco

    Classifica – Renate 12, Padova 12, Caldiero Terme 9, Vicenza 8, Atalanta U23 7, Pro Vercelli 6, AlbinoLeffe 5, Lecco 5*, Giana Erminio 5, Feralpisalò 5, Trento 5, Lumezzane 5, Alcione Milano 4, Virtus Verona 4, Union Clodiense 5, Triestina 3, Pro Patria 2, Pergolettese 1, Arzignano Valchiampo 1, Novara 1*

    * una gara in meno.  

    Girone B
    Arezzo-Legnago Salus 1-0
    90′ Pattarello (rig.)
    Virtus Entella-Carpi 1-1
    12′ Saporetti (C), 34′ Castelli (V)
    Milan Futuro-Ascoli 0-2
    24′ rig. Corazza, 36′ Menna (A)
    Vis Pesaro-Pontedera 2-0
    65′ Di Paola, 73′ Palomba (V)
    Sestri Levante-SPAL 1-3
    8′ Antenucci, 16′ Pane, 45′ Radrezza, 56′ Rao
    Campobasso-Torres 0-159′ rig. Scotto
    Perugia-Gubbio 1-1
    52′ rig. D’Ursi (G), 60′ Mezzoni (P)
    Ternana-Pineto 3-0
    35′ e 59′ Cianci, 43′ Romeo
    Lunedì
    Ore 20:45 – Lucchese-Rimini
    Ore 20:45 – Pescara-Pianese

    Classifica – Virtus Entella 10***, Gubbio 8***, Pescara 7, Ascoli 7*, Vis Pesaro 7, Ternana 7***, Pontedera 7, Torres 7, Carpi 6***, Arezzo 6***, Pineto 5***, Perugia 5***, Pianese 4, Lucchese 4, Campobasso 3, Milan Futuro 1*, Rimini 1, Sestri Levante 1*, Legnago Salus 0***, SPAL 1*.

    * club penalizzato per inadempienze
    ** una gara in meno
    *** una gara in più

    Girone C
    Potenza-Sorrento 1-0
    79′ Schimmenti
    Taranto-Trapani 0-0
    Crotone-Messina 2-0
    18′ Oviszach, 72′ Silva (C)
    Monopoli-Juventus Next Gen 0-0
    Casertana-Turris 0-0
    Catania-Picerno 0-0

    Audace Cerignola-Giugliano 3-1
    22′ Njambè (G), 55′ Salvemini (AC), 67′ Jallow (AC), 81′ Tascone (AC)
    Cavese-Avellino 1-1
    89′ Marranzino (C), 90’+5′ Gori (A)
    Team Altamura-Benevento 0-2
    89′ Berra, 90’+7′ Lanini
    Lunedì
    Ore 20:45 – Latina-Foggia

    Classifica – Audace Cerignola 10, Benevento 9*, Catania 8*, Picerno 8*, Sorrento 7*, Potenza 7*, Crotone 6* Monopoli 7*, Giugliano 5, Trapani 5*, Cavese 5*, Messina 4*, Foggia 4, Juventus Next Gen 4*, Turris 4*, Casertana 3*, Avellino 3*, Latina 2, Taranto 2*, Team Altamura 0*

    * una gara in più

     

  • Ufficiale: il portiere Sarr è un nuovo giocatore dello Spezia

    Ufficiale: il portiere Sarr è un nuovo giocatore dello Spezia

    Nel campionato di Serie B, il portiere Mouhamadou Sarr classe 1997 è ufficialmente un nuovo giocatore dello Spezia di mister D’Angelo. Sarr arriva dalla Cremonese.

    Ecco la nota del club ligure.

    “U.S. Cremonese comunica di aver ceduto a titolo temporaneo con obbligo di riscatto alla società Spezia Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Mouhamadou Sarr. Arrivato a Cremona nell’estate del 2021, il portiere di origine senegalese nella stessa stagione ha conquistato la promozione in Serie A e in quella successiva ha difeso la porta della Cremo nella storica semifinale di Coppa Italia. Durante la sua permanenza in grigiorosso è sceso in campo 22 volte tra campionati di A e B e Coppa, sommando 6 clean sheet”.

  • Il Cosenza ad un passo da Kourfalidis del Cagliari

    Il Cosenza ad un passo da Kourfalidis del Cagliari

    Nel campionato di Serie B, il Cosenza cerca il mediano greco classe 2002 Cristos Kourfalidis del Cagliari. 

    Secondo quanto riferito, dal noto giornalista Alfredo Pedullà i due club stanno trattando per raggiungere un accordo, per un trasferimento a titolo definitivo e non in prestito, nel club calabrese. Anche se i sardi vogliono conservare la recompera del giocatore. Da stabilire le varie cifre.

    Nella passata stagione Kourfalidis ha giocato nel campionato cadetto, nel Feralpisalo‘ totalizzando 29 presenze e firmando tre reti.

  • Como, interesse per Mazzitelli del Frosinone

    Como, interesse per Mazzitelli del Frosinone

    Nel campionato di Serie A, il Como sta effettuando dei colloqui parecchio intensi e significativi con il Frosinone retrocesso in serie B, per Luca Mazzitelli, centrocampista classe 95 dei ciociari.

    Nonostante la retrocessione tra i cadetti, Mazzitelli ha offerto un rendimento molto positivo.

    Inoltre, il Como neo promosso in Serie A, sta costruendo una squadra forte e interessante.

     

  • Lazio, Cancellieri vicino al Parma

    Lazio, Cancellieri vicino al Parma

    L’attaccante Matteo Cancellieri classe 2002, ha giocato nella passata stagione all’ Empoli. Totalizzando 36 presenze e quattro reti.

    Ora il centravanti è rientrato alla Lazio, ma non resterà in bianco-celeste e partirà di nuovo in prestito.

    Il Parma neo promosso in Serie A, ha superato la concorrenza del Venezia, e sarebbe vicina all’ acquisto di Cancellieri in prestito dalla Lazio. Manca poco per avere firme e ufficialita’ del trasferimento.

  • Olimpiadi Parigi 2024, che caos tra Argentina e Marocco

    Olimpiadi Parigi 2024, che caos tra Argentina e Marocco

    Sono partite con un grande caos, le Olimpiadi di Parigi 2024, almeno per quello che riguarda il calcio. La sfida tra Argentina e Marocco ha avuto una serie di episodi incredibili.

    Marocchini in vantaggio per 2-0 con le due reti  di Rahimi e il gol di Giuliano Simeone, riapre il match.  Poi il 2-2 di Medina al 106′ che scatena l’inferno. I tifosi lanciano oggetti ed invadono il campo. La partita viene sospesa ed il Var analizza la rete del pareggio. La sfida però non riprende più. La gente va via e lascia lo stadio. Il tabellone segna il 2-2. I giocatori sono nello spogliatoio, ma la partita non è finita.

    Dopo ben due ore il gol viene annullato. Ed infine vengono disputati gli ultimi tre minuti di partita a porte chiuse. Non è da escludere che l’Argentina faccia ricorso.