Tag: Spazio Calcio

  • Ufficiale: Rakitic è un nuovo giocatore dell’Hajduk Spalato

    Ufficiale: Rakitic è un nuovo giocatore dell’Hajduk Spalato

    Adesso è ufficiale, Ivan Rakitic classe 1988 è un nuovo giocatore dell’Hajduk Spalato allenato dal nostro Gennaro Gattuso. Il mediano croato dopo la parentesi all’Al-Shabab, fa il suo ritorno in patria.

    Ecco la nota.

    “L’HNK Hajduk è particolarmente lieto di confermare che Ivan Rakitić indosserà la maglia bianca la prossima stagione! Uno dei più grandi giocatori della storia del calcio croato, poco prima di mezzanotte, ha firmato un contratto con l’Hajduk fino alla fine della prossima stagione con l’opzione di un ulteriore prolungamento per un’altra stagione.

    Ivan arriverà a Spalato domenica e sarà presentato cerimonialmente nella conferenza stampa che inizierà alle 19:30 nel salone Bijeli.

    Nella sua carriera ha vinto quasi tutto ciò che si poteva vincere. Uno dei giocatori chiave nella conquista dell’argento con la nazionale croata ai Mondiali in Russia. Vincitore della Champions League con il Barcellona, ​​vincitore della Supercoppa UEFA, due volte vincitore dell’Europa League con il Siviglia, quattro vinte La Liga, quattro Copa del Rey, due Supercoppe spagnole, vinto il Campionato del Mondo per club, Coppa Svizzera, Coppa di Germania… ”

  • 20 Luglio 1944; lo Spezia vinceva il campionato

    20 Luglio 1944; lo Spezia vinceva il campionato

    Oggi 20 luglio è una data davvero molto speciale per quanto riguarda lo Spezia. Nel 1944, ovvero 80 anni esatti fa, i Liguri vincevano lo scudetto.

    Siamo in piena in Seconda guerra mondiale. Il campionato per le vicende belliche è diviso in gironi, con le vincitrici che vanno in finale per giocarsi il campionato. Lo Spezia vince.

    Un titolo controverso è riconosciuto da pochi anni allo Spezia.

    La Federcalcio attraverso una nota, dice che sarà assegnata la “Coppa Federale del campionato di guerra” e non il vero scudetto.

    Il riconoscimento di quello scudetto vinto dagli allora ‘Vigili del fuoco di La Spezia’ del campionato 1943-44 da parte della FIGC è  arrivato solo il 22 gennaio 2002.

    Un titolo riconosciuto nel suo ottantesimo anniversario: “20.07.1944: 80 anni fa il nostro Scudetto!”.

  • Gilardino e Zangrillo parlano di Gudmundsson

    Gilardino e Zangrillo parlano di Gudmundsson

    Il tecnico del Genoa Gilardino ed il presidente Zangrillo parlano del futuro di Gudmundsson uno dei pezzi pregiati di questo calciomercato estivo.

    Le parole di Gilardino.

    Ti aspettavi di rivedere Gudmundsson in ritiro? “Io sì. La società con me è stata chiara. Ad oggi è un giocatore del Genoa, l’ho detto anche l’altra sera, in questo momento si allena. E’ un grande professionista. L’altra sera gli ho chiesto se è felice, è molto felice. Vedremo gli sviluppi delle prossime settimane ma al momento ce lo teniamo stretto e crediamo in lui come abbiamo creduto la scorsa stagione e come in tutti gli altri giocatori”.

    l presidente Zangrillo: “Ho rapporti professionali con Marotta, che stimo molto. Ho detto che Albert deve sognare ma può farlo anche al Genoa e spero che lo faccia. Come ha detto Gilardino c’è la possibilità che Gudmundsson possa restare. Cifre? Non ne ho idea”.

  • Ufficiale: Camarda firma primo contratto da professionista con il Milan

    Ufficiale: Camarda firma primo contratto da professionista con il Milan

    Francesco Camarda ha firmato con il Milan il primo contratto da professionista con il Club rossonero. Per lui contratto triennale.

    Ecco la nota

    “Il Milan comunica che Francesco Camarda ha firmato il suo primo contratto da professionista.

    Francesco, nato a Milano il 10 marzo 2008, è cresciuto nel vivaio rossonero dove è arrivato all’età di 7 anni e si è contraddistinto per le sue qualità tecniche e il numero di gol realizzati nel Settore Giovanile. Nella stagione 2021/22, insieme ai compagni, è stato protagonista della vittoria dello Scudetto U15.

    Ha disputato l’ultima annata con l’U19, collezionando in totale 41 presenze e 14 gol tra campionato, UEFA Youth League e Coppa Italia.

    Il 25 novembre 2023, a 15 anni 8 mesi e 16 giorni è diventato il calciatore più giovane di sempre a esordire in Serie A, nella gara casalinga contro la Fiorentina. Vanta una seconda presenza a San Siro contro il Frosinone.

    Il giovane attaccante tra maggio e giugno ha preso parte all’Europeo U17 con la Nazionale di categoria, contribuendo alla conquista del titolo con 5 presenze e 4 gol e venendo premiato come MVP del torneo. In queste settimane è impegnato, insieme ad altri quattro giocatori rossoneri, con la Nazionale Under 19 all’Europeo che si sta svolgendo in Irlanda del Nord.

    Francesco continuerà la sua avventura in rossonero con il Milan Futuro e rimarrà legato al Club fino al 30 giugno 2027.”

  • Fabrizio Caligara è un nuovo giocatore del Sassuolo

    Fabrizio Caligara è un nuovo giocatore del Sassuolo

    Nella passata stagione, il Sassuolo è clamorosamente retrocesso in Serie B. Ora il club neroverde ha ufficializzato l’acquisto di Fabrizio Caligara dall’Ascoli.

    Le cifre del trasferimento sono di circa 500mila euro (più bonus).

    Ecco i comunicati:

    Ascoli. “L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica il trasferimento a titolo definitivo di Fabrizio Caligara al Sassuolo.

    Il Club di Corso Vittorio Emanuele ringrazia Fabrizio per l’apporto fornito nei tre anni e mezzo di militanza in bianconero e gli augura le migliori fortune personali e professionali”, l’addio tramite comunicato ufficiale del club bianconero.

    Sassuolo:

    “L’U.S. Sassuolo Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo dall’Ascoli Calcio 1898 le prestazioni sportive di Fabrizio Caligara (centrocampista, 2000).”

  • Serie B, date e orari della prima giornata di campionato

    Serie B, date e orari della prima giornata di campionato

    Attraverso una nota, la Lega B ha ufficializzato date e orari dalla 1ª giornata del campionato cadetto.

    1ª GIORNATA
    Brescia – Palermo: venerdì 16 agosto 2024, ore 20.30
    Bari – Juve Stabia: sabato 17 agosto 2024, ore 20.30
    Pisa – Spezia: sabato 17 agosto 2024, ore 20.30
    Salernitana – Cittadella: sabato 17 agosto 2024, ore 20.30
    Sudtirol – Modena: sabato 17 agosto 2024, ore 20.30
    Catanzaro – Sassuolo: domenica 18 agosto 2024, ore 20.30
    Cesena – Carrarese: domenica 18 agosto 2024, ore 20.30
    Cosenza – Cremonese: domenica 18 agosto 2024, ore 20.30
    Frosinone – Sampdoria: domenica 18 agosto 2024, ore 20.30
    Reggiana – Mantova: domenica 18 agosto 2024, ore 20.30

     

  • Oscar Villegas è il nuovo CT della Bolivia

    Oscar Villegas è il nuovo CT della Bolivia

    Il tecnico Oscar Villegas è stato ufficializzato come nuovo CT della Bolivia, al posto del brasiliano Antonio Carlos Zago. 

    Il sostituto appunto Oscar Villegas 54 anni, partirà alla grande come nuovo commissario tecnico della nazionale Boliviana. Con le 2 sfide di qualificazione ai prossimi campionati Mondiali del 2026, contro il Venezuela il 5 settembre ef il Cile il 10 settembre 2024.

  • Ufficiale: De Luca è un nuovo giocatore della Cremonese

    Ufficiale: De Luca è un nuovo giocatore della Cremonese

    Adesso è ufficiale, nel campionato di Serie B la Cremonese ha acquistato dalla Sampdoria, il giocatore De Luca.

    Ecco la nota del club grigiorosso.

    “La Cremonese comunica di aver acquisito a titolo definitivo dalla società U.C. Sampdoria le prestazioni sportive del calciatore Manuel De Luca.
    Punta centrale di 192 centimetri, De Luca è nato a Bolzano il 17 luglio 1998. Dopo le primissime esperienze nel settore giovanile del Sudtirol, l’attaccante passa all’Inter e quindi nel vivaio del Torino. In maglia granata raggiunge la fase finale nei campionati Under 17 e, nella stagione successiva, Primavera (26 presenze, 13 gol). Un rendimento che lo proietta giovanissimo in orbita prima squadra con l’emozione dell’esordio in Coppa Italia nel derby con la Juve del gennaio 2018, valido per i quarti di finale. Poco dopo si trasferisce al Renate e il campionato successivo passa all’Alessandria.
    De Luca chiude il bilancio della sua stagione e mezza in Serie C con 14 gol in 49 partite. Il salto in Serie B arriva con la maglia dell’Entella e prosegue con Chievo Verona, Perugia e Sampdoria per un bilancio di 116 partite giocate, 29 gol realizzati e 10 assist per i compagni. Per lui anche 2 presenze in Serie A con i blucerchiati. Nella passata stagione grazie al suo contributo in fase realizzativa e nel gioco di raccordo, De Luca è stato determinante nella scalata verso i play off della Sampdoria.
    L’attaccante sarà legato alla Cremonese fino al 30 giugno 2028.
    Benvenuto in grigiorosso, Manuel!”

  • Giuntoli a tutto tondo su Rabiot e Thiago Motta

    Giuntoli a tutto tondo su Rabiot e Thiago Motta

    Cristiano Giuntoli al fianco di Thiago Motta neo tecnico della Juventus, nella prima conferenza stampa ha rilasciato le seguenti dichiarazioni:

    “In primi è doveroso un ringraziamento a Thiago per aver raccolto questa sfida, gli faccio l’in bocca al lupo per il lavoro”.

    Si continua sul mercato?

    “Sul mercato sono stati ceduti 4 giocatori, ovvero Kean, Barrenechea, Iling-Junior e Kaio Jorge e ne sono arrivati 3, ovvero Thuram, Douglas Luiz, Di Gregorio e col quarto in arrivo, cioè Cabal. Vorrei poi fare delle precisazioni: ho letto delle cose su presunti fuori rosa. Ci tengo a precisare che tutti i calciatori fanno parte della Juventus e sono tutti bravi calciatori e ragazzi straordinari”.

    Poi il saluto a Rabiot

    “Noi vogliamo fare una squadra competitiva con un occhio ai conti, ci saranno per questo altri sviluppi. Vorremmo puntellare la squadra con un altro calciatore per reparto, poi basta. Vorrei anche ringraziare Adrien Rabiot, gli è scaduto il contratto e gli auguriamo un felice futuro professionale e non”

     

  • Ruben Olivera è il nuovo allenatore del Trento

    Ruben Olivera è il nuovo allenatore del Trento

    Adesso è ufficiale, Ruben Olivera è il nuovo allenatore del Trento.

    Ecco la nota del club.

    “Il Trento comunica che Rubén Ariel Olivera da Rosa è il nuovo allenatore della formazione ‘Primavera’ gialloblù. L’arrivo di Olivera rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita del settore giovanile aquilotto che è sempre più al centro della strategia di sviluppo del Club.
    Rubén Olivera, nato a Montevideo il 4 maggio 1983, è un ex calciatore professionista con circa 120 presenze in Serie A, 70 in Serie B e 8 in Champions League, oltre a quelle nei campionati di Uruguay ed Ecuador. Durante la propria carriera, ha vestito le maglie di importanti club internazionali, tra cui Juventus, Fiorentina, Sampdoria e Genoa. Queste esperienze consentiranno al nuovo tecnico aquilotto di portare con sé un bagaglio di competenze che metterà a disposizione dei giovani calciatori del Trento.
    Rubén Olivera ha iniziato il proprio percorso di allenatore nella stagione 2020/2021 come vice-allenatore nell’Aprilia, in Serie D. L’anno successivo ha ricoperto il ruolo di allenatore della Primavera del Latina. Nella scorsa stagione agonistica ha allenato l’Under15 nazionale del Frosinone.
    Il nuovo staff tecnico della formazione “Primavera” è completato da Gabbiano Santin nel ruolo di allenatore in seconda, Carmelo Cernuto in qualità di preparatore atletico e Stefano Mura nel ruolo di preparatore dei portieri”.