Tag: Spazio Calcio

  • Ufficiale: Ejuke è un nuovo giocatore del Siviglia

    Nel campionato spagnolo, Chidera Ejuke è ufficialmente diventato un nuovo giocatore del Siviglia. Il calciatore 26enne attaccante nigeriano ha firmato un contratto con il club iberico, fino al giugno 2027.

    Ejuke nell’ ultima stagione ha giocato nell’ Anversa, 4 gol in 27 presenze.

  • Cairese neopromossa in Serie D

    Grandissima impresa della Cairese che ottiene una fantastica promozione in Serie D, grazie alla vittoria nella finale play off contro il Terni.
    Dopo il 4 – 2 della gara di andata a Cairo, nella finale di ritorno a Terni, allo stadio Strinati, i gialloblù hanno vinto per 2 – 0, con i gol di Hernandez al 29′ e  Turone al 46′.

    La Cairese ha dato una prova di grande maturità e di collettivo e che dopo diversi turni di Play Off ha dimostrato di meritare la promozione in Serie D.

  • Sergio Ramos lascia il Siviglia

    Il difensore Sergio Ramos lascia il Siviglia, nella Liga dopo una sola stagione.

    Di seguito la nota del Siviglia:

  • Le partite di oggi lunedì 17 giugno 2024

    Le partite di oggi lunedì 17 giugno 2024.

    Europei ore 15 Romania – Ucraina; ore 18 Belgio – Slovacchia; ore 21 Austria – Francia

    Amichevoli ore 24:30 Panama – Paraguay

  • Europei, vittoria di misura degli inglesi alla Serbia

    La partita valida per i campionati europei tra Serbia e Inghilterra si è conclusa con il risultato di 0-1, in favore degli inglesi di Southagate.

    Decide una rete di Bellingham al 13′. Poi traversa di Kane che sfiora il raddoppio. Gli inglesi, non chiudono la partita e Vlahovic nella ripresa, va vicino al pareggio.

    Finisce 1-0 in favore dell’ Inghilterra.

    Classifica aggiornata del Gruppo.

    Inghilterra 3, Slovenia 1, Danimarca 1, Serbia 0.

     

  • Europei, le probabili formazioni di Serbia – Inghilterra

    Europei, le probabili formazioni di Serbia – Inghilterra

    PROBABILI FORMAZIONI Serbia – Inghilterra

    SERBIA (3-4-2-1): V. Milinković-Savić; Milenković, Pavlović, Babić; Zivković, Lukić, Mihajlović, Kostić; S. Milinković-Savić, Tadić; Vlahović.

    INGHILTERRA (4-3-3): Pickford; Walker, Stones, Guehi, Shaw; Rice, Gallagher, Bellingham; Saka, Kane, Foden. All’. Southagate

  • Europei, le probabili formazioni di Slovenia – Danimarca

    Europei, le probabili formazioni di Slovenia – Danimarca

    Le probabili formazioni di Slovenia – Danimarca

    SLOVENIA (4-3-3): Oblak; Karnicnik, Bijol, Brekalo, Janza; Lovric, Cerin, Elsnik; Sporar, Sesko, Mlakar.

    DANIMARCA (3-5-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Bah, Hjulmand, Eriksen, Hojbjerg, Kristiansen; Hojlund, Wind.

  • Serie A, aggiornamenti sugli allenatori

    Serie A, aggiornamenti sugli allenatori

    Ecco il quadro aggiornato sulle panchine della Serie A 2024/2025, tra conferme e nuovi arrivi:
    Atalanta: Gian Piero Gasperini (confermato)
    Bologna: Vincenzo Italiano (nuovo)
    Cagliari: in attesa
    Como: Cesc Fabregas (confermato)
    Empoli: in attesa
    Fiorentina: Raffaele Palladino (nuovo)
    Genoa: Alberto Gilardino (confermato)
    Hellas Verona: Paolo Zanetti (nuovo)
    Inter: Simone Inzaghi (confermato)
    Juventus: Thiago Motta (nuovo)
    Lazio: Marco Baroni (nuovo)
    Lecce: Luca Gotti (confermato)
    Milan: Paulo Fonseca (nuovo)
    Monza: Alessandro Nesta (nuovo)
    Napoli: Antonio Conte (nuovo)
    Parma: Fabio Pecchia (confermato)
    Roma: Daniele De Rossi (confermato)
    Torino: in attesa
    Udinese: Kosta Runjaic (nuovo)
    Venezia: in attesa

  • Europei, le probabili formazioni Polonia – Olanda

    Europei, le probabili formazioni Polonia – Olanda

    Probabili formazioni Polonia Olanda, EURO 2024

    Polonia (3-5-2): Szczesny; Bednarek, Walukiewicz, Kiwior; Frankowski, S. Szymanski, Slisz, Zielinski, Zalewski; Urbanski, Piatek. CT. Probierz

    Olanda (3-4-3): Verbruggen; de Ligt, van Dijk, Aké; Dumfries, Gravenberch, Reijnders, Blind; Simons, Depay, Gakpo. CT. Koeman

  • Italia, Spalletti: “Bella vittoria e bella reazione”

    Il ct dell’Italia Luciano Spalletti ha parlato così dopo il successo per 2-1 contro l’Albania nel match valido per la fase a gironi degli Europei 2024.

    Si sono viste tante cose buone, soprattutto nel primo tempo.
    “Si sono viste tante cose buone, che devono però portare da qualche parte. Fini a sé stesse non servono a niente. C’era la possibilità di andare a far male più volte, non siamo andati a prendere la direzione del finire l’azione il prima possibile. Spesso siamo tornati indietro, invece bisogna vedere se ci siamo ritagliati uno spazio per finire l’azione”.

    Una Nazionale che ha dimostrato di non poter fare a meno di Barella.
    “Una Nazionale che può fare a meno di chiunque, abbiamo 26 calciatori forti. E’ un modo di parlare sbagliato”.

    Nella ripresa ha richiamato spesso Frattesi: perché?
    “Nel secondo tempo loro hanno fatto qualcosa di più, noi ci dobbiamo ritagliare di avere più spazi e invece spesso nella risalita siamo stati risucchiati dalla loro linea difensiva. Delle volte dobbiamo essere comodi nel fare le cose”.