Ecco di seguito i risultati delle partite di oggi in Serie B.
Cittadella – Mantova 1-2
Cremonese – Cosenza 3-1
Modena – Frosinone 1-1
Salernitana – Reggiana 2-1
Bari – Brescia 2-2
Domani il Parma torna al Tardini contro il Venezia di Di Francesco mister Fabio Pecchia del Parma presenta in sala stampa.
Che settimana è stata e chi ci sarà domani?
“Rispetto a settimana scorsa abbiamo Vogliacco con noi, verrà anche Estevez. E’ tanto che è fuori, negli ultimi giorni è stato un po’ più continuo quindi viene con noi”.
Due squadre con lo stesso obiettivo, è facile parlare di scontro salvezza?
“Per come si vuole definire, al di là della partita . Vogliamo giocare, ognuno affronta la propria quotidianità, noi dobbiamo pensare a quello che viviamo noi, affrontarla con il giusto spirito come nelle ultime partite e con la voglia di giocare una partita di calcio“.
E’ arrivato anche il presidente, si parla di mercato?
“Il presidente è venuto per stare con la squadra, al di là del mercato. E’ sempre un piacere vederlo, oggi ha seguito anche parte della rifinitura. Staremo insieme in queste ore fino a domani”.
Vogliacco pronto dal primo minuto?
“Ale è in buone condizioni, non veniva da mesi di inattività. C’è anche Leoni, domenica abbiamo lavorato bene in difesa e mi dispiace per Balogh. Sei mesi molto tirati e impegnativi per lui, quando viene messo sotto pressione sappiamo può rischiare. Ale è pronto per la gara”.
Che partita si immagina?
“Il Venezia ha fatto bene a Torino, a Napoli e contro l’Inter. Questo conferma il livello del campionato. Bisogna giocarsi le partite, non credo sarà molto diversa rispetto all’andata. Bisogna tener conto di tante cose, loro verranno per giocare e non per barricarsi, ma mi aspetto una gara simile a pochi mesi fa”.
Come sta Man? Lo vede sereno nonostante le voci di mercato? Quanto può dare ancora al Parma?
“Vale per tutti. Sentivo tante dichiarazioni su altre squadre, a gennaio c’è picco di mal di pancia dentro gli spogliatoi. Mi appello alla serietà e alla professionalità di ogni giocatore, è fondamentale affrontare questi momenti e saperli gestire. L’impegno e la serietà di tutti è imprescindibile. Lui ha continuato a lavorare parzialmente, va gestito”.
Nelle ultime settimane l’atteggiamento è stato più conservativo, continuerà così fino a chiusura mercato?
“Devo esaltare le caratteristiche dei ragazzi a disposizione, tenendo conto dei momenti e della condizione della squadra. Questo atteggiamento mi è piaciuto ma credo che contro la Lazio, e non parliamo di una gara tanto distante, la squadra è stata arrembante e sbarazzina. Ci sono momenti in cui la squadra deve vivere le gare in maniera diversa, mi son piaciute le ultime gare ma l’obiettivo è vedere il Parma a cui ci siamo abituati, solido ma divertente, che vuole proporre gioco con leggerezza e brillantezza. Il miglioramento deve esser del gruppo”.
Keita deve crescere in fase di impostazione?
“Lui è diverso da Sohm e Bernabé. Tutti i nuovi hanno bisogno di un tempo fisiologico per potersi esprimere al meglio, ho piena fiducia in lui, è un grande professionista e lavoratore. Ci sono momenti duri che arrivano e sono arrivati, è stato sostituito spesso all’intervallo, ma quando capiscono il mio modo di agire questo semplifica l’inserimento. Deve continuare a lavorare, tempo per inserimento e fiducia, migliorando le caratteristiche dove c’è margine. Ha forza e energia, può dare molto in fase offensiva”.
A Firenze basterà il Toro visto nel derby?
“Ogni partita ha una storia a sé, ci vuole sempre qualcosa in più per migliorarsi. La vedo sempre così, vado al campo e non penso mai di essere contento. Il derby ha fatto vedere che abbiamo uno spirito, adesso serve la continuità. Conosco bene Firenze, ho giocato lì, e non guardiamo i problemi degli altri ma i nostri”
Come si preparano le gare delle 12.30?
“E’ un orario strano, ma ci siamo abituati. Anche in serie B giocavamo in questo orario. Con lo staff cerchiamo sempre soluzioni nuove: quando si gioca a questi orari, la colazione diventa quasi un pranzo. Con il nutrizionista, modifichiamo e capiamo cosa ci serve. Con il preparatore atletico abbiamo inserito un risveglio muscolare prima della colazione-pranzo per stimolare l’appetito, il carico di carboidrati è importante. E considero anche distanza tra hotel e stadio, cercando di ritardare la colazione di circa un quarto d’ora. Sono dettagli che stiamo cercando, con lo staff proviamo a migliorare anche chiedendo ai giocatori per arrivare in forma alle 12.30. Il risveglio muscolare prima della colazione è stato un approccio positivo”
Domani si rivedrà lo stesso spirito del derby?
“Deve essere radicato in ogni giocatore del Toro. Ho scelto questo club perché i valori della storia si avvicinano al mio carattere. Quando cerco giocatori, cerco soprattutto gente che si avvicini a questi valori. Ci sono partite più o meno sentite, il derby ti porta a livello agonistico a dare di più. A volte non bisogna arrivare troppo carichi o scarichi: abbiamo giocato bene il derby, ora il capitolo è chiuso e pensiamo a Firenze”
Quali sono gli infortunati? Mancheranno già Vojvoda, Ilic e Linetty squalificato
“Walukiewicz è squalificato, poi Pedersen ha avuto un trauma all’anca e vedremo domattina come va”
Ci sono defezioni ovunque, cambierà qualcosa nel suo Toro?
“Lavoro tanto con tutta la rosa: se non c’è Pedersen, gioca Dembele. So che fame e che voglia che ha. Se parto con Gineitis o con Tameze, so cosa mi possono dare. Non ho problemi di formazione: ai giocatori dico che l’occasione arriva. I giocatori vincenti sono quelli che vogliono dimostrare che il mister sta sbagliando. Lavoro tanto con chi non gioca per dare anche loro una possibilità”
Quanto è cambiato Ricci?
“E’ un giocatore importante, lo sta dimostrando e sta crescendo in fase di non possesso. Lavoriamo anche per la sua struttura, è importante nel calcio moderno. Ma con lui è tutto facile, è un ragazzo intelligente e che ha fame, vuole migliorarsi ogni giorno”
Un’altra settimana senza rinforzi: è convinto che la società abbia capito l’importanza del mercato?
“Voglio chiudere il capitolo. Ho già detto cosa mi serve, adesso aspetto la società. Non posso distrarmi con queste situazioni, la classifica non me lo permette: dobbiamo fare prestazioni importanti, sono focalizzato su questo”.
va
La partita della Liga Leganes – Atletico Madrid si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore della squadra del Leganes.
Decide la sfida un gol di Nastasic al 50′.
Atletico Madrid di Simeone beffato e che ora in classifica è sempre primo con 44 punti, ma rischia il sorpasso del Real Madrid di Ancelotti. Tre punti d’oro, in chiave salvezza per il Leganes 15esimo con 22 punti.
Il risultato della partita della Premier League Brentford – Liverpool è stato di 0-2 in favore dei reds che trovano i gol vittoria nel recupero.
Doppietta di Nunez al 91′ e al 93′.
Liverpool in vetta con 50 punti e più sette sulla seconda ovvero l’Arsenal. Brentford undicesimo con 28 punti.
Il risultato della partita di Bundesliga, Bayern Monaco – Wolfsburg è stato di 3-2 in favore della squadra bavarese.
Goretzka al 20′ sblocca il risultato, poco dopo al 24′ Amoura fa 1-1. Al 40′ Olise riporta in vantaggio il Bayern e al 62′ Goretzka sigla il tris. Nel finale al 90′ Amoura fa 3-2.
In classifica, Bayern Monaco in testa ed in fuga con 45 punti. Wolfsburg settimo con 27 punti.
Le formazioni ufficiali di Juventus-Milan, 21ª giornata di Serie A:
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, McKennie; Locatelli, K. Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Mbangula; Nico Gonzalez. A disp.: Perin, Pinsoglio, Alberto Costa, Savona, Rouhi, Douglas Luiz, Fagioli, Vlahovic, Weah, Adzic. All. Thiago Motta
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Emerson Royal, Gabbia, Tomori, Theo Hernandez; Fofana, Bennacer; Musah, Reijnders, Leao; Morata. A disp. Sportiello, Torriani, Calabria, Pavlovic, Jimenez, Bartesaghi, Terracciano, Zeroli, Jovic, Camarda, Omoregbe. All. Sergio Conceiçao.
ARBITRO: Massa di Imperia.
ASSISTENTI: Bindoni e Scatragli.
IV UFFICIALE: Bonacina
VAR: Mazzoleni
AVAR: Abisso
Il risultato della partita del campionato di Serie A Bologna – Monza è stato di 3-1 in favore dei rossoblù di Italiano.
Il Monza si porta in vantaggio al 4′ con Daniel Maldini. Il Bologna trova il pari al 23′ Orsolini serve Castro, per l’1-1 e al 34′ ecco il 2-1 rossoblù, azione Castro – Dominguez, palla per Odgaard che insacca il 2-1. Nella ripresa al 69′, Orsolini trova il gol per il 3-1 definitivo. La squadra di Italiano in classifica sorpassa la Fiorentina con 33 punti. Monza sempre ultimo con 13 punti.
Luka Romero attaccante argentino di proprietà del Milan che è stato sei mesi in prestito all’Alaves, in Spagna si trasferisce a titolo definitivo al Cruz Azul, in Messico. Il trasferimento avviene per circa 3/4 milioni di euro.
Romero è già in Messico per visite mediche e firma del contratto.
Ecco di seguito vediamo il programma della giornata in Ligue 1.
Venerdì 17 gennaio 2025
Montpellier – Monaco 2-1
Lilla – Nizza 2-1
Sabato 18 gennaio 2025
Lens – PSG
Rennes – Brest
Lione – Tolosa
Domenica 19 gennaio 2025
St. Etienne – Nantes
Angers – Auxerre
Reims – Le Havre
Marsiglia – Strasburgo
Classifica
Paris Saint-Germain 43
Olympique Marsiglia 36
Lilla 32
Monaco 31
Nizza 30
Lione 28
Lens 27
Tolosa 24
Strasburgo 23
Auxerre 22
Brest 22
Reims 20
Angers 19
Rennes 17
Nantes 16
Saint-Etienne 16
Le Havre 12
Montpellier 12