Tag: Spazio Calcio

  • Lotito ci prova per Max Allegri

    In casa Lazio, sono delle ore davvero incandescenti. Dopo la oramai fine – improvvisa, con il tecnico Igor Tudor, ora il presidente Lotito sta cercando disperatamente un sostituto.

    L’idea che sarebbe abbastanza clamorosa è quella di portare alla Lazio, niente meno che Max Allegri fresco di addio alla Juventus.

    Non ci sono dubbi che è una possibilità, che se però venisse confermata avrebbe dell’ incredibile.

  • Ogbonna lascia il West Ham

    Il difensore Ogbonna, dopo ben nove anni lascia la squadra del West Ham, nella Premier League.

    Per lui classe 1988, si potrebbero riaprire anche le porte, per un possibile ritorno in Italia.

    Vedremo nelle prossime settimane quale sarà il suo futuro.

  • Destro, verso l’addio all’ Empoli

    L’attaccante classe 1991, Mattia Destro sembra essere molto vicino all’addio all’Empoli.

    Il centravanti in Toscana ha vissuto due stagioni piuttosto deludenti, dove ha giocato poco ed è stato ai  margini del progetto tecnico.

    Ora l’ex calciatore di Genoa, Milan e Bologna cerca una squadra dove può giocare con più continuità.

     

     

  • Il Bologna riscatterà Saelemaekers e per lui pronto già un contratto

    Il passaggio con la formula del prestito di Alexis Saelemaekers dal Milan al Bologna è stato positivo.

    Ora il club rossoblù sarebbe vicinissimo al riscatto del giocatore, per circa dieci milioni di euro e poi per il classe 1999 belga è pronto un contatto fino al 2026.

    Ricordiamo che il Bologna nella prossima stagione giocherà la Champions League.

    Intanto, il Bologna è vicino anche a sciogliere il nodo allenatore, con Italiano favorito per rimpiazzare Thiago Motta.

     

     

     

  • Calcio femminile, pareggio tra Italia e Norvegia

    Nelle qualificazioni agli europei del 2025, a Ferrara, Italia e Norvegia pareggiano per 1-1.

    Italia subito in vantaggio al 5′ grazie Di Guglielmo che serve Giugliano a centro area che insacca per l’ 1-0. A dieci minuti dalla fine la Norvegia alza il ritmo e trova il pari su un corner dalla sinistra colpo di testa di Maanum che segna l’ 1-1.

  • Le formazioni ufficiali di Italia – Turchia

    Le formazioni ufficiali di Italia – Turchia

    Italia-Turchia, le formazioni ufficiali
    Italia (4-2-3-1): Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Cristante, Jorginho; Orsolini, Pellegrini, Chiesa; Retegui. A disposizione: Donnarumma, Meret, Darmian, Buongiorno, Gatti, Calafiori, Cambiaso, Bellanova, Ricci, Fagioli, Folorunsho, Frattesi, Raspadori, Zaccagni, El Shaarawy, Commissario tecnico: Luciano Spalletti.

    Turchia (4-2-3-1) – Bayndir; Celik, Bardakci, Kabak, Muldur; Calhanoglu, Ayhan; Aydin, Yazici, Yildiz; Yilmaz. A disposizione: Gunok, Cakir, Demiral, Akaydin, Yokuslu, Kokcu, Akturkoglu, Yuksek, Tosun, Ozkacar, Kahveci, Ozdemir, Omur, Kilicsoy, Uzun. Commissario tecnico: Vincenzo Montella.

  • Under 21, vittoria per 4-3 degli azzurrini sul Giappone

    L’Italia Under 21 al Torneo di Tolone, ha affrontato il Giappone ed il risultato è stato di 4-3 in favore degli azzurrini.

    Fini al 10′ sblocca il risultato per la squadra di Nunziata, raddoppia al 16′ di Fabbian su calcio di rigore. Prima dell’intervallo rete dei nipponici con Shiogai. Nella ripresa Raimondo, fa doppietta al 59′ e 71′, poi Shiogai, segna altri due gol per la sua tripletta personale che però non è bastato a dare almeno il pareggio ai giapponesi.

  • Inter, ecco come sarà il nuovo quadro societario

    Inter, ecco come sarà il nuovo quadro societario

    Giornata di grandi cambiamenti, in casa Inter. Come abbiamo comunicato in mattinata dopo l’arrivo di Oaktree, Marotta è stato ufficialmente nominato nuovo presidente dell’ Inter.

    Dopo l’Assemblea, si è svolta la prima riunione del Consiglio di Amministrazione, dove appunto Marotta è stato confermato Presidente.

    Il nuovo organigramma dell’ Inter sarà il seguente.

    Giuseppe Marotta, Presidente e CEO Sport, FC Internazionale Milano

    Alessandro Antonello, CEO Corporate, FC Internazionale Milano (riconfermato)

    Alejandro Cano, Managing Director e Co-Head Europe per la strategia Global Opportunities di Oaktree

    Katherine Ralph, Managing Director per la strategia Global Opportunities di Oaktree

    Renato Meduri, Senior Vice President per la strategia Global Opportunities di Oaktree

    Carlo Ligori, Associate per la strategia Global Opportunities di Oaktree

    Delphine Nannan, Senior Vice President per l’ufficio di Oaktree in Lussemburgo

    Fausto Zanetton, AD di Tifosy Capital & Advisory

    Amedeo Carassai, Direttore Indipendente, FC Internazionale Milano (riconfermato)

    Carlo Marchetti, Direttore Indipendente, FC Internazionale Milano (riconfermato)”.

     

  • Fiorentina, ecco il nuovo tecnico Palladino

    Palladino è a tutti gli effetti il nuovo tecnico della Fiorentina. L’ex Monza, ha firmato un contratto biennale con i viola. Si è presentato in conferenza stampa al Viola Park ed ecco le sue parole.
    “Vorrei ringraziare tutti. Colgo l’occasione per ringraziare il presidente Rocco Commisso, con cui ho avuto il piacere e l’onore di parlarci poco fa. Mi ha colpito il suo grande entusiasmo e la sua grande passione, oltre all’umanità e i valori umani. Mi ha trasmesso grande energia. Volevo poi ringraziare i direttori Ferrari e Pradè che mi hanno voluto fortemente, in due minuti abbiamo trovato l’intesa e l’accordo su tutto”, ha esordito Palladino.
    Quindi una chiosa finale, prima di lasciare la sala stampa: “Sono davvero felice di essere qua, in questo ambiente: sono orgoglioso, motivato, carico, sto rappresentando un club glorioso, prestigioso, con grande storia. Sono arrivato in una società importante. Darò tutto me stesso per questa società, cercherò di raggiungere grandi obiettivi e di dare grande gioia a dei tifosi incredibili. Cercherò di dare tutto me stesso per portare la Fiorentina il più in alto possibile”.

  • Ufficiale: il tecnico Conceicao lascia il Porto

    Il Porto ha ufficializzato l’addio dopo ben sette anni, del tecnico Sergio Conceicao.

    Ecco di seguito la lunga nota del club portoghese.

    “Futebol Clube do Porto – Futebol, SAD informa, ai fini di quanto previsto dal comma 1 dell’articolo 17 del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 aprile, a seguito della notizia che è stata pubblicato stasera sui media in merito al contratto dell’allenatore Sérgio Conceição:
    – L’allenatore ha un contratto con questa società che scade il 30 giugno 2024, che sarà pienamente rispettato da entrambe le parti;
    – In merito all’accordo di prolungamento del contratto di lavoro per altri quattro anni, comunicato il 25 aprile 2024 e che sarebbe entrato in vigore il 1° luglio 2024, oggi l’allenatore ha pubblicamente annunciato di aver proceduto alla risoluzione unilaterale del contratto, nell’ambito della facoltà conferitagli ai sensi delle rispettive clausole. Il rapporto di lavoro tra le parti terminerà, come tale, il 30 giugno 2024.

    Tale risoluzione non implica il pagamento di alcun importo da parte di FC Porto – Futebol, SAD (oltre, ovviamente, agli stipendi e ai bonus relativi al contratto ancora in vigore).
    Il Consiglio di Amministrazione del Porto”.