Tag: Spazio Calcio

  • Monza, Nesta: “La Juve arriva in un momento non facile”

    Monza, Nesta: “La Juve arriva in un momento non facile”

    Il Monza giocherà domenica sera  contro la Juventus. Ecco le parole del tecnico del Monza  Alessandro Nesta, in conferenza stampa.

    Nesta, che momento sta attraversando il Monza reduce dalla sconfitta di Lecce?

    “Nonostante la sconfitta con l’Udinese avevo fatto i complimenti mentre dopo quella contro il Lecce è stato diverso. Non abbiamo fatto bene soprattutto nell’approccio. Il messaggio è che non bisogna perdere fiducia, abbiamo perso giocatori importanti che ci servirebbero ma se dobbiamo perdere dobbiamo farlo come con l’Udinese e non come nella partita di Lecce”

    La classifica vi preoccupa?

    “Siamo a 5 punti dalla salvezza che sono abbastanza. Dobbiamo rimanere attaccati anche nelle difficoltà. Dobbiamo migliorare la classifica, questo è chiaro. La Juventus è una grande squadra ma il Monza dovrà dare segnali importanti anche contro una formazione così importante. A me rode il fatto che quando c’è stato da vincere non abbiamo vinto mentre le partite sbagliate ci sono state ma non tutte. Ad esempio con Torino, Venezia e Milan in casa dovevamo vincere. Il rammarico è quello”

    Qual è il suo punto di vista sulla Juventus di Thiago Motta e come si affronta un avversario così?

    “Credo che contro squadre come la Juventus bisogna trovare la via giusta e non rischiare troppo. La bravura nostra deve essere questa. Sarà un’opportunità per il Monza perchè se dovessimo riuscire a fare un’impresa potrebbe darci un bello slancio per le prossime partite. In attacco purtroppo ci sono dei problemi e pure in mezzo al campo in questo momento siamo corti. La Juventus è una squadra molto fisica e dovremo cercare di fare una prestazione solida”

    Come vi state muovendo sul mercato e cosa si aspetta?

    “Le priorità sul mercato cambiano anche in base agli infortuni, dunque per questo motivo faremo dei ragionamenti. Non possiamo scegliere i giocatori e spendere 20 milioni per un attaccante ma cogliere le occasioni giuste. Se mi chiedete quanti giocatori vorrei io direi molti. Akpa Akpro? Ne abbiamo parlato ed è un giocatore fattibile, può essere importante per noi perchè già conosce l’ambiente. Uscite? Non esce nessuno no, per carità. Abbiamo una proprietà forte e non possiamo mandare via nessuno. Certo è che non possiamo fare più i colpi di una volta. Poi a fine anno non so”

    Cosa pensa del percorso delle altre concorrenti per la salvezza?

    “Ci sono squadre più abituate di noi a salvarsi, mi viene in mente l’Empoli. Siamo entrati nell’ottica che quest’anno sarà dura. Per noi partite come Lecce-Monza sono dei big match e non dobbiamo sbagliare queste gare qua”.

    Qual è la situazione legata agli infortuni?

    “Valoti, Vignato, Djuric, Pessina e Gagliardini sono fuori. Caldirola così così mentre Ciurria sta bene”.

  • Roma, Ranieri: “Dobbiamo tutti reagire”

    Roma, Ranieri: “Dobbiamo tutti reagire”

    Il tuo della Roma Claudio Ranieri parla in conferenza stampa a due giorni dalla sfida tra Roma e Parma.

    Il Parma che tipo di avversario è?

    “E’ una squadra vivace e verticale. Non voglio vedere il secondo tempo di Como. Tutti gli attaccanti sono bravi. Non gioca nella propria metà campo. A volte fanno un 424. Dobbiamo essere attenti e pronti”

     

    Qual è per lei la posizione di Ndicka?

    “Ndicka si trova più a suo agio al centro sinistra. Mi porta palla e sa mettere la palla e non è bloccato centralmente”.

     

    Hummels e Paredes sono molto importanti per lei. E’ soddisfatto del loro rendimento?

    “Sono due monumenti per me per qualità tecniche e leadership. Naturalmente uno capisce quanto uno è leader quando ce l’ha a disposizione. La leader nasce, non è perchè ti ci alzi la mattina. Io cerco il massimo da tutti. Voglio il massimo della loro preparazione. Non posso fare altro se non ce l’hai, non ce l ‘hai. Per cui noi guardiamo tutto. Nel mercato invernale è difficile trovare tutte le caratteristiche che vorremmo in un calciatore. Noi cerchiamo quei ragazzi che ci possono dare una mano e possono essere il futuro della Roma. No cercheremo di fare il meglio per la Roma e per avvicinarla ai grandi livelli”.

     

    In vista di gennaio quanti difensori servono?

    “Non li ho contati. Celik può fare bene il braccetto, anche se non mi piace questo termine. Vediamo comunque. Se c’è qualcosa per migliorare, miglioreremo. Io non voglio prendere in giro nessuno”.

     

    Categorica la scelta di dirigente il prossimo anno?

    “Non ci abbiamo ancora pensato. Io cerco sei fare il mio meglio per far venire a Roma l’allenatore. Io darò sempre tutto me stesso. Lo sapete lo faccio perchè sono tifoso. Qualsiasi cosa mi chiede la società cerco di portarla e fare il meglio possibile”.

     

    Nell’ottica di servire Dovbyk possiamo vedere due ali e non due trequartisti, più di spinta. Su Balzaretti è una sua scelta?

    “I cross per Dovbyk sono necessari. E’ questa la sua forza a prescindere dal sistema di gioco. Chiunque sia, un quinto o un ala. L’importante è che ci siano giocatori che sappiano crossare. Balzaretti? Ne abbiamo parlato insieme con Ghisolfi. Lui è una persona seria e preparata”.

     

    Ha parlato con Dybala?

    “Io penso al 90% al campo. Ora penso al Parma perchè è una squadra molto difficile e sarà una partita piena di gol. Dobbiamo fare una grande partita”.

     

    Le scelte di mercato sono proiettate al nuovo allenatore o a salvare la stagione?

    “Dal momento che non abbiamo un nuovo allenatore cercheremo di prendere giocatori buoni per adesso e per il futuro”.

     

    Zalewski, l’idea è quella di puntare su di lui? E poi con l’aggiunta delle nuove figure dirigenziali, la Roma è al completo, secondo lei?

    “Di completo non c’è mai nulla e se possiamo migliorare abbiamo le braccia aperte. Per quanto riguarda Zalewski io non ci sto pensando. Ci pensa Ghisolfi alle questioni più tecniche. E’ un giocatore della mia rosa e per me è un buonissimo giocatore. Lo vedo molto più libero quando gioca con la sua Nazionale. Lo vorrei libero così, libero dai pensieri”.

     

  • Torino, Vanoli: “La squadra sta bene”

    Torino, Vanoli: “La squadra sta bene”

    L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli presenta la sfida in programma domani alle 15 con il Bologna in conferenza stampa.

    Come sta la squadra?

    “Bene. Come ogni settimana c’è qualche piccola defezione, speriamo di avere settimane più tranquille in futuro. Sosa ha avuto un virus ma è recuperato, anche Ricci ha avuto un problema ma dovrebbe esserci. Per il resto tutti bene”

     

    E Ilic?

    “Sta bene, fa parte del gruppo. Deve essere pronto e disponibile ad aiutare la squadra. Ha qualità importanti, come Vlasic, ma nel calcio le qualità sono fine a se stessa. Bisogna mettere davanti alla squadra, deve mettere la squadra davanti a sé”

     

    Come vede il Bologna?

    “Bella sfida contro una squadra importante. A Verona ho giocato insieme a Italiano, si merita dov’è arrivato perché ha principi. E’ una squadra intensa e aggressiva, non dovremo commettere errori nella prima costruzione perché trasformano gli errori in occasioni da gol. Dobbiamo stare in partita e sviluppare le nostre idee”

     

    A Empoli è stata la svolta?

    “Quando si vivono periodi senza vittorie si perde un po’ di autostima. Ma in questi due mesi siamo stati bravi a tenere la testa sul pezzo e andare avanti con le idee: era da tre settimane che vedevo una crescita, la vittoria di Empoli è il coronamento. Ma non abbiamo fatto nulla, è un percorso lungo. Abbiamo vissuto due momenti: un primo bellissimo che ci ha entusiasmato, poi crisi totale. Ora cerchiamo l’equilibrio con piedi per terra”

     

    Vede Vlasic come attaccante esterno?

    “No, a me piace più dentro al campo. Ha qualità e sa proteggere palla, vuole stare nel vivo del gioco. Sta crescendo. Quando parlo di 3-4-3, si può sviluppare in fase di possesso. Ma difendiamo con 3-5-2, Vlasic è un ragazzo disponibile e se si mette al servizio della squadra può darci qualche cosa in più”

     

    Senza Coco…

    “Gioca Maripan”

     

    E cosa cambia in difesa? Farà un solo cambio?

    “E’ una sostituzione secca. Castro è un giocatore di profondità, ma Maripan ha l’esperienza per affrontarlo. Gli accorgimenti si fanno come collettivo: la forza in campo aperto di Coco è differente da quella di Maripan, dovremo essere più compatti per proteggere la loro qualità che è la profondità lunga. Dobbiamo trovare un equilibrio, poi se tutti si mettono a disposizione in entrambe le situazioni tutti i giocatori offensivi possono giocare. Il passo che sto facendo è la mentalità: voglio giocatori affamati e ambiziosi. Oggi nel calcio non puoi permetterti di fare solo una fase”.

     

    Sanabria è influenzato dalla lunga astinenza di gol?

    “Lo vedo bene, deve essere più cattivo per cercare il gol. A Empoli ha avuto una grande opportunità, deve tirare fuori il sangue degli attaccanti. I gol li ha, lo ha dimostrato: ora deve avere la voglia di spaccare la porta. Poi il campo è a sua disposizione”

     

    Come procede la ricerca dell’attaccante?

    “Ne ho già parlato, non voglio ripetermi: sono concentrato nel portare a casa punti importanti, la società sa fare bene il suo lavoro”

     

    Se gioca Vlasic, dove posiziona Ricci? Possono giocare insieme?

    “Ho dimostrato che tutti possono giocare insieme. Vediamo come starà Ricci e le situazioni, l’importante è che si capisca che la squadra è più importante di tutto. E’ ciò che sto vedendo: chi parte dall’inizio ha il tifo dai panchinari, e così via. Questa sarà la nostra vittoria”

     

    Che risposta si aspetta?

    “Mi aspetto continuità. Abbiamo fatto ottime prestazioni, con questa vittoria mi aspetto continuità. Possiamo giocare in casa e capire il nostro livello”

     

    E’ un problema giocare in casa?

    “E’ la cosa più bella, con i tifosi che ci incitano. Dobbiamo trascinare i tifosi, loro sono uniti con noi: la cosa più bella è giocare in casa”

     

    Ha il concetto di un giocatore che in mezz’ora spacca la partita come nel rugby? Tipo Njie?

    “Guardo sempre gli altri sport e ho anche letto il libro ‘Niente teste di cazzo’, questo è un aspetto molto importante: ci sono giocatori che possono cambiare le partite. Quando si costruisce una squadra, è determinante. Il campionato italiano è difficile a livello tattico, avere chi ha il guizzo per cambiare la gara è determinante. Ma con questo non vuol dire che un giocatore si prende per forza per la panchina: Njie e Karamoh hanno queste caratteristiche, entrano bene in partita e lo hanno dimostrato anche Vlasic e Adams, ma questo è un processo per diventare giocatori importanti dal primo minuti”

     

    Può esserci Lazaro titolari?

    “Tutti possono giocare. Lazaro si sta allenando bene, a Empoli è entrato e ha fatto vedere esperienza e capacità nella gestione del pallone. Sono tutti a disposizione. In questo momento con Sosa recuperato al 100%, a Empoli ha fatto vedere le qualità., abbiamo la fortuna di avere quattro esterni che possono giocare a destra o a sinistra”

     

    Vista l’esigenza di rinforzi, crede di aver avuto rassicurazioni? In società si è capita l’assoluta necessità di acquisti?

    “Mi avete chiesto se avevo parlato di mercato con la società, vi ho risposto che avevo incontrato presidente e direttore per parlare di questo. Senza Zapata abbiamo bisogno di un innesto, lo ha ribadito anche il presidente. Voglio chiudere il discorso, voglio far sì che i giocatori si concentrino sulle prossime due partite che sono importanti. La rosa deve essere sempre completata, non si può giocare con 11 o 12 giocatori, e dobbiamo dedicarci a ciò che possiamo cambiare, che è il campo”

     

  • Copp Italia, il quadro della competizione

    Copp Italia, il quadro della competizione

    Ecco diseguito il riepilogo dei risultati degli ottavi di finale e il quadro dei quarti:

     

    OTTAVI DI FINALE

    Bologna-Monza 4-0

    32′ Pobega, 35′ Orsolini, 63′ Dominguez, 76′ Castro

     

    Milan-Sassuolo 6-1

    12′ e 21′ Chukwueze (M), 17′ Reijnders (M), 23′ Leao (M), 56′ Calabria (M), 59′ Mulattieri (S), 62′ Abraham (M)

     

    Fiorentina-Empoli 2-2 (5-6 dcr)

    4′ Ekong (E), 14′ st Kean (F), 26′ st Sottil (F), 32′ st Esposito (E).

     

    Lazio-Napoli 3-1

    31′, 40′, 50′ Noslin (L), 36′ Simeone (N)

     

    Juventus-Cagliari 4-0

    44′ Vlahovic, 53′ Koopmeiners, 80′ Conceiçao, 89′ Nico Gonzalez

     

    Atalanta-Cesena 6-1

    4′ Zappacosta (A), 8′ De Ketelaere (A), 27′ Samardzic (A), 35′ De Ketelaere (A), 54′ Brescianini (A), 71′ Samardzic, 90′ Ceesay (C)

     

    Roma-Sampdoria 4-1

    9′ Dovbyk (R), 19′ Dovbyk (R), 24′ Baldanzi (R), 16′ st Yepes (S), 34′ st Shomurodov (R)

     

    Inter-Udinese 2-0

    30′ Arnautovic (I), 45’+2 Asllani (I)

     

    QUARTI DI FINALE

    Juventus VS Empoli

    Bologna VS Atalanta

    Milan VS Roma

    Lazio VS Inter

     

    LE DATE DI QUARTI, SEMIFINALI E FINALE

    – I quarti di finale si giocheranno dal 4 al 6 febbraio e dal 25 al 27 febbraio.

    – Le semifinali, con andata e ritorno, si giocheranno tra il primo e il 3 aprile (andata) e tra il 22 e il 24 aprile (ritorno).

    – La finale è programmata per il 14 maggio allo Stadio Olimpico di Roma.

     

  • Il Como sul portiere francese Butez

    Il Como sul portiere francese Butez

    Tra pochi giorni si apre la sessione invernale del calciomercato di gennaio.

    In Serie A, il Como tratta l’estremo difensore Jean Butez, 29enne portiere della squadra del Royal Antwerp. Come riferisce il noto ed esperto giornalista di mercato Fabrizio Romano, il portiere francese è oramai ai margini del club belga, dove ha il contratto in scadenza nel giugno del 2026.

  • Conference League, le formazioni ufficiali di Guimares-Fiorentina

    Conference League, le formazioni ufficiali di Guimares-Fiorentina

    Conference League, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Guimaraes – Fiorentina.

    VITORIA GUIMARAES (4-3-3): Varela; A. Costa, Rivas, Fernandes, Joao M. Mendes; Tiago Silva, Manu, Joao Mendes; Gustavo, Kaio Cesar, Nuno Santos. All. Rui Borges.

    FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Comuzzo, Parisi; Richardson, Mandragora; Ikoné, Beltran, Gudmundsson; Kouamé. All. Palladino.

     

     

  • Serie C, le designazioni arbitrali della 20a giornata

    Serie C, le designazioni arbitrali della 20a giornata

    Ecco le designazioni arbitrali della 20ª giornata (1ª del girone di ritorno) del campionato di Serie C che si disputerà tra venerdì 20 e lunedì 23 dicembre 2024:

    GIRONE A

    Alcione-Atalanta U23: Alessandro Recchia di Brindisi (Bosco-Tagliafierro. IV Ufficiale: Poli)

    Arzignano-Triestina: Matteo Dini di Città di Castello (Galigani-D’Ambrosio Giordano. IV Ufficiale: El Ella)

    Caldiero Terme-AlbinoLeffe: Fabrizio Pacella di Roma 2 (Munitello-Di Carlo. IV Ufficiale: Gallo)

    Giana Erminio-Vicenza: Simone Gauzolino di Torino (Fedele-Schirinzi. IV Ufficiale: Vailati)

    Lumezzane-Virtus Verona: Enrico Cappai di Cagliari (Ferraro-Mititelu. IV Ufficiale: De Stefanis)

    Novara-Feralpisalò: Michele Maccorin di Pordenone (Chillemi-Spatrisano. IV Ufficiale: Mancini)

    Pergolettese-Pro Vercelli: Francesco D’Eusanio di Faenza (Granata-Callovi. IV Ufficiale: Ravara)

    Renate-Pro Patria: Andrea Terribile di Bassano del Grappa (Pelosi-Marucci. IV Ufficiale: Patti)

    Trento-Padova: Giorgio Bozzetto di Bergamo (Scardovi-Montanelli. IV Ufficiale: Diop)

    Union Clodiense-Lecco: Gerardo Simone Caruso di Viterbo (De Luca-Scribani. IV Ufficiale: Cortese)

     

    GIRONE B

    Ascoli-SPAL: Lucio Felice Angelillo di Nola (Iuliano-Mallimaci. IV Ufficiale: Castellone)

    Campobasso-Arezzo: Jules Roland Andeng Tona Mbei di Cuneo (Galasso-Bartoluccio. IV Ufficiale: Silvestri)

    Lucchese-Pineto: Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta (Pinna-Della Mea. IV Ufficiale: Aronne)

    Milan Futuro-Entella: Giorgio Di Cicco di Lanciano (Laghezza-Morea. IV Ufficiale: Carrisi)

    Perugia-Pianese: Maksym Frasynyak di Gallarate (Renzullo-Cardona. IV Ufficiale: Eremitaggio)

    Pescara-Ternana: Andrea Zanotti di Rimini (Bianchi-Cecchi. IV Ufficiale: Leone)

    Pontedera-Legnago: Alfredo Iannello di Messina (Bernasso-Daghetta. IV Ufficiale: Panici)

    Rimini-Carpi: Nicolò Dorillo di Torino (Fracchiolla-Storgato. IV Ufficiale: Grieco)

    Sestri Levante-Gubbio: Andrea Zoppi di Firenze (Brunetti-Li Vigni. IV Ufficiale: Pelaia)

    Vis Pesaro-Torres: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato (Hader-Pignatelli. IV Ufficiale: Picardi)

     

    GIRONE C

    Audace Cerignola-Juventus Next Gen: Giuseppe Maria Manzo di Torre Annunziata (Pandolfo-Aletta. IV Ufficiale: Giordano)

    Avellino-Picerno: Roberto Lovison di Padova (Parisi-Tempestilli. IV Ufficiale: Liotta)

    Casertana-Latina: Enrico Gemelli di Messina (Bracaccini-Capriuolo. IV Ufficiale: Lascaro)

    Catania-Sorrento: Leonardo Mastrodomenico di Matera (Landoni-Barcherini. IV Ufficiale: Rispoli)

    Cavese-Benevento: Dario Madonia di Palermo (Chichi-Tagliaferri. IV Ufficiale: Tropiano)

    Monopoli-Turris: Erminio Cerbasi di Arezzo (Merciari-Rinaldi. IV Ufficiale: Navarino)

    Potenza-ACR Messina: Gianluca Grasso di Ariano Irpino (Minafra-Pasqualetto. IV Ufficiale: Decimo)

    Taranto-Giugliano: Andrea Ancora di Roma 1 (Nigri-Cavalli. IV Ufficiale: Molinaro)

    Team Altamura-Crotone: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Lisi-Marchese. IV Ufficiale: Pascuccio)

    Trapani-Foggia: Niccolò Turrini di Firenze (Consonni-Sicurello. IV Ufficiale: Mucera).

     

  • Inter, ecco le condizioni di Barella

    Inter, ecco le condizioni di Barella

    Il mediano dell’Inter, Nicolò Barella oggi si è sottoposto a degli esami medici strumentali dopo il problema avuto nella partita contro la Lazio. Ecco il report medico.

    “Nicolò Barella si è sottoposto questa mattina a risonanza magnetica presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano. Gli esami hanno evidenziato una lieve elongazione all’adduttore lungo della coscia destra. La sua situazione sarà valutata giorno dopo giorno”.

    Ora l’Inter per riaverlo a disposizione quando ci sarà la Supercoppa italiana.

     

  • Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Serie B, le designazioni arbitrali della prossima giornata

    Ecco di seguito i nominativi degli Arbitri che dirigeranno le gare valide per la 17a giornata del campionato di Serie B 2024/25, che si giocherà tra venerdì 20 e domenica 22 dicembre 2024.

    SALERNITANA – BRESCIA

    Kevin Bonacina di Bergamo

    Di Monte – Massara

    IV Ufficiale: Di Francesco

    Var: Gariglio

    Avar: Pagnotta

     

    BARI – SUDTIROL

    Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

    Meli – E. Scarpa

    IV Ufficiale: Marotta

    Var: Miele

    Avar: Marini

     

    CARRARESE – COSENZA

    Francesco Fourneau di Roma 1

    Alassio – Pedone

    IV Ufficiale: Castellano

    Var: Baroni (on-site Stadio “dei Marmi”)

    Avar: Di Vuolo (pn-site Stadio “dei Marmi”)

     

    MANTOVA – FROSINONE

    Giuseppe Collu di Cagliari

    Ceolin – Pressato

    IV Ufficiale: Canci

    Var: Minelli (on-site Stadio “Danilo Martelli”)

    Avar: Longo (on-site Stadio “Danilo Martelli”)

     

     

    SASSUOLO – PALERMO

    Giovanni Ayroldi di Molfetta

    Luciani – Biffi

    IV Ufficiale: Burlando

    Var: Camplone

    Avar: Muto

     

    CATANZARO – SPEZIA

    Matteo Marchetti di Ostia Lido

    Ricci – Niedda

    IV Ufficiale: Di Reda

    Var: Volpi

    Avar: Di Paolo

     

    CITTADELLA – REGGIANA

    Andrea Colombo di Como

    L. Rossi – Di Gioia

    IV Ufficiale: Ursini

    Var: Prontera

    Avar: Serra

     

    MODENA – PISA

    Alberto Santoro di Messina

    Mokhtar – Bianchini

    IV Ufficiale: Sacchi

    Var: Aureliano

    Avar: Gualtieri

     

    JUVE STABIA – CESENA

    Federico Dionisi de L’Aquila

    Margani – Politi

    IV Ufficiale: Di Loreto

    Var: Di Martino (on-site Stadio “Romeo Menti”)

    Avar: Paganessi (on-site Stadio “Romeo Menti”)

     

    CREMONESE – SAMPDORIA

    Maurizio Mariani di Aprilia

    Rocca – Pascarella

    IV Ufficiale: Iacobellis

    Var: Nasca

    Avar: Mazzoleni.

     

  • SerieA, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    SerieA, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco le designazioni per la 17^ giornata di Serie A:

    H. Verona – Milan Venerdì 20/12 H.20.45
    Marinelli
    Del Giovane – Pagliardini
    Iv: Perri
    Var: Serra
    Avar: Chiffi

    Torino – Bologna Sabato 21/12 H.15.00
    Piccinini
    Yoshikawa – Fontani
    Iv: Abisso
    Var: Mazzoleni
    Avar: Gariglio

    Genoa – Napoli Sabato 21/12 H.18.00
    La Penna
    Mondin – Vecchi
    Iv: Perenzoni
    Var: Doveri
    Avar: Chiffi

    Lecce – Lazio Sabato 21/12 H.20.45
    Manganiello
    Carbone – Peretti
    Iv: Tremolada
    Var: Meraviglia
    Avar: Fabbri

    Roma – Parma H.12.30
    Di Bello
    Lo Cicero – Fontemurato
    Iv: Galipo’
    Var: Di Paolo
    Avar: Camplone

    Venezia – Cagliari H.15.00
    Guida
    Rossi C. – Trinchieri
    Iv: Zufferli
    Var: Marini
    Avar: Sozza

    Atalanta – Empoli H. 18.00
    Feliciani
    Costanzo – Perrotti
    Iv: Arena
    Var: Ghersini
    Avar: Doveri

    Monza – Juventus H. 20.45
    Massa
    Colarossi – Giallatini
    Iv: Crezzini
    Var: Fabbri
    Avar: Maresca

    Fiorentina – Udinese Lunedì 23/12 H. 18.30
    Marcenaro
    Bindoni – Tegoni
    Iv: Cosso
    Var: Pezzuto
    Avar: Maresca

    Inter – Como Lunedì 23/12 H. 20.45
    Giua
    Baccini – Capaldo
    Iv: Rutella
    Var: Maggioni
    Avar: Sozza