Tag: Spazio Calcio

  • Juventus, parla l’agente di Savona

    Juventus, parla l’agente di Savona

    Nicolò Savona è una delle più liete e gradite sorprese in casa Juventus. Ecco di seguito le parole del suo agente, Michele Puglisi:

    “Le prestazioni di Nicolò contro grandi calciatori molto forti come Kvaratskhelia, Leao e Doku è un dato di fatto, credo che denoti la grande attenzione con cui affronti le gare. È sempre stato maniacale contro ogni avversario affrontato, questo a mio parere gli ha permesso di ottenere i risultati di cui stiamo parlando oggi”.

    C’è un altro dato di fatto che andrebbe analizzato: con Savona in campo sono stati subiti solo due gol in tutte le competizioni.

    “Non voglio entrar nel merito, anche perché la mia risposta potrebbe sembrare presuntuosa. Non penso che sia imprescindibile per la Juventus, è un giocatore importante e sta dimostrando di esserlo. Con la fiducia dell’allenatore, sta meritando spazio e spero possa continuare così”.

    Quella con il City è la partita migliore da quando gioca in prima squadra?

    “Ha disputato una grande partita a livello di attenzione, è l’aspetto più importante del gol o della giocata. Sta crescendo sotto l’aspetto del rendimento, sta dando solidità nelle sue prestazioni e lo sta facendo contro le più grandi squadre in Europa. La Juventus, a livello di collettivo, ha dato un segnale importante e Nicolò è stato all’altezza dei suoi compagni”.

    Come è andata la convocazione in Nazionale?

    “Ha realizzato uno dei suoi sogni, credo gli abbia fatto molto bene respirare l’aria della Nazionale. Poi mister Spalletti sta dimostrando da tempo di essere molto attento nei confronti di giovani. E’ stata un’esperienza incredibile, la speranza è che possa continuare a meritare questo tipo di occasioni”.

    Anche perché lo consideriamo come uno dei protagonisti con la maglia bianconera e azzurra per i prossimi dieci anni.

    “Sono proiettato sempre sulla prospettiva, credo che in questo caso si debba pensare solo a lavorare e all’immediato. Non vorrei metter pressione con previsioni future, sicuramente i risultati ottenuti saranno molto importanti se dovesse continuare ancora con questa voglia e serietà”.

  • Sudtirol, Castori: “Con il Mantova sfida salvezza”

    Sudtirol, Castori: “Con il Mantova sfida salvezza”

    “Ho trovato un gruppo disponibile, attento e motivato. La voglia di recuperare si percepisce chiaramente. Parole e promesse lasciano il tempo che trovano: saranno i fatti a parlare, ma sono convinto che domani non sbaglieremo la partita”. Sono le parole del tecnico del SudTirol Fabrizio Castori in conferenza stampa alla viglia della sfida salvezza contro il Mantova.

    “Sarà una partita difficile come tutte in questo equilibrato campionato di Serie B. Loro sono una neopromossa che sta facendo bene con entusiasmo e solidità avendo mantenuto il nucleo e il tecnico dello scorso anno. – continua Castori come su legge sul sito del club altoatesino – Noi, però, abbiamo bisogno di punti e metteremo in campo tutte le energie possibili”.

    Castori poi si sofferma sulla situazione in rosa e sul possibile modulo da schierare: “Tait e Masiello non sono a disposizione, per quanto riguarda il resto del gruppo abbiamo ancora qualche dubbio da sciogliere dopo l’ultimo allenamento. Non mi piace lamentarmi delle assenze, sono opportunità per altri di dimostrare il proprio valore. Chi scenderà in campo lo farà con massimo impegno e dedizione. – prosegue il tecnico – Ho fiducia in questo gruppo, senza alcuna riserva. Da quando sono arrivato, ho analizzato l’intera rosa senza preclusioni o condizioni. Le gerarchie sono azzerate, e ognuno avrà le sue opportunità di dimostrare il proprio valore sul campo”.

    Infine un passaggio sul rapporto con il pubblico: “La motivazione deve venire da dentro il gruppo, ma ci aspettiamo grande sostegno dal pubblico. È nostro compito scaldarlo con le prestazioni. Sono curioso di vedere come risponderà la piazza”.

  • Udinese, Runjaic: “Stiamo recuperando tutti”

    Udinese, Runjaic: “Stiamo recuperando tutti”

    L’ Udinese ospita domani alle ore 18 il Napoli ed ecco le parole in conferenza stampa del mister dei friuliani Kosta Runjaic

    Il punto sugli infortunati? Sanchez vi farà compagnia in panchina?

    “Affrontiamo una grande squadra, che ha vinto la Serie A due anni fa. Cominciamo da un aspetto negativo come gli infortunati, ma dobbiamo essere concentrati su noi stessi. Zarraga ha avuto un problema muscolare, starà fermo qualche settimana. Sanchez sarà con noi domani ed è una bellissima notizia, noi non vediamo l’ora di giocare la gara domani, ci siamo preparati e abbiamo la possibilità di fornire una buona prestazione contro una squadra di livello. Abbiamo una rosa ampia per sostituire gli infortunati”.

     

    Da cosa dipende la discontuinità che a volte vediamo?

    “Quando si perdono le partite ci sono diversi motivi, a volte sono errori nostri, altre volte gli avversari hanno fatto meglio. 20 punti considerando l’ultima stagione è un bottino soddisfacente, ma saremo ancora più soddisfatti quando avremo ancora più punti, noi non ci vogliamo rilassare, vogliamo portare sul campo la giusta tensione. Non abbiamo ancora fatto nulla in questa stagione, dobbiamo guardare alla partita di domani con il Napoli. Potevamo avere più punti qui e là, ma in generale possiamo essere soddisfatti, dovremo mantenere la giusta concentrazione, lavorando giorno dopo giorno, affrontando le partite con un determinato grado di felicità e tensione”.

    Di solito non ci svela come giocherà, ma domani partirà a 3 o a 4?

    “Bella domanda, non lo so ancora”.

     

    Lucca e Thauvin?

    “Sono gli attaccanti più in forma, hanno giocato diverse gare e ci danno qualità. Non bisogna però dimenticare ragazzi come Brenner e Iker Bravo, tornerà Sanchez ora che si sta allenando di nuovo con noi, anche se non ha una forma ottimale. Lucca ha giocato bene contro il Monza, lavorando bene per la squadra e dovrà farlo anche domani. Thauvin sta migliorando dopo l’infortunio, ha avuto bisogno di un po’ di tempo, domani speriamo sia al top e speriamo che magari trovi il gol. E’ un gran bel capitano, nel corso della stagione potrà migliorare ulteriormente in campo”.

    Il Napoli non vince da due gare:

    “Il Napoli non sta affrontando un periodo difficile o di crisi, non vincono da due gare ma dominano spesso, hanno fisicità, velocità, tecnica, noi dovremo affrontare una gara difficile, il Napoli è una squadra anche compatta, hanno dopo 15 giornate 30 punti, è un buon bottino. Se non vinconto per un paio di gare non vuol dire che non abbiano qualità, dovremo resistere fin dal primo minuto, non dobbiamo ripetere gli errori visti con la Juventus”.

    Abankwah a Monza ha trovato un paio di minuti con una grande discesa, in che posizione lo vede meglio?

    “Spesso fa il difensore centrale, anche in nazionale, è un ragazzo che può migliorare, è duttile, può giocare anche in mediana. E’ giocatore fisico, è diligente, ascolta sempre, a mio avviso sta migliorando anche giocando poco. Continueremo ad aituarlo nel processo di crescita, ha già giocato anche terzino, è giovane, sta migliorando, con lui sto provando diverse posizione. Magari nel prossimo futuro decideremo la miglior posizione sul campo”.

    Kamara? Con l’Atalanta uno dei migliori poi esce dai radar:

    “Decisioni del mister”.

    Con l’infortunio di Zarraga spazio ad Atta?

    “E’ un giocatore giovane come Abankwah, anche lui con grande potenziale, sono molto contento di questo innesto, ha un grande innesto davanti. In allenamento dà tutto, di settimana in settimana migliora, lo sta dimostrando nei minuti in cui gioca, lo vedo sia mediano che mezzala. Ha una buona tecnica di base, ma ha ancora bisogno di tempo. La Serie A ha un livello altissimo, diversi giovani hanno bisogno anche di 6 mesi per migliorare, lui si allena nel modo giusto, sta già trovando spezzoni e domani può dare il suo contributo”.

    Di solito è molto composto, ma nelle esultanze a Monza si è lasciato un po’ andare:

    “Era una partita molto importante per tutti, è stata una gara di sofferenza e abbiamo dato tutto in campo, di questo sono molto contento. La vittoria ce la siamo meritata ma in alcune occasioni dovevamo migliorare, avremmo potuto finire la gara anche sul 3-1, è stata una gara intensa, il Monza è una buona squadra, con grande intensità, abbiamo dato tutto. Abbiamo messo energia, anche per me è stata intensa, dall’esterno magari mi si può valutare come freddo, ma voglio dare il buon esempio ai giocatori”.

    Sanchez potrà fare qualche minuto?

    “Chi viene in panchina può giocare”.

  • Massimo Donati non è piu il tecnico dei greci dell’ Athens Kallithea

    Massimo Donati non è piu il tecnico dei greci dell’ Athens Kallithea

    Massimo Donati non è più il tecnico dell’ Athens Kallithea, club del campionato greco di calcio. Ecco la nota del club.

    “Questa è una decisione difficile per il club. Massimo è un allenatore di talento e non c’è dubbio che abbia dovuto affrontare eventi sfortunati in campo. La maggior parte concorda sul fatto che, in base alla nostra presenza complessiva, dovremmo essere più in alto in classifica. Se avessimo avuto un po’ più fortuna e il lusso di più tempo, Massimo avrebbe potuto avere successo qui. Tuttavia, la realtà è che non siamo stati in grado di ottenere risultati e talvolta ciò richiede un aggiornamento, che ritenevamo necessario ora. Ringraziamo Massimo per la sua passione e il suo duro lavoro e gli auguriamo ogni successo per il futuro, che siamo sicuri avrà”.

  • Monza, Nesta: “Non mi sento a rischio”

    Monza, Nesta: “Non mi sento a rischio”

    Il Monza giocherà a Lecce una sfida salvezza. Ecco le parole in conferenza stampa della vigilia dell’allenatore del Monza Alessandro Nesta.

    Nesta, ci saranno delle novità tattiche per la partita di Lecce?

    “Non è previsto nulla di nuovo, cerchiamo di avere più soluzioni a disposizione. Difesa a tre, a quattro, non cambia nulla. Avendo più centrocampisti ci sono sicuramente più alternative. Per tanto tempo siamo rimasti corti a livello di rosa”.

     

    Qual è lo stato d’animo generale della squadra?

     

    “Ottimismo, fino all’ultimo. Ci è mancato sicuramente qualcosa ma è sempre stato un crescendo. Anche l’ultima partita al di là del risultato mi è piaciuta, il primo e il secondo gol dell’Udinese non sono frutto di ripartenze, solo quello annullato. Purtroppo abbiamo semplicemente letto male la situazione. Con questo tipo di atteggiamento arriveranno i risultati. Dobbiamo leggere meglio i momenti della partita e andare avanti. Le partite che non mi sono piaciute sono altre, ad esempio la partita di Empoli ad inizio anno non l’ho più voluta rivedere. Siamo penultimi perché non abbiamo fatto punti, si racchiude tutto lì. Quando c’è da vincere bisogna vincere e questa forza ci è mancata. Oggi è venuto Galliani, abbiamo pranzato e parlato di tante cose”.

     

    Questa squadra gioca meglio fuori casa?

     

    “Non vedo differenze di rendimento con le partite in casa, almeno a livello di prestazione. Sicuramente in casa dobbiamo costruire la nostra salvezza e fare punti. I gol subiti? Sulle palle inattive siamo in media con le altre squadre. Poi è chiaro che dopo Torino e Como abbiamo fatto delle valutazioni con i giocatori e cercato di sistemare. Per me sulle transizioni siamo migliorati ma come ho sottolineato prima c’è la necessità di migliorare sulle letture”.

     

    Che squadra è il Lecce dal suo punto di vista?

     

    “Il Lecce è pericoloso perché sa ripartire bene, sono una squadra forte. Gli manca qualcuno dietro e hanno anche loro dei problemi ma hanno grande forza e qualità. Giampaolo è un mio amico, persona super. L’ho ritrovato molto carico”.

     

    Come sta Daniel Maldini? Come lo ha trovato in questi giorni?

     

    “Ripeto sempre la stessa cosa: non è una questione tecnico-tattica ma di gestione. Tutti siamo stati criticati, Daniel deve imparare a gestire mentalmente le situazioni. Anch’io quando ho iniziato a giocare la vivevo male, poi ho dovuto imparare a gestire l’adrenalina e tutto quello che ne consegue. Soprattutto in un mondo del calcio come questo. Gli indisponibili? Vignato e Petagna fuori. Djuric vedremo”.

     

  • Qualificazioni Coppa del Mondo 2026, i gironi Europei

    Qualificazioni Coppa del Mondo 2026, i gironi Europei

    Ecco di seguito vediamo i gironi di qualificazione europei per la Coppa del Mondo 2026 che sono stati sorteggiati questa mattina a Zurigo.

    GRUPPO A: Vincente Germania/Italia – Slovacchia – Nord Irlanda – Lussemburgo.

    GRUPPO B: Svizzera – Svezia – Slovenia – Kosovo.

    GRUPPO C: Perdente Portogallo/Danimarca – Grecia – Scozia – Bielorussia.

    GRUPPO D: Vincente Francia-Croazia – Ucraina – Islanda – Azerbaigian.

    GRUPPO E: Vincente Spagna-Olanda – Turchia – Georgia – Bulgaria.

    GRUPPO F: Vincente-Portogallo-Danimarca – Ungheria – Irlanda – Armenia.

    GRUPPO G: Perdente Spagna-Olanda – Polonia – Finlandia – Lituania – Malta.

    GRUPPO H: Austria – Romania – Bosnia ed Erzegovina – Cipro – San Marino.

    GRUPPO I: Perdente Germania-Italia – Norvegia – Israele – Estonia – Moldova.

    GRUPPO J: Belgio – Galles – Nord Macedonia – Kazakistan – Liechtenstein.

    GRUPPO K: Inghilterra – Serbia – Albania – Lettonia – Andorra.

    GRUPPO L: Perdente Francia-Croazia – Repubblica Ceca – Montenegro – Isole Far Oer – Gibilterra.

    Ricordiamo che I gironi saranno completati in base alle sfida poi della Nations League.

     

  • Cagliari, Nicola: “L’Atalanta è una delle più forti”

    Cagliari, Nicola: “L’Atalanta è una delle più forti”

    Il Cagliari domani pomeriggio giocherà contro l’ Atalanta di Gasperini. Ecco di seguito le parole del tecnico, Davide Nicola, in conferenza stampa.

    L’Atalanta sembra squadra ingiocabile. Come affrontarla?

    “E’ una delle squadre più forti in Europa, frutto del grande lavoro della società. Dovremo cercare di affrontarla nel miglior modo possibile, in maniera elettrizzata. Dovremo essere veloci e precisi”.

     

    Cambierà qualcosa?

    “Siamo sempre il Cagliari, poi ogni gara suggerisce qualcosa. Abbiamo provato anche qualcosa di diverso”.

     

    Cosa portarsi dietro dalla gara di Firenze?

    “E’ stata un’ottima prestazione contro una formazione forte e qualitativa. Abbiamo dimostrato di potercela giocare. Abbiamo maggiore consapevolezza di poter giocare con qualsiasi avversario”.

     

    La diffida di Marin può condizionarne la scelta?

    “Non faccio ragionamenti sotto questo punto di vista. SI tiene un occhio semmai per il fatto che martedì si giocherà in Coppa Italia. Contro l’Atalanta verranno impiegati i giocatori migliori”.

     

    Come si scala l’Everest Atalanta?

    “Mi viene in mente un film di un tizio che scala la montagna nonostante le difficoltà. Ogni squadra ha l’ambizione di fare la propria gara, noi dovremo fare il massimo. Contro il Real l’Atalanta ha dimostrato grande qualità, tuttavia l’avversario si è dimostrato superiore. Cercheremo di imitare ove possibile”:

     

    Viola ha detto di voler sorprendere l’avversario: come si può sorprendere la squadra orobica?

    “E’ difficile da sorprendere. Sa come non farsi sorprendere dall’avversario. Sarà una sfida incredibile per la nostra crescita. Ci costringerà a pensare velocemente, con grande precisione”.

     

    Il Cagliari ha affrontato le prime 5 del campionato dimostrando qualità: si può avere ottimismo per questa gara?

    “Sappiamo qual è il nostro obiettivo, la nostra volontà di crescita e sperimentare, verificarli in partita. Siamo sempre ottimisti, anche se a volte non è possibile fare quello che vorresti. L’ottimismo si dovrebbe sempre avere, si gioca in 11 con una palla”.

     

    Cosa rappresenta per lei ed il suo staff una gara del genere?

    “Ripeto, è motivo di piacere ed orgoglio. L’Atalanta è l’unica società che cresciuta nel tempo. Ogni anno aggiunge o modifica qualcosa. Sa attendere, aggredire, schiacciarti nella tua metà campo e qualità nel palleggio. Il tutto è stato fatto in 9/10 anni. Con la volontà i risultati possono essere raggiunti”.

     

    Come hanno vissuto la settimana i 4 ex dell’Atalanta?

    “Ho visto tutti quanti orgogliosi di giocare nel Cagliari, tutto il resto passa in secondo piano. Ognuno di noi, da ex, vuole fare il proprio meglio e dimostrare il suo valore, in un altro contesto”.

     

    Avete già idee sui movimenti di mercato?

    “Al momento non stiamo facendo valutazioni. Abbiamo gare importanti e su quelle ci stiamo concentrando. Per me assenza di coraggio significa non fare una cosa per paura”.

     

    Capitolo attacco: si crea, ma non si segna. Manca qualcosa in organico o è fiducioso su quello che ha?

    “Questa è la mia base, ma a suo tempo faremo delle valutazioni. Ho sempre fiducia dei miei calciatori. La fase difensiva? Stiamo migliorando, vogliamo di più perchè siamo in grado di dare di più. A Firenze abbiamo sbagliato lettura. Domani abbiamo l’opportunità di dimostrare ulteriori miglioramenti perchè l’Atalanta non ti consente di schierarti. In attacco non sono soddisfacenti i tempi dei movimenti, ed è un discorso di lavoro. Bisogna prova e e riprovare”.

     

    Una parola su Ederson che ha avuto a Salerno.

    “giocatore straordinario. Quando Sabatini me lo portò a Salerno fu impossibile non rendersi conto del fatto che fosse un predestinato”.

     

  • Fiorentina, quale futuro ora per Biraghi

    Fiorentina, quale futuro ora per Biraghi

    In casa Fiorenitna ha fatto rumore l’assenza di Cristiano Biraghi con il Lask in Conference League. Il tecnico dei viola Palladino in conferenza stampa, ha parlato di una scelta tecnica. Ma Mario Giuffredi, agente di Biraghi e di Fabiano Parisi, ha invece rivelato come i due giocatori potrebbero  lasciare Firenze nel mercato invernale di gennaio.

    Per Biraghi già si parla di Napoli ed un possibile scambio con Folorunsho. Vedremo cosa accadrà dal 2 gennaio ovvero da quando si aprirà ufficialmente la sessione del calciomercato invernale.

  • Conference League, I risultati delle partite giocate ieri

    Conference League, I risultati delle partite giocate ieri

    Di seguito vediamo i risultati delle partite giocate ieri nella Conference League.

    I risultati delle 21:00

    San Gallo – Vitoria Guimaraes 1-4: Mendes 33′, G. Silva 58′, Csoboth 66′, Baio 84′, Samu 90’+4

    Gent – TSC 3-0: Dean 8′ (rigore), Gandelman 13′, Surdez 20′

    Mlada Boleslav – Jagiellonia 1-0: Vydra 76′

    Omonia – Rapid 3-1: Kakoullis 52′, D. Beljo 62′, Semedo 66′, Moubarak 90’+6

    Pafos – Celje 2-0: Dragomir 48′, Correia 63′

    Shamrock Rovers – Borac Banja Luka 3-0: Kenny 12′-64′, Farrugia 56′

    TNS – Panathinaikos 0-2: Djuricic 15′, Ioannidis 61′ (rigore)

     

    I risultati delle 18:45

    Vikingur Reykjavik – Djurgarden 1-2: Kosugi 62′, Wikheim 65′, Sigurpálsson 72′

    FC Astana – Chelsea 1-3: Guiu 14′, Marochkin 18′ (autogol), R. Veiga 39′, Tomasov 45′

    Basaksehir – Heidenheim 3-1: Türüç 6′, Crespo 18′, Honsak 61′, Piątek 68′

    Din. Minsk – Larne 2-0: Gavrilovich 67′ (rigore), Zherdev 73′

    Copenhagen – Hearts 2-0: Chiakha 48′, Diks 78′ (rigore)

    Fiorentina – LASK 7-0: Sottil 10′-58′, Ikoné 22′, Richardson 39′, Mandragora 69′, Stojkovic 82′ (autogol), Gudmundsson 85′ (rigore),

    HJK – Molde 2-2: Ihler 14′-27′, Erwin 32′, Meriluoto 90’+2

    Legia – Lugano 1-2: Morishita 11′, Bottani 40′, Hajdari 74′

    Noah – APOEL 1-3: Chebake 23′, Aiás 45’+4, Kostadinov 89′, Abagna 90’+3

    O. Ljubljana – Cercle Bruges 1-4: Olaigbe 2′-81′, Blanco 5′, Felipe Augusto 24′, Denkey 72′

    Petrocub – Betis 0-1: Bakambu 54′

     

    Il programma completo

    Vikingur Reykjavik – Djurgarden 1-2

    FC Astana – Chelsea 1-3

    Basaksehir – Heidenheim 3-1

    Din. Minsk – Larne 2-0

    Copenhagen – Hearts 2-0

    Fiorentina – LASK 7-0

    HJK – Molde 2-2

    Legia – Lugano 1-2

    Noah – APOEL 1-3

    O. Ljubljana – Cercle Bruges 1-4

    Petrocub – Betis 0-1

    San Gallo – Vitoria Guimaraes 1-4

    Gent – TSC 3-0

    Mlada Boleslav – Jagiellonia 1-0

    Omonia – Rapid 3-1

    Pafos – Celje 2-0

    Shamrock Rovers – Borac Banja Luka 3-0

    TNS – Panathinaikos 0-2

     

  • Europa League, I risultati delle partite giocate ieri

    Europa League, I risultati delle partite giocate ieri

    Ecco di seguito i risultati delle partite giocate ieri in Europa League.

    Ajax – Lazio 1-3: 12′ Tchaouna (L), 47′ Traore (A), 52′ Dele-Bashiru (L), 77′ Pedro
    Bodo/Glimt – Besiktas 2-1: 21′ Fernandes (BE), 37′ Zinckernagel (BO), 44′ Bjortuft (BO)
    Elfsborg – Qarabag 1-0: 57′ Qasem
    Porto – Midtjylland 2-0: 30′ Namaso, 56′ Samu
    Lione – Eintracht 3-2: 18′ Chaibi (E), 27′ Cherki (L), 50′ Fofana (L), 54′ Nuamah (L), 85′ Marmoush (E)
    Maccabi tel Aviv – RFS 2-1: 16′ Nachmias (M), 52′ Savalnieks (R), 69′ Stojic (M)
    Rangers – Tottenham 1-1: 47′ Igamane (R), 75′ Kulusevski (T)
    Real Sociedad – Dinamo Kiev 3-0: 19′ e 33′ Oyarzabal, 24′ Becker
    Slavia Praga – Anderlecht 1-2: 8′ Angulo (A), 31′ Verschaeren (A), 58′ Chory (S)

    Giocate alle 18.45
    Hoffenheim – FCSB 0-0
    Ludogorets – AZ Alkmaar 2-2: 14′ van Bommel (A), 19′ Maikuma (A), 61′ Chochev (L), 63′ Duah (L)
    Malmoe – Galatasaray 2-2: 24′ Botheim (M), 43′ Jelert (G), 56′ Akgun (G), 92′ Pena (M)
    Olympiacos – Twente 0-0
    PAOK – Ferencvaros 5-0: 10′ Taison, 29′ Thomas, 76′ Chalov, 80′ rig. Zivkovic, 89′ Despodov
    Plzen – Manchester United 1-2: 48′ Vydra (P), 62′ e 88′ Hojlund (M)
    Roma – Braga 3-0: 10′ Pellegrini, 47′ Abdulhamid, 91′ Hermoso
    Royale Union SG – Nizza 2-1: 33′ e 92′ Ivanovic (R), 45’+2 Guessand (N)

    Mercoledì 11 dicembre
    Fenerbahce – Athletic Club 0-2: 5′ e 45′ I. Williams