Tag: Spazio Calcio

  • I calciatori che sono svincolati

    I calciatori che sono svincolati

    Ecco l’elenco dei più importanti calciatori che al momento sono svincolati

    Portieri

    Keylor Navas – Costa Rica, 37 anni

    Loris Karius – Germania, 31 anni

    Tomas Koubek – Repubblica Ceca, 32 anni

    Etrit Berisha – Albania, 35 anni

    Difensori

    Sergio Ramos – Spagna, 38 anni

    Marcelo – Brasile, 36 anni

    Adama Soumaoro – Francia, 32 anni

    Ghislain Konan – Costa d’Avorio, 28 anni

    Daniel Amartey – Ghana, 29 anni

    Kyriakos Papadopoulos – Grecia, 32 anni

    Wallace – Brasile, 29 anni

    Koffi Djidji – Costa d’Avorio, 31 anni

    Serge Aurier – Costa d’Avorio, 31 anni

    Mário Fernandes – Russia, 33 anni

    Cedric – Portogallo, 33 anni

    Bouna Sarr – Senegal, 32 anni

    Brandon Williams – Inghilterra, 24 anni

    Filip Benkovic – Croazia, 27 anni

    Layvin Kurzawa – Francia, 31 anni

    Simon Kjaer – Danimarca, 35 anni

    Centrocampisti

    Dele Alli – Inghilterra, 28 anni

    Leonardo Lopes – Portogallo, 25 anni

    Christoph Kramer – Germania, 33 anni

    Marco van Ginkel – Olanda, 31 anni

    Hector Herrera – Messico, 34 anni

    Antonio Candreva – Italia, 37 anni

    Roque Mesa – Spagna, 35 anni

    Paul Pogba – Francia, 31 anni (squalificato fino a marzo)

    Rafinha – Brasile, 31 anni

    Eduard Michut – Francia, 21 anni

    Samu Castillejo – Spagna, 29 anni

    Francis Coquelin – Francia, 33 anni

    Attaccanti

    Eric-Maxim Choupo-Moting – Camerun, 35 anni

    Wissam ben Yedder – Francia, 34 anni

    Anthony Modeste – Francia, 36 anni

    Stefano Okaka – Italia, 35 anni

    Kevin Gameiro – Francia, 37 anni

    Mattia Destro – Italia, 33 anni

    Ryan Kent – Inghilterra, 27 anni

    Santi Mina – Spagna, 28 anni

    Maxi Gomez – Uruguay, 28 anni

    Mariano Diaz – Rep. Dominicana, 31 anni

  • Mondiali di calcio: scelte le sedi di 2030 e 2034

    Mondiali di calcio: scelte le sedi di 2030 e 2034

    Ora è ufficiale, l’Arabia Saudita ospiterà la Coppa del Mondo di calcio maschile del 2034. Mentre il trio di stati composti da Marocco, Portogallo e Spagna ospiteranno i campionati mondiali di calcio del 2030.

    Ricordiamo che I mondiali di calcio del 2026 saranno giocati nelle sedi di Usa, Canada e Messico.

  • Champions League, i risultati delle partite di oggi

    Champions League, i risultati delle partite di oggi

    Di seguito vediamo i risultati delle partite giocate oggi in Champions League.

    Atletico Madrid – Slovan Bratislava 3-1

    Lilla – Sturm Graz 3-2

    Arsenal – Monaco 3-0

    Benfica – Bologna 0-0

    Dortmund – Barcellona 2-3

    Feyenoord – sparta Praga 4-2

    Juventus – Manchester City 2-0

    Milan – Stella Rossa 2-1

    Stoccarda – Young Boys 5-1

     

  • Lazio, Baroni: “Con il Napoli due belle vittorie”

    Lazio, Baroni: “Con il Napoli due belle vittorie”

    Il tecnico della Lazio, Marco Baroni presenta in conferenza stampa la sfida contro l’Ajax di domani in Europa League.

    Avete acquisito maggiore consapevolezza dopo Napoli?

    “Ogni gara ci dà consapevolezza. Siamo qui a giocare contro una squadra storica, c’è stata una scuola che ha creato un percorso fatto con competenza. Sono partite che vogliamo giocare, poi ci danno quella crescita sia a livello individuale che collettivo. Sappiamo che sarà una partita difficilissima, ma la bellezza è proprio qui”.

     

    Il successo contro il Napoli può rappresentare un boomerang?

    “Non temo questo, sono partite talmente belle e difficili che un calciatore non può sbagliarle. Siamo qui e vogliamo giocare questa partita anche solo per il fascino di questa gara. La dovremo interpretare come sempre con testa e voglia, ma anche con grande gioia”.

     

    Cosa può dire sull’assenza dei tifosi della Lazio?

    “Ci sono due modi di dissentire. Chiaramente ci mancherà la loro voce e la loro spinta, ma poi dobbiamo anche sentire quello che abbiamo dentro di noi e sappiamo che loro ci saranno. Per noi sarà ancora di più una molla emotiva per fare bene”.

     

    C’è qualcosa su cui dovrai lavorare per gestire l’entusiasmo di questo periodo?

    “Non siamo spaventati, ma concentrati nel lavoro e nella crescita. Ogni allenamento e ogni minuto che passo con questa squadra li tengo centrati sul percorso dichiarato anche dalla società. Se c’è stata un’accelerata in questo percorso lo dobbiamo ai calciatori, loro sono i principali artefici. Sono sereno perché vedo la squadra come lavora, hanno passione nel venire al campo e sono sicuramente concentrato sulla nostra crescita. Ci fanno piacere i complimenti e gli elogi, li giro alla squadra perché li merita ma poi c’è il lavoro e l’impegno costante”.

     

    Che partita si aspetta domani?

    “Una partita difficile, affrontiamo una squadra che ha cultura di gioco. Sappiamo che in campo ci sono individualità importanti, ma anche un ottimo collettivo. Il difficile sarà dentro il campo, sarà una partita aperta perché si incontrato due squadre che giocano e che si affronteranno a viso aperto. Domani ci sarà un bello spettacolo sul campo”.

     

    Cosa significa per la sua categoria vedere un allenatore italiano a dirigere una squadra storica come l’Ajax? La presenza di Farioli cambia l’approccio alla partita?

    “Abbiamo studiato l’Ajax, è una squadra che ha idee e vanno fatti i complimenti a Farioli. Sono due squadre simili che si affronteranno a viso aperto, loro giocano 4-3-3 noi siamo simili anche se usiamo un trequartista. Hanno giocatori di grande qualità, sarà una partita difficile ma bellissima, di questo ne sono sicuro”.

     

    Vede la mano di Farioli nell’Ajax?

    “Fa piacere vedere un allenatore italiano che allena una squadra così importante, ma noi dobbiamo pensare alla nostra prestazione conoscendo le nostre qualità. Possiamo mettere in difficoltà l’Ajax, dovremo vivere attimo su attimo con la nostra identità di mobilità e dedizione”.

     

    Ci può dire come stanno Vecino, Romagnoli e Provedel?

    “Provedel è con noi, anche se ieri ha avuto un attacco influenzale. Anche a Napoli aveva qualche linea di febbre ma è andato in campo, è qui con noi ed è disponibile. Contiamo di recuperare Vecino e Romagnoli per la sfida con l’Inter, ma dobbiamo pensare alla sfida di oggi”.

     

    Ha portato Noslin dal Verona alla Lazio, perché lo ha voluto anche in biancoceleste?

    “Lo scorso anno è arrivato a gennaio e ha avuto un impatto devastante nella squadra fin da subito, tanto negli allenamenti quanto nelle gare. Abbiamo fatto un percorso insieme, quando sono arrivato aveva i parametri che cercavamo per costruire la squadra. Un giocatore giovane con qualità importanti e abbiamo deciso di dargli questa occasione. È un giocatore da Lazio, non ho dubbio che continuerà a crescere perché è un grande professionista, ha voglia di migliorarsi e deve solo pensare a lavorare”.

     

    Noslin è in ballo anche per domani?

    “Vediamo, noi domani andiamo in campo in 16. Chi non parte entrerà, ci sarà sicuramente spazio. Tijjani sarà della partita, dovrò fare delle valutazioni sulla squalifica di Taty lunedì, ma tutti vogliono giocare una gara così importante e devo essere bravo a gestire questa situazione senza pensare all’Inter. Non faccio formazioni che andranno oltre la partita di domani”.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City 

    Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City 

    Champions League, le formazioni ufficiali di Juventus – Manchester City .

    Juventus (4-2-3-1) – Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Danilo; Thuram, Locatelli; Yildiz, Koopmeiners, Conceiçao; Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, McKennie, Adzic, Fagioli, Weah, Douglas Luiz, Touhi, Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.

    Indisponibili: Bremer, Cabal, Cambiaso, González, Milik.

    Diffidati: nessuno.

     

    Manchester City (4-3-3) – Ederson; Walker, Dias, Gvardiol, Lewis; De Bruyne, Gundogan, Bernardo Silva; Doku, Haaland, Grealish. A disposizione: Ortega, Hudson, Kovacic, Savinho, Nunes, Foden, Wright, Simpson-Pusey, O’Reilly, McAtee, Wilson-Esbrand. Allenatore: Josep Guardiola.

    Indisponibili: Aké, Bobb, Rodri, Akanji.

    Diffidati: nessuno

    Arbitro – Clément Turpin.

     

  • Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa

    Champions League, le formazioni ufficiali di Milan – Stella Rossa.

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana, Reijnders; Musah, Loftus-Cheek, Leao; Morata.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Chukwueze, Emerson Royal, Tomori, Pavlovic, Terracciano, Camarda, Abraham.

    Allenatore: Fonseca.

     

    STELLA ROSSA (4-2-3-1): Gutesa; Mimovic, Djiga, Spajic, Seol; Krunic, Elsnik; Silas, A. Maksimovic, Milson; Ndiaye.

    A disposizione: Ilic, Glazer, Ivanic, Kanga, Katai, Bruno Duarte, Dalcio Gomes, Rodic, Lekovic, Ilic, Drukusic, Radonjic.

    Allenatore: Milojevic.

     

     

  • Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Youth League, i risultati della due giorni di partite

    Ecco di seguito tutti i risultati della due giorni di Youth League
    Mercoledì 11 dicembre
    Benfica – Bologna 3-0
    Lilla – Sturm Graz 1-1
    Arsenal – Monaco 2-0
    Atletico Madrid – Sl. Bratislava 5-0
    Juventus – Manchester City 1-1
    Milan – Stella Rossa 1-3
    Feyenoord – Sparta Praga 3-0
    Stoccarda – Young Boys 2-1
    Borussia Dortmund – Barcellona 2-3
    Martedì 10 dicembre
    Shakhtar – Bayern 0-2
    Girona – Liverpool 2-2
    Din. Zagabria – Celtic 2-1
    Brest – PSV 1-3
    Bayer Leverkusen – Inter 0-1
    Bruges – Sporting 0-1
    Salisburgo – PSG 3-2
    Lipsia – Aston Villa 3-4
    Atalanta – Real Madrid 0-4
    La classifica aggiornata
    Inter 18 (qualificata ai sedicesimi)
    Sporting 16 (qualificata)
    Salisburgo 16 (qualificata)
    Stoccarda 13 (qualificata)
    Barcellona 12 * (qualificata)
    Real Madrid 12 (qualificata)
    Atalanta 12 (qualificata)
    Atlético Madrid 11 (qualificata)
    Benfica 11 (qualificata)
    Juventus 11 (qualificata)
    Manchester City 10 (qualificata)
    Girona 10 (qualificata)
    Bayern 10 (qualificata)
    Shakhtar 10 (qualificata)
    Aston Villa 9 (qualificata)
    Sturm Graz 9 (qualificata)
    Celtic 9 (qualificata)
    Borussia Dortmund 8 (qualificata)
    Liverpool 8 (qualificata)
    Lilla 8 (qualificata)
    Dinamo Zagabria 8 (qualificata)
    Monaco 8 (qualificata)
    PSG 7
    Bayer Leverkusen 7
    Arsenal 6
    PSV 6
    Stella Rossa 5
    Milan 5
    Feyenoord 4
    Young Boys 3
    Bruges 3
    Lipsia 3
    Bologna 2
    Brest 2
    Slovan Bratislava 2
    Sparta Praga 1

     

  • Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Youth League, tris del Benfica al Bologna

    Il Bologna di Rivalta in Youth League chiude il torneo con una sconfitta contro il Benfica per 3-0. Reti di Moreira e Oliveira su rigore e Varela.

    Tutti i risultati

    Mercoledì 11 dicembre

    Benfica – Bologna 3-0

    Lilla – Sturm Graz

    Arsenal – Monaco

    Atletico Madrid – Sl. Bratislava

    Juventus – Manchester City

    Milan – Stella Rossa

    Feyenoord – Sparta Praga

    Stoccarda – Young Boys

    Borussia Dortmund – Barcellona

     

    Martedì 10 dicembre

    Shakhtar – Bayern 0-2

    Girona – Liverpool 2-2

    Din. Zagabria – Celtic 2-1

    Brest – PSV 1-3

    Bayer Leverkusen – Inter 0-1

    Bruges – Sporting 0-1

    Salisburgo – PSG 3-2

    Lipsia – Aston Villa 3-4

    Atalanta – Real Madrid 0-4

     

    La classifica aggiornata (le prime 22 accedono alla fase successiva)

    Inter 18 (qualificata)

    Sporting 16 (qualificata)

    Salisburgo 16 (qualificata)

    Barcellona 12 * (qualificata)

    Real Madrid 12 (qualificata)

    Atalanta 12 (qualificata)

    Benfica 11 (qualificata)

    Stoccarda 10 * (qualificata)

    Juventus 10 * (qualificata)

    Girona 10 (qualificata)

    Bayern 10 (qualificata)

    Shakhtar 10 (qualificata)

    Manchester City 9 * (qualificata)

    Aston Villa 9 (qualificata)

    Celtic 9 (qualificata)

    Borussia Dortmund 8 *

    Atlético 8 *

    Sturm Graz 8 *

    Liverpool 8

    Monaco 8 *

    Dinamo Zagabria 8

    PSG 7

     

     

  • Serie C, il giovane Mendoza prolunga con il Lecco

    Serie C, il giovane Mendoza prolunga con il Lecco

    Nel campionato di Serie C, la squadra del Lecco ha reso noto il rinnovo del contratto del giocatore Mendoza classe 2005. Ecco la nota del club.

    “Il Calcio Lecco 1912 comunica di aver prolungato il contratto di Alejandro Mendoza fino al 2027.

    Classe 2005, nato in Ecuador, è arrivato in bluceleste in estate dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Fiorentina, con cui è arrivato fino alla Primavera. In questa stagione, la sua prima tra i professionisti, ha collezionato 6 presenze in campionato e una in Coppa Italia Serie C.”

     

  • Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Serie A, le designazioni arbitrali della prossima giornata di campionato

    Ecco di seguito le designazioni arbitrali del prossimo turno del campionato di Serie A .

    Empoli – Torino Venerdì 13/12 H.20.45

    Bonacina

    Preti – Ceccon

    IV: La Penna

    VAR: Pezzuto

    AVAR: Meraviglia

     

    Cagliari – Atalanta Sabato 14/12 H.15.00

    Pairetto

    Dei Giudici – Garzelli

    IV: Marinelli

    VAR: Paterna

    AVAR: Abisso

     

    Udinese – Napoli Sabato 14/12 H.18.00

    Doveri

    Lo Cicero – Bercigli

    IV: Sacchi

    VAR: Marini

    AVAR: Pezzuto

     

    Juventus – Venezia Sabato 14/12 H.20.45

    Giua

    Di Iorio – Pagliardini

    IV: Prontera

    VAR: Meraviglia

    AVAR: Di Bello

     

    Lecce – Monza H.12.30

    Mariani

    Capaldo – Bahri

    IV: Ayroldi

    VAR: Di Paolo

    AVAR: Maggioni

     

    Bologna – Fiorentina H.15.00

    Fabbri

    Imperiale – Cavallina

    IV: Piccinini

    VAR: Abisso

    AVAR: Marini

     

    Parma – Hellas Verona H. 15.00

    Sozza

    Mondin – Bitonti

    IV: Tremolada

    VAR: Gariglio

    AVAR: Mazzoleni

     

    Como – Roma H. 18.00

    Rapuano

    Berti – Bresmes

    IV: Perenzoni

    VAR: Serra

    AVAR: Paterna

     

    Milan – Genoa H. 20.45

    Guida

    Rossi M. – Moro

    IV: Zufferli

    VAR: Di Bello

    AVAR: Camplone

     

    Lazio – Inter Lunedì 16/12 H. 20.45

    Chiffi

    Cecconi – Zingarelli

    IV: Manganiello

    VAR: Mazzoleni

    AVAR: Serra