Tag: Spazio Calcio

  • Salernitana, il tecnico Martusciello vicino all’esonero

    Salernitana, il tecnico Martusciello vicino all’esonero

    Dopo il brutto ko contro il Bari, per 2-0 maturato in casa all’Arechi di Salerno, sembra essere giunta alla fine l’avventura del tecnico Martusciello sulla panchina della  Salernitana.

    Martusciello è oramai ad un passo dall’esonero. La Salernitana nella classifica del campionato di Serie B, ha solo 13 punti in tredici giornate e si trova al quartiltimo posto in classifica in piena zona retrocessione.

    Ci sono delle valutazioni in queste ore in casa Salernitana anche sul nome dell’eventuale sostituto.

     

     

     

  • La Roma esonera il tecnico Juric

    La Roma esonera il tecnico Juric

    Dopo l’ennesimo ko della Roma contro il Bologna per 3-2, la società giallorossa ha deciso di esonerare il tecnico Juric. Si tratta così del terzo cambio di panchina alla Roma dopo che lo stesso Juric aveva sostituito De Rossi.

    Ecco il comunicato ufficiale della Roma.

    “Vogliamo ringraziare Ivan Juric per il suo duro lavoro nelle ultime settimane. Ha gestito un ambiente difficile con il massimo della professionalità, e di questo gli siamo grati. Gli auguriamo tutto il meglio per il suo futuro. La ricerca di un nuovo responsabile dell’aerea tecnica è già iniziata e verrà annunciata nei prossimi giorni”.

    I numeri di Juric alla Roma è in campionato di 3 vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte con 12 gol fatti e 14 subiti, in Europa League, 4 punti in 4 partite.

     

  • Serie A, gol emozioni Cagliari-Milan finisce in parità

    Serie A, gol emozioni Cagliari-Milan finisce in parità

    La partita del campionato di Serie A tra Cagliari e Milan si è conclusa con il risultato di parità 3-3.

    Partita ricca di gol e di emozioni. Zortea al 2′ porta in vantaggio i sardi. Leao con una doppietta al 15′ e al 40′. A inizio ripresa al 53′ Zappa pareggia i conti siamo sul 2-2. Abraham al 69′ riporta in vantaggio la squadra di Fonseca. A tempo scaduto al 90′ ancora Zappa segna il definitivo 3-3. Beffa per il Milan e punto d’oro per i sardi di Nicola.

    In classifica Milan settimo con 18 punti e Cagliari quintultimo con dieci.

     

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus – Torino

    Serie A, le formazioni ufficiali di Juventus – Torino

    Le formazioni ufficiali di Juventus – Torino.

    Juventus (4-2-3-1): Perin; Savona, Gatti, Kalulu, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Weah, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. A disposizione: Di Gregorio, Pinsoglio, Danilo, Conceicao, McKennie, Fagioli, Cabal, Mbangula.
    Allenatore: Motta.
    Torino (3-5-1-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Coco, Masina; Pedersen, Linetty (C), Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic; Sanabria. A disposizione: Paleari, Donnarumma, Karamoh, Maripan, Dembele, Sosa, Vojvoda, Tameze, Gineitis, Ciammaglichella, Bianay, Gabellini, Njie.
    Allenatore: Vanoli.

  • Inter, Simone Inzaghi: “Con il Napoli bella sfida”

    Inter, Simone Inzaghi: “Con il Napoli bella sfida”

    Il tecnico dell’ Inter Simone Inzaghi ha parlato della sfida di domani contro il Napoli di Antonio Conte:

    Una gara diversa, rispetto al successo sull’Arsenal…

    “Sicuramente sì, le partite europee hanno grandissima intensità. Domani col Napoli sarà una bella gara, affrontiamo la squadra che è in testa al campionato e mister Conte è già riuscito a dare un’ottima organizzazione alla squadra, che è forte e di qualità. Servirà una delle migliori Inter per fare una grande partita davanti al nostro pubblico”.

    Quale la chiave per mantenere l’equilibrio?

    “Lo sappiamo, stiamo cercando di recuperare dalla gara di mercoledì. Il Napoli lo conosciamo, è una squadra organizzata che ha subito gol in trasferta solo nella prima partita. Conosciamo le loro qualità e ci stiamo preparando per fare una grande gara”.

    Quanto saranno importanti i calci piazzati?

    “Senza dubbio sarà importante tenere le distanze di squadra, poi i dettagli in partite così equilibrate possono fare la differenza. Ci vorrà organizzazione e voglia di curare ogni minimo dettaglio”.

    Con una vittoria l’Inter tornerebbe in vetta…

    “Parlare adesso di classifica è troppo presto. E’ la 12^ di campionato, ne mancano tantissime da qui alla fine. Ma sappiamo che questa gara è importante per il nostro cammino anche perché è l’ultima prima della sosta, cercheremo di fare il massimo sapendo che affronteremo una squadra fortissima”.

  • Bundesliga, il programma della 10a giornata

    Bundesliga, il programma della 10a giornata

    Il programma completo della decima giornata del campionato tedesco.

    Venerdì 8 novembre

    20:30 Union Berlino – Friburgo 0-0

    Sabato 9 novembre

    15:30 Bochum – Bayer Leverkusen 1-1

    15:30 Brema – Kiel 2-1

    15:30 Mainz – Borussia Dortmund 3-1

    15:30 St.Pauli – Bayern Monaco 0-1

    18:30 RB Lipsia – Bor. Monchengladbach

    Sabato 10 novembre

    15:30 Augusta – Hoffenheim

    17:30 Stoccarda – Eintracht Francoforte

    19:30 Heidehneim – Wolfsburg

    Classifica

    Bayern Monaco 26 punti*

    RB Lipsia 20 punti

    Eintracht Francoforte 17 punti

    Bayer Leverkusen 17 punti*

    Friburgo 17 punti*

    Union Berlino 16 punti*

    Borussia Dortmund 16 punti*

    Brema 15 punti*

    Stoccarda 13 punti

    Bor. Monchengladbach 13 punti

    Mainz 13 punti*

    Augusta 11 punti

    Heidenheim 10 punti

    Wolfsburg 9 punti

    St.Pauli 8 punti*

    Hoffenheim 8 punti

    Kiel 5 punti*

    Bochum 1 punto*

    *una gara in più

  • Monza, Nesta: “La Lazio è forte”

    Monza, Nesta: “La Lazio è forte”

    Il Monza incontrerà la Lazio ecco le parole nella conferenza stampa della vigilia l’analisi dell’allenatore Alessandro Nesta del Monza.

    Nesta, crede che in classifica anche alla luce delle prestazioni come quella contro il Milan il Monza avrebbe meritato qualche punto in più?

    “La classifica è quella, i punti raccolti sono quelli. Peccato, perché probabilmente avremmo meritato qualcosa di più”.

     

    Che idea si è fatto della Lazio, prossimo avversario?

     

    “Penso che la Lazio è una squadra che non molla mai. Questo è quello che dice il loro percorso in campionato ma lo hanno dimostrato anche col Porto. Un calo nei nostri finali di partita? Per quanto ci riguarda io non credo che sia dovuto alla stanchezza fisica”.

     

    Cosa dovrà fare il Monza per provare a mettere in difficoltà la Lazio?

     

    “Incontriamo una squadra forte sotto diversi punti di vista, da parte nostra dovremo fare una gara tosta e portare a casa punti. Ne abbiamo bisogno. La rabbia che ci hanno lasciato le ultime partite dobbiamo sfruttarla bene. Abbiamo fatto casino e ci siamo lamentati ma è successo, ora serve mettere tutto da parte e ripartire con zero alibi. La tattica? Lo spazio cerchiamo di crearlo tramite movimenti che rendano la vita difficile agli altri difensori. Lo spazio che crei va sfruttato. Alessandro Del Piero, che oggi compie gli anni, ne vedeva di spazi. Parliamo di una generazione che vedevano spazi che altri non trovavano”.

     

    Cosa dicono i numeri del suo Monza?

    “I dati sono strani perché siamo ultimi, ma se li manteniamo credo che raggiungeremo le nostre soddisfazioni”.

     

    In mezzo al campo chi sceglierà da lanciare dal primo minuto fra Bianco, Bondo e Pessina?

     

    “Non lo so, vediamo. Farò le mie valutazioni. Ci saranno Petagna e Birindelli che sono convocati. D’Ambrosio invece è fuori come anche Ciurria che sta svolgendo un trattamento. Tutti gli altri ancora fuori”.

     

    Nesta, è soddisfatto delle convocazioni con la Nazionale di Maldini e Bianco?

     

    “Siamo molto contenti per Daniel Maldini perchè la seconda convocazione è ancora più importante. Felice anche per Bianco che è stato chiamato dall’Under 21”.

     

    Ai suoi difensori ha dato qualche consiglio, anche per quanto riguarda i contatti?

     

    “Io non insegno niente perchè non sarei capace a difendere al giorno d’oggi. Questa è la mia sensazione, non mi lamento ma credo che non sia giusto così. Anche perché se no Izzo non dovrebbe più giocare”.

     

    In attacco quali soluzioni state portando avanti per cercare di segnare di più?

     

    “Su Milan Djuric andiamo quando gli avversari ci pressano bene. Per me è giusto utilizzarlo, avendolo, per quelle che sono le sue caratteristiche. Quello che cerchiamo di fare è alternare palla lunga e sui piedi”.

     

    Cosa pensa delle parole dell’allenatore del Milan Fonseca che ha dichiarato di aver avuto più difficoltà a giocare contro la sua squadra rispetto alla sfida vinta in casa del Real Madrid?

     

    “Ha trovato il Real Madrid più facile? Non capisco, credo sia un fattore meramente mentale. Noi non andiamo sempre a uomo, non è la nostra filosofia”.

     

  • Serie B, tris del Pisa alla Sampdoria

    Serie B, tris del Pisa alla Sampdoria

    La partita del campionato di Serie B tra Pisa e Sampdoria si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore dei toscani che sono sempre più primi in classifica. Brutto ko per la Sampdoria.

    Pisa-Sampdoria 3-0

    38′ Lind (P), 52′ Tramoni (P), 85′ Angori (P)

    Vediamo adesso anche quella che è la classifica aggiornata:

    Pisa 30*

    Sassuolo 28*

    Spezia 24

    Cesena 18

    Cremonese 18

    Palermo 17*

    Brescia 17

    Juve Stabia 17

    Sampdoria 15*

    Bari 14

    Catanzaro 14

    Cosenza 14* **

    Modena 14*

    Sudtirol 13*

    Carrarese 13*

    Mantova 13

    Reggiana 13

    Salernitana 13

    Cittadella 12

    Frosinone 10*

    * una gara in più

    ** quattro punti di penalizzazione.

  • Serie A, il Parma vince a Venezia

    Serie A, il Parma vince a Venezia

    La partita del campionato di Serie A VeneziaParma si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore della squadra gialloblù emiliana.

    Vittoria in rimonta del Parma che ribalta il gol di Caviglia con Valeri e Bonny.

    Marcatori: 5′ Nicolussi Caviglia (V), 17′ Valeri (P), 23′ st Bonny (P).

    Tre punti d’oro per il Parma di Pecchia in chiave salvezza. Venezia invece ultimo. Ecco la classifica aggiornata del campionato di Serie A

    Napoli 25*

    Inter 24*

    Atalanta 22*

    Fiorentina 22*

    Lazio 22*

    Juventus 21*

    Milan 17**

    Udinese 16*

    Bologna 15**

    Empoli 15

    Torino 14*

    Roma 13*

    Verona 12*

    Parma 12

    Como 10

    Genoa 10

    Cagliari 9*

    Lecce 9

    Monza 8*

    Venezia 8

    * una partita in meno

    ** due partite in meno

  • Il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti

    Il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti

    Adesso è ufficiale il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti.

    Dopo il pareggio con l’Empoli, il club pugliese dopo 12 giornate di campionato ed un terzultimo posto in classifica ha deciso di esonerare Gotti.

    Quella del Lecce è la seconda panchina a saltare in Serie A, dopo l’esonero di De Rossi dalla Roma.