Tag: Spazio Calcio

  • Serie B, tris del Pisa alla Sampdoria

    Serie B, tris del Pisa alla Sampdoria

    La partita del campionato di Serie B tra Pisa e Sampdoria si è conclusa con il risultato di 3-0 in favore dei toscani che sono sempre più primi in classifica. Brutto ko per la Sampdoria.

    Pisa-Sampdoria 3-0

    38′ Lind (P), 52′ Tramoni (P), 85′ Angori (P)

    Vediamo adesso anche quella che è la classifica aggiornata:

    Pisa 30*

    Sassuolo 28*

    Spezia 24

    Cesena 18

    Cremonese 18

    Palermo 17*

    Brescia 17

    Juve Stabia 17

    Sampdoria 15*

    Bari 14

    Catanzaro 14

    Cosenza 14* **

    Modena 14*

    Sudtirol 13*

    Carrarese 13*

    Mantova 13

    Reggiana 13

    Salernitana 13

    Cittadella 12

    Frosinone 10*

    * una gara in più

    ** quattro punti di penalizzazione.

  • Serie A, il Parma vince a Venezia

    Serie A, il Parma vince a Venezia

    La partita del campionato di Serie A VeneziaParma si è conclusa con il risultato di 1-2 in favore della squadra gialloblù emiliana.

    Vittoria in rimonta del Parma che ribalta il gol di Caviglia con Valeri e Bonny.

    Marcatori: 5′ Nicolussi Caviglia (V), 17′ Valeri (P), 23′ st Bonny (P).

    Tre punti d’oro per il Parma di Pecchia in chiave salvezza. Venezia invece ultimo. Ecco la classifica aggiornata del campionato di Serie A

    Napoli 25*

    Inter 24*

    Atalanta 22*

    Fiorentina 22*

    Lazio 22*

    Juventus 21*

    Milan 17**

    Udinese 16*

    Bologna 15**

    Empoli 15

    Torino 14*

    Roma 13*

    Verona 12*

    Parma 12

    Como 10

    Genoa 10

    Cagliari 9*

    Lecce 9

    Monza 8*

    Venezia 8

    * una partita in meno

    ** due partite in meno

  • Il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti

    Il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti

    Adesso è ufficiale il Lecce ha esonerato il tecnico Gotti.

    Dopo il pareggio con l’Empoli, il club pugliese dopo 12 giornate di campionato ed un terzultimo posto in classifica ha deciso di esonerare Gotti.

    Quella del Lecce è la seconda panchina a saltare in Serie A, dopo l’esonero di De Rossi dalla Roma.

  • Serie A, pareggio tra Lecce e Empoli

    Serie A, pareggio tra Lecce e Empoli

    La partita valida per il campionato di Serie A tra EmpoliLecce si è conclusa con il risultato di parità 1-1.

    È la seconda partita della 12esima giornata di Serie A. Pietro Pellegri al 31′ sblocca il risultato in favore dei toscani. Al 77esimo, pareggia per i pugliesi Pierotti.

    Per l’Empoli un buon pareggio e la squadra toscana sale a quindici punti a metà classifica. Lecce terzultimo con nove punti.

     

     

     

  • Bundesliga, 0-0 tra Un. Berlino-Friburgo anticipo della 10a giornata

    Bundesliga, 0-0 tra Un. Berlino-Friburgo anticipo della 10a giornata

    Finisce a reti inviolate l’anticipo della 10a giornata di Bundesliga tra Union Berlino e Friburgo termina 0-0.  Ecco Il programma completo e la classifica aggiornata del campionato tedesco.

    Venerdì 8 novembre

    20:30 Union Berlino – Friburgo 0-0

    Sabato 9 novembre

    15:30 Bochum – Bayer Leverkusen

    15:30 Brema – Kiel

    15:30 Magonza – Borussia Dortmund

    15:30 St.Pauli – Bayern Monaco

    18:30 RB Lipsia – Bor. Monchengladbach

    Sabato 10 novembre

    15:30 Augusta – Hoffenheim

    17:30 Stoccarda – Eintracht Francoforte

    19:30 Heidehneim – Wolfsburg

    Classifica

    Bayern Monaco 23 punti

    RB Lipsia 20 punti

    Eintracht Francoforte 17 punti

    Friburgo 17 punti*

    Bayer Leverkusen 16 punti

    Borussia Dortmund 16 punti

    Union Berlino 16 punti*

    Stoccarda 13 punti

    Bor. Monchengladbach 13 punti

    Brema 12 punti

    Augusta 11 punti

    Heidenheim 10 punti

    Magonza 10 punti

    Wolfsburg 9 punti

    St.Pauli 8 punti

    Hoffenheim 8 punti

    Kiel 5 punti

    Bochum 1 punto

    *una gara in più

  • Serie B, Frosinone – Palermo termina in parità

    Serie B, Frosinone – Palermo termina in parità

    L’anticipo in SERIE B, della 13ª GIORNATA tra Frosinone-Palermo è terminato in parità con il risultato di 1-1.

    2′ Insigne (P), 16′ Bracaglia

    Ecco il resto del programma e la classifica aggiornata del torneo cadetto

    Domani, ore 15:00

    Brescia-Cosenza

    Modena-Carrarese

    Pisa-Sampdoria

    SudTirol-Sassuolo

     

    Domani, ore 17:15

    Mantova-Cremonese

    Domenica, ore 15:00

    Cittadella-Cesena

    Juve Stabia-Spezia

    Reggiana-Catanzaro

     

    Domenica, ore 17:15

    Salernitana-Bari

     

    Classifica – Pisa 27, Sassuolo 25, Spezia 24, Cesena 18, Cremonese 18, Palermo 17*, Juve Stabia 17, Brescia 17, Sampdoria 15, Bari 14, Catanzaro 14, Carrarese 13, Reggiana 13, Salernitana 13, Mantova 13, Sudtirol 13, Cittadella 12, Cosenza 11, Modena 11, Frosinone 10*

    * una gara in più

  • Eredivisie, la 12a giornata del campionato olandese

    Eredivisie, la 12a giornata del campionato olandese

    Ecco il PROGRAMMA COMPLETO della 12a giornata della Eredivisie il campionato olandese

    8 novembre

    Utrecht-Heracles 1-0

     

    9 novembre

    Groningen-Sparta Rotterdam

    Zwolle-Sittard

    Breda-PSV

    Waalwijk-Nijmegen

     

    10 novembre

    Almere City-Feyeno0ord

    Heerenveen-G.A. Eagles

    Twente-Ajax

    AZ Alkmaar-Willem II

     

    CLASSIFICA

    PSV 30 (11 partite disputate)

    Utrecht 28 (11)

    Ajax 25 (10)

    Feyenoord 22 (11)

    Twente 21 (11)

    AZ Alkmaar 17 (11)

    Fortuna 17 (11)

    G.A. Eagles 15 (11)

    NAC Breda 15 (11)

    NEC 13 (11)

    Willem II 12 (11)

    Heracles 12 (12)

    Sparta Rotterdam 11 (11)

    Heerenven 11 (11)

    Groningen 9 (11)

    Zwolle 9 (11)

    Almere City 6 (11)

    Waalwijk 4 (11)

  • Italia Under 21, i convocati del CT Nunziata

    Italia Under 21, i convocati del CT Nunziata

    L’ELENCO DEI CONVOCATI del CT Nunziata della nazionale italiana under 21

    Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Modena), Gioele Zacchi (Latina).

    Difensori: Nicolò Bertola (Spezia), Giovanni Bonfanti (Pisa), Diego Coppola (Hellas Verona), Daniele Ghilardi (Hellas Verona), Gabriele Guarino (Carrarese), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Marco Palestra (Atalanta), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Riccardo Turicchia (Catanzaro), Mattia Zanotti (Lugano).

    Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Monza), Edoardo Bove (Fiorentina), Cesare Casadei (Chelsea), Giovanni Fabbian (Bologna), Fabio Miretti (Genoa), Cher Ndour (Besiktas), Matteo Prati (Cagliari).

    Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds), Luca Koleosho (Burnley), Cristian Volpato (Sassuolo)

  • Pisa, F. Inzaghi: “La Samp è sempre forte”

    Pisa, F. Inzaghi: “La Samp è sempre forte”

    Il Pisa capolista in Serie B avrà un big match contro la Sampdoria. Ecco le parole del tecnico dei nerazzurri Filippo Inzaghi nella conferenza stampa.

    “Una squadra che ha Coda e Tutino davanti è importante. Rispetto molto la Sampdoria: una tra le rose più forti del campionato. Alla fine la troveremo a lottare per la Serie A. Penso a noi: ho visto tanta euforia, spero non ci faccia montare la testa. Se prima non eravamo considerati, adesso non possiamo considerarci fenomeni. Se pensiamo che domani sarà una persona tranquilla facciamo un grande errore. Per vincere servirà il miglior Pisa”.

    Sul momento della sua squadra, poi, spiega: “Domani sarà un bel banco di prova. Dopo una grande partita dobbiamo dare una prova importante. Chiedo e spero che il nostro pubblico ci trascini: per battere la Sampdoria servirà un pubblico stellare. La squadra ha tanti margini di miglioramento. Dobbiamo fare un ulteriore step: ripetere una grande prestazione. I giocatori stanno bene, tranne i noti sono tutti disponibili”.

    Questo invece il pensiero sulla stagione finora: “La società credeva ai giocatori. Volevo allenare il Pisa da tanto tempo. Conoscevo tanti giocatori. Sapevo cosa i giocatori potevano darmi. Quando parlavo con la società, sapevano l’importanza della squadra. Ci davano poco credito? Mi agevolava. Dopo dodici giornate non abbiamo fatto nulla! Ci hanno solo confermato che la squadra è importante. Adesso affrontiamo una delle favorite alla Serie A: se siamo squadra possiamo battere chiunque”.

    Infine anche una battuta sul futuro: “Mi piacerebbe costruire qui un futuro lungo e duraturo”.

  • Serie A, le formazioni ufficiali di Lecce – Empoli

    Serie A, le formazioni ufficiali di Lecce – Empoli

    Serie A, le formazioni ufficiali di Lecce – Empoli.

    LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Gaspar, Baschirotto, Gallo; Oudin, Ramadani, Rafia; Dorgu, Krstovic, Banda. Allenatore: Gotti.

    EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Haas, Maleh, Cacace; Colombo, Pellegri. Allenatore: D’Aversa