Tag: Spazio Calcio

  • Copa Libertadores, finale tutta quanta brasiliana

    Copa Libertadores, finale tutta quanta brasiliana

    Non arriva la rimonta del Penarol, che il 5-0 dell’andata con il Botafogo nella semifinale  di Copa Libertadores. 3-1 nel ritorno, per gli uruguayani non sufficiente. Botafogo in finale dove troverà l’At. Mineiro. Ultimo atto tutto quanto brasiliano per la Copa Libertadores.

    Andata

    Mercoledì 23 ottobre

    Atletico Mineiro – River Plate 3-0

     

    Giovedì 24 ottobre

    Botafogo – Penarol 5-0

     

    Ritorno

    Mercoledì 30 ottobre

    River Plate – Atletico Mineiro 0-0

     

    Giovedì 31 ottobre

    Penarol – Botafogo 3-1

     

    Finale

    Atletico Mineiro – Botafogo (sabato 30 novembre al Monumental Antonio Vespucio Liberti di Buenos Aires)

     

     

  • Meret-Napoli, rinnovo sempre piu vicino

    Meret-Napoli, rinnovo sempre piu vicino

    Ci sono delle importanti novità sul rinnovo del portiere Meret con il Napoli.

    Infatti, l’agente dell’estremo difensore Federico Pastorello ed il ds del Napoli Giovanni Manna dopo un incontro sono riusciti a porre delle basi importanti e preziose per il rinnovo di Meret.

    Rinnovo per lui fino al giugno del 2027, con un opzione probabilmente anche per il 2028.  Ci sarà anche un aumento dell’ingaggio. L’ufficialità e le firme potrebbero arrivare nelle prossime settimane.

  • Serie C, I risultati della 12a giornata

    Serie C, I risultati della 12a giornata

    Ecco di seguito in SERIE C, Risultati e programma della 12ª GIORNATA di ANDATA

    GIRONE A

    Arzignano-Pro Patria 1-0

    79’ Latki

    Atalanta U23-Pro Vercelli 2-0

    48’ Vavassori, 90’+4’ Valhovic

    Caldiero Terme-Giana Erminio 1-0

    76’ Fasan

    Trento-Virtus Verona 1-1

    64’ Metilka (V), 71’ Anastasia (T)

    Lumezzane-Pergolettese 0-2

    42’ Jaouhari, 44’ Parker

    Novara-Vicenza 0-0

    Lecco-Alcione 1-0

    23’ Sipos

    Triestina-Albinoleffe 0-1

    82’ Zoma

    Union Clodiense-Feralpisalò 0-1

    81’ Boci

    Padova-Renate 1-0

    78’ Valente

     

    GIRONE B

    Sestri Levante-Ternana 0-1

    90’+3’rig. Cicerelli

    SPAL-Pianese 1-1

    69’ Rao (S), 90’+1’ Mignani (P)

    Carpi-Arezzo 2-1

    11’ Puletto (C), 16’ Eklu (A), 64’ Gerbi (C)

    Gubbio-Vis Pesaro 1-3

    2’ aut. Stramaccioni (V), 16’ Rosaia (G), 48’ Di Paola (V), 90’+3’ Nicastro (V)

    Rimini-Legnago 1-0

    73’ Chiarella

    Milan Futuro-Pineto 0-2

    45’+1’ Bruzzaniti, 73’ Schirone

    Torres-Perugia 2-1

    26’, 78’ Fischnaller (T), 67’ Lisi (P)

    Ascoli-Campobasso 1-1

    17’ Bando (A), 69’ Mondonico (C)

    Pescara-Pontedera 2-1

    39’ Merola (PE), 68’ Pietra (PO), 90’+6’ De Marco (PE)

    Virtus Entella-Lucchese 0-0

     

    GIRONE C

    Picerno-Giugliano 1-3

    2′ Giorgione (G), 23′ Njambe (G), 38′ Bernardotto (P), 79′ Balde (G)

    Trapani-Avellino 1-2

    43’ Gori (A), 60’ Patierno (A), 86’ Lescano (T)

    Giovedì ore 15.00

    Potenza-Taranto

    Giovedì ore 18.30

    Casertana-Team Altamura

    Latina-Monopoli

    Giovedì ore 20.30

    Juventus Next Gen-Sorrento

    Giovedì ore 20.45

    ACR Messina-Cavese

    Crotone-Benevento

    Foggia-Audace Cerignola

    Turris-Catania

     

  • Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Serie A, la classifica aggiornata del campionato

    Ecco di seguito la classifica aggiornata della Serie A:

    Napoli 25

    Inter 21

    Atalanta 19

    Juventus 18

    Fiorentina 16*

    Lazio 16*

    Udinese 16

    Milan 14*

    Torino 14*

    Bologna 12*

    Empoli 11

    Roma 10*

    Como 9*

    Parma 9

    Verona 9

    Cagliari 9

    Monza 8

    Venezia 8

    Lecce 8

    Genoa 6

    FILE PHOTO: A logo of Italy’s Lega Serie A is seen in Milan, Italy, December 17, 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

     

  • Coppa di Germania, Risultati di questo turno

    Coppa di Germania, Risultati di questo turno

    Ecco di seguito vediamo i risultati della Coppa di Germania

    Martedì 29 ottobre

    Augusta – Schalke 04 3-0

    Bayer Leverkusen – Elversberg 3-0

    Offenbach – Karlsruher 0-2

    Lipsia – St. Pauli 4-2

    Colonia – Kiel 3-0

    Regensburg -Furth 1-0

    Stoccarda – Kaiserslautern 2-1

    Wolfsburg – Borussia Dortmund 1-0 d.t.s.

     

    Mercoledì 30 ottobre

    Eintracht Francoforte – Borussia M’Gladbach 2-1

    Friburgo – Amburgo 2-1

    Hertha – Heidenheim 2-1

    Paderborn – Werder Brema 0-1

    Bielefeld – Union Berlino 2-0

    Dresda – Darmstadt 2-3 (in corso tempi supplementari)

    Hoffenheim – Norimberga 2-1

    Magonza – Bayern Monaco 0-4

     

     

  • Copa del Rey, programma e risultati della competizione

    Copa del Rey, programma e risultati della competizione

    Ecco il programma dei 64esimi di finale di Coppa del Re. Di seguito il quadro completo.

    Martedì 29 ottobre

    Villamuriel – Vallecano 0-5

    Compostela – Alaves 0-1

    Guijuelo – Ourense 1-2

    Astur – Valladolid 1-4

    Jaen – Cadice 0-3

    L’Hospitalet – Saragozza 1-5

    Lanzarote – Racing Santander 3-4

    Poblense – Villarreal 1-6

     

    Mercoledì 30 ottobre

    CE Europa – Albacete 2-1

    Chiclana – Osasuna rinviata

    Lucena – Leganes 1-2

    Las Rozas – Siviglia 0-3

    Olot – Cordoba 1-1 (4-3 ai rigori)

    Ibiza – Gimnastic 1-2

    Xerez – Ceuta rinviata

    Beasain – Cartagena 0-1

    Bergantinos – Marbella 1-2

    Mostoles – Burgos 2-5

    Langreo – Orihuela 1-1 (1-2 rigori)

    Badalona Futur – Huesca 0-2

    Cortes – Granada 0-2

    Escobedo – Ponferradina 0-1 (dopo i rigori)

    Laredo – Yeclano 0-6

    Lleida – Barakaldo 1-3

    Numancia – Gijon 0-1

    Pontevedra – Levante rinviata

    Salamanca – Alcorcon 1-0

    Sant Andreu – Mirandes 2-1

    Torremolinos – Zamora 1-2

    Logrones – Eibar 1-0

    Utebo – Unionistas 0-4

    Cacereno – Gimn. Segoviana 2-1

    Coria – Elche 0-3

    Conquense – UD Ibiza 1-0

    Aguilas – Castellon 0-1

    Extremadura – Girona 0-4

    Parla – Valencia rinviata

    San Sebastian Reyes – Almeria 1-2

    San Pedro – Celta Vigo 1-5

    Atl. Paso – Eldense 0-1

     

    Giovedì 31 ottobre

    Barbastro – Amorebieta

    Manises – Getafe (rinviata)

    San Tirso – Espanyol

    Vic – Atl. Madrid

    Ejea – Hercules (rinviata)

    Real Avila – Oviedo

    Tudelano – Dep. Minera

    Don Benito – Andorra

    Alfaro – Tenerife

    Estepona – Malaga

    Cuarte – Rac. Club Ferrol

    Gevora – Betis

    Jove – Real Sociedad (rinviata)

    Llanera – Cultural Leonesa

    Ontinena – Las Palmas

     

  • Carabao Cup, Risultati di questo turno

    Carabao Cup, Risultati di questo turno

    Ecco di seguito tutti i risultati del turno di Carabao Cup.

    Martedì 29 ottobre

    Southampton – Stoke 3-2

    Brentford – Sheffield Wednesday 1-1 (6-5 d.c.r.)

     

    Mercoledì 30 ottobre

    Brighton – Liverpool 2-3

    Aston Villa – Crystal Palace 1-2

    Manchester United – Leicester 5-2

    Newcastle – Chelsea 2-0

    Preston – Arsenal 0-3

     

     

  • 31 ottobre 1993: quel Sampdoria-Milan 3-2 con Gullit protagonista

    31 ottobre 1993: quel Sampdoria-Milan 3-2 con Gullit protagonista

    Erano gli anni del Milan degli invincibili, con Fabio Capello in panchina come allenatore. Quel 31 ottobre del 1993 di 31 anni fa, allo stadio Marassi di Genova in un pomeriggio piovoso si affrontano la Samp ed il Milan. Tra i blucerchiati, guidati dal compianto tecnico svedese Erikson, c’è il grande ex Rood Gullit.

    Il Milan passa avanti, nel primo tempo di due reti con Albertini al 10′ e Laudrup al 25′, in mezzo la Samp colpisce un palo con Sacchetti. La partita è sullo 0-2 per il Milan e sembra chiusa, per la Sampdoria non pare essere davvero la giornata giusta. Nella ripresa però, al 56′ Gullit scatta sulla sinistra, l’arbitro Nicchi non fischia un fuorigioco di altri due Sampdoriani. L’olandese crossa in mezzo per Katanec che di testa riapre i giochi tra le proteste vibrate degli ospiti. Al 70′ Costacurta trattiene Roberto Mancini, l’arbitro Nicchi da rigore ancora tra le proteste. Lo stesso Mancini firma il 2-2. Non è finita qui. Al 78′, Mancini forse si aiuta con un braccio, ma riesce a lanciare lungo per Gullit che tutto solo sigla il 3-2, compiendo la più classica vendetta dell’ex. La Sampdoria vince, il Milan protesta. I blucerchiati dedicano tutta la vittoria, al compianto presidente Paolo Mantovani scomparso da pochi giorni.

     

    Genova, 31 ottobre 1993 – Serie A, 10° giornata

    Sampdoria-Milan 3-2

    11′ Albertini, 25′  Laudrup, 56′ Katanec (assist Gullit), 71′ Mancini (r), 78′ Gullit (assist Mancini)

     

    SAMPDORIA: Pagliuca, Mannini, Rossi (55′ Bertarelli), Gullit, Vierchowod, Sacchetti, Lombardo, Katanec, Platt, Mancini (89′ Serena), Evani. (12 Nuciari, 15 Dall’Igna, 16 Salsano). All.: Eriksson.

     

    MILAN: Ielpo, Panucci, Maldini, Albertini, Costacurta, Baresi, Donadoni (87′ Orlando), Boban, Laudrup, Savicevic (64′ Massaro), Simone. (12 Antonioli, 15 Galli F., 16 De Napoli). All.: Capello.

     

    Arbitro: Nicchi di Arezzo.Ammoniti: Costacurta, Massaro, Mancini, Maldini, Baresi.Spettatori 39.500 circa.

  • Serie A, l’ Atalanta regola all’ inglese il Monza

    Serie A, l’ Atalanta regola all’ inglese il Monza

    Il risultato della partita valida per il campionato di Serie A tra Atalanta e Monza è stato di 2-0, in favore della squadra guidata da Gasperini.

    Il Monza resiste per oltre un’ora agli attacchi dei bergamaschi, poi al 72′ Samardzic segna il gol del vantaggio dei bergamaschi infrangendo il muro della difesa ospite. A tempo scaduto al 90′ Zappacosta segna il 2-0 definitivo.

    Atalanta Terza in classifica con 19 punti. Monza invece terzultimo a quota otto.

     

  • Serie B, i risultati dell’ 11a giornata del campionato

    Serie B, i risultati dell’ 11a giornata del campionato

    Ecco di seguito in SERIE B,  risultati dell’ 11ª GIORNATA del campionato cadetto.

    Stasera, ore 20:30

    Bari-Carrarese 0-0

    Brescia-Spezia 1-1

    32’ Di Serio (S), 52’ Verreth (B)

    Juve Stabia-Sassuolo 2-2

    32’, 59’ Pierini (S), 36’ Maistro (J), 60’ Adorante (J)

    Modena-Cremonese 2-2

    12’ Bonazzoli (C), 30’ Caso (M), 45’+1’ Dellavalle (M), 64’ Vazquez (C)

    Reggiana-Cosenza 0-1

    39’ Ricciardi

    Salernitana-Cesena 1-1

    20’ Verde (S), 45’+3’ Tavsan (C)

    Sudtirol-Frosinone 1-1

    56’ Marchizza (F), 74’ Odogwu (S)

    Cittadella-Sampdoria 0-0

    Mantova-Palermo 0-0

    Pisa-Catanzaro 0-0

     

    La classifica aggiornata:

    Pisa 24

    Sassuolo 22

    Spezia 21

    Cremonese 18

    Juve Stabia 16

    Palermo 16

    Cesena 15

    Sampdoria 15

    Brescia 14

    Bari 13

    Südtirol 13

    Mantova 13

    Catanzaro 13

    Reggiana 12

    Salernitana 12

    Carrarese 12

    Modena 11

    Cosenza 10 (-4 punti)

    Cittadella 9

    Frosinone 8