Tag: Spazio Calcio

  • Il Panatinaikos esonera Diego Alonso

    Il Panatinaikos esonera Diego Alonso

    Il tecnico uruguayano, Diego Alonso è stato esonerato dai greci del Panathinaikos.

    Una scelta inevitabile, visto il negativo inizio di campionato del Panatinaikos che occupa l’ottava posizione con 13 punti dopo 9 giornate. Al posto di Alonso, in panchina per i greci potrebbe arrivare Rui Vitoria.

  • Coppa di Germania, i sedicesimi di finale

    Coppa di Germania, i sedicesimi di finale

    Si chiudono oggi i sedicesimi di finale della Coppa di Germania. Ecco il programma completo

    Martedì 29 ottobre

    Augusta – Schalke 04 3-0

    Leverkusen  Elversberg 3-0

    Offenbach – Karlsruher 0-2

    Lipsia – St. Pauli 4-2

    Colonia – Kiel 3-0

    Regensburg -Furth 1-0

    Stoccarda – Kaiserslautern 2-1

    Wolfsburg – Borussia Dortmund 1-0 d.t.s.

     

    Mercoledì 30 ottobre

    Eintracht Francoforte – Borussia M’Gladbach

    Friburgo – Amburgo

    Hertha – Heidenheim

    Paderborn – Werder Brema

    Bielefeld – Union Berlino

    Dresda – Darmstadt

    Hoffenheim – Norimberga

    Magonza – Bayern Monaco

     

  • Copa del Rey, programma e risultati

    Copa del Rey, programma e risultati

    Ecco il programma completo della Copa del Rey in Spagna.

    Martedì 29 ottobre

    Villamuriel – Vallecano 0-5

    Compostela – Alaves 0-1

    Guijuelo – Ourense 1-2

    Astur – Valladolid 1-4

    Jaen – Cadice 0-3

    L’Hospitalet – Saragozza 1-5

    Lanzarote – Racing Santander 3-4

    Poblense – Villarreal 1-6

     

    Mercoledì 30 ottobre

    CE Europa – Albacete

    Chiclana – Osasuna

    Lucena – Leganes

    Las Rozas – Siviglia

    Olot – Cordoba

    Ibiza – Gimnastic

    Xerez – Ceuta

    Beasain – Cartagena

    Bergantinos – Marbella

    Mostoles – Burgos

    Langreo – Orihuela

    Badalona Futur – Huesca

    Cortes – Granada

    Escobedo – Ponferradina

    Laredo – Yeclano

    Lleida – Barakaldo

    Numancia – Gijon

    Pontevedra – Levante

    Salamanca – Alcorcon

    Sant Andreu – Mirandes

    Torremolinos – Zamora

    Logrones – Eibar

    Utebo – Unionistas

    Cacereno – Gimn. Segoviana

    Coria – Elche

    Conquense – UD Ibiza

    Aguilas – Castelln

    Extremadura – Girona

    Parla – Valencia

    San Sebastian Reyes – Almeria

    San Pedro – Celta Vigo

    Atl. Paso – Eldense

     

    Giovedì 31 ottobre

    Barbastro – Amorebieta

    Manises – Getafe

    San Tirso – Espanyol

    Vic – Atl. Madrid

    Ejea – Hercules

    Real Avila – Oviedo

    Tudelano – Dep. Minera

    Don Benito – Andorra

    Alfaro – Tenerife

    Estepona – Malaga

    Cuarte – Rac. Club Ferrol

    Gevora – Betis

    Jove – Real Sociedad

    Llanera – Cultural Leonesa

    Ontinena – Las Palmas

     

  • Carabao Cup, Risultati e programma

    Carabao Cup, Risultati e programma

    Ecco di seguito vediamo il programma della Carabao Cup

    Martedì 29 ottobre

    Southampton – Stoke 3-2

    Brentford – Sheffield Wednesday 1-1 (6-5 d.c.r.)

     

    Mercoledì 30 ottobre

    Brighton – Liverpool

    Aston Villa – Crystal Palace

    Manchester United – Leicester

    Newcastle – Chelsea

    Preston – Arsenal

    Tottenham – Manchester City

     

  • Copa Libertadores, l’Atletico Mineiro vola in finale

    Copa Libertadores, l’Atletico Mineiro vola in finale

    In Copa Libertadores,  i brasiliani dell’ Atletico Mineiro sono la prima squadra finalista della competizione Sudamericana

    Andata

    Mercoledì 23 ottobre

    Atletico Mineiro – River Plate 3-0

     

    Giovedì 24 ottobre

    Botafogo – Penarol 5-0

     

    Ritorno

    Mercoledì 30 ottobre

    River Plate – Atletico Mineiro 0-0

     

    Giovedì 31 ottobre

    Penarol – Botafogo

     

    Finale

    Sabato 30 novembre al Monumental Antonio Vespucio Liberti di Buenos Aires

     

  • Serie B, risultati e programma dell’ 11a giornata

    Serie B, risultati e programma dell’ 11a giornata

    Ecco di seguito in SERIE B i risultati ed il programma dell’ 11ª GIORNATA

    Stasera, ore 20:30

    Bari-Carrarese 0-0

    Brescia-Spezia 1-1

    32’ Di Serio (S), 52’ Verreth (B)

    Juve Stabia-Sassuolo 2-2

    32’, 59’ Pierini (S), 36’ Maistro (J), 60’ Adorante (J)

    Modena-Cremonese 2-2

    12’ Bonazzoli (C), 30’ Caso (M), 45’+1’ Dellavalle (M), 64’ Vazquez (C)

    Reggiana-Cosenza 0-1

    39’ Ricciardi

    Salernitana-Cesena 1-1

    20’ Verde (S), 45’+3’ Tavsan (C)

    Domani, ore 19:30

    Sudtirol-Frosinone

    Domani, ore 20:30

    Cittadella-Sampdoria

    Mantova-Palermo

    Pisa-Catanzaro

    La classifica aggiornata:

    Pisa 23*

    Sassuolo 22

    Spezia 21

    Cremonese 18

    Juve Stabia 16

    Palermo 15*

    Cesena 15

    Sampdoria 14*

    Brescia 14

    Bari 13

    Catanzaro 12*

    Südtirol 12*

    Reggiana 12

    Mantova 12*

    Salernitana 12

    Carrarese 12

    Modena 11

    Cosenza 10 (-4 punti)

    Cittadella 8*

    Frosinone 7*

    * una gara in meno

  • Serie A, il Napoli sbanca San Siro ed è sempre più primo

    Serie A, il Napoli sbanca San Siro ed è sempre più primo

    Il big match del campionato di Serie A tra Milan e Napoli si è concluso con il risultato di 0-2 in favore dei partenopei di Conte che continuano ad essere in maniera inarrestabile in testa alla classifica.

    Reti di Lukaku al 5′ e di Kvarasvelia al 43′. Nel secondo tempo, i rossoneri le provano tutte per riaprire la partita. Al 48′ gol annullato a Morata e poi Meret il portiere del Napoli blocca e ferma tutti i tentativi del Milan.

    Napoli ora sempre più in fuga con 25 punti e più sette sull’Inter seconda. Milan invece ancora più staccato, ottavo con 14 punti, con una partita in meno.

  • Serie A, vittoria di misura per il Lecce sul Verona

    Serie A, vittoria di misura per il Lecce sul Verona

    Il risultato della partita del campionato di Serie A tra Lecce – Verona è stato di 1-0 in favore dei pugliesi.

    Vittoria di misura per la squadra di Gotti. Decide una rete di Dorgu al 51′. Il Verona chiude in nove uomini, per le espulsioni di Tchatchoua al 40′ e Belahayane all’ 84′. Tre punti d’oro per il Lecce di Gotti.

    In classifica, Lecce terzultimo con otto punti e Verona poco più avanti è quattordicesimo con nove punti.

     

    FILE PHOTO: A logo of Italy’s Lega Serie A is seen in Milan, Italy, December 17, 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
  • Como, Fabregas: “La Lazio di Baroni è forte”

    Como, Fabregas: “La Lazio di Baroni è forte”

    Il Como di mister  Fabregas giocherà contro la Lazio. Ecco le parole di mister Fabregas.

    “Sergi Roberto potrebbe essere convocato ma vedremo domani dopo l’allenamento anche se penso che sarà difficile averlo a disposizione. Non ci sarà di sicuro Van der Brempt, credo possa essere pronto per lunedì ma vedremo se farlo rientrare dopo la sosta. Ho grande fiducia in tutti i ragazzi e ci sono valide alternative”.

    La Lazio è in un buon momento e questo sarà un test importante per i lariani.

    “La Lazio è una squadra molto forte, di alto livello e con tanta qualità. Mister Baroni sta lavorando molto bene e per noi sarà un test molto importante e dovremo farci trovare pronti a dare il massimo e ci servirà anche per valutare come stiamo procedendo nella nostra crescita. Ci stiamo preparando al meglio per fare bella figura”.

    Il mister del Como torna ad analizzare la sconfitta col Torino.

    “A fine gara ero un po’ arrabbiato perché abbiamo creato molto e avuto occasioni. Guardando i numeri siamo la seconda squadra in campionato che concede meno agli avversari ed è difficile accettare tutti i gol che abbiamo subìto. Analizzando i numeri siamo in crescita e credo anche più avanti rispetto alle attese ed ho molta fiducia. A Torino abbiamo tirato molto in porta e va dato merito a Milinkovic-Savic se non abbiamo segnato. Continuiamo a lavorare per migliorarci. In serie A ogni errore lo paghi caro”.

    Alla luce della probabile assenza di Sergi Roberto a centrocampo in ballottaggio per sostituirlo ci sono Braunöder e Mazzitelli. Ecco il pensiero di Fabregas:

    “Matthias lo conosco bene ed ha la mia fiducia, a Torino ha fatto una grande prestazione quando è entrato al posto di Sergi Roberto, un errore può succedere. E’ giovane e si deve abituare alla serie A, in questo momento deve solo stare concentrato e sereno. Mazzitelli sta crescendo e sta assimilando il nostro gioco”.

  • SerieA, le formazioni ufficiali di Milan-Napoli

    SerieA, le formazioni ufficiali di Milan-Napoli

    SerieA, ecco di seguito le formazioni ufficiali di Milan – Napoli.

    Milan (4-2-3-1) – Maignan; Emerson, Thiaw, Pavlovic, Terracciano; Musah, Fofana; Chukwueze, Loftus-Cheek, Okafor; Morata. A disposizione: Sportiello, Torriani, Calabria, Bartesaghi, Tomori, Jimenez, Pulisic, Zeroli, Liberali, Leao, Camarda. Allenatore: Paulo Fonseca.

    Napoli (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Gilmour, Anguissa; Politano, Lukaku, Kvaratskhelia. A disposizione: Turi, Caprile, Juan Jesus, Rafa Marin, Simeone, Zerbin, Ngonge, Mazzocchi, Spinazzola, Raspadori, Folorunsho. Allenatore: Antonio Conte.

    Arbitro: Colombo di Como.