Tag: Spazio Calcio

  • Ligue1, vittoria di misura per 1-0 del Rennes sul Le Havre

    Ligue1, vittoria di misura per 1-0 del Rennes sul Le Havre

    Nella gara di anticipo della nona giornata della Ligue 1, vittoria di misura per 1-0 del Rennes sul Le Havre.

    Ecco il programma completo della Nona giornata del campionato francese

    Venerdì 25 Ottobre 2024

    Rennes – Le Havre 1-0

     

    Sabato 26 Ottobre 2024

    Angers SCO – Saint-Etienne (17:00)

    Reims – Stade Brestois 29 (19:00)

    Lens – Lille (21:00

     

    Domenica 27 Ottobre 2024

    Olympique Lione – Auxerre (15:00)

    Montpellier – Tolosa (17:00)

    Nizza – Monaco (17:00)

    Strasburgo – Nantes (17:00)

    Olympique Marsiglia – Paris Saint-Germain (20:45)

     

    CLASSIFICA

    PSG 20 (8)

    Monaco 20 (8)

    Marsiglia 17 (8)

    Lilla 14 (8)

    Lens 14 (8)

    Reims 14 (8)

    Lione 13 (8)

    Rennes 11 (9)

    Nizza 10 (8)

    Nantes 10 (8)

    Strasburgo 10 (8)

    Brest 10 (8)

    Auxerre 9 (8)

    St. Etienne 7 (8)

    Tolosa 6 (8)

    Le Havre 6 (9)

    Angers 4 (8)

    Montpellier 4 (8)

     

  • Serie A, il Toro vince di misura sul Como

    Serie A, il Toro vince di misura sul Como

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Torino e Como si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore dei granata di Vanoli.

    Decide la sfida della serata un gol realizzato da Nije al 75′.

    In classifica, Torino sesto con 14 punti. Invece, il Como quattordicesimo con nove punti.

     

  • Serie B, Spezia – Bari termina a reti bianche

    Serie B, Spezia – Bari termina a reti bianche

    La partita valida per il campionato di Serie B tra Spezia e Bari si è conclusa con il risultato di parità 0-0.

    Sfida che quindi termina a reti bianche.

    Ecco di seguito il programma  della SERIE B della 10ª GIORNATA

    Già giocata

    Spezia-Bari 0-0

     

    Domani, ore 15:00

    Cesena-Brescia

    Cosenza-Juve Stabia

    Cremonese-Salernitana

    Palermo-Reggiana

     

    Domani, ore 17:15

    Carrarese-Cittadella

    Sassuolo-Modena

     

    Domenica, ore 15:00

    Catanzaro-SudTirol

    Frosinone-Pisa

    Sampdoria-Mantova.

     

    La classifica aggiornata:

    Pisa 22

    Spezia 20*

    Sassuolo 18

    Cremonese 14

    Juve Stabia 14

    Brescia 13

    Bari 12*

    Palermo 12

    Südtirol 12

    Reggiana 12

    Mantova 12

    Sampdoria 11

    Salernitana 11

    Cesena 11

    Modena 10

    Catanzaro 9

    Carrarese 8

    Cittadella 8

    Cosenza 6

    Frosinone 6.

     

    * una gara in più

     

  • Serie A, Udinese all’ inglese sul Cagliari

    Serie A, Udinese all’ inglese sul Cagliari

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Udinese e Cagliari si è conclusa con il risultato di 2-0 in favore dei friulani.

    Con un gol per tempo, la squadra di Runjaic porta a casa i tre punti.

    Al 30′ Makoumbou lascia in dieci uomini i sardi, poco dopo al 38′ Lucca sblocca il risultato per l’Udinese che poi al 78′ con Davis raddoppia.

    L’ Udinese sale al Quarto posto in classifica con sedici e sardi invece quindicesimi con nove punti.

     

  • Serie B, le formazioni ufficiali di Spezia – Bari

    Serie B, le formazioni ufficiali di Spezia – Bari

    Ecco le formazioni ufficiali di Spezia – Bari del campionato di Serie B .

    SPEZIA (3-5-2): Gori; Wisniewski, Hristov, Bertola; Elia, Nagy, S. Esposito, Bandinelli, Reca; Soleri, P. Esposito. All.: D’Angelo

    BARI (3-5-2): Radunovic; Obaretin, Vicari, Mantovani; Favasuli, Lella, Benali, Maita, Dorval; Falletti, Lasagna. All.: Longo.

  • Serie A, le formazioni ufficiali Torino-Como

    Serie A, le formazioni ufficiali Torino-Como

    Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Torino – Como del campionato di Serie A.

    TORINO (3-5-2): V. Milinković-Savić, S. Walukiewicz, G. Maripàn, S. Coco, M. Pedersen, K. Linetty, S. Ricci, N. Vlašić, V. Lazaro, C. Adams, A. Sanabria

    All: Vanoli Paolo

     

    COMO (4-2-3-1): E. Audero, E. Goldaniga, A. Dossena, M. Kempf, A. Moreno, C. Sergi Roberto, M. Perrone, G. Strefezza, N. Paz, A. Fadera, P. Cutrone

    All: Fàbregas

     

    F
  • Serie A, le formazioni ufficiali di Udinese-Cagliari

    Serie A, le formazioni ufficiali di Udinese-Cagliari

    Ecco di seguito vediamo le formazioni ufficiali di Udinese-Cagliari del campionato di Serie A .

    Udinese (3-5-2): Okoye; Kabasele, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Davis, Lucca.

    A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Zarraga, Palma, Bravo, Brenner, Ebosse, Giannetti, Zemura, Modesto, Pizarro. All. Runjaic.

     

    Cagliari (3-5-1-1): Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Marin, Makoumbou, Adopo, Augello; Gaetano; Piccoli.

    A disposizione: Ciocci, Sherri, Lapadula, Viola, Deiola, Prati, Zortea, Wieteska, Palomino, Obert, Luvumbo, Mutandwa, Felici. All. Nicola.

     

  • Parma, Pecchia: “Contento per il rinnovo”

    Parma, Pecchia: “Contento per il rinnovo”

    Dopo il rinnovo, il tecnico del Parma, Fabio Pecchia, ha commentato il nuovo accordo ed ecco le sue dichiarazioni.

    “Sono felicissimo del rinnovo del contratto che consolida il legame con il Parma Calcio, dando continuità a un progetto iniziato ormai tre stagioni fa e di cui mi sento parte integrante. Vorrei ringraziare, in particolare, il Presidente Krause per la sua fiducia e la sua vicinanza; sono entusiasta e orgoglioso di poter condividere e portare avanti le ambizioni e la filosofia del Club. Sicuramente ci aspetta un duro lavoro che porteremo avanti con tenacia e professionalità, seguendo la nostra identità e il nostro percorso di crescita e valorizzazione dei giovani, auspicando di avere sempre il forte sostegno dei nostri tifosi a cui vogliamo regalare tante soddisfazioni”.

    Il comunicato del Parma.

    “Parma Calcio è orgoglioso di annunciare il rinnovo di contratto di Fabio Pecchia. Con questa intesa, l’allenatore gialloblu sarà alla guida della squadra fino al 30 giugno 2027”.

    Le parole di Krause.

    “Siamo entusiasti di annunciare il prolungamento del contratto del nostro allenatore della Prima Squadra Maschile, Fabio Pecchia, fino alla stagione 2026-27. Fabio è una persona straordinaria e la scelta giusta per questo ruolo, avendo già apportato miglioramenti significativi nella coesione del gruppo e nella disciplina tattica. È stato una guida fondamentale nel nostro percorso di crescita, e la collaborazione tra lui, me, il nostro team dirigenziale e i calciatori continua a guidare il successo del Parma Calcio. Questo prolungamento riflette il nostro impegno condiviso per il successo a lungo termine del Club, mentre continuiamo a sviluppare giovani talenti, giochiamo un calcio competitivo e costruiamo solide fondamenta per il futuro”.

  • Lecce, Gotti: ”Settimana difficile”

    Lecce, Gotti: ”Settimana difficile”

    Luca Gotti parla in conferenza stampa per parlare del match del suo Lecce contro il Napoli, ecco le sue dichiarazioni.

    Quali parole ha usato per tirare su il morale della squadra?
    “È stata una settimana molto brutta per tutti quanti. Quando succedono fatti eclatanti all’interno di un periodo negativo tutti parlano per chiarirsi, ma la ricetta è quella dei fatti: far corrispondere alle parole i fatti. Una squadra che deve salvarsi ha un percorso lungo 38 partite e deve trovare solidità. Questo è il primo passaggio da trovare in questo momento”.
    Gli errori commessi con la Fiorentina.
    “La scorsa settimana era stata bellissima, ci eravamo allenati benissimo con intensità. Lasciava presagire altro. I primi 20 minuti sono stati nella stessa direzione della settimana, poi è bastato pochissimo perchè tutto questo venisse meno. Nella partita ho cercato equilibri che non ci sono stati. Volevo una squadra più pericolosa in fase offensiva e nei primi 20 minuti abbiamo avuto 2-3 potenziali occasioni. Contestualmente però abbiamo dimostrato poca solidità. Non possiamo perderci 1-2-3 giocatori con troppa facilità e questo ha messo in difficoltà il centrocampo”.
    La partita col Verona può influenzare le scelte?
    “Certo, soprattutto le situazioni mezze e mezze. Su chi sta benissimo non ho dubbi. Sulle situazioni mezze e mezze non vanno cercati rischi”.
    Pelmard o Jean (con Baschirotto terzino)?
    “Non so dire chi è più pronto. Probabilmente vedremo tutte e due le soluzioni perchè non so se i ragazzi possono avere 90 minuti. Risponderà il campo”.
    Banda?
    “L’ho trovato bene ma non l’ho voluto sovraccaricare anche perchè poi dopo Napoli ci sarà un solo allenamento in vista di Verona. Il suo mi sembra un percorso positivo”.

  • Serie B, il programma della 10a giornata del campionato cadetto

    Serie B, il programma della 10a giornata del campionato cadetto

    Ecco di seguito il programma della decima giornata del campionato di Serie B.

     

    Venerdì 25 ottobre

     

    20.30 Spezia-Bari

     

    Sabato 26 ottobre

     

    15.00 Cesena-Brescia

    15.00  Cosenza-Juve Stabia

    15.00 Cremonese-Salernitana

    15.00 Palermo-Reggiana

    17.15 Carrarese-Cittadella

    17.15 Sassuolo-Modena

     

    Domenica 27 ottobre

     

    15.00 Catanzaro-Sudtirol

    15.00 Frosinone-Pisa

    15.00 Sampdoria-Mantova