Tag: Spazio Calcio

  • Serie A, la Juve vince di misura sulla Lazio

    Serie A, la Juve vince di misura sulla Lazio

    La partita valida per il campionato di Serie A tra la Juventus e la Lazio si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore dei bianconeri di Thiago Motta.

    Decide la sfida un autogol nel finale all’ 85′ di Gila. I biancocelesti dal 24′ sono rimasti in dieci uomini, per il rosso a Romagnoli.

    In classifica, la Juventus è seconda con sedici punti. Lazio quinta con tredici punti.

     

  • Lecce, Gotti: “È chiaro che ci servono punti”

    Lecce, Gotti: “È chiaro che ci servono punti”

    Il tecnico del Lecce, Luca Gotti è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia della gara contro la Fiorentina, ecco le sue dichiarazioni.

    “La Fiorentina ha fatto un mercato straordinario. È completa in tutte le zone del campo. L’aspetto mentale domani sarà importantissimo, soprattutto al nostro devo pensare. Ovvio che studio gli avversari e vedo dove possono essere più pericolosi e devo noi possiamo metterli in difficoltà”.

    Lei ha lavorato quattro anni con Palladino quando era giocatore.

    “Con Raffaele abbiamo condiviso tante cose e sono convinto che alcuni dei suoi ex compagni sono stupiti, ma a me non stupisce il fatto che sia diventato un allenatore. Ha sempre avuto una sensibilità calcistica anche se Gasperini e Juric gli hanno tracciato un solco. Allenare la Primavera e trovarsi catapultato in Serie A diventa un viatico fortunato per affrontare questo tipo di esperienze”.

    Perché a Udine non ha provato qualche cambio per sparigliare?

    “Tutti siamo rimasti molto male dopo la sconfitta. I 75 minuti fino al gol dell’Udinese sono stati equilibrati. Poi prendi gol su punizione e il finale disturba. Non si è avuta la sensazione di riuscire ad essere pericolosi. Io avevo fatto tutti i cambi offensivi che potevo fare. Il campo ha detto che non siamo riusciti a cambiare direzione”.

  • Serie B, il quadro della nona giornata di campionato

    Serie B, il quadro della nona giornata di campionato

    Ecco di seguito il quadro completo e la classifica aggiornata di SERIE B, della 9ª GIORNATA del campionato cadetto.

    Bari-Catanzaro 1-1

    30′ Dorval (B), 75′ Iemmello (C)

    Cittadella-Cosenza 0-0

    Modena-Palermo 2-2

    34′ Verre (P), 46′ Insigne (P), 48′ Gliozzi (M), 85′ Caldara (M)

    Salernitana-Spezia 0-2

    55′ Soleri, 73′ Bertola

    SudTirol-Pisa 1-2

    29′ Tait (S), 39′ Lind (P), 58′ rig. Arena (P)

    Brescia-Sassuolo 2-5

    2′ Boloca (S), 20′ Fogliata (B), 55′ Volpato (S), 57′ Laurienté (S), 82′ Iannoni (S), 83′ Bjarnason (B), 95′ Pierini (S)

    Domenica, ore 15:00

    Carrarese-Mantova

    Juve Stabia-Cremonese

    Reggiana-Frosinone

    Domenica, ore 17:15

    Cesena-Sampdoria

    Classifica

    Pisa 22

    Spezia 19

    Sassuolo 18

    Juve Stabia 14*

    Brescia 13

    Palermo 12

    Sudtirol 12

    Bari 11

    Cremonese 11*

    Salernitana 11

    Cesena 11*

    Mantova 11*

    Modena 10

    Catanzaro 9

    Reggiana 9*

    Sampdoria 8*

    Cittadella 8

    Carrarese 7*

    Cosenza 6

    Frosinone 6*

    * una gara in meno

  • Premier League, risultati e classifica aggiornata

    Premier League, risultati e classifica aggiornata

    Il punto sulla Premier League con risultati e classifica.

    Sabato 19 ottobre

    Tottenham – West Ham 4-1

    Ipswich Town – Everton 0-2

    Manchester United – Brentford 2-1

    Fulham – Aston Villa 1-3

    Newcastle – Brighton 0-1

    Southampton – Leicester 2-3

    Bournemouth – Arsenal 2-0

    Domenica 20 ottobre

    Wolverhampton – Manchester City

    Liverpool – Chelsea

    Lunedì 21 ottobre

    Nottingham Forest – Crystal Palace

    Classifica

    Liverpool 18*

    Manchester City 17*

    Arsenal 17

    Aston Villa 17

    Brighton 15

    Chelsea 14*

    Tottenham 13

    Newcastle 12

    Fulham 11

    Bournemouth 11

    Manchester United 11

    Nottingham Forest 10*

    Brentford 10

    Leicester 9

    West Ham 8

    Everton 8

    Ipswich 4

    Crystal Palace 3*

    Wolverhampton 1*

    Southampton 1

    *una gara in meno

  • Serie A, il Milan soffre ma vince 1-0 con l’Udinese

    Serie A, il Milan soffre ma vince 1-0 con l’Udinese

    La partita valida per il campionato di Serie A tra Milan e Udinese si è conclusa con il risultato di 1-0 in favore

    Chukuwueze al 13′ porta in vantaggio i rossoneri. Al 29′ Reijnders lascia in dieci uomini il Milan costretto a giocare in inferiorità numerica per circa un’ora. Nella ripresa,  Abraham entrato in campo da pochi minuti, al 75′ si divora il gol del raddoppio e si fa male alla spalla ed esce dal campo in barella. Al 95′ gol del pareggio friuliano di Kabasele annullato con il Var. Dopo oltre dieci minuti di recupero il Milan festeggia il ritorno alla vittoria.

    In classifica, il Milan che sale al posto terzo con 14 punti e scavalca l’ Udinese sesta con tredici punti.

     

  • Le formazioni ufficiali di Juventus – Lazio

    Le formazioni ufficiali di Juventus – Lazio

    Le FORMAZIONI UFFICIALI DI JUVE-LAZIO

    Juventus: Di Gregorio; Savona, Gatti, Kalulu, Cabal; Locatelli, Thuram; Cambiaso (C), Douglas Luiz, Yildiz; Vlahovic. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, Adzic, Fagioli, Weah, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.

    Lazio: Provedel; Tavares, Gila, Romagnoli, Marusic; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni (C); Castellanos. A disposizione: Mandas, Furlanetto, Gigot, Pellegrini Lu., Patric, Vecino, Dele-Bashiru, Pedro, Noslin, Tchaouna, Castrovilli. Allenatore: Baroni.

  • Bundesliga, Risultati e programma aggiornati

    Bundesliga, Risultati e programma aggiornati

    Ecco di seguito risultati, marcatori e classifica aggiornata della Bundesliga

    Friburgo-Augsburg 3-1 – 34′ Grifo (F); 37′ Lienhart (F); 45′ Gunter (F); 65′ Tietz (A)
    Hoffenheim-Bochum 3-1 – 11′ Kramaric (H); 65′ Bulter (H); 76′ Gamboa (H); 93′ Tabakovic (H)
    Bayer Leverkusen-Eintracht Francoforte 2-1 – 16′ Marmoush (E); 25′ Andrich (B); 72′ Boniface (B)
    Mainz-Lipsia 0-2 – 20′ Xavi Simons (L); 37′ Orban (L)
    Borussia Monchengladbach-Heidenheim 3-2 – 12′ Scienza (H); 22′ Itakura (B); 62′, 75′ Kleindienlist (B); 80′ Schimmer (H)

    Venerdì 18 ottobre
    Borussia Dortmund – St. Pauli 2-1

    Sabato 19 ottobre
    Friburgo – Augsburg 3-1
    Hoffenheim – Bochum 3-1
    Bayer Leverkusen – Eintracht 2-1
    Mainz – Lipsia 0-2
    Borussia Monchengladbach – Heidenheim 3-2
    Bayern Monaco – Stoccarda

    Domenica 20 ottobre
    Kiel – Union Berlino
    Wolfsburg – Werder Brema

    Classifica
    Lipsia 17
    Friburgo 15
    Bayern Monaco 14*
    Bayer Leverkusen 14
    Eintracht Francoforte 13
    Borussia Dortmund 13
    Union Berlino 11*
    Stoccarda 9*
    Heidenheim 9
    Borussia Monchengladbach 9
    Mainz 8
    Werder Brema 8*
    Wolfsburg 7*
    Hoffenheim 7
    Augsburg 7
    St. Pauli 4
    Kiel 2*
    Bochum 1

    *una gara in meno

  • Monza, Nesta: “Dipende solo da noi”

    Monza, Nesta: “Dipende solo da noi”

    Il Monza lunedì affronterà il Verona per il campionato di Serie A. Il tecnico del Monza,  Alessandro Nesta presenta la partita in conferenza stampa ed ecco le sue dichiarazioni.

    Nesta, come ripartirà il Monza dopo la sosta?

    “Dipenderà tutto da noi. Abbiamo avuto tanti infortuni e un calendario difficile. La squadra ha le capacità per fare bene e speriamo di cominciare a fare punti. Il nostro campionato è già iniziato, la classifica è quella. Bisogna arrivare il prima possibile alla vittoria per ritrovare un entusiasmo migliore”.

     

    Quanto è stato pesante aver dovuto fare i conti con i tanti giocatori infortunati?

     

    “Io dico che ogni squadra ha dei giocatori importanti e se questi mancano arrivano i problemi. Noi siamo il Monza e la situazione degli infortunati non ci aiuta. Non mi lamento della rosa, ma del fatto che ci siamo allenati a lungo con tanti primavera”.

     

    Contro il Verona quanto sarà importante Djuric, un ex? Maldini dopo l’esordio in nazionale può essere l’uomo in più?

     

    “Per uno come Djuric bisogna crossare di più avendo uno come lui con quelle caratteristiche li davanti. E’ un’arma che dobbiamo sfruttare maggiormente. Daniel Maldini dopo l’esordio con l’Italia l’ho trovato contento. Ma per dire che è da nazionale per me deve fare almeno 15 partite. Adesso deve essere bravo a rimanere su questo livello. L’importanza dei singoli? Ogni giocatore ha le proprie qualità e i propri difetti. Personalmente ho avuto la fortuna di giocare con grandi giocatori. Si può migliorare in tutto, ma ognuno deve accettare i propri limiti e essere orgoglioso dei propri pregi”.

     

    Che idea si è fatto del Verona?

     

    “Il Verona è una squadra dinamica, hanno giocatori di gamba ma anche dei difetti. Altrimenti sarebbero primi in classifica”.

     

    Nesta a Verona chi giocherà in porta? Turati ha recuperato dall’infortunio? Quali sono i calciatori che avete recuperato dai rispettivi infortuni?

     

    “Turati ha avuto un problema, si è rotto un dito. Oggi il primo portiere del Monza è lui anche perchè non credo nel dualismo in porta. Pizzignacco è un grande profilo e diventerà fortissimo ma non voglio creare confusione in un ruolo così delicato. Abbiamo recuperato Gagliardini, Vignato e Turati ma hanno pochi allenamenti sulle gambe. Sensi e Birindelli invece sono ancora out”.

     

  • Inter, Simone Inzaghi: “Momenti che ai devono gestire”

    Inter, Simone Inzaghi: “Momenti che ai devono gestire”

    Il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi ha parlato della difficile trasferta in casa della Roma.

    “Venivamo da tre vittorie e dobbiamo continuare il nostro percorso: i ragazzi sono rientrati abbastanza bene, qualcuno con qualche problemino. Però in questi ultimi giorni abbiamo lavorato bene, sapendo che ripartiamo da una gara molto difficile”.

    Su cosa vi siete concentrati per affrontare una squadra aggressiva come la Roma?

    “Juric l’abbiamo incontrato tante volte negli anni, sta portando la sua filosofia alla Roma. Ci dovremo fare trovare pronti per fare la nostra partita in entrambe le fasi di gioco, ci vorrebbe una grande partita”.

    Calendario fitto da qui alla prossima sosta, quanto saranno decisive queste partite?

    “Sappiamo che andremo incontro a sette partite in venti giorni, dovremo essere tutti bravi. Ma ora il mio unico pensiero è prepararci bene per la partita di domani con la Roma: per il resto, cercheremo di attingere a tutta la rosa, sapendo di avere ragazzi che quotidianamente cercano di mettere in difficoltà me e il mio staff per le scelte”.

  • Torino, Vanoli: “Dobbiamo ripartire”

    Torino, Vanoli: “Dobbiamo ripartire”

    Il Torino riparte da Cagliari e ecco le parole del tecnico Paolo Vanoli che presenta la sfida di domani alle 18 in conferenza stampa.

    Come sta la squadra?

    “Domanda di riserva…? Siamo stati sfortunati: Sosa era tornato contento per il gol ma febbricitante, oggi nella rifinitura calciando ha sentito un problema e sta facendo esami. Si è fermato anche Ilic per un problema al tendine, non ci sarà. Tameze è febbricitante, gli abbiamo fatto fare un po’ corsetta. Anche è tornato in anticipo dalla Polonia, ma è recuperato. Dobbiamo superare questo momento: quando si cerca un alto livello, dobbiamo prevenire queste cose per non entrare in emergenza. Vorrà dire che diventeremo più forti con i giovani”

     

    Come si affronta il Cagliari?

    “E’ complicata, si gioca in uno stadio caldo e non è facile. L’ho visto già in passato in B, Nicola è bravo e ha fatto salvezze miracolose: dobbiamo guardare a noi stessi per la nostra strada”

     

    Come stanno gli altri?

    “Vlasic sta molto bene, sono contento perché è importante per noi e in questa squadra mancava uno come lui. Lo vedo carico e con fame di fare qualcosa di importante. Anche gli altri stanno veramente bene: a volte si passano momenti belli, a volte meno. Ed è qui che esce la forza di una squadra”

     

    Ha studiato qualcosa di diverso?

    “La perdita di Zapata è importante come capitano, come persona e come giocatore perché è difficile da sostituire. Dovremo attaccare diversamente l’ultimo terzo, con un po’ più di qualità e palloni rasoterra. Anche Maripan e Sanabria sono tornati all’ultimo…Abbiamo proseguito nei nostri concetti modificando qualcosa”

     

    Sanabria ha fatto doppietta con il Paraguay: lui e Adams potrebbero cambiare il modo di giocare?

    “Perdendo un ariete come Zapata, un giocatore che fa reparto da solo, dovremo essere più bravi a giocare con le nostre punte a palla a terra e i traversoni dovranno essere più veloci. Dobbiamo attaccare l’area in maniera diversa: Zapata aveva tanta forza fisica, ora dovremo essere più corali per concludere. Ho fatto i complimenti a Sanabria, quest’estate aveva voglia di mettersi in mostra e ha fatto ottime prestazioni. Ha mandato un bel messaggio a Zapata, l’ho sempre visto coinvolgente ed è un ragazzo che ha qualità per dare tanto: lo ha già dimostrato in passato. E’ una bella responsabilità, Sanabria saprà prendersela”

     

    Quali tasti tocca a livello mentale in questo momento così complicato?

    “L’ho detto da quando si è fatto male Zapata: dobbiamo diventare più squadra, più tignosi, e dare qualcosa in più. I momenti non positivi devono essere trasformarti in positivi, dobbiamo trovare energie in gruppo: il singolo fa vincere la partita, il gruppo fa vincere i campionati. E io do importanza a tutti, anche a chi è stato in panchina”

     

    Ha visto Zapata dopo l’operazione?

    “E’ tornato, è positivo e ora il suo percorso sarà lungo. Era tranquillo, ci teneva a salutare i compagni e sarà vicino a noi, poi farà il suo percorso di riabilitazione. E’ una persona importante”

     

    Domani chi sarà capitano?

    “Il gruppo ha deciso Linetty, il capitano è lui”