La Salernitana vince per 1-0 nella trasferta siciliana contro il Palermo nel match valido per l’ottava giornata di Serie B. La squadra granata va in vantaggio dopo venti minuti grazie alla rete di Tello sulla sponda di Ferrari. Dopodiché la formazione campana di protegge dagli assalti dei rosanero che tentano più volte di tornare in partita. Il Palermo infatti, soprattutto nella seconda frazione, costruisce parecchie occasioni, sono 16 i tiri verso lo specchio a fine partita. La Salernitana tiene botta e resiste agli assalti e crea qualche occasione poi in ripartenza. Con questo risultato la squadra di Martusciello sale nella parte sinistra della classifica a pari punti proprio con il Palermo.
Tag: SpazioCalcio24
-
L’Udinese vince di misura il match casalingo contro il Lecce
L’Udinese supera per 1-0 il Lecce nel match casalingo valido per la settima giornata di Serie A. Con questo risultato la squadra di Runjaic sale momentaneamente al secondo posto in classifica alle spalle del Napoli. Invece è notte fonda per i salentini, che rimangono nei bassifondi della classifica e collezionano la quarta sconfitta in campionato. Decide l’incontro una bellissima punizione dai venti metri da parte di Zemura a quindici minuti dalla fine della gara. Il Lecce cerca di recuperare nel finale la partita, ma non c’è niente da fare. Arriva la quarta vittoria stagionale in campionato.
-
Il Pisa mantiene il primo posto con il successo contro il Cesena
Il Pisa vince per 3-1 contro il Cesena nel match valido per l’ottava giornata di Serie B. Con l’ottenimento di questi tre punti la squadra toscana mantiene da sola il primato in classifica e mantiene a distanza le inseguitrici. Mentre invece il club romagnolo mantiene una posizione di centro classifica. Il match si sblocca dopo venti minuti con la rete di Lind grazie all’assist di Arena. Nel finale della prima frazione il Pisa trova il raddoppio grazie al gol di Canestrelli. All’inizio della ripresa poi arriva il tris dei ragazzi di Inzaghi a causa dell’autogol di Donnarumma. Ad un quarto d’ora dal fischio finale poi arriva il gol della bandiera del Cesena con Prestia, che chiude l’incontro.
-
Il Liverpool supera di misura il Crystal Palace e conferma il primo posto
Il Liverpool supera per 1-0 il Crystal Palace nel match valido per la settima giornata di Premier League. Con questo risultato i Reds confermano il primo posto in classifica soprattutto tutti, mentre invece il club londinese rimane nelle zone basse. I ragazzi di Slot dominano il match dall’inizio alla fine sia nelle fasi di possesso sia per occasioni pericolosi. Al Liverpool però bastano nove minuti per sbloccare la gara e deciderla, con il gol di Diogo Jota sull’assistenza di Gakpo. Il Crystal Palace cerca di tornare in partita, ma non c’è niente da fare, gli ospiti vincono di misura.
-
Il derby veneto tra Verona e Venezia se lo aggiudicano i gialloblù
Il derby tutto veneto tra Hellas Verona e Venezia finisce 2-1 per la formazione di Paolo Zanetti. La partita ha visto il primo tempo dominato per occasioni pericolose dal Venezia, mentre una seconda frazione in cui si è fatto preferire il vetro. A sbloccare il match ci pensa Gaetano Oristanio con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra da Nicolussi-Caviglia. I padroni di casa però pareggiano subito, con una bella combinazione sul lato destro dell’area di rigore tra Mosquera e Tengstedt, con quest’ultimo che conclude al volo in rete. Il Venezia ha varie occasioni per tornare in vantaggio, con dei tiri dentro l’area di Haps, Doumbia e sempre Oristanio. Nel secondo tempo invece il Verona va vicino al gol con un colpo di testa di Magnani ed una conclusione di Duda. Ma la rete che decide l’incontro è con un colpo di testa di Kastanos che Joronen con l’aiuto della traversa devia in porta. Vince così la formazione gialloblù, che rimane a metà classifica, notte fonda per il Venezia.
-
Salah è il miglior marcatore africano in Champions, superato Drogba
Mohamed Salah è il miglior marcatore africano della storia della Champions League. L’attaccante egiziano infatti, dopo il gol contro il Bologna dell’altra sera, ha siglato la sua quarantacinquesima rete nella massima competizione europea. Il classe ’92 del Liverpool ha superato Didier Drogba, che era invece a quota 44 gol. A celebrare questo traguardo storico per il calcio africano in generale e per Momo Salah a livello personale è l’account Instagram della Champions League attraverso un post pubblicato sul proprio profilo. Nei commenti è apparso anche un messaggio dell’Atalanta che ha risposto con: “Lasciate cucinare Ademola Lookman”, facendo in questa maniera riferimento alle ottime prestazioni, anche europee, dell’attaccante nigeriano della Dea.
-
Beukema nel mirino di Tottenham, Aston Villa e Manchester United
Sam Beukema è una delle note più positive di questo inizio stagione un po’ complicato per il Bologna. Infatti la formazione rossoblù sta metabolizzando le idee di Italiano e sta affrontando le difficoltà del doppio impegno tra campionato e Champions League. Nonostante ciò, Beukema in questo momento è una delle certezze a disposizione del nuovo mister del Bologna. Il difensore olandese ha giocato tutte e otto le partite disputate dal club emiliano, offrendo prestazioni di ottimo livello e tanta personalità. Per questo motivo in queste settimane sia il Tottenham che il Manchester United che l’Aston Villa hanno iniziato a seguire il calciatore. Beukema potrebbe essere infatti il rinforzo ideale in difesa per una delle tre squadre di Premier League sopraccitate. Il cartellino del centrale classe ’98 si aggira intorno ai 20 milioni di euro, ma, visto l’interesse di tante società, potrebbe aprirsi un’asta per lui. C’è da ricordare che il 20% sulla rivendita del difensore olandese andrà nelle casse dell’AZ Alkmaar. Occhio poi anche al possibile interesse dall’Italia, con la Juventus che perderà Bremer per tanto tempo ed è alla ricerca di un sostituto.
-
Pareggio spettacolare tra Porto e Manchester United
Termina con un pareggio per 3-3 il big match valido per la seconda giornata di Europa League tra Porto e Manchester United. Partita ricca di gol e di emozioni tra le due squadre, che ieri sera si sono date filo da torcere fino all’ultimo minuto. Sono i Red Devils ad andare in vantaggio cl settimo minuto con un’azione individuale in mezzo a tre avversari dalla sinistra di Marcus Rashford, che porta così avanti i suoi. Al ventesimo minuto invece l’attaccante inglese si mette nei panni di assistman e serve a Hojlund il pallone del raddoppio. Il Porto non ci sta ed alla mezz’ora pareggia, colpo di testa parato in bello stile da Onana, ma sulla respinta arriva Pepê ed accorcia le distanze. Dopo quattro minuti poi, cross dalla destra di João Mario ed il bomber Omorodion porta la partita in pareggio. Ad inizio ripresa il Porto completa la rimonta, Pepê viene lanciato nella corsa alle spalle della difesa ospite, pallone rasoterra nel mezzo, Omorodion calcia di prima in porta e vantaggio dei padroni di casa. A dieci minuti dalla fine viene espulso Bruno Fernandes, seconda espulsione consecutiva per lui dopo quella con il Tottenham. Durante il primo minuto di recupero però Eriksen da corner serve il pallone del pareggio finale a Maguirre che di testa non sbaglia.
-
Disfatta della Roma nella trasferta svedese contro l’Elfsborg
La Roma non riesce a conquistare i suoi primi tre punti in Europa League nella trasferta svedese contro l’Elfsborg. Infatti i ragazzi di Juric, dopo il pareggio casalingo contro l’Athletic Bilbao, cadono nel match contro l’adepto dell’allenatore serbo, Oscar Hiljemark. I giallorossi si trovano di fronte ad una formazione molto organizzata, con meccanismi difensivi e di ripartenza ben oliati. Partita impressionante del centrale difensivo Henriksson, che annulla sia Shomurodov che Dovbyk. Dopo vari tentativi della Roma, in vantaggio ci vanno proprio i padroni di casa con un calcio di rigore, per tocco di mano di Baldanzi, trasformato dal numero dieci della squadra svedese, Baidoo. Nel secondo tempo subentrano i titolari, ma la Roma non riesca a scardinare la difesa avversaria. Il più pericoloso è sicuramente Lorenzo Pellegrini, che prima con una bella giocata tira e colpisce l’esterno della rete; poi con un tiro da fuori area a giro prende in pieno la traversa. Non c’è niente da fare l’Elfsborg vince per 1-0, i giallorossi sono ancora a corto di vittorie in Europa ed ora la strada è in salita.
-
Aston Villa show, grande successo contro il Bayern Monaco come nel 1982
Il Bayern Monaco affonda nel match valido per la seconda giornata di Champions League contro l’Aston Villa. La squadra di Emery vince per 1-0 contro i bavaresi e conquista così la seconda vittoria di seguito nella massima competizione europea. Nonostante il match sia stato dominato dal Bayern, le occasioni più importanti sono a favore dei padroni di casa. Infatti nella prima frazione viene annullata una rete a Pau Torres sugli sviluppi di un calcio piazzato per fuorigioco e Onana spreca un tap-in, parato da Neuer. Dopodiché c’è la conclusione di Olise, parata da Emiliano Martinez e deviato poi dalla traversa. Nel secondo tempo succede poco e niente, ma la partita si stappa con una lunga imbucata di Pau Torres verso Jhon Duran, che vede Neuer fuori dai pali e con uno scavetto porta in avanti i suoi. Nel finale i ragazzi di Kompany provano il tutto per tutto e vanno vicini al gol con Gnabry e con il colo di testa di Kane. Entrambe le conclusioni vengono parate con grande elasticità dal Dibu Martinez. Con questo risultato l’Aston Villa ottiene la prima vittoria casalinga in Champions da quando la competizione europea ha questo nome. In più 1-0 a favore dei Villans finì anche l’ultimo incontro tra Aston Villa e Bayern Monaco, era la finale di Champions del 1982.